Parte, Cap.

 1    1,    2|            aprivasi una porta che metteva in un'altra stanza; ma questa
 2    1,    3|              Andò alla botola che metteva nelle stanze di sotto e
 3    1,    7|       dimostrare o la premura che metteva nel servire quell'avventore,
 4    1,   10|           La grande invetrata che metteva al marmoreo scalone venne
 5    1,   11|           questa scancia un uscio metteva in altre stanze. Nel mezzo
 6    1,   14|     dietro il paravento, Mario si metteva al tavolino a scrivere appunto
 7    1,   15|           muro di cinta, la quale metteva in uno sporco cortiletto
 8    1,   15|           scalino della porta che metteva nella stalla, e l'uscio
 9    1,   24|         pareva compiacersi perchè metteva in mostra tutta la bellezza
10    1,   24|    aspetto e nelle parole essa si metteva ad ostentare un'allegria
11    1,   25|    manifestazione codesta ch'egli metteva assai cura a non lasciare
12    2,    2|    Giacomo s'avviò alla porla che metteva nella sua stanza e nel suo
13    2,    3|     precipitato con tanto impeto, metteva niente meno che nel quartiere
14    2,    9|    Barnaba socchiuse la porta che metteva nel corridoio e cacciò dentro
15    2,   12|         delle abitazioni e quindi metteva sopra i viali, quasi all'
16    2,   12|        aprì la porta del muro che metteva nel cortile e la richiuse
17    2,   12|        breve andito a colonne che metteva in una sala piuttosto vasta,
18    2,   12|          condotti sotterranei uno metteva alla taverna di Pelone,
19    2,   12|        specie d'anticamera in cui metteva la scaletta, e sospinse
20    2,   12|        mezzo d'un filo metallico, metteva in moto nella bettola di
21    2,   12|           macchina ch'egli stesso metteva in moto. Non c'era da illudersi
22    2,   14|          Quella si era messa e si metteva in urto contro le leggi
23    2,   14|    aprirsi l'usciolo nascosto che metteva nel passaggio segreto, il
24    2,   15|          nel pavimento, aprendosi metteva in una scala che s'affondava
25    2,   17|        una specie di galleria che metteva nella gran sala, ed entrato
26    2,   17|          uscio di questa sala che metteva nell'andito per cui si accedeva
27    2,   19|         nuove condanne a morte.~ ~Metteva quindi il cervello alla
28    2,   20|          era giunto all'uscio che metteva nello studiolo dell'usuraio,
29    2,   20|         figura, a dirti tutto, mi metteva in un certo pensiero, non
30    2,   21|         campanello dell'uscio che metteva sul pianerottolo.~ ~- Un'
31    2,   24|       entrare.~ ~Quella porticina metteva in quella parte del giardino
32    2,   25|       uscio chiovato di ferro che metteva nel quartiere di messer
33    2,   25|         colle tendoline rosse che metteva nella stanza vicina, dove
34    2,   25|           il marito di Paolina si metteva ad ingollare grossi bocconi,
35    3,    3|        Talvolta questa polizia vi metteva tanto zelo che gli apprendeva
36    3,    4|          importanza, come sapete, metteva in codesto affare.~ ~Quercia
37    3,    6|       chiuse ben bene l'uscio che metteva nella bottega del rigattiere;
38    3,    6|         accuratamente dissimulato metteva sulla scala per scendere
39    3,    6|          che per alquanti scalini metteva nella rotonda in cui facevano
40    3,    9|     affrettò ad aprir l'uscio che metteva nel cortile, significando
41    3,    9|          mucchietto di monete che metteva in disparte per dar poi
42    3,    9|         ed accennando l'uscio che metteva nel primo scompartimento
43    3,   10|       fatua vanità quella che gli metteva a forza sulle sue labbra
44    3,   16|          ineffabile tenerezza che metteva sulla beltà de' suoi tratti
45    3,   17|           un fuoco sottile che si metteva a circolare col sangue nelle
46    3,   19|             Giunto alla porta che metteva nel quartierino che sappiamo,
47    3,   21|    avversario, andò all'uscio che metteva sul terrazzino, dove si
48    3,   22|   serratura per aprir l'uscio che metteva nel salotto cui doveva necessariamente
49    3,   22|          dell'uscio socchiuso che metteva nello stanzino della teletta,
50    3,   28|           l'intelligenza la quale metteva in giuoco quella macchina
51    4,    3|      sulla soglia del portone che metteva nella casa ove dimorava;
52    4,    9|        importanza, quanta glie ne metteva il capo supremo dello Stato,
53    4,   11|    sbadatamente Maurilio che poco metteva attenzione a questi discorsi
54    4,   15|          parroco per l'andito che metteva nella sacristia, Maurilio
55    4,   15|      mattino, di quando in quando metteva un leggier sibilo alle cantonate
56    4,   21|      dietro all'uscio segreto che metteva nel salotto della casina
57    4,   22|          aprì l'uscio a vetri che metteva nel primo stanzone e disse
58    4,   22| Adocchiato finalmente l'uscio che metteva nel gabinetto particolare
59    4,   26|        ora stata murata, la quale metteva nel cortile verso la Corte
60    4,   30|    oscurità del corridoio, in cui metteva l'uscio di quella stanza.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License