IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] solerte 1 solesse 5 solessero 1 soleva 62 solevano 3 solfato 1 soli 45 | Frequenza [« »] 62 mostrò 62 patria 62 premura 62 soleva 62 sollecitamente 62 tornato 62 vendetta | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze soleva |
Parte, Cap.
1 1, 6| spalle,~ ~«- Ed io vi dico, soleva rispondere, che se c'è qualche 2 1, 10| inoltre alle larghe mancie che soleva distribuire l'avvocato Benda, 3 1, 15| peggio maltrattato, ella soleva consolarmi del suo fugace 4 1, 15| Preghiamo sempre, egli soleva dire in ogni occasione. 5 1, 17| andasse Nariccia, il quale soleva spesso visitare ogni parte 6 1, 17| ipocrita mansuetudine che soleva portarvi stampata su per 7 1, 21| appunto là, al posto in cui soleva, dove l'avevo visto tante 8 1, 23| dalla segreta porticina che soleva schiudergli il passo, per 9 1, 23| tosto a prenderla, come soleva, fra le sue braccia in un 10 1, 23| i cavalli, e corse, come soleva un tempo, in una passeggiata 11 1, 23| autunno ormai, e il conte soleva invitare alcuni conoscenti 12 1, 24| antico non so chi, il quale soleva rimandare gli affari al 13 1, 24| dell'ora in cui la contessa soleva aprire il suo salotto alle 14 1, 25| Pagliaccio si accoccolò, come soleva, coi gomiti sulle ginocchia 15 1, 25| suoi compagni a mezza bocca soleva dire, mostrando il pubblico 16 1, 27| soglia aguzzando secondo soleva il suo sguardo per vedere 17 2, 2| della casa, e suo padre soleva chiamarla l'uccello della 18 2, 5| delle carrozze che allora soleva farsi dall'una alle tre 19 2, 5| stava il gravicembalo su cui soleva studiare e da cui cercare 20 2, 5| cordiale di quella ch'essa soleva usare con tutti. L'incidente 21 2, 5| chiamò a sè la governante che soleva accompagnarla ogni qual 22 2, 9| mezza dozzina di parole che soleva regalare ad ogni convitato, 23 2, 12| visto uscir più secondo che soleva tutte le mattine; le imposte 24 2, 12| nelle fangose peste dove soleva dibattersi. La cosa non 25 2, 13| scartafaccio in cui Maurilio soleva scrivere in pagine che nessuno 26 2, 15| stanza terrena dove Ester soleva lavorare, di Gian-Luigi.~ ~ 27 2, 15| fanciulla. Jacob, secondo che soleva di frequente, magnificandole 28 2, 16| in cui il povero Maurilio soleva effondere gli affetti della 29 2, 17| cortesia abituale ond'ella soleva trattare con tutti; c'era 30 2, 21| animo di quel modo con cui soleva eziandio rallegrarsi il 31 2, 21| libro di sue ragioni in cui soleva scrivere le sue partite 32 2, 21| recò nella cucina dov'egli soleva fare i suoi pasti, senz' 33 2, 22| chiarore in mezzo a cui soleva disegnarmisi innanzi l'incorporea 34 3, 5| deposto il suo bastone, come soleva, ed ordinato all'obbediente 35 3, 6| quel grosso bastone che soleva portar seco sempre come 36 3, 9| verso la seggiola su cui soleva stare e lasciandovisi cadere 37 3, 9| mossa all'incontro come soleva ad ogni volta ch'egli rientrava, 38 3, 9| attenzione della mente ch'egli soleva dare a ciò che per lui, 39 3, 17| suo marito, il quale non soleva invadere colla sua persona 40 3, 19| presso al tavolino dove soleva lavorare, e si affondò in 41 3, 26| provvedimenti. Tofi, secondo soleva, stette immobile nella mossa 42 3, 26| sulla tavola innanzi a cui soleva sedere lavorando, e riempitosi 43 3, 27| reale fino alla distanza cui soleva tenersi il Cerimoniere, 44 4, 1| spalliera della seggiola su cui soleva sedere il capocasa.~ ~Non 45 4, 2| alquanto svagato e leggero, non soleva dare alle parole di lei 46 4, 2| voluto e che si meritavano, soleva la madre punirnelo con un 47 4, 2| La gente in mezzo a cui soleva passare il suo tempo, non 48 4, 5| che congiunta a quella cui soleva sempre da principio destargli 49 4, 8| nell'aura le parole ch'ella soleva dirgli pur sempre, di affettuoso 50 4, 9| economica, come allora si soleva dire, trasportati nell'isola 51 4, 13| noterelle nel portafogli che soleva portare nella tasca del 52 4, 13| capace, il nome ch'egli soleva portare. Poi prese il cappello 53 4, 15| solitario, dove fanciullo soleva condurre al pascolo le vaccherelle 54 4, 15| quel punto preciso in cui soleva sostare da fanciullo, quando 55 4, 15| Maurilio si fermò là dove soleva sdraiarsi, là dove ragazzo 56 4, 25| Corte in tutta la quaresima soleva darne due di concerti, ed 57 4, 29| Libertino, beone, giuocatore, soleva egli sottrarsi alle regole 58 4, 29| passeggiandovi su e giù come soleva quasi sempre e per iscaldarsi 59 4, 29| tolto il possesso ch'egli soleva avere della sua volontà 60 4, 30| sommessione e di apatia che soleva tenere sul volto eragli 61 4, 31| dei suoi vanti eziandio, e soleva accorrere come divisione 62 4, 31| carezzevoli forme per cui soleva insinuarsi nell'animo altrui,