IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] camminerete 1 cammini 1 camminiamo 2 cammino 61 camminò 20 camomilla 1 campagna 51 | Frequenza [« »] 62 sollecitamente 62 tornato 62 vendetta 61 cammino 61 chiamare 61 creatura 61 dolce | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze cammino |
Parte, Cap.
1 1, 2| piacere incontrare nel nostro cammino, la sera.~ ~Quasi tutte 2 1, 3| venuto, continuando il suo cammino e andando a sedersi alla 3 1, 3| il nuovo venuto nel suo cammino sino al desco a cui aveva 4 1, 4| Marcaccio, mi hai insegnato il cammino dell'osteria e disappreso 5 1, 5| non ci uniremmo noi nel cammino della vita?~ ~Maurilio pose 6 1, 7| arrestavano Barnaba nel cammino e lo tenevano un istante 7 1, 9| indicò la direzione del cammino da farsi verso la parte 8 1, 10| la volontà non dirige il cammino, ma si lascia trasportare 9 1, 10| Alberto continuò il suo cammino, e l'occhio suo, senza pur 10 1, 10| altro, continuava il suo cammino, venendo a fianco della 11 1, 15| voleva di tempo a fare il cammino alla corsa del cavallo, 12 1, 17| risposi di sì, continuò il suo cammino senz'altro.~ ~«Gian-Luigi 13 1, 22| lento progredire traverso il cammino segnato da cordoni di seta, 14 1, 23| che gli si presentano nel cammino? Candida, all'aspetto di 15 1, 24| avviso, continuò il suo cammino.~ ~Luigi non parlò più. 16 1, 26| finanziaria sbarrava il cammino al suo amante: ed una volta 17 2, 2| aveva fatto la metà del cammino che aveva cambiato direzione 18 2, 2| su per la lunga tratta di cammino che la misera aveva fatto 19 2, 7| suo solito passo il suo cammino.~ ~Quando furono giunti 20 2, 12| Sono troppo innanzi nel cammino per fermarmi..... E lo potrei 21 2, 14| seguitò imperturbato il suo cammino, e non ebbe nemmanco un 22 2, 19| parasse innanzi nel suo cammino.~ ~- Parlami di costui: 23 2, 19| suo diletto, cambiato il cammino, si avviò verso il mezzo 24 2, 23| dispettano ogni indugio che nel cammino venga frapposto da considerazioni 25 2, 23| serpe, e si agita, e fa suo cammino inconsciamente un bisogno 26 2, 23| cessando a seconda che nel suo cammino fatale - o per dir meglio 27 2, 23| attardatici dall'eternità nel cammino delle esistenze e non pervenuti 28 2, 24| potessi giungere non so. Del cammino che ho fatto non mi ricordo 29 2, 26| prima aveva ripreso il suo cammino.~ ~- Tu dunque, diceva Marcaccio, 30 3, 1| dovrebbe facilitare il cammino ai suoi fratelli. L'onda 31 3, 4| rianimi a imprendere il cammino per la valle dolorosa:~ ~ ~ ~« 32 3, 4| fuor dei piedi nel loro cammino.... Non partirò; ad ogni 33 3, 4| indifferenti che imbarazzano il cammino, le traccie del vero coll' 34 3, 5| acchetarsi; e lungo tutto il cammino che loro restava da percorrere 35 3, 6| ancora fare un bel tratto di cammino prima di giungere all'entrata 36 3, 6| ravvisatosi, continuò il suo cammino verso la scala.~ ~- Sapete 37 3, 7| pensavo pure a cambiar di cammino, non pensavo a pentirmi; 38 3, 10| prepararvi a deviarci dal cammino della verità!.... Intanto 39 3, 11| marchese, ci dice che il cammino percorso dall'umanità non 40 3, 11| il giro precedente; ma il cammino non è interrotto, ma la 41 3, 11| fatta necessaria, quando al cammino fatale del progresso si 42 3, 12| villaggio che incontra nel suo cammino; e sulle rovine di ciò che 43 3, 13| un lunghissimo tratto di cammino.~ ~- Ora, gli disse poi 44 3, 15| pervenne per non so qual cammino alla toga rossa da senatore, 45 3, 25| vi conviene mettervi in cammino senza manco un trar di fiato, 46 3, 26| rimpianti. Incontrò nel suo cammino la necessità del male e 47 3, 30| compagni proseguissero il cammino. L'omiciattolo entrò innanzi 48 4, 5| assolutamente chiuso il cammino. La società è abbastanza 49 4, 5| pensiero e d'azioni, il cammino. La predicazione, l'insegnamento, 50 4, 8| caduto, per continuare il suo cammino, quando giungeva a quel 51 4, 8| quella tavola di marmo, qual cammino di delusioni, di stenti, 52 4, 13| portici e fece un tratto di cammino senza saper bene dove volesse 53 4, 15| due volte al giorno quel cammino i piedi scalzi, una verga 54 4, 15| aveva scorto nell'aspro cammino fin'allora percorso, confortandolo, 55 4, 15| le badò e continuò il suo cammino; un passo affrettato gli 56 4, 20| a porre inciampo sul mio cammino? Sai pure che vo' giungere 57 4, 25| del marito, e riprese il cammino. Entrando nelle sale, percorrendo 58 4, 27| sempre senza inciampare nel cammino della virtù?~ ~Il marchese 59 4, 32| forse e con più travagli il cammino. Nel periodo di esistenza 60 4, 33| verso l'inarrivabile. Nel cammino chi s'arresta, chi travia, 61 4, 33| non attraversiamogli il cammino, e mettiamoci noi con esso