Parte, Cap.

 1    1,    5|     ambedue gli attori sentivano dover essere scherma di propositi
 2    1,    6|        dirla. Egli parve tale da dover compensare d'ogni cosa la
 3    1,    8|    rimproveri e l'umiliazione di dover render conto dei fatti tuoi
 4    1,   12|         da giovanetto si trovò a dover lottare colla polizia di
 5    1,   12|            Ora erasi al punto di dover prendere gravi ed estreme
 6    1,   15|        di codesto, impaziente di dover dipendere da quei tali,
 7    1,   17|   industriasse a far con zelo il dover suo, non solamente egli
 8    1,   25|          e malavoglia di fare il dover suo, e accadde più d'una
 9    1,   26|       plebei che troppo temevano dover perdere l'impiego quando
10    2,    4|   compiutamente il fiato ed essa dover cascar  come morta. E
11    2,    9|      sapesse secondo conviene il dover suo? Si arrestava, si procedeva,
12    2,   14|        vita. Il traditore pareva dover essere sicuro, e talmente
13    2,   17|    intima voce che questo era il dover suo: ma a compirlo sentiva
14    2,   17|        nel dolorosissimo caso di dover sacrificare la vita d'un
15    2,   18|        condizione subalterna, di dover presentarsi, e come richiamante,
16    2,   20|          egli alla vostra età di dover aver così poco riguardo
17    2,   21|        tavola, chè gli pareva di dover cadere.~ ~Allora tornò a
18    2,   23|          in misere condizioni da dover soffrire e lottare, perchè
19    2,   24|      soffocazioni onde mi pareva dover rimanere61 strozzato; tratto
20    2,   25|       era capitato pur troppo di dover passare per le unghie di
21    3,    2|          è egli miglior cosa che dover dipoi strappare le cattive
22    3,    3|        di medio evo, pensava non dover comparire innanzi al suo
23    3,    8|          non puoi aver l'idea di dover essere il secondo. È l'opera
24    3,    9|          pensato che codesto era dover tuo e che tu l'avresti compito.~ ~
25    3,   10|     brava donna, se noi crediamo dover pregarvi a dirci come e
26    3,   11|          idee avessero saputo di dover comparire innanzi a tali
27    3,   11|          più di ciò che credetti dover mio. Se Ella per codesto
28    3,   14|         preventivamente studiato dover dire in tal circostanza
29    3,   14|       baronessa X, dove sappiamo dover convenire parecchi fra gl'
30    3,   15|    adempir tutto ciò che credeva dover suo.~ ~La prima persona
31    3,   16|        fuor di ciò che mi pareva dover fare..... Ma lasciamo stare
32    3,   20| Francesco insistette. Egli disse dover parlare al dottore di cose
33    3,   20|        indifferente, cui credeva dover fare, soffocò le parole
34    3,   20|             Gian-Luigi pensò non dover indugiar più ad intervenire.~ ~-
35    3,   21|     della fanciulla che adorava. Dover abbandonare tutto e tutti,
36    3,   21|      egli medesimo in quel punto dover perdere non che momentaneamente
37    3,   21|        credette fosse il caso di dover inciprignire la piaga per
38    3,   23|       che l'ammoniva esser ella, dover essere, per un duplice vincolo,
39    3,   23|          da un momento all'altro dover cadere, fors'anco morta.~ ~-
40    3,   25|          aveva sempre creduto di dover usare alcun riguardo parlando:~ ~-
41    3,   27|       Ciò però non lo assolve di dover rispondere all'Autorità
42    3,   27|              Non si è mancato al dover nostro, Maestà. Mi sono
43    3,   28|       giù dell'abisso, le pareva dover morire all'istante, il cuore
44    3,   29|        di lui, rincrescendo loro dover lasciare la preda sul migliore,
45    4,    5|         Gattona aveva creduto di dover tosto affrettarsi a riferir
46    4,    5|     tutto il giorno, obliando il dover suo, non s'era lasciato
47    4,    5|      disporlo in guisa che stimi dover suo non riconoscere il figliuolo
48    4,    7|    andava persuasa di morire, di dover abbandonare nel mondo, in
49    4,    7|         bisogna pure facciamo il dover nostro.~ ~- Sta bene; ma
50    4,    8|          qual motivo credete voi dover attribuire questa succhiellata?~ ~
51    4,    8|          l'avesse amara seco per dover pronunziare quelle parole:~ ~-
52    4,    8|           Che cosa penserete voi dover fare? domandò.~ ~- Poco
53    4,    9|       non avrebbe mai creduto di dover essere verso un cotale che
54    4,    9|     scrivesti non poter più, non dover più rimanere nella casa
55    4,   13|         qualunque di suo ufficio dover entrare in questi che sono
56    4,   13|        aggrada, purchè faccia il dover mio: interruppe Tofi diventando
57    4,   13|         mi pare in condizioni da dover capire a mezze parole.~ ~
58    4,   24|        vivi, cosa che pareva non dover tardare di molto, tanto
59    4,   25|         tanto male che le pareva dover morire.~ ~- Sì, voi dovete
60    4,   31|          pietosa che sentiva non dover metter limiti alla clemenza
61    4,   32|         che minore certo giudicò dover essere quello della morte;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License