IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fuggii 5 fuggimmo 1 fuggir 3 fuggire 60 fuggiresti 1 fuggirlo 1 fuggirmi 2 | Frequenza [« »] 60 correre 60 debolezza 60 fante 60 fuggire 60 gola 60 ira 60 metteva | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze fuggire |
Parte, Cap.
1 1, 4| per di sotto la tavola a fuggire ogni pericolo.~ ~Lo sconosciuto, 2 1, 15| mi amava!...~ ~«L'idea di fuggire dal villaggio, di correr 3 1, 17| Graffigna.... Bisognava fuggire.... Quel seno bianco era 4 1, 17| per cercare un mezzo di fuggire, e poichè l'uscio spesso 5 1, 17| questo è rubare!» Volli fuggire quel luogo, e non potei. 6 1, 17| affinchè non me ne potessi fuggire.~ ~«Il domani le determinazioni 7 1, 21| ardentissima di allontanarmi, di fuggire da tutto e da tutti. Quasi 8 1, 24| superbia e d'ironia.~ ~- Fuggire! Diss'egli. Nascondermi! 9 2, 9| gli sarebbe rimasto che fuggire per andare a nascondere 10 2, 10| arrestato.... Bisogna far fuggire il suo amico colle carte.... 11 3, 9| mi rimane da poter fare: fuggire, andare a nascondere la 12 3, 9| Gian-Luigi crollò le spalle.~ ~- Fuggire!..... Dove?..... Come e 13 3, 9| della maniera e del tempo di fuggire dalla casa paterna, quando 14 3, 9| precipitosamente come se volesse fuggire: ma le forze non bastandole 15 3, 9| quegli artigli del vecchio, fuggire quel suo furore, cercare 16 3, 9| dissennato dall'ira.~ ~Ma come fuggire? Le gambe tremanti la reggevano 17 3, 16| allontanarsi per certo, e tosto, fuggire meglio che ritrarsi: se 18 3, 23| tra i piedi. Hai voluto fuggire tuo padre? Hai voluto fuggire 19 3, 23| fuggire tuo padre? Hai voluto fuggire la giustizia dell'Eterno 20 3, 25| sentì tremar le gambe e fuggire ogni coraggio: non seppe 21 3, 28| scellerati non tarderà a fuggire essa stessa innanzi alle 22 3, 28| doveva recargli due vantaggi: fuggire il fuoco che scacciava innanzi 23 3, 29| pecore spaventate che vuol fuggire il lupo ond'è inseguito.~ ~ 24 4, 1| pensato miglior consiglio fuggire la presenza del genitore.~ ~ 25 4, 2| punto in cui il Re dovette fuggire innanzi allo spirito rivoluzionario 26 4, 7| buon passo, desideroso di fuggire quella strada e quelle voci, 27 4, 8| pubblica, fuggiva e faceva fuggire il suo complice.~ ~Que' 28 4, 8| sola in casa, potesse di là fuggire, come vedemmo.~ ~Ma prima 29 4, 8| era ito. Avrebbe voluto fuggire, se ne avesse avute le forze; 30 4, 9| come un bambino sul seno e fuggire da quel palazzo, fuggire 31 4, 9| fuggire da quel palazzo, fuggire dalla città, fuggire, fuggire 32 4, 9| palazzo, fuggire dalla città, fuggire, fuggire fin dove occhio 33 4, 9| fuggire dalla città, fuggire, fuggire fin dove occhio d'altr'uomo 34 4, 9| cosa a farsi ora, era di fuggire; di fuggire prima che ignominiosamente 35 4, 9| ora, era di fuggire; di fuggire prima che ignominiosamente 36 4, 9| bisogno d'allontanarsi, di fuggire. Nel suo cervello continuava 37 4, 10| pensò un momento cercar di fuggire: ma poi tosto dopo un sentimento 38 4, 11| doveri da compiere. Bisognava fuggire Virginia, almeno per alcun 39 4, 13| domandandosi se il meglio non era fuggire di presente, recando seco 40 4, 13| che poteva. Ma l'idea di fuggire gli era ostica, voleva ancora 41 4, 15| indomita passione. Debbo io fuggire la mia famiglia ora che 42 4, 17| sposare, intascar la dote e fuggire... Di domani bisogna che 43 4, 18| brusco e quasi sdegnoso fuggire di lei glie lo avevano impedito. 44 4, 20| stato aggredito fu visto fuggire con una rapidità straordinaria 45 4, 21| che meglio gli convenisse. Fuggire addirittura la città e il 46 4, 21| lentamente.~ ~- Non è una viltà fuggire innanzi al pericolo perchè 47 4, 21| tentare ancora. Se potessi fuggire con parte almeno de' miei 48 4, 21| che era nella palazzina, e fuggire se pure s'era tuttavia in 49 4, 22| con molto dispetto che il fuggire di là era impossibile. Suo 50 4, 22| visto ancor libero, e di là fuggire, se ancora possibile, alla 51 4, 22| che forse eravi ancora di fuggire per la casetta del medichino; 52 4, 22| mai perduta speranza di fuggire. Se ne venne tranquillamente 53 4, 26| occhi. È dunque riuscito a fuggire quell'..... infelice?~ ~- 54 4, 26| quell'assassino non ha potuto fuggire. Ei fu rimesso in carcere 55 4, 30| Salvatemelo..... fatelo fuggire..... ed io vi darò tutte 56 4, 30| scopo altro che quello di fuggire. Alla fame che mi toccava 57 4, 30| abbassò la voce.~ ~- Fa fuggire Luigi.~ ~Barnaba divenne 58 4, 31| ogni momento il passo per fuggire da quella orribile realtà 59 4, 32| drizzò di scatto, come per fuggire, o per opporre resistenza 60 4, 32| ai dubbi della vita per fuggire l'ignominia, per precipitarsi