Parte, Cap.

 1    1,    3|           alla tavola a cui aveva posta la mira, lo sconosciuto
 2    1,    5|        lasciami dunque dire a mia posta.~ ~ ~ ~
 3    1,   10|          di lui che in essa aveva posta l'adorazione dell'anima
 4    1,   11|  interesse, come quegli che aveva posta una subitamente profonda
 5    1,   14|        riparo, la società sarebbe posta a soqquadro.... Avreste
 6    1,   14|     sarebbe andato da lui all'ora posta dal dott. Quercia.~ ~Antonio
 7    1,   17|           cerino. La fiammella fu posta innanzi alle labbra ed al
 8    1,   17|     tuttavia, di sua proprietà, è posta in via **, una delle più
 9    1,   17|     quella carta dalla buca della posta.~ ~«Quella stessa sera Dorotea
10    1,   26|        sollecita in un'umile casa posta in una viuzza remota della
11    1,   27|          la consente raddoppio la posta.~ ~Il banchiere fece un
12    1,   27|        Quale?~ ~- Giuoco tutta la posta del banco e lo faccio saltare.~ ~-
13    1,   27|      momento. Non rifiuto nessuna posta, ma pregherei a non volerne
14    1,   27|    marchesa pareva intesa a bella posta per ferire la moglie del
15    2,    5|     rampogna. Non corriamo per la posta. Tu pazzerella, soggiunse
16    2,    8|     vedeva in mezzo una scrivania posta in modo che chi vi sedesse
17    2,   12|          d'ogni fatta, la cosa fu posta in oblio. Il vecchio non
18    2,   12|           Sta pure sdraiato a tua posta.~ ~- La mi burla!... Conosciamo
19    2,   12|                Allora dormi a tua posta e risparmiami le tue osservazioni.~ ~
20    2,   14|         illuminato da una lampada posta sopra la scrivania a cui
21    2,   14|        sedette sopra una seggiola posta vicino alla scrivania medesima
22    2,   14|    disegno, quella in cui abbiamo posta la maggior cura e pogniamo
23    2,   16|          venuta qui da me a bella posta?~ ~- Precisamente.~ ~- Ma
24    2,   17|        sono venuta da Lei a bella posta perchè sapesse tutto e provvedesse
25    2,   19|     funzionari che regolano a lor posta lo Stato, anzi sono loro
26    2,   20|         che fate è adatta a bella posta per aiutare quelle disposizioni...~ ~-
27    2,   20|       attende la cacciagione alla posta. Tutto m'indica, e più d'
28    2,   21|           l'affumicata parete era posta una tovaglia che un tempo
29    2,   22|      siffatta ipotesi? È pur cosa posta in sodo che il cervello
30    3,    4|        ch'io vorrei cogliere alla posta.~ ~Il Commissario degnò
31    3,    6|           confidenza che in me fu posta... Mi pronunzierei con ciò
32    3,    9|           traversa d'una seggiola posta  presso, egli vi si lasciò
33    3,    9|          quistione ch'egli si era posta dinanzi e che non sapeva
34    3,   10|        sottrarvi! Ora che abbiamo posta la mano sopra un bandolo,
35    3,   11|      questa supremazia di alcuni, posta dalla natura medesima, può
36    3,   21|          avvenuto, prima dell'ora posta; ma non dubito che a momenti
37    3,   21| seggiolone dove il marito l'aveva posta: vide suo padre percotersi
38    4,    2|        giorni dopo, viaggiando in posta, senza riposo, e facendo
39    4,    2|          affine di coglierli alla posta; poscia, guardando fisso
40    4,    3|            che tutta oramai s'era posta ai servigi di Nariccia e
41    4,    5|     codesta sua tavola su cui era posta una lampada con una ventola
42    4,   10|           terreno d'una palazzina posta al di sotto di uno dei bastioni
43    4,   10|           accennò ad una seggiola posta a due passi da quella su
44    4,   10|       bisogna che ella stessa sia posta in grado di concorrere,
45    4,   11|            esponendolo, era stata posta come contrassegno di riconoscimento
46    4,   11|          mancava di molto all'ora posta dalla contessa, Gian-Luigi
47    4,   11|           al convegno; ed all'ora posta fu con lui.~ ~Le parole
48    4,   12|  trattenuta dallo zio e da costui posta in guardia contro le imprudenze
49    4,   13|           marito di Candida aveva posta la mano. Le dispiace che
50    4,   15|           egli venne colà a bella posta e stette aspettando.~ ~Volse
51    4,   18|        che a Gian-Luigi era stata posta nelle fascie quando abbandonato
52    4,   20|          col suo destino l'ultima posta, temette di subito in quel
53    4,   22|    sapevasi doversi cogliere alla posta il capo della banda, e già
54    4,   22|          e nel contegno aveva già posta per ciò tutta quella disdegnosa
55    4,   26|  Maddalena  presente si sarebbe posta alla ricerca di tale che
56    4,   28|       presso gli aveva dolcemente posta la destra sulle labbra,
57    4,   29|           carità, ed Ella è stata posta al mondo per dar l'esempio
58    4,   29|           andavate incontro, qual posta mettevate al giuoco, quali
59    4,   30|    segreto stanzino fatto a bella posta ed in modo che tutto quanto
60    4,   33|         da Torino una carrozza in posta al trotto serrato di due
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License