Parte, Cap.

 1    1,    2|         parete, alla destra di chi entrava, presso al banco a cui sedeva
 2    1,    2| sconosciuto col fanciullo per mano entrava nella bettola, quest'uscio
 3    1,    6|          uomo a faccia volpina che entrava.~ ~Era vestito da povero
 4    1,    6|         per tutta la stanza in cui entrava.~ ~- Che? Diss'egli. Non
 5    1,    7|         del nuovo venuto, che colà entrava l'oste con una cert'aria
 6    1,   10|          portone da via, per cui s'entrava in un atrio elegante di
 7    1,   10|        folla curiosa dal di fuori, entrava sotto l'atrio il battistrada
 8    1,   13|        minuti dopo Francesco Benda entrava nella stanza dove stavano
 9    1,   15|        arietta fra tepida e fresca entrava per la finestra aperta,
10    1,   17|         quella freddolosità che ci entrava nel corpo per tutti i pori
11    1,   22|      tirato per mano dal prete. Ci entrava con una segreta riluttanza
12    1,   23|          in qualche luogo o quando entrava nel suo salotto; si diede
13    1,   24|         aprì, ella volse verso chi entrava un viso forse un po' pallido,
14    1,   24|        teatro.~ ~Pochi minuti dopo entrava nel palchetto di second'
15    1,   24|         aprirsi dell'uscio che chi entrava era egli; e una fiamma le
16    1,   24|          per dar luogo a colui che entrava e faceva ad inoltrarsi per
17    2,    1|       tosto dopo il dottor Quercia entrava nell'andito dove Bastiano,
18    2,    2|          rotte, in cui liberamente entrava da tutte parti l'umido della
19    2,    6|         giungeva alla fabbrica, ed entrava coll'impeto di un turbine
20    2,    8|          prigione. A destra di chi entrava si apriva un gran finestrone
21    2,    8|           Corte; il dottor Quercia entrava giusto in quel momento,
22    2,   10|        tollereremo....~ ~In quella entrava Maria sollecita. Aveva il
23    2,   10|           fretta.~ ~Un minuto dopo entrava in quel salotto, in mezzo
24    2,   10|          parole, l'aveva lasciato, entrava nei laboratoi, dove trovava
25    2,   12|            minuti dopo il legnetto entrava nel cortile della casa in
26    2,   12|           un'asticina di ferro che entrava nella tavola, e la quale,
27    2,   17|         faccia all'uscio per cui s'entrava era l'unica finestra per
28    2,   19|       miopia, verso il giovane che entrava inchinandosi.~ ~Era l'Azeglio
29    2,   19|            porta ad incontrare chi entrava.~ ~Era quella dall'Azeglio
30    2,   22|      motriglia dall'umidità che ci entrava traverso le grosse inferriate
31    2,   22|          botto riconosciuto in chi entrava l'amico suo, epperò si era
32    2,   22|            un lieto raggio di sole entrava nella bottega dei signor
33    2,   24|   inoltrata; dalla finestra aperta entrava un'aria fredda che tutto
34    2,   25|            braccetto da Marcaccio, entrava poco stante nella taverna
35    3,    2|         aveva riaperto l'uscio, ed entrava l'alta e simpatica persona
36    3,    4|          erano passati che Barnaba entrava con passo affrettato in
37    3,    4|       batteva di pieno la luce che entrava per la finestra, cominciò
38    3,    6|                  Appunto in quella entrava Barnaba, il quale, non ostante
39    3,    6|           dall'osteria, la giovane entrava impetuosa e sollecita nel
40    3,    7|          eleganza di mosse con cui entrava nei saloni delle feste e
41    3,    9|          innanzi al suo amante che entrava avviluppato nell'ampio mantello
42    3,   10|           di nulla e che la non ci entrava per nulla.~ ~- Ma frattanto,
43    3,   11|            padre di Francesco, che entrava.~ ~Giacomo Benda si precipitò
44    3,   14|        esistenza.~ ~Un minuto dopo entrava nel gabinetto Barnaba.~ ~-
45    3,   14|     domandò egli al bettoliere che entrava; questi amici sono venuti?~ ~-
46    3,   20|   sospettavo che nell'imbroglio ci entrava questo sciagurato.~ ~- Il
47    3,   21|           opposta a quella per cui entrava San Luca, si volse a guardare
48    3,   22|            sua presenza, ed allora entrava nei calcoli di Gian-Luigi
49    3,   26|        legittimasse; eppoi codesto entrava come elemento di quel regime
50    3,   29|          minuti dopo, il medichino entrava in Cafarnao, dove già erano
51    4,    5|          parte sulla faccia di chi entrava, dall'altra sullo specchietto
52    4,    8|            il signor Tofi medesimo entrava precipitoso nella stanza
53    4,    8|         quest'uomo fuori di  che entrava con tanto impeto, e gli
54    4,   10|         Torino, la politica non ci entrava per nulla. Non fu  lo
55    4,   12|         questa sua sensazione, non entrava menomamente quel suo ardore
56    4,   14|          sempre amici?~ ~In quella entrava la serva colla scodella
57    4,   16|             lo voglio.~ ~In quella entrava il vecchio rigattiere ebreo,
58    4,   21|           a pian terreno gente che entrava, che si accostava alla scala,
59    4,   22|        precedeva lo stanzone, onde entrava colaggiù un poco d'aria
60    4,   24|         delle porte di quella sala entrava il domestico chiamato dalla
61    4,   25|        seduttore, e il nome di lei entrava con quasi ugual proporzione
62    4,   30|  specialmente in quella parte dove entrava chi volesse, si levò un
63    4,   32|           insistere, il condannato entrava in una specie di furor bestiale.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License