IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] crebbe 4 creda 24 credano 1 crede 63 credendo 9 credendola 2 credendolo 3 | Frequenza [« »] 63 avvenne 63 capelli 63 ciascuno 63 crede 63 debole 63 degno 63 entrava | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze crede |
Parte, Cap.
1 1, 9| rispose la vecchia. Lei crede ch'io gli faccia del male 2 1, 12| colosso dai piedi di creta. Crede esser forte e posa sopra 3 1, 12| cattivo cantante che si crede un artista. Poi diedi e 4 1, 13| molto bene o molto male; e crede che colla preghiera potrà 5 1, 17| io la tua innocenza, egli crede ad essa come ad una verità 6 1, 17| per la medesima ragione crede al tuo ingegno ed alla tua 7 1, 23| non è uno sbaglio, alcuno crede averla già vista altre volte 8 1, 24| per paura, ma di tale che crede miglior convenienza lo evitare 9 1, 26| E Lei? Disse Langosco. Crede che non farà alcun effetto 10 1, 27| accento offeso:~ ~- Come crede Ella potere a me volgere 11 1, 27| parole?~ ~- Come? E non crede Lei che sia un'imprudenza 12 2, 8| segrete e lunghe conventicole, crede Ella che non vi sia sotto 13 2, 9| dagli occhi.~ ~- Oh che crede Ella che in questo modo 14 2, 9| imperioso e villano:~ ~- Dove si crede di essere Lei?~ ~Benda esitò 15 2, 9| esclamazione di collera.~ ~- Oh oh! Crede Lei di poter far qui il 16 2, 9| non soffre?! Ma dove si crede Ella di essere? Con chi 17 2, 9| Ella di essere? Con chi si crede di parlare?... Sono io che 18 2, 9| piacerà interrogarla... Crede Lei che la Polizia non sappia 19 2, 9| molte cose, sa, che altri crede affatto nascoste..... Vuol 20 2, 9| difesa che il signor avvocato crede bene di adottare?~ ~- Io 21 2, 10| Ella farà poi quel che crede. Intanto la prego, ed ove 22 2, 11| potè gridò:~ ~- Alto là! Si crede forse qua di opporcisi nell' 23 2, 13| non siamo mica ciò che Lei crede, madama. Siamo aspettati 24 2, 14| sguardo sui ladroncelli, crede in quest'occasione poter 25 2, 14| Melchisedech! Ancor Ella crede le fole che i piacevoloni 26 2, 18| più incivilito..... Basta; crede Ella un bel gusto quello 27 2, 19| cara persona a cui tutto si crede dovere e poter dire di noi; 28 2, 19| ministro della guerra, si crede che i militari per andargli 29 3, 4| v'è fra di noi.... Che! crede Ella che il Duca abbia fatto 30 3, 6| e Barnaba uscì.~ ~- Se crede trarmi nelle sue panie quel 31 3, 9| tanto eccesso: egli non crede alle mie parole, egli mi 32 3, 9| passando... Quell'infame lo crede; e di certo ride di me, 33 3, 11| guarentigia della società. Chi crede che l'elevarsi dell'aristocrazia 34 3, 14| quelle condizioni ch'Ella crede...~ ~- Insomma; la conclusione?~ ~- 35 3, 14| impassibile.~ ~- Ed Ella crede all'esistenza di questo 36 3, 19| pronunciate.~ ~- Ed Ella crede? domandò con vivacità Mario 37 3, 19| poichè Ella sig. d'Azeglio ci crede.~ ~Mario non disse una parola: 38 3, 20| semplice come la contessa crede..... Dire a suo marito che 39 3, 22| una donna amante che non crede niun'accusa possa mai arrivare 40 3, 30| venirne a capo.~ ~- La non crede vossignoria: disse con voce 41 4, 5| aprirsi allo spirito umano. Si crede un generoso impulso il disconoscere 42 4, 5| inferi non praevalebunt. Crede Ella che le si lasceranno 43 4, 6| In conclusione, che cosa crede Ella, Padre, che si debba 44 4, 6| fianco del giacente:~ ~- Crede Ella che questo sventurato 45 4, 9| pretende a discutere, si crede di ragionare. Noi, grazie 46 4, 9| bassa:~ ~- Se però Ella crede che in ciò possa essere 47 4, 9| ardente pel bene, il quale si crede compire un'opera di apostolato, 48 4, 9| si contiene colà dentro crede potermelo comunicare, mi 49 4, 10| Il Re continuava:~ ~- Ma crede Ella che le soluzioni da 50 4, 10| con rispettoso ossequio: crede Ella che gli sguardi di 51 4, 10| ricevette dai secoli precedenti, crede Ella che i nostri popoli 52 4, 10| e di farne quell'uso che crede migliore pel vantaggio delle 53 4, 12| sono persuaso che tale mi crede; ma in realtà Ella conosce 54 4, 12| maggiore la vivacità:~ ~- Crede Ella dunque che un uomo 55 4, 13| questo farmi aspettare. Crede egli il signor Commissario 56 4, 16| ciò che gli vien detto, e crede d'esser fatto mira d'uno 57 4, 29| le mani a casa... Oh che crede Ella io sia venuta a fare?~ ~ 58 4, 29| denaro, signor duca: che crede Ella io faccia una quistione 59 4, 30| di ciò la prego, come chi crede prega Iddio e la Madonna..... 60 4, 31| non sembra possibile; si crede ad un giuoco feroce, ad 61 4, 31| mezzo, e quella natura che crede fatta per lui, in mezzo 62 4, 31| terribile di quanto il pubblico crede e i giudici hanno appurato; - 63 4, 31| da Dio.~ ~- E chi non ci crede è dannato! esclamò con diabolico