IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] goduti 1 goethe 2 gogna 1 gognino 61 goito 1 gola 60 gole 1 | Frequenza [« »] 61 domandare 61 dorotea 61 dover 61 gognino 61 iddio 61 lasciar 61 lasciava | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze gognino |
Parte, Cap.
1 1, 9| uscio.~ ~- Sei proprio tu, Gognino? Domandò ancora la medesima 2 1, 9| contato quel bugiardello di Gognino? Che sì che gli mostro io!~ ~ 3 1, 9| infrignare:~ ~- Vuoi smetterla, Gognino, o che io vengo a levarti 4 1, 9| timor di Dio...... Eh sì! Gognino.... (lo chiamano Gognino, 5 1, 9| Gognino.... (lo chiamano Gognino, ma il suo vero nome è Luca).... 6 1, 9| suo vero nome è Luca).... Gognino è sempre scappato come il 7 1, 9| Vieni un po' qui tu.~ ~Gognino lo guardò con occhio ancora 8 1, 9| pigliarti.....~ ~Fece un passo. Gognino tosto fu dritto e s'accostò 9 1, 9| che cosa vuol fame lei di Gognino?~ ~- Mostrargli a leggere 10 1, 9| soldi sono tanto pochini. Gognino cresce ogni giorno più.... 11 1, 9| qualche maggior carità a Gognino..... in più di quei dieci 12 1, 9| Allora domandò conto a Gognino di quanti denari avesse 13 2, 4| intanto le ho menato qui Gognino in caso ne avesse bisogno 14 2, 4| gli avea fatto imparare a Gognino il leggere e scrivere, s' 15 2, 4| Carmine. E poi ho pensato che Gognino avrebbe così imparato di 16 2, 4| non manderò a quel cotale, Gognino, nemmanco se mi volesse 17 2, 4| guarderò bene dal mandar Gognino colà..... ~- Aspettate: 18 2, 4| ad indossarsi.~ ~- Vieni, Gognino: disse la vecchia incamminandosi, 19 2, 13| che c'è la Gattona col Gognino, e vedrà.~ ~A Rosina l'aspetto 20 2, 13| alto così, cui dà nome di Gognino.~ ~- Ah sì, sì: esclamò 21 2, 13| benefattore se ha dormito bene.~ ~Gognino per tutta risposta si nascose 22 2, 13| la vuole. Lascio dunque Gognino presso di Lei. E quando 23 2, 13| piacere; rispose esitando Gognino.~ ~- Sì; perchè ho provato 24 2, 13| Capisco: disse lentamente Gognino; e ne' suoi occhi sempre 25 2, 13| che pensa e che vuole.~ ~Gognino allargava sempre più gli 26 2, 13| rotolare tra i piedi di Gognino, che era stato lì interito 27 2, 13| momento Maurilio, le parole di Gognino gli fecero una profonda 28 2, 13| Vieni: diss'egli a Gognino prendendolo per mano; conducimi 29 2, 13| signor commissario Tofi.~ ~Gognino intanto, uscito di casa 30 2, 13| capaci di tutto.~ ~Per ultimo Gognino contò l'affare del bottone, 31 3, 10| del nostro protagonista, Gognino, il nipote della Gattona, 32 3, 10| fatti fra lui e la nonna di Gognino, che il frate e la Gattona 33 3, 10| al frate la scoperta di Gognino e consultarsene in proposito, 34 3, 10| Diede una gomitata a Gognino che, accoccolato presso 35 3, 10| introdotto dietro la scorta di Gognino, per prima cosa la Gattona 36 3, 10| ballerai una bella correnta.~ ~Gognino allargò tanto d'occhi e 37 3, 10| sordo?~ ~- Ma.... balbettò Gognino.~ ~- Ma, ma, ma, che ma 38 3, 10| soldi per giorno: soggiunse Gognino senza muoversi dal posto, 39 3, 10| minacciosamente le sopracciglia.~ ~Ma Gognino, che era in vena di coraggio, 40 3, 10| parrocchie!~ ~- Ho fame! ripetè Gognino cominciando a piangere per 41 3, 10| Madonna! esclamò la nonna di Gognino alquanto sgomentata da tali 42 3, 10| in casa accompagnato da Gognino?... che mi lasciò qui la 43 3, 10| poche parole.~ ~La nonna di Gognino chinò gli occhi alla terra 44 3, 10| d'occhio per vedere che Gognino aveva avuto ragione e quello 45 3, 13| Maurilio che vi guidava Gognino a rifocillarsi.~ ~A tutte 46 4, 1| Palazzo municipale trovò essa Gognino, il quale, abbandonata in 47 4, 1| passava pallottole di neve. Gognino vide bensì ad un punto la 48 4, 1| biricchini sulle orecchie di Gognino, cui tirò senza misericordia, 49 4, 1| ragazzo.~ ~Ma l'incontro di Gognino le fece pure venire in mente 50 4, 1| correzione alle orecchie di Gognino, la vecchia lo prese ad 51 4, 5| e la testa arruffata di Gognino il nipote della Gattona.~ ~- 52 4, 5| ancora: rispose ingenuamente Gognino.~ ~- È dunque la tua nonna 53 4, 5| Alla domanda di Maurilio, Gognino non sapeva far alcuna risposta, 54 4, 5| Ah! disse vivamente Gognino con una fiduciosa ingenuità 55 4, 5| questa parola:~ ~- Andiamo.~ ~Gognino si mosse camminando zoppo 56 4, 5| dar retta alle parole di Gognino. E sarei pure andata io 57 4, 5| Andiamo a casa.~ ~Prese Gognino per un braccio e tirandolo 58 4, 5| nata.~ ~Abbiamo visto, come Gognino, tornato presso la nonna 59 4, 5| l'incontro cioè fatto da Gognino d'un cotale che voleva pagar 60 4, 5| dicendo: i discorsi tenuti a Gognino e il successivo arresto, 61 4, 33| avvenire.~ ~Si ricordò di Gognino, del povero fanciullo da