IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] venderlo 2 venderne 1 venderò 2 vendetta 62 vendette 4 vendeva 1 vendi 1 | Frequenza [« »] 62 soleva 62 sollecitamente 62 tornato 62 vendetta 61 cammino 61 chiamare 61 creatura | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze vendetta |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 12 | un tremendo desiderio di vendetta, non solo pei mali e per 2 1, 13 | contenuto - il desiderio della vendetta?~ ~«Io sorsi con impeto 3 1, 13 | legherà a suo figlio la vendetta del suo nome ed il debito 4 1, 14 | qui da voi. Ho bisogno di vendetta. Ma la mia vendetta personale 5 1, 14 | bisogno di vendetta. Ma la mia vendetta personale non basta. È tutto 6 1, 27 | disdoro, una buona e sollecita vendetta. Se quella non era un'irrepugnabile 7 2, 11 | contro di esso così bassa vendetta. Nè bastò. Appena fuor della 8 2, 11 | rancori, tutti i desiderii di vendetta suscitati per simili infami 9 2, 14 | conclusione in lotta tremenda la vendetta dei miserabili; lo straccione, 10 2, 14 | mettersi al riparo da ogni vendetta denunziò alla Polizia i 11 2, 15 | giustizia, nè procurarsi vendetta.~ ~Debora non aggiunse parola; 12 2, 15 | togliesse all'ira ed alla vendetta del padre, che sarebbero 13 2, 15 | vero è il piacere della vendetta: riprese egli dopo un istante. 14 3, 1 | della plebe. Non fu che una vendetta della borghesia verso la 15 3, 6 | ingratitudine non grida ella vendetta?... Essi credono di potersi 16 3, 9 | piombare eziandio la mia giusta vendetta... Io sono un povero vecchio... 17 3, 9 | abbandonerei alla vostra vendetta; ma l'esistenza della mia 18 3, 9 | terribile, il Dio della vendetta, conferma le maledizioni 19 3, 9 | ottenerti la più compiuta vendetta.... Ci vendicherò entrambi 20 3, 12 | voluttà, anche di quella della vendetta contro chi ci ha tenuti 21 3, 12 | soddisfazione che è quella della vendetta.~ ~La sua curva persona 22 3, 13 | ira, dal desiderio della vendetta e dai vapori dell'ebrietà, 23 3, 13 | tanto tempo. Dell'agognata vendetta aveva egli appena gettate 24 3, 13 | che ti ho promesso e la vendetta che desideri, potrai servirmi 25 3, 14 | incerto proposito della sua vendetta. Egli ritardava più che 26 3, 22 | uomo: quella d'indugiare la vendetta di sì sanguinosi oltraggi 27 3, 23 | aveva delle fiere smanie di vendetta; poi tornava nella primiera 28 3, 23 | gravi e niquitosi disegni di vendetta, cui avrebbe, in dipendenza 29 3, 23 | che ti colpirà colla mia vendetta?... Vedi come la colpa ha 30 3, 26 | provvidenziale della sua vendetta.~ ~- Ma bene, ma benone, 31 4, 2 | desiderato incarico della sua vendetta.~ ~Il marchese lo guardò 32 4, 2 | Aurora e il suo disegno di vendetta su Valpetrosa, aveva pensato 33 4, 6 | fugace di quel desiderio di vendetta che stava in lui, e con 34 4, 7 | furore e i propositi di vendetta di quest'esso. Nel passato 35 4, 8 | manda a stromento della mia vendetta: diss'egli fra sè. Quand' 36 4, 8 | è perchè la rinunci alla vendetta.....~ ~Pronunciò egli questa 37 4, 8 | volto di Barnaba.~ ~- Alla vendetta! esclamò questi di cui gli 38 4, 8 | regalarmela da me questa vendetta, che non mi piace nessun 39 4, 8 | vibrata. Avete voi pure una vendetta da compiere? I nostri odii 40 4, 8 | parleremo ancora di poi.~ ~- Ah vendetta, vendetta! pensava Barnaba 41 4, 8 | di poi.~ ~- Ah vendetta, vendetta! pensava Barnaba seguendo 42 4, 8 | conclusione una sua molteplice vendetta verso quell'uomo il quale 43 4, 16 | dissimulare.... e la nostra vendetta ci sfuggirebbe di mano.... 44 4, 16 | tuttedue una desiderata vendetta. È tempo che favelliate.~ ~- 45 4, 17 | fra poco ne avrete piena vendetta.~ ~Jacob sollevò un momento 46 4, 17 | intento comune: quello della vendetta.~ ~Nariccia, sviato lo sguardo 47 4, 23 | dite, ben lo colpisca la vendetta delle leggi.~ ~La Leggera 48 4, 27 | violenta, in cui, oltre la vendetta divina, minacciò la collera 49 4, 29 | qualche risultato della mia vendetta.»~ ~Alla lettura di queste 50 4, 29 | l'effettuazione della mia vendetta; sia riconoscente alla generosità 51 4, 29 | abbandono la cura della nostra vendetta alla sua coscienza.»~ ~A 52 4, 29 | non doveva scegliere tal vendetta del conte e della contessa, 53 4, 30 | indicibili; ma il pensiero della vendetta lo sosteneva, e poi messosi 54 4, 30 | insortisi a quel modo, quanto la vendetta contro il complice traditore. 55 4, 30 | suo orribil proposito di vendetta. Si gettò dunque in mezzo 56 4, 30 | È una cosa che grida vendetta.~ ~Qui i carabinieri s'intromisero.~ ~- 57 4, 30 | continuato ancora la mia vendetta. Fui accanito nemico di 58 4, 30 | che era una promessa di vendetta.~ ~- Nè alcun altro - alcun 59 4, 32 | così imminente incombeva la vendetta sociale. Stracciaferro girava 60 4, 32 | sacrata al demone della vendetta la cortigiana da cui si 61 4, 32 | La mia passione ora è una vendetta... Mi aiuterai a compirla116.~ ~ 62 4, 32(116)| questo, qual fosse questa vendetta, e come coll'aiuto di Barnaba