IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tornate 5 tornatene 1 tornati 10 tornato 62 tornava 41 tornavangli 1 tornavano 9 | Frequenza [« »] 62 premura 62 soleva 62 sollecitamente 62 tornato 62 vendetta 61 cammino 61 chiamare | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze tornato |
Parte, Cap.
1 1, 5| al ragazzo, il quale era tornato ai suoi voraci bocconi; 2 1, 14| solito, se suo marito le era tornato dappresso così tardi, così 3 1, 15| che Gian-Luigi sarebbe tornato a vederla, che trattandosi 4 1, 17| lato.~ ~«- Oh oh! Eccolo tornato in sè questo giovanetto: 5 1, 17| miglioramento era tale che m'era tornato in corpo un po' di voce 6 1, 17| ora all'ospedale, appena tornato in me, li avevo ridomandati 7 1, 17| infanzia mi disse che sarebbe tornato a vedermi e che avremmo 8 1, 17| fuor di casa ned era ancora tornato. Dorotea impaziente ed inquieta, 9 1, 21| una fiorente primavera.~ ~«Tornato dal sig. Defasi, com'egli 10 2, 3| pei bambini.~ ~- E non sei tornato più: disse amaramente la 11 2, 5| così di subito che tu fossi tornato l'Andrea d'una volta. Quando 12 2, 7| di lasciar me ai miei. È tornato al servizio dei Benda, dove 13 2, 10| prima, sulle guancie era tornato il suo colorito naturale, 14 2, 14| ed orribile.~ ~Jacob era tornato in tutta la umiltà del suo 15 2, 14| contino, disse Gian-Luigi tornato in una calma disdegnosa; 16 2, 17| figliuolo del marchese, era tornato a casa sua disgustato, mortificato, 17 2, 17| padre a dirgliene come fosse tornato, ad udire se alcuna cosa 18 2, 17| che non fosse, l'essere tornato Ettore sano e salvo, non 19 2, 17| sì: rispose il servo. È tornato adesso adesso.~ ~- Ditegli 20 2, 18| ed uno sfogo di sdegno. Tornato a casa dopo il suo colloquio 21 2, 19| nato, quando tu eri già tornato in Ispagna..... ~- Così 22 2, 22| mandò l'amante tradito, tornato giusto a tempo per assistere 23 2, 26| Frattanto Jacob Arom era tornato a sedersi al desco a cui 24 2, 26| doveva credere ch'io sarei tornato quel di prima, egli avrebbe 25 3, 2| angolo di terra, il Piemonte. Tornato per poco tempo a questo 26 3, 4| casa la quale era appunto tornato per saper le novelle Gian-Luigi, 27 3, 6| Barnaba ha detto che sarebbe tornato qui stassera sul tardi: 28 3, 6| liberato dalla cittadella e tornato a casa nel modo che vedremo 29 3, 7| di madre, mai più non era tornato al villaggio, nè tampoco 30 3, 9| riprese egli con aspetto tornato tranquillo, pensiamo freddamente 31 3, 11| soddisfazione. Quando poi fu tornato a casa ed ebbe narrato al 32 3, 14| fessura e vide Barnaba che tornato a sedersi tranquillamente, 33 3, 19| furibonda nell'animo; parve tornato affatto in calma; si fermò, 34 3, 19| fuori il messaggiero, e poi, tornato a rinchiudersi nella camera, 35 3, 19| dire a Mario quando sarebbe tornato; l'emigrato romano passò 36 3, 20| gioielliere, che gli era tornato dinanzi, disse ripigliando 37 3, 21| aiutar Francesco, il quale, tornato compiutamente nel possesso 38 3, 23| sapremo più tardi, non era tornato più a casa sua, dopo la 39 3, 24| innanzi che Quercia sarebbe tornato quella mattina; stava essa 40 3, 25| supremazia al bettoliere tornato nelle apparenze dell'umile 41 4, 2| monarchiche, assolutiste); tornato nel continente con Vittorio 42 4, 4| Aspettò un di in cui parve tornato qualche poco più di forza 43 4, 4| impeto che pareva indicare tornato in lui tutto il primitivo 44 4, 4| assente dal palazzo, essere tornato la sera, ed averlo rinviato 45 4, 5| Abbiamo visto, come Gognino, tornato presso la nonna dopo l'arresto 46 4, 5| Maurilio, che era oramai tornato in tutta la calma del suo 47 4, 6| mezzi di far più male?~ ~- Tornato nelle condizioni normali 48 4, 9| stesso, Don Venanzio, era tornato dalla Gattona ad interrogarnela, 49 4, 11| Dio.~ ~Mentre Gian-Luigi, tornato in tutta l'empia freddezza 50 4, 11| premeva infinitamente, era già tornato parecchie volte nei due 51 4, 11| come poco dopo Nariccia era tornato da lui portandogli ad esaminare, 52 4, 15| villaggio, ma che sarebbe tornato prossimamente e per rimanervi 53 4, 15| allontanarsi.~ ~Gian-Luigi, tornato a Torino, trovò a casa sua 54 4, 17| L'infermiere, che era tornato presso di lui, si curvò 55 4, 21| Questi, appena gli fu tornato tanto di vigore da poter 56 4, 24| parlato col fratello quando, tornato egli di Spagna, era successo 57 4, 24| infelice.~ ~Egli non era ancora tornato neppure un momento in cognizione 58 4, 27| giorno prima soltanto era tornato in cognizione di sè.~ ~Maurilio 59 4, 27| sera innanzi Maurilio era tornato in possesso della sua cognizione, 60 4, 29| Principe non era ancora tornato a casa da una delle sue 61 4, 30| mio spionaggio... Dacchè, tornato in paese, mi avvenne di 62 4, 32| fatto pel lungo parlare, tornato nella sua primiera debolezza,