IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] immaginava 4 immaginazione 9 immaginazioni 1 immagine 62 immagini 29 immagino 1 immaginò 3 | Frequenza [« »] 62 facile 62 fecero 62 ferito 62 immagine 62 importanza 62 impresa 62 inoltre | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze immagine |
Parte, Cap.
1 1, 4| fare. La bellezza di quella immagine dipinta non è fatta per 2 1, 15| appesavi in fondo, su cui l'immagine della Madonna era impressa, 3 1, 26| levando il capo ne vide l'immagine riflessa entro lo specchio. 4 1, 26| di legno dorato. La sua immagine riflessa alle due pareti 5 2, 1| incisione grossolana d'una immagine miracolosa di Madonna e 6 2, 1| pistola e tolse di mira l'immagine sua entro la lucida lastra, 7 2, 3| finissime lancette, si formava l'immagine di quello che sarebbe avvenuto. 8 2, 3| qualche volta!~ ~Ma un'altra immagine eziandio appariva alla fantasia 9 2, 3| dell'infelice, una lieta immagine, ma pur tuttavia non meno, 10 2, 4| e ti darò poi una bella immagine di Gesù bambino coi fregi 11 2, 12| botto leggera e graziosa l'immagine della giovane Maria.~ ~- 12 2, 13| nebbioso, una vaga, aerea immagine? Non hai tu mai sentito 13 2, 19| vittima della sua spada; l'immagine di quest'uomo ucciso dalla 14 2, 19| aggiungeranno ai tratti, l'immagine - forse - ne riuscirà discernibile, 15 2, 22| dal mio cervello. Quell'immagine giovanile mi stava sempre 16 2, 22| contemplai meco stesso, come un'immagine stampata nella mia mente. 17 2, 22| vedere la realtà di quell'immagine. Aprii gli occhi. Aimè! 18 2, 23| ha fatto la creatura ad immagine sua, cioè libera nelle sue 19 2, 23| codesto molti videro un'immagine delle fasi cui nel corso 20 2, 24| presentarsi benefica e soave l'immagine di lei. Fu come il sollievo 21 2, 24| quello di lei; ma tuttavia l'immagine sua starà in me come quella 22 3, 1| una benedizione. Ecco l'immagine della plebe nel movimento 23 3, 6| poi trasse dinnanzi all'immagine Andrea meravigliato, levò 24 3, 11| formata dell'essere di lui un'immagine ben diversa: e quel nome 25 3, 15| più concreta e precisa l'immagine della madre, ella si fermava 26 3, 15| nel sorriso; e invece l'immagine che Virginia adorava nel 27 3, 15| orizzonte della sua anima l'immagine d'un uomo; il suo amore 28 3, 15| anima sua. Tanto e tanto l'immagine di lui stava senza cessa 29 3, 16| chiusi occhi suoi vedevano la immagine adorata. Tutte le potenze 30 3, 16| divina fanciulla di cui l'immagine aveva egli fino allora vagheggiata 31 3, 17| E quante a lei, alla sua immagine, presente sempre al mio 32 3, 17| intimo dell'esser mio, la sua immagine invocata. La vedo, l'adoro, 33 3, 17| animo alcuna lusinga, la immagine detestata del marchesino, 34 3, 17| affascinante sorriso, l'immagine della morte. S'egli fosse 35 3, 21| impressione. Di botto l'immagine della sua famiglia si presentò 36 3, 21| ad impressione veruna. L'immagine di quell'uomo che ora le 37 3, 24| un'altra idea, un'altra immagine si impadronì dello spirito 38 3, 24| spirito di Gian-Luigi: l'immagine della pura ed innocente 39 3, 24| furiosamente teste e braccia, dando immagine d'un debole legnetto nel 40 3, 24| madre li aveva commossi, l'immagine evocata de' loro figli aveva 41 3, 27| colle loro lanterne dànno immagine d'un'ordinata, lenta processione 42 4, 1| sfida e di minaccia alla sua immagine rimandatagli dallo specchio.~ ~- 43 4, 6| presentò alla sua mente l'immagine sorridente e bonaria dell' 44 4, 9| tante volte aveva detto all'immagine di lei? Perchè non avvintala 45 4, 10| che mai nell'animo suo. L'immagine di quella tanta bellezza 46 4, 10| di nuovo e dominatrice l'immagine di Virginia. Saltò giù del 47 4, 11| Maurilio aveva visto all'immagine di lui; quindi, mentre l' 48 4, 12| fuggirmi così presto, diletta immagine dell'amor mio!~ ~Virginia 49 4, 13| passò innanzi alla mente la immagine di Maria, la cui innocente 50 4, 14| pilastro, innanzi a quell'immagine, un gruppo di donne inginocchiate 51 4, 14| opposta a quella dove sotto l'immagine della Vergine pregavano 52 4, 14| sacerdote dritto innanzi all'immagine di quella che fu madre del 53 4, 14| oro, da offrire alla sua immagine...~ ~Don Venanzio fece un 54 4, 15| erano sminuiti. Perfino la immagine di Virginia, persino il 55 4, 15| col suo tormento! Quella immagine io non posso scacciare dal 56 4, 16| compariva anche per lui un'immagine di donna: degli occhi ora 57 4, 16| stampata entro la mente l'immagine del volto di sua figlia 58 4, 18| era se ricordava una vaga immagine, aveva sentito rivolgersi 59 4, 27| intima compage del cervello l'immagine di quella testa angelica 60 4, 28| tomba. In questi dì quell'immagine, quell'ombra, quello spettro 61 4, 29| passato sin dall'infanzia, e l'immagine di quello che avrebbero 62 4, 32| sforzo per ritenere la mia immagine quando accenni a dileguarsi.