IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sollevati 1 sollevato 13 sollevava 7 sollevò 60 sollievo 25 solo 334 soltanto 271 | Frequenza [« »] 60 posta 60 quartiere 60 seduto 60 sollevò 59 grosso 59 guardie 59 indifferenza | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze sollevò |
Parte, Cap.
1 1, 5| salutato con questo nome sollevò timidamente gli occhi ancora 2 1, 5| che io viva!...~ ~Maurilio sollevò la testa e drizzò la persona 3 1, 10| scoperti?....~ ~Maurilio sollevò in volto a Benda il suo 4 1, 17| petto largo e potente gli si sollevò in un respiro ampio e profondo.~ ~«- 5 2, 12| compagno. Ad un tratto però, sollevò il capo che aveva tenuto 6 2, 13| rompe pur colla morte!...~ ~Sollevò il capo e guardò innanzi 7 2, 14| cuore inaridito.~ ~Jacob sollevò sul viso di Quercia il suo 8 2, 14| precaria.~ ~L'israelita sollevò un istante le sue palpebre 9 2, 17| fra il peccatore e Dio?~ ~Sollevò lo sguardo al Cristo d'avorio 10 2, 20| gridolino di gioia e si sollevò alquanto sui cuscini con 11 2, 20| un pezzo di carta.~ ~Zoe sollevò vivamente la testa e guardò 12 2, 21| dargli.~ ~La povera donna si sollevò sul suo strammazzo puntando 13 2, 21| Paolina, mezzo dissensata, sollevò la testa e guardò il portinaio 14 3, 4| Duchino di Lucca?~ ~Barnaba sollevò il capo ed un lampo d'intelligenza 15 3, 9| sei colpevole?...~ ~Ester sollevò nobilmente la testa, e con 16 3, 11| discussione.~ ~Maurilio sollevò la sua grossa testa che 17 3, 11| seggiolone; il marchese sollevò il capo e disse verso la 18 3, 14| quell'altro.~ ~Barnaba si sollevò a mezzo sul suo sedile per 19 3, 16| quella prima impressione; sollevò essa la fronte sicura e 20 3, 17| dissimulare?~ ~Francesco sollevò i suoi occhi, e il raggio 21 3, 17| di spedienti e di parole. Sollevò risolutamente la testa, 22 3, 17| usato. Il conte Langosco sollevò dalle carte che teneva in 23 3, 18| onore nè il suo decoro (e sollevò nobilmente la sua vasta, 24 3, 18| popolo.~ ~Carlo Alberto sollevò nobilmente la sua testa 25 3, 19| rilesse attentamente; poi sollevò adagio il suo viso un po' 26 3, 21| irresistibile passione.~ ~Ella sollevò gli occhi sul volto di lui 27 3, 24| tirato su dello sportello e sollevò lo sguardo alle finestre 28 3, 27| custodita come le altre.~ ~Il Re sollevò vivamente gli occhi in volto 29 3, 28| giunsero colà; Stracciaferro sollevò Graffigna fra le sue braccia 30 4, 1| entro il cervello il calore. Sollevò allora le pupille ancor 31 4, 1| quel signore?~ ~Virginia sollevò di nuovo la faccia con un' 32 4, 3| Prese il bambino, lo sollevò all'altezza della sua faccia 33 4, 3| Modestina non ci resse; sollevò i suoi occhi in cui in mezzo 34 4, 5| schiacciati.~ ~Maurilio sollevò la sua vasta fronte intelligente.~ ~- 35 4, 9| punta figgerglisi in cuore; sollevò ratto le palpebre, e le 36 4, 9| battaglia cui fosse per vincere. Sollevò la faccia tutta bagnata 37 4, 9| fanciulla. Ad un tratto sollevò il torso e si cacciò le 38 4, 10| letto, aprì gli occhi e si sollevò alquanto della persona sopra 39 4, 10| deve obbedire.~ ~Maurilio sollevò la sua ampia fronte, ed 40 4, 10| pendeva ad una porta si sollevò da una parte, e comparve 41 4, 10| passato, quando la tenda si sollevò di nuovo e tornò in quella 42 4, 10| Re si scosse leggermente, sollevò un istante le palpebre, 43 4, 10| e perchè non tuttedue?~ ~Sollevò il capo. Nell'alto specchio 44 4, 11| ritirò.~ ~Gian-Luigi si sollevò alquanto della persona in 45 4, 11| cadere lungo la persona, sollevò la testa e si riscosse come 46 4, 11| un poco meditabondo; poi sollevò il capo con risoluzione.~ ~- 47 4, 12| per me...~ ~S'interruppe, sollevò lentamente alle sue labbra 48 4, 13| invasione di barbari.~ ~Zoe sollevò il suo volto abbuiato e 49 4, 15| mai detto.~ ~Margherita sollevò di nuovo in volto al figliuolo 50 4, 17| turbava e lo spaventava. Sollevò gli occhi e incontrò la 51 4, 17| piena vendetta.~ ~Jacob sollevò un momento quei suoi occhi 52 4, 21| pronunziato quel nome di donna: sollevò alquanto il torso dal suolo, 53 4, 22| l'avesse potuto vedere. Sollevò verso la volta le sue mani 54 4, 23| mio Dio!~ ~La Leggera si sollevò un poco in mezzo alla candida 55 4, 27| sotto alle braccia e lo sollevò alquanto; in questo movimento 56 4, 27| della nuova civiltà.~ ~Si sollevò sui cuscini con più forza 57 4, 28| ne fu tocca un istante; sollevò da terra i suoi occhi velati 58 4, 30| incerto; solo un istante sollevò le ciglia e saettò una guardata 59 4, 31| erano del caso. Gian-Luigi sollevò il capo e guardò stupito 60 4, 32| il fruscio delle vesti e sollevò il capo; benchè velata la