IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] recatile 1 recatili 1 recatisi 1 recato 61 recatolo 1 recatosi 5 recatovi 1 | Frequenza [« »] 61 misero 61 nemmeno 61 parli 61 recato 61 vene 61 venite 60 abbandonato | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze recato |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 8 | vostro. Siete voi che avete recato il disordine e la miseria 2 1, 15 | le mie braccia, l'avrei recato meco, avrei voluto essergli 3 1, 15 | seco di poi; o sarei stato recato all'ospizio dei trovatelli, 4 1, 17 | aprì il libro che aveva recato seco e si mise a borbottare 5 1, 21(24)| giugno cadde ferito, fu recato in un ospedale di Brescia, 6 1, 23 | come tu dici, io mi sono recato alcune volte alla Villa-lunga. 7 1, 24 | domandarvi perdono dell'avervi recato sì inopportuno disturbo.~ ~ 8 1, 25 | lui, ma pure non avevano recato alcun cambiamento alle sue 9 1, 27 | racconto di Maurilio, erasi recato ancor egli in sul giunger 10 2, 1 | visto, ed egli non erasi recato, come n'aveva l'abitudine, 11 2, 5 | di quel vino che avevano recato e lo fece bere a piccoli 12 2, 9 | nemmanco.~ ~- Ancor io ho recato meco delle mie pistole: 13 2, 9 | corpo, il Commissario si era recato nel suo uffizio di Piazza 14 2, 9 | interrogato se si fosse recato là dove venne arrestato 15 2, 16 | conte?~ ~- Che si sarebbe recato subito dal generale Barranchi.~ ~- 16 2, 18 | il commissario Tofi erasi recato da lui a prevenirlo essere 17 2, 18 | Quindi non gli aveva ella recato nella vita comune nè vero 18 2, 19 | condiscendenza.~ ~In quella fu recato al Governatore un biglietto 19 2, 19 | teatro, dove si sarebbe recato alle prove ch'egli era obbligato 20 2, 20 | questo tesoro che vi ho recato, allora vi esporrò la proposta 21 2, 20 | gioielliere i diamanti che aveva recato, e domandogli bruscamente:~ ~- 22 2, 20 | Ho capito.... E chi vi ha recato questo pegno è il dottor 23 2, 20 | allor'allora fosse tosto recato al suo indirizzo.~ ~- Levatemi 24 2, 20 | un esemplare...~ ~- L'ho recato. Eccoti, le lettere della 25 2, 21 | riconfortata, più ancora le avevano recato del bene la presenza nel 26 3, 1 | Baldissero, se vi ricorda, aveva recato seco il manoscritto di Maurilio 27 3, 2 | ma pure, se mi vi sono recato così sollecito... Lei sa 28 3, 3 | Mezz'ora dopo un bigliettino recato dal lacchè del marchese 29 3, 3 | nel suo palazzo, erasi recato egli stesso nelle stanze 30 3, 3 | Il lieto annunzio era recato alla famiglia di Francesco 31 3, 6 | ad ogni modo ogni danno recato alla Società ed al suo capo..... 32 3, 10 | pari sollecitudine erasi recato da Nariccia ad istruirlo 33 3, 20 | non rifiuto: e mi avreste recato offesa, non disponendo più 34 3, 21 | vista, invece, o Maria, ha recato in me una benedizione di 35 3, 22 | avviluppò nel mantello che aveva recato seco fin lì, e cogli ultimi 36 3, 23 | tozzo di pan nero che aveva recato seco e le disse:~ ~- To'; 37 3, 24 | con propizio scioglimento recato dall'orrore della lotta?... 38 3, 26 | sociale. Da ciò aveva egli recato seco un astio, che era un' 39 3, 27 | Carlo Alberto avevasi recato agli occhi il cannocchiale 40 3, 27 | sopraggiunto dal di fuori che aveva recato, una turba immensa, migliaia 41 3, 29 | ma all'associazione s'era recato poco vantaggio: il bottino 42 3, 30 | giovamento glie ne avea recato il farmaco di cui il medichino 43 4, 1 | nominati personaggi, erasi recato al palazzo del marchese 44 4, 2 | sfarzo, e' doveva averlo recato seco fin dalla nascita; 45 4, 3 | Valpetrosa fu quest'ultimo recato in aspetto di cadavere, 46 4, 3 | sposa di lui. Il trafitto recato con ogni precauzione a casa, 47 4, 3 | quella casa in cui egli aveva recato il dolore. Aurora giaceva 48 4, 3 | Nariccia avrebbe egli medesimo recato seco l'infante e dispostone 49 4, 3 | animo. Codesto le avrebbe recato disgrazia; Dio ne l'avrebbe 50 4, 9 | scritto che forse si sarebbe recato al villaggio, correndo giù 51 4, 11 | Torino in quel tempo, aveva recato, se ben vi ricorda, a Nariccia, 52 4, 13 | sappiamo essersi eziandio recato Maurilio in compagnia di 53 4, 17 | sua mente. Invano erasi recato di nuovo a quel luogo in 54 4, 19 | antico principale sarebbesi recato a casa sua appena ritornato 55 4, 20 | medicina e in chirurgia, aveva recato seco e presentato all'atto 56 4, 23 | la condizione, ed avevano recato l'una dell'altra reciproco, 57 4, 25 | quella sera non si sarebbe recato a Corte, e probabilmente 58 4, 27 | tanto più lo aveva seco recato nella speranza di potere 59 4, 29 | bigliettino che le venisse recato, allo scricchiolar delle 60 4, 29 | Fin dalla nascita io ho recato meco le aspirazioni verso 61 4, 31 | cui questo sforzo avrebbe recato alla sua salute, egli aveva