IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fantasticheria 2 fantasticherie 2 fantastico 1 fante 60 fanteria 3 fantesca 8 fanti 2 | Frequenza [« »] 60 belle 60 correre 60 debolezza 60 fante 60 fuggire 60 gola 60 ira | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze fante |
Parte, Cap.
1 1, 2| aperto, per dar passo alla fante dell'oste, giovane grassotta 2 1, 3| aperse, e si fece vedere la fante, la quale, tenendo il battente 3 1, 6| Maurilio l'udì che diceva alla fante:~ ~- Dite a Meo di grazia 4 1, 7| stanzone di sopra nè la fante ne il garzone, era disceso 5 1, 17| Pensai di raccomandarmi alla fante e di ottenere da lei un 6 1, 17| continuava più fiera la fante, intanto la espiazione de' 7 1, 23| cenno di congedo, per cui la fante si affrettò a partire.~ ~ 8 1, 23| avvertire e lo riceverò.~ ~La fante partì. La contessa stette 9 1, 23| attucci della padrona. La fante aveva in mano un lume che 10 1, 23| esigente severità verso la fante, nessun cambiamento avvenne 11 1, 24| qualche corruccio.~ ~E la fante sollecita:~ ~- Il signor 12 1, 24| salute della padrona. La fante - che era sempre quella 13 1, 26| luce delle candele che la fante aveva accese innanzi allo 14 2, 8| comparire, Maddalena, la fante dell'oste, si precipitò 15 2, 12| Commissario?~ ~- No: rispose la fante. Ti dico che appena spunta 16 2, 12| acciaio, lo aprì.~ ~Ma la fante non era partita; essa guardava 17 2, 15| non quella d'una vecchia fante, specialmente di tale che 18 2, 21| tono burbero la vecchia fante gettando dispettosamente 19 2, 25| presente orgoglio.~ ~La fante volse a Marcaccio uno sguardo 20 2, 25| ci sarò senza fallo.~ ~La fante scese giù per la botola 21 3, 9| è lui di certo: disse la fante levandosi più affrettatamente 22 3, 9| anco veder in viso.~ ~La fante prese una lucernetta sucida 23 3, 9| soggiuns'ella dirigendosi alla fante come per prenderla a testimonio 24 3, 9| padrone! disse la vecchia fante quasi con isgomento.~ ~Ester 25 3, 9| porterò di sopra.~ ~Poichè la fante ebbe obbedito, il rigattiere 26 3, 9| medichino veniva divisando alla fante come avrebbe fatto per rendere 27 3, 9| padroncina! gemeva la vecchia fante; ella si muore per sicuro...~ ~ 28 3, 9| o meglio la voce della fante, venne in tal punto che 29 3, 9| tu tacerai?~ ~La vecchia fante, ancorchè avesse voluto, 30 3, 9| cagionasse.~ ~Abbandonata la fante, il padre di Ester si rivolse 31 3, 9| le comandò:~ ~- Va!~ ~La fante, vacillando sulle sue gambe 32 3, 9| Cacciò là dentro la povera fante tramortita e ve la chiuse 33 3, 12| colla sua vecchia sudicia di fante, io lo conosco come il fondo 34 3, 17| con una mano l'atto della fante. Lasciate prima, contessa, 35 3, 17| soggiunse parlando alla fante; sceglieremo qui quali da 36 3, 22| figlia, nella cantina la fante, era uscito di casa per 37 3, 23| assumendo il nome della sua fante, chiamarsi Debora V...., 38 3, 23| stanza, dove aveva gettata la fante.~ ~L'infelice creatura, 39 3, 25| ma nè anco da solo colla fante egli pronunciava volentieri 40 3, 30| dormendo. La sua vecchia fante, Dorotea, aveva offertogli 41 4, 1| più visto in lei, che la fante si mosse ad obbedire senza 42 4, 1| vostri, voi: disse alla fante, e trasse con sè la nipote 43 4, 1| abbigliatasi e comandato alla fante si abbigliasse per accompagnarla, 44 4, 3| Nariccia, il gesuita e la fante Modestina Luponi. Quella 45 4, 6| mai.... La povera vecchia fante fu sgozzata come un pollastro: 46 4, 6| l'uccisore della vecchia fante, il quale colla mano intrisa 47 4, 6| fretta, verificava che la fante era morta senza più rimedio 48 4, 6| nerboruto, dovette spacciare la fante, mentre gli altri due erano 49 4, 8| Nariccia e la sua vecchia fante.~ ~Barnaba si fece contare 50 4, 14| Maurilio sorrise. La vecchia fante, che in compagnia di quel 51 4, 14| Sì, signore, rispose la fante che tornò sollecita in cucina 52 4, 15| Secondo quanto aveva detto la fante, il gallo aveva appena fatto 53 4, 16| medichino dopo congedata la fante con larga rimunerazione. 54 4, 23| il pretesto di farle da fante, venne a susurrarle nel 55 4, 23| fardelletto di virtù e incaricò la fante della risposta che accennai 56 4, 23| bella? domandò egli alla fante, facendo saltare i gingilli 57 4, 23| tutta fretta: disse alla fante che accorse. A me un cappellino, 58 4, 23| partita a tempo.~ ~La sua fante le si precipitava in istanza, 59 4, 25| vivace occhio da vipera. La fante, che era presente, ebbe 60 4, 29| vedesse entrarle in camera la fante, ad ogni lettera o bigliettino