IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] umidità 4 umido 9 umil 5 umile 63 umili 20 umilia 2 umiliandoci 1 | Frequenza [« »] 63 ricordo 63 storia 63 terribile 63 umile 62 andate 62 coloro 62 concetto | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze umile |
Parte, Cap.
1 1, 6| qual è, niente più che un'umile e piccola chiesuola di campagna, 2 1, 10| povertà e nel lezzo della più umile plebe, che veniva pur ora 3 1, 11| Barnaba sgusciò dentro tutto umile e in sembianza peritoso. 4 1, 11| impallidire al confronto l'umile lanternino appeso sopra 5 1, 13| Certo l'opera è più umile, ma è di tanto più fruttuosa 6 1, 17| personaggio, in apparenza umile, vestito come un vecchio 7 1, 21| sotto le sembianze del più umile rispetto. Questi due esseri 8 1, 21| sorta di lavoro anche il più umile, purchè onesto; ed egli, 9 1, 22| credeva essersi innalzato, ed umile piaggiatore verso i titolati 10 1, 23| che un uomo è là, celato, umile, noncurato, il quale l'adora 11 1, 23| fierezza passando al più umile abbattimento, pianse. Che 12 1, 24| Maurilio, allevato nella più umile e nella più misera delle 13 1, 26| recavasi sollecita in un'umile casa posta in una viuzza 14 1, 26| esser discesa fino a quest'umile individuo... Ma da parte 15 1, 27| e inchinandosi con quasi umile urbanità, le disse:~ ~- 16 2, 4| disse quest'essa tutto umile.~ ~- Egli non è ancora disceso: 17 2, 4| cogli altri in accento di umile soggezione verso il frate.~ ~- 18 2, 8| Barnaba lo salutò con umile deferenza, e l'altro, coll' 19 2, 9| Tofi si avanzò con aspetto umile ma sicuro. La pervicacia 20 2, 12| poveramente vestita, in un'umile taverna, serva degli avventori 21 2, 13| una individualità timida, umile, pieghevole, conscia troppo 22 2, 14| di Quercia il suo sguardo umile e peritoso, e disse con 23 2, 14| tua persona una parte così umile, così soggetta e così precaria.~ ~ 24 2, 14| E l'ebreo con voce più umile e sottomessa che mai:~ ~- 25 2, 20| usciva, e quella terrea, umile e scura del padrone di casa 26 2, 20| esseri pensanti che sta umile, povera e soggetta, che 27 2, 22| miseramente vestito, in così umile condizione sociale; - e 28 2, 22| orizzonte della vita come all'umile pastore delle montagne la 29 2, 23| potrai provare che nell'umile corteccia di rovere si trova 30 3, 4| arroganza di costui divenne l'umile piacenteria d'un cortigiano 31 3, 4| in piedi ancor esso con umile atteggio, domandò timidamente 32 3, 4| occhi fitti alla terra, umile e vinto, Tofi dominandolo 33 3, 5| piazza, eravisi introdotto umile e rispettoso. I soldati 34 3, 5| espose tranquillamente, con umile sicurezza la ragione della 35 3, 9| affrettò a dire Jacob più umile e sommesso che mai. Io sono 36 3, 12| inoltrando chetamente quasi con umile riverenza verso la tavola, 37 3, 12| Graffigna fece un gesto di umile e rassegnata ubbidienza, 38 3, 12| ridrizzò alquanto, e nella voce umile sempre e rimessamente trascinante, 39 3, 20| famigliare ed insolente, mezzo umile, sottomessa e timorosa:~ ~- 40 3, 20| avventore nel contegno d'un umile soggetto innanzi ad un'autorità, 41 3, 21| Bastiano si chinò con umile riverenza e fece luogo alla 42 3, 22| Oh la si rassicuri: disse umile umile il galeotto; non sono 43 3, 22| si rassicuri: disse umile umile il galeotto; non sono mica 44 3, 25| tornato nelle apparenze dell'umile bonarietà: domani non vengo, 45 3, 25| partirsene di Torino per una più umile destinazione in altra città.~ ~- 46 3, 25| Pelone s'inchinò in atto d'umile assentimento; ma fra sè 47 3, 27| fissità di sguardo dell'umile artista di teatro verso 48 4, 3| di accoglierli nella mia umile casa, capiranno, spero, 49 4, 5| preghiere.... Questa povera e umile vecchia, questa abbietta 50 4, 5| Assunse il contegno più umile e più benigno che e' potesse, 51 4, 5| porte di questo convento. L'umile tonaca che mi vedete addosso 52 4, 6| fece col capo un segno di umile assentimento, ed abbassando 53 4, 6| sorridente e bonaria dell'umile parroco di villaggio. Là 54 4, 8| avere vantaggio. Debile ed umile, com'io vi sembro, io potrei 55 4, 9| seconda che il buono ed umile prete di campagna, coll' 56 4, 10| benedico la fortuna che me, umile e nullo fra i cittadini, 57 4, 11| che è insita in chi si sa umile, povero e nullo, e subisce 58 4, 11| letterina, la più garbata ed umile ch'egli sapesse, al marito 59 4, 13| Pensò inoltre che una troppo umile tolleranza da parte sua 60 4, 29| salvalo ed io sarò per te più umile, più devota d'un cane. Lui 61 4, 30| che presentandomi a te, io umile, povero, oscuro, disprezzato 62 4, 31| dalla cera ipocritamente umile, come un principe avrebbe 63 4, 31| Permetta che anch'io, il più umile dei servi del Signor nostro