IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] correrà 1 correrai 2 correrci 1 correre 60 correrebbe 1 correremo 1 corrergli 4 | Frequenza [« »] 60 abbandonato 60 addio 60 belle 60 correre 60 debolezza 60 fante 60 fuggire | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze correre |
Parte, Cap.
1 1, 12| cantante, acconcio mestiere per correre le varie città, e coll'aiuto 2 1, 15| conchiuse Don Venanzio; e fate correre più che possa, senza soffrirne, 3 1, 15| mia mente si distraeva per correre dietro ad altri pensieri, 4 1, 15| cui mi piacevo cotanto far correre la mente; mi parve rimanessi 5 1, 17| fredde d'un gelo che mi fece correre per le vene un brivido ripulsivo 6 1, 17| precipitarsi nel camerone e correre verso il letto dell'infelice 7 1, 17| fece ghiacciare il sangue e correre un fremito per tutti i nervi.~ ~« 8 1, 17| quel capitale che faccio correre al gran trotto a tiro a 9 1, 17| rinnovasse anche più spesso, per correre ai miei libri nella mia 10 1, 23| e suo primo impulso fu correre giù delle scale all'incontro 11 1, 23| Per primo impeto volle correre abbasso a schiaffeggiar 12 2, 2| pronto.~ ~Maria si cacciava a correre verso la casa, gridando 13 2, 2| della voce, ma non cessò di correre verso la stanza della madre, 14 2, 5| alcun tempo ella aveva visto correre e saltare pei viali del 15 2, 6| signor Giacomo si disponeva a correre in casa di Selva per cercare 16 2, 8| maiuscolo la lettera V. Fece correre l'occhio e l'indice della 17 2, 8| quelle parole e facesse correre i carabinieri al cimitero 18 2, 9| mano al guidatore, prese a correre giù della strada del Parco. 19 2, 9| non avessimo il dovere di correre il più sollecitamente possibile 20 2, 10| gridarono i birri, e giù a correre ancor essi, cercando di 21 2, 10| aveva un altro impaccio al correre, ed era quello dei libri 22 2, 10| fece ostacolo ai birri per correre presso il camino. Ma Barnaba, 23 2, 13| allontanato poco dopo per correre dove abbiam visto, e Romualdo 24 2, 15| ginocchia e levandosi per correre alla porta.~ ~Ma Debora 25 2, 18| dire... Posso senza più correre a tranquillare quella povera 26 2, 20| interesse, alcun rischio da correre.... Dunque la ringrazio 27 2, 22| quando Selva aveva dovuto correre da Francesco Benda per accompagnarlo 28 2, 22| intima emozione che mi faceva correre lievi brividi per le vene, 29 2, 25| cordiali... Farei molto bene a correre lì da Pelone, a prendere 30 2, 26| voluto!... Ora lasciatemi correre da mia moglie e dai figli 31 3, 5| per codesto, che volevo correre con questo tempaccio fin 32 3, 6| più forte di lui gli fece correre lo sguardo a quel certo 33 3, 10| qualche rischio eziandio da correre; e ci è facile l'argomentare 34 3, 12| appassionato ed eloquente faceva correre un fremito nella maggior 35 3, 13| intelligenze!~ ~Meo s'affrettò a correre all'osteria, dove la sua 36 3, 16| sue mani cominciarono a correre sull'avorio de' tasti non 37 3, 17| avanzò lentamente, facendo correre dal volto dell'uno a quello 38 3, 20| questa guisa egli non poteva correre più nessun rischio, che 39 3, 21| saputo non avrebbe esitato a correre essa medesima.~ ~Maria, 40 3, 21| precipitò fuori della stanza per correre all'incontro di quel nunzio, 41 3, 22| voci che incominciano a correre sul suo conto, e che io 42 3, 27| eran legati, continuare a correre colla plebe la sorte medesima? 43 3, 27| abbandonare il suo posto per correre in cerca di informazioni.~ ~ 44 3, 28| coraggio:~ ~- Rimanere insieme, correre, se non altro, noi tutti 45 3, 28| degli opifizi illuminati, correre ed agitarsi innumere forme 46 4, 1| finestre dell'abitazione il correre di qua e di là di lumi per 47 4, 3| quale accettò l'incarico di correre a preparare, per quanto 48 4, 5| lampada e rialzandola fece correre i raggi della luce, da una 49 4, 8| casa mia.~ ~- Qui conviene correre a chiamare soccorso, ad 50 4, 13| Commissario.~ ~Gian-Luigi fece correre tutt'intorno uno sguardo 51 4, 16| cosa premeva, bisognava correre senza indugio, Candida volle 52 4, 19| questo avvenimento? Lasciar correre le cose e compire il sacrificio 53 4, 19| lettere di Gian-Luigi, di correre da Francesco Benda a fargli 54 4, 22| impossibile. Suo proposito era correre in cerca di Luigi e tanto 55 4, 22| vigorosamente. Suo disegno era correre in tutta fretta su per l' 56 4, 23| dell'arciere, si diede a correre per le viuzze scure e tortuose 57 4, 23| inseguita, e non cessò dal correre, finchè non la si trovò 58 4, 23| adunque per allora da fare che correre da una di queste, da tuttedue, 59 4, 29| non osò; le venne in capo correre dalla cortigiana, provarle, 60 4, 33| presente trovato. Volle correre dietro i carri che s'allontanavano