Parte, Cap.

 1    1,    1|         freddo, pel bisogno, per la debolezza, piagnucolava un bambino.~ ~
 2    1,    2|              un misto di forza e di debolezza, di bontà e di malizia,
 3    1,   15|          Gian-Luigi protesse la mia debolezza contro gl'insulti dei compagni,
 4    1,   17|     vergogna, e perdonerai alla mia debolezza.~ ~- Parla, parla: disse
 5    1,   17|      ricordi, e il pover uomo ha la debolezza di sentire qualche cosa
 6    1,   17|          guarisce dalla mia sciocca debolezza.~ ~«Guardò intorno entro
 7    1,   17|      contraddirlo.~ ~«- Sì, sciocca debolezza: ripetè insistendo. Sono
 8    1,   17|        emozione fu tanta che per la debolezza non potendovi reggere, caddi
 9    1,   17|     infelice che si lamentava, e la debolezza non mi consentiva moto nessuno.
10    1,   17|           occhi, in causa della mia debolezza, quelle ombre arrampicantisi
11    1,   17|             in quel momento, per la debolezza del mio cervello, riuscivano
12    1,   17|             accresciuta in me dalla debolezza in cui mi trovavo ancora
13    1,   24|          ciò senza mostra alcuna di debolezza. Ora esitò tuttavia un momentino.
14    1,   24|          non lo credete non avrò la debolezza di volervene persuadere,
15    1,   25|           di quella pugna in cui la debolezza aiutata dall'intelligenza
16    2,    3|          madre, avevano ceduto alla debolezza della età e del digiuno,
17    2,    8|           ho fatto eseguire ebbe la debolezza ultimamente di chiamare
18    2,   13|          Sicurezza Pubblica, la sua debolezza fisica si sentiva profondamente
19    2,   13|             istituzioni sociali, la debolezza dei nervi e dei muscoli
20    2,   13|           salva da ogni pericolo di debolezza e di viltà.~ ~ ~ ~
21    2,   15|     cristiani che contenevasi nella debolezza di quel vecchio; - e il
22    2,   18|     facilità a quell'espressione di debolezza che è il pianto, come la
23    2,   21|           Paolina aveva tuttavia la debolezza di credergli; ora, giacendo
24    2,   21|            per molti giorni.~ ~Alla debolezza di Paolina affranta di anima
25    2,   22|        stesso, proverbiandomi della debolezza che mi dicevo esser cagione
26    2,   24|             dovere. Confesso la mia debolezza. Non ebbi il coraggio di
27    2,   24|           giardiniere che dalla mia debolezza pareva vieppiù infierito.
28    3,    3|        Questa sua che in realtà era debolezza, egli ammantava d'una solennità
29    3,    3|          difeso validamente e senza debolezza nessuna contro gli assalti
30    3,    6|            le disse Pelone a cui la debolezza dalla voce non consenti
31    3,    9|             un inciampo nell'altrui debolezza che non gl'ispira se non
32    3,   11|        forza in certe famiglie e la debolezza in altre, invece di lasciare
33    3,   11|           liberamente la forza e la debolezza si manifestassero  dove
34    3,   14|           ad ispirargliela fosse la debolezza della pietà, ma sibbene
35    3,   15|              stessa solamente, la debolezza del pianto: si asciugò bruscamente
36    3,   15|   affrontava senza sfida come senza debolezza la curiosità susurrona della
37    3,   16|         tutti i torti e che era una debolezza imperdonabile non trattare,
38    3,   16|   condannato il procedere, come una debolezza. Ma questi discorsi vanno
39    3,   17|        prima era un'imprudenza, una debolezza, sarebbe una colpa. Ciascuno
40    3,   17|             la mostra pure di simil debolezza o di confusione; e tanto
41    3,   19|            rassomiglia molto ad una debolezza che merita il nome di codardia:
42    3,   21|           all'eccesso del dolore la debolezza del suo cuore di donna:
43    3,   30|          braccia ed alle gambe, una debolezza di corpo ed una confusione
44    4,    1|        pochino; fu il solo segno di debolezza che apparisse in lei.~ ~-
45    4,    1|             manifestarono la menoma debolezza.~ ~- Sventurata! Sventurata!
46    4,    4|            padre, assalito da nuova debolezza, si sentiva nell'impossibilità
47    4,    4|             mi lasciassi vincere da debolezza d'animo fiacco e rimpiangere
48    4,    5| intelligenza umana riconosca la sua debolezza, quando abbandonata a ,
49    4,    8|      evitarle. L'esser povero è una debolezza, è un'impotenza assoluta;
50    4,    9|           ardore dello spirito e la debolezza dell'intelligenza, quando
51    4,   17|            scendere di letto; ma la debolezza non gli aveva consentito
52    4,   22|             il Palazzo Madama: e la debolezza del secondo rese necessaria
53    4,   25|           momento di esitazione, di debolezza, di tremore le avrebbe dato
54    4,   27|     passione ispirava pure alla sua debolezza, con un impeto di parola,
55    4,   29|         Bisognava riparare a questa debolezza, coll'arte; e non c'era
56    4,   30|             la mia infanzia, la mia debolezza conculcate da quell'iniquo.
57    4,   30|            eternamente... Nella mia debolezza di donna ho forse più influsso
58    4,   31|            gli fece presente la sua debolezza che non lo avrebbe lasciato
59    4,   32|          tornato nella sua primiera debolezza, anzi accresciutasi, accasciato
60    4,   32|          mia!.... Parlami nella mia debolezza, parlami nella mia impotenza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License