IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stordito 2 storditore 1 stordivano 1 storia 63 storica 2 storico 8 storie 8 | Frequenza [« »] 63 possono 63 poveri 63 ricordo 63 storia 63 terribile 63 umile 62 andate | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze storia |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 5 | sono i principali della storia, la quale sta per isvolgersi 2 1, 6 | alimenti altrui. Odi la sua storia.....»~ ~Gian-Luigi si agitò 3 1, 6 | tenne il ragazzo.~ ~«La storia di costui non occorre dirla. 4 1, 8 | Paolina?.... La solita storia eh?..... Venite a cercare 5 1, 8 | ralà! Ci siamo colla solita storia... Hanno fame? Vadano a 6 1, 10 | degne di studio che abbia la storia moderna.~ ~Maurilio sentì 7 1, 10(5)| Nello svolgersi di questa storia, insieme colle varie classi 8 1, 13 | memoria il trattatello di storia patria, ma che obliano le 9 1, 14 | viscere di padre. Favola o storia, quella è la verità della 10 1, 15 | agitassero fu il Discorso sulla storia universale di Bossuet. L' 11 1, 15 | concetto della filosofia della storia, senza pur saperne il nome 12 1, 17 | si contenevano. Libri di storia, di economia politica, di 13 1, 17 | della prima edizione della Storia Universale di Cesare Cantù.~ ~« 14 1, 17 | solidario svolgentesi nella storia traverso i secoli; il discorso 15 1, 22 | dell'altro, contando la storia di dieci secoli nelle date 16 1, 23 | Non vi ho domandato la storia di madamigella Leggera: 17 2, 1 | era tutta rappresentata la storia di quella eccellente creatura: 18 2, 1 | eccellente creatura: la storia e gli affetti. Questi si 19 2, 1 | oltre i lavori femminili: nè storia, nè geografia, nè manco 20 2, 7 | divotamente la mirabile storia.~ ~- Lo credevo perso senza 21 2, 12 | casetta aveva una misteriosa storia cui raccontavano con mille 22 2, 14 | tal guerra, ve lo dica la storia di Francia della fine del 23 2, 14 | parlare, le conterebbero una storia che può essere d'ammonimento 24 2, 14 | morto.~ ~- Sì, questa è la storia testuale. Marullo fu quegli 25 2, 23 | scrivere in questo lavoro la storia non solo dei fatti materiali 26 2, 23 | irrepugnabile l'archeologia, la storia, la legislazione.~ ~«La 27 3, 3 | parte mistero, anche per la storia. In allora i fatti principali 28 3, 5 | posteri, se la può, chè la storia ne trasmette loro difficilmente 29 3, 8 | attentamente esaminata la storia della natura è un lento 30 3, 11 | insegnamenti appunto della storia, alle reliquie degli antichi 31 3, 11 | sarà benissimo.»~ ~- La storia, continuò il marchese, ci 32 3, 11 | miei occhi non è che la storia ci mostri l'umanità oscillante 33 3, 11 | sfavillare d'un momento nella storia sia rimasto inutile; che 34 3, 11 | ragione e diritto, ignora la storia e disconosce la natura umana. 35 3, 15 | inattesa maturanza.~ ~Della storia di sua madre i congiunti 36 3, 15 | conoscessero quella dolorosa storia, la famiglia Baldissero 37 3, 15 | quella di sua madre era la storia d'un infelice amore.~ ~Amore! 38 3, 15 | quel proposito lì; e la storia di vostra sorella Aurora, 39 3, 15 | sempre: - «Qual è questa storia di mia madre? Debbo conoscerla 40 3, 15 | avvenimento importantissimo nella storia dell'amor suo, e, senza 41 3, 17 | amiche del romanzo nell'arida storia della vita, abbiamo travisto, 42 3, 18 | un punto solenne per la storia del Piemonte e d'Italia, 43 3, 18 | in breve la dolorosissima storia degli infelici moti liberali 44 3, 19 | per importantissimo nella storia d'Italia. La benigna fortuna, 45 3, 19 | interessano appunto la nostra storia, lasciate che lo seguiamo 46 3, 27 | tante generazioni nella storia, il motto della generazione 47 3, 27 | od eroi celebrati nella storia.... Forse a questo momento 48 4, 1 | ascoltami. Udrai finalmente la storia di tua madre.~ ~Virginia 49 4, 2 | cancellare con un frego tutta la storia della dominazione repubblicana 50 4, 3 | per narrare brevemente la storia di questa infelice.~ ~Si 51 4, 4 | avesse conosciuto l'intima storia degli ultimi anni passati, 52 4, 4 | animo.~ ~Di questa lugubre storia narrava il marchese a Virginia 53 4, 4 | riguardo a quella funesta storia? Invero doveva pur confessare 54 4, 5 | non migliori. Guardi la storia medesima della terra, le 55 4, 5 | del mondo. Guardi nella storia del passato, e vedrà sempre 56 4, 10 | appreso dal marchese la storia d'Aurora, la ripetè al giovane 57 4, 10 | rincalzo del mio argomento la storia per quanto riguarda le istituzioni 58 4, 15 | puerile ella sia, e nella storia dell'umanità chi sa quante 59 4, 15 | mio passato, a narrare la storia della mia infanzia: così 60 4, 24 | far manifesta la brutta storia del suo passato in una confessione 61 4, 24 | ha rapporto colla nostra storia, diremo ciò che da siffatta 62 4, 32 | con mal piglio.~ ~- Che storia la mi viene a contare Lei? 63 4, 33 | fraternità scrive la sua storia e la imprime per mezzo dell'