Parte, Cap.

 1    1,    1|       logoro che no, il quale non lasciava scorgere che il pallore
 2    1,    2|           dire, tutte le membra e lasciava apparire più che non convenisse
 3    1,   14|          decisioni prese, non gli lasciava non solo chiuder occhio,
 4    1,   17|     schiettamente il vero, non mi lasciava del tutto soddisfatto; c'
 5    1,   17| francamente Gian-Luigi che non si lasciava punto imbarazzare da nulla
 6    1,   17|          fitta graticola di ferro lasciava passare a stento la luce
 7    1,   21|        passione dell'animo non mi lasciava sentire il bisogno. Che
 8    1,   22|            Buonissimo.~ ~Il padre lasciava la sua finestra e s'accostava
 9    1,   22|           sue abitudini, e mentre lasciava alla contessa tutta quella
10    1,   23|     tumulto nell'anima che non le lasciava facoltà d'avviso. Le più
11    1,   23|     propositi nella testa, non la lasciava dormire. Si assopì pur finalmente
12    1,   24|           polizia.~ ~Ma s'egli si lasciava allontanare così di piano,
13    1,   25|        cocenti dolori. Pagliaccio lasciava scendere uno sguardo pieno
14    1,   27|          con una tranquillità che lasciava scorgere una certa impazienza
15    2,    4|        datole risoluzione. S'ella lasciava sfuggire quell'occasione
16    2,    5|      senza la zia (e in ciò le si lasciava una certa libertà) fece
17    2,    8|           parecchi luoghi lacero, lasciava scappare qua e colà la stoppa
18    2,   12|         che da lustri e lustri si lasciava andare in rovina.~ ~Un giorno
19    2,   12|          in oblio. Il vecchio non lasciava eredi. Il fisco prese possesso
20    2,   12|          s'internava sottoterra e lasciava luccicare nella densa nebbia
21    2,   13|      sofferenze d'ogni sorta, non lasciava più essere in lui che una
22    2,   15|         di polvere tirata davanti lasciava penetrare una luce grigiastra;
23    2,   15|           il suo seduttore non si lasciava più vedere; ed ora sarebb'
24    2,   16| solitudine della sua vita non gli lasciava più smaltire periodicamente.
25    2,   18|          al suo cervello essa non lasciava giungere che il profumo
26    2,   19|      monna Ghita, che pure non si lasciava passare nessuna davanti
27    2,   21|         raddoppiava il battito, e lasciava svanire la vampa non senza
28    3,    1|         basi dell'attuazione e ne lasciava compiere l'edifizio al secolo
29    3,    9|    regnava in quell'ambiente, non lasciava scorgere alla giovane l'
30    3,   12|           faccia imbestialita non lasciava più scorgere traccia nessuna
31    3,   13|        fosse andato a cacciare, e lasciava tutto il peso di servire
32    3,   14|           suoi cupi pensamenti, e lasciava passare le ore.~ ~Pelone
33    3,   15|  malcontento, qual egli raramente lasciava scorgere:~ ~- Vi ho già
34    3,   15|           la simpatia, ma che non lasciava sperare, fuorchè forse ad
35    3,   16|       egoismo dell'amore, non gli lasciava scorger più nell'universo
36    3,   16|      spirito dell'amante; ella si lasciava penetrare da que' suoni
37    3,   21|        cave-à-liqueurs che aperta lasciava scorgere due ordini di bicchierini
38    3,   21|           che di quella guisa non lasciava compire tutta la sua funesta
39    3,   22|   fatalità che quel giorno non lo lasciava accontarsi con Mario, il
40    3,   26|           tener modo (e questo lo lasciava compiutamente alla scelta
41    3,   28|          quel po' di voce che gli lasciava la grave infermità. Solo
42    3,   30|       cordoni della maschera, che lasciava scoperta soltanto la fronte -
43    3,   30| prendendolo alla strozza, non gli lasciava più varco nemmanco al respiro.
44    4,    1|      dell'animo e della mente non lasciava aver parole fatte; rifornitolo
45    4,    2|          vera e soverchia non gli lasciava più agio e prudenza da ciò.
46    4,    5|          il cognome di Nulla, che lasciava supporre in chi io portava,
47    4,    6|          era delusa,  il medico lasciava lusinga che ciò potesse
48    4,    7|          ma piangeva chetamente e lasciava colar giù del volto immagrito
49    4,    8|           un'emozione che mal gli lasciava circolare il sangue, sentì
50    4,    9|     faceva gruppo alla gola e non lasciava più varco alle parole. Virginia
51    4,   12|        dal giacente per partirsi, lasciava nel cuore di lui un balsamo
52    4,   12|      dalla pietà del mio caso, mi lasciava parte delle sue sostanze.
53    4,   18|        una ferita insanabile e ne lasciava scorgere le traccie nel
54    4,   19|           cui lo sportello aperto lasciava scorgere la vista dell'interno
55    4,   20|          sua dilettissima sposa e lasciava al suo futuro suocero perchè,
56    4,   20|        cosa ancor egli che non lo lasciava del tutto contento. Aveva
57    4,   23|     interna agitazione che non la lasciava stare alle mosse. Ma che
58    4,   27|        tocco quell'organismo, che lasciava penetrare a quello spirito
59    4,   29|    inferriata piena di ragnateli, lasciava passare poca luce pel riparo
60    4,   29|           voce di sua sorella, si lasciava vincere da un interessamento
61    4,   29|        viso, sempre nascosto, non lasciava scorgere nulla di quanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License