Parte, Cap.

 1    1,    1|      pietra dello scalino, a metà seduto, a metà sdraiato, il capo
 2    1,    2|          e fiaschetti, e dietrovi seduto l'oste, con davanti un libro
 3    1,    3| discorrendo, il primo de' due era seduto contro il muro appoggiandovi
 4    1,    3|           discorrergli, si teneva seduto in bilico sullo scanno pencolato,
 5    1,    3|        quelle parole, e quando fu seduto ed ebbe seduto del pari
 6    1,    3|          quando fu seduto ed ebbe seduto del pari innanzi a  il
 7    1,    3|         dov'egli stava meglio che seduto, accoccolato sopra una seggiola,
 8    1,    4|  Marcaccio, perchè tacesse, s'era seduto sulla panca vicino ad Andrea.~ ~-
 9    1,    4|     assalito dalla tosse, cadendo seduto sopra una panca. La va a
10    1,    4|          d'un cadavere, e ricadde seduto spossatamente sulla panca,
11    1,    7|          lungo corpo verso l'uomo seduto.~ ~Questi levò sul volto
12    1,    8|          strada, lo fece ricadere seduto com'era prima.~ ~- Sei tu
13    1,   10|         terraiuolo impellicciato, seduto con altezzosa imponenza
14    1,   11|           appunto in quel momento seduto alla sua destra), in qualche
15    1,   11|         la sera innanzi, lo trovò seduto al capezzale del proprio
16    1,   12|  espressione e si lasciò ricadere seduto.~ ~In quella s'udì pel silenzio
17    1,   15|           fiero sobbalzo all'uomo seduto sul carro.~ ~«- Che cos'
18    1,   15|          tetto della casa. Io era seduto sopra lo scalino della porta
19    1,   17|     parola trovatello, quest'uomo seduto mi saettò in volto uno sguardo
20    1,   17|          sullo strammazzo dov'era seduto, come fulminato.~ ~«Alcuni
21    1,   17|     quella fredda, oscura stanza, seduto a quel tavolino, passai
22    1,   17|           mezzo moribonda; e colà seduto a quel tavolino stavo la
23    1,   24|      verso il cavaliere che aveva seduto innanzi a  a dirgli con
24    2,   10|      aspettandola; Quercia si era seduto comodamente presso al camino
25    2,   13|        guardare.~ ~Maurilio s'era seduto presso la finestra e teneva
26    2,   13|        intelligenza. Certe volte, seduto sulla cenere del camino
27    2,   13|         del nome; si lasciò cader seduto, fattosi pallido come un
28    2,   13|           sbarbato dello scrivano seduto al tavolino. L'arrestato
29    2,   17|    pavimento.~ ~Il marchese stava seduto innanzi al camino, in una
30    2,   22|        polvere. Il principale era seduto ad una sua piccola scrivania
31    2,   22|           ma d'un balzo mi trovai seduto sulla predella di dietro
32    2,   26|           tornò alla tavola a cui seduto Andrea continuava a tenersi
33    3,    3|         III.~ ~ ~ ~Carlo Alberto, seduto innanzi ad una tavola stupendamente
34    3,    6|        mezzo inginocchiato, mezzo seduto presso il braciere, di cui
35    3,    6|          sulla panca su cui erasi seduto, la sua lunga persona dinoccolata;
36    3,   12|          colà e lasciandosi cader seduto nella poltroncina che stava
37    3,   14|   sobbalzo sulla panca su cui era seduto, e guardò la ragazza come
38    3,   18|           mentre egli si scaldava seduto presso ad un largo braciere;
39    3,   20|          in sussulto; di balzo fu seduto sul letto, gli occhi larghi
40    3,   20|          dopo Francesco Benda era seduto presso il letto elegantemente
41    3,   21|            senza punto levarsi da seduto, tese la mano e prese sul
42    3,   27|         Quercia, abbandonatamente seduto nella sua poltrona d'orchestra,
43    3,   29|           dovette lasciarsi cader seduto sopra una seggiola dove,
44    4,    1|      interrogò Bastiano che stava seduto con un gran braciere in
45    4,    2|    rimasto sempre a bocca chiusa, seduto un po' discosto, guardava
46    4,    5|         esaminare chi si trovasse seduto alla tavola; presso a questo
47    4,    5|         Bonaventura stava appunto seduto a codesta sua tavola su
48    4,   10|           oro uno stemma reale.~ ~Seduto colà, con un gomito appoggiato
49    4,   11|        immobili, di fronte, l'uno seduto e l'altro in piedi, guardandosi
50    4,   16|          egli già poteva starsene seduto sul letto, le spalle appoggiate
51    4,   17|           ad un bastone. Macobaro seduto in un angolo col suo aspetto
52    4,   17|       ogni forza, si lasciò cader seduto sopra una seggiola al fondo
53    4,   17|       stanze; un segretario s'era seduto ad un tavolino stato posto
54    4,   21|          volontà, si lasciò cader seduto sovra una scranna, mandando
55    4,   21|           a Barnaba che gli stava seduto dappresso.~ ~- Sentite:
56    4,   30|           medichino. Questi s'era seduto tranquillamente, senza fare
57    4,   30|       sino allora tranquillamente seduto al suo posto, guardando
58    4,   32|  squarciandolo? Il condannato era seduto, immobil sempre; a quelle
59    4,   32|  inginocchiatoio presso cui stava seduto e sul braccio aveva reclinata
60    4,   32|            s'era lasciato ricader seduto colà dove stava dapprima,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License