Parte, Cap.

 1    1,    6|            Diss'egli. Oh! se me lo ricordo. Fra tutti i bambini ch'
 2    1,    6|            tolti all'ignoranza. Mi ricordo che l'ultima volta in cui
 3    1,    7|        hanno additato, o non me lo ricordo.... Del resto, che uomo
 4    1,    9|      intorno a nove anni fa; me ne ricordo sempre; la mi fece chiamare
 5    1,   14|        delle parole di disfida; mi ricordo aver visto il conte Sanluca
 6    1,   15|     passata non ci sia nemmanco il ricordo d'un sorriso di gioia.~ ~«
 7    1,   15|        voluta devozione.~ ~«Ah! mi ricordo sempre il giorno in cui
 8    1,   15|         allora inintelligibili. Mi ricordo sempre che il mio animo
 9    1,   15|            innanzi così fresche di ricordo che mi par quasi di vivere
10    1,   15|          destò alla vita? Io me ne ricordo. Fu sotto l'impulso del
11    1,   15|        tratto... ti dico che me ne ricordo, come se si trattasse d'
12    1,   15|        aveva un grado maggiore. Mi ricordo, fra le altre cose, che
13    1,   15|          stato il nulla!....~ ~«Mi ricordo che quando questa tremenda
14    1,   15|            a far più vivo in me il ricordo di quegli anni infantili.~ ~«
15    1,   17|          accorruomo. Era notte; mi ricordo che le sue grida acute risuonavano
16    1,   22|      ancora nell'orecchio, come il ricordo d'una musica soave, le frasi
17    1,   26|         deciso di lasciargliene un ricordo che lo ammonisca per l'avvenire
18    2,    2|         disse il domestico: ora mi ricordo anch'io del nome.~ ~Giacomo
19    2,    3|            ad un tratto preciso il ricordo del modo crudele con cui
20    2,    4|            che amano moltissimo il ricordo e qualche arrière-goût dei
21    2,    5|      rapporti con Lei; ma tuttavia ricordo che fra le grandi Ella era
22    2,    5|            verso noi piccole, e mi ricordo sopratutto che la ammiravo
23    2,   13|         vedessi; ed altre volte mi ricordo del bel verde che avevano
24    2,   17|           quell'avvenimento: ma il ricordo erane fresco ancora nell'
25    2,   18|            Governo; Dio mi guardi! Ricordo soltanto le cose come sono
26    2,   19|         mano la fronte.~ ~- Ah! mi ricordo: esclamò egli, come si fa
27    2,   19|                L'ho trovato!... Mi ricordo che il Delegato di polizia
28    2,   20|    pensiero, non so perchè. Non mi ricordo aver avuto nulla mai da
29    2,   22|         astro lucente. Oh! come lo ricordo quel momento in cui la prima
30    2,   24|            In piazza San Carlo, mi ricordo che c'era un gran cerchio
31    2,   24|        cammino che ho fatto non mi ricordo più di nulla, eccetto che
32    2,   25|       della famiglia..... Aimè! Mi ricordo come ho vissuto in pace,
33    3,    1|      essergli abituale.~ ~- Ah! mi ricordo di tutto e sempre, come
34    3,    2|        bene d'averne un barlume di ricordo, ma non posso afferrare
35    3,    2|          altro.~ ~- Sta bene... Mi ricordo che Lei così mi ha detto
36    3,    7| vivacissima protesta.~ ~- Se me ne ricordo!... Ah voi tutti avete giudicato
37    3,   10|        larga ricompensa?.... Se mi ricordo bene, il figliuolo del padrone
38    3,   10|           esso rappresenti qualche ricordo del passato, manifesti qualche
39    3,   10|            Alemagna.... che non mi ricordo più come la si dice.~ ~-
40    3,   10|            ho voluto conservare in ricordo d'un tempo migliore e come
41    3,   15|            il quale però non aveva ricordo alcuno d'averla vista pur
42    3,   15|           diceva alla figliuola il ricordo che serbava tuttavia di
43    3,   17|           custodire incorrotto; al ricordo di essi, sorride beatamente
44    3,   17|           vita..... Adorerò il suo ricordo come s'adora quello delle
45    3,   17|        quell'anima nobilissima. Il ricordo di lui morto avrebbe riconfermata
46    3,   22|            affacciarsi un pungente ricordo: che la povera Ester era
47    4,    1| impressione, il trarre in campo il ricordo di quel fatto, di quella
48    4,    1|     nacquero in una. Quando il suo ricordo chiaro e spiccato le ebbe
49    4,    2|          aveva portato seco, unico ricordo della spenta genitrice,
50    4,    8|        sentimento del presente, il ricordo del passato. Non gli pareva
51    4,    9|          colpo venne a turbarlo il ricordo delle parole dettegli da
52    4,   11|           interruppe, assalito dal ricordo di un fatto che eragli sfuggito
53    4,   15|            di Virginia, persino il ricordo che la era sua sorella,
54    4,   17|          cui foste vittima?~ ~- Mi ricordo.~ ~- Eravate allora in voi
55    4,   26|            dinanzi. Pur troppo che ricordo tutto.~ ~- Ricorderete adunque
56    4,   27|        atti e le parole che ora mi ricordo aver usati con lei, l'altro
57    4,   30|         dall'amore o dal vizio. Mi ricordo vagamente d'un tempo lontano
58    4,   30|        nella mente e nell'anima il ricordo del mio delitto, ma quello
59    4,   31|           sprezzosa ironia.~ ~- Ne ricordo alcuni di questi buoni arnesi.
60    4,   31|         passo tremendo.~ ~A questo ricordo dell'orribile fatto che
61    4,   31|      ognuno, checchè si faccia, un ricordo. La coscienza del cristiano
62    4,   32|       commovimento destato da quel ricordo, sparisse dal suo ottuso
63    4,   32|        sparito esser mio, mercè il ricordo. Guardami adunque!... Presso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License