IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] addicono 1 addietro 17 addii 2 addio 60 addirittura 31 addita 2 additale 1 | Frequenza [« »] 61 vene 61 venite 60 abbandonato 60 addio 60 belle 60 correre 60 debolezza | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze addio |
Parte, Cap.
1 1, 6| e si levò sollecito.~ ~- Addio Maurilio: disse in tutta 2 1, 14| sue carte, a scrivere un addio alla sua famiglia; a prepararsi 3 1, 15| vibrata ed armoniosa:~ ~«- Addio, Maurilio, io parto; abbandono 4 1, 15| quello era fra noi l'ultimo addio. Colla partenza di lui, 5 1, 15| Egli le diede l'ultimo addio, incommosso, fissando coll' 6 1, 17| Ricordai la freddezza dell'addio nella sua partenza, e mi 7 1, 17| dire i buoni risultamenti. Addio.~ ~«Si partì così, lasciandomi 8 2, 1| avanbraccio sinistro.~ ~- Addio mamma, diss'egli, mettiti 9 2, 1| mano e glie la strinse.~ ~- Addio Bastiano: gli disse con 10 2, 12| protezione presso il Governatore. Addio, vi bacio le mani e sono - 11 2, 17| almeno al mio affetto un addio ed un perdono.... e per 12 2, 20| tramezzava fra un segno d'addio ed un atto di benedizione 13 2, 22| Cantavan d'amore; si davano un addio, separati quali dovevano 14 2, 22| di quell'ultimo accento d'addio dei due amanti.~ ~«Le palpebre 15 2, 24| perchè avevo dovuto dare addio alla bottega del signor 16 3, 5| E con un bacio, come di addio, gl'insinuò nell'orecchia, 17 3, 8| libertà: soggiunse Gian-Luigi. Addio Maurilio! Quando ci rivedremo 18 3, 14| facilmente esaudito.... Addio.~ ~Adesso gli era l'oste 19 3, 19| tosto a quest'effetto... Addio!~ ~E lasciato lì il compagno, 20 3, 20| ringrazio tanto, caro Quercia: e addio!~ ~Si strinsero la mano: 21 3, 20| promessa.~ ~- Ci conto! Addio.~ ~Candida mormorò quest' 22 3, 24| negato il vostro concorso... Addio!~ ~Gian-Luigi, uscito dalla 23 4, 1| potessi manco più dargli un addio!~ ~Era per uscire, come 24 4, 1| nella tomba consolarlo d'un addio?~ ~Negli occhi le spuntarono 25 4, 3| venirle dare il saluto d'addio, e un intimo sospetto ch' 26 4, 4| volta, dargli un ultimo addio; ed Ella non deve negarmelo.~ ~ 27 4, 5| convento il visitatore.~ ~- Addio: gli disse Padre Bonaventura. 28 4, 7| Era quello forse l'ultimo addio che loro dava!..... Le sue 29 4, 7| dei figli in quel bacio d'addio. Non potè dir molte parole; 30 4, 8| sempre, senza darle un ultimo addio?... La mi conduca presso 31 4, 8| creduto riconoscere.~ ~- Addio Maurilio, soggiunse tendendogli 32 4, 8| nuove condizioni ed a dare l'addio a questo mio amico e compagno ( 33 4, 9| l'altra scoppiassero... Addio.»~ ~- O mio Dio! esclamò 34 4, 10| di pace, di sovvenire e d'addio al passato. Don Venanzio 35 4, 18| tenerezza infinita l'estremo addio, la benedizione del moribondo.~ ~ 36 4, 27| quella melodia soave.~ ~- Addio bellezze dell'esistenza 37 4, 27| sfiorate da un sorriso: addio poesia della mia vita!... 38 4, 27| nuovo la mia mente turbata: addio; lasciatemi alle tenebre 39 4, 29| Son venuta a darle un addio, e per sempre. Vo' partire 40 4, 29| premette con passione.~ ~- Addio! Addio memoria di mio padre. 41 4, 29| con passione.~ ~- Addio! Addio memoria di mio padre. Oh 42 4, 29| potrò vedere e conoscere!... Addio tu pure, pensiero della 43 4, 29| pensiero della madre mia; addio per sempre: voi non esistete 44 4, 30| questi pochi accenti!~ ~- Addio madre mia! le disse il condannato, 45 4, 30| d'immenso desiderio.~ ~- Addio anche a te, Maddalena: le 46 4, 30| colloquio ha da esser finito.... Addio e coraggio: è tempo di separarci.~ ~- 47 4, 30| assolutamente su di te per l'ultimo addio, per l'ultimo amplesso!~ ~ 48 4, 31| sguardo con cui ricevette l'addio affettatamente affettuoso 49 4, 32| intelletto d'amore. Ora vanne; addio! Ed a rivederci nell'eternità!~ ~ 50 4, 32| diventata ghiaccia.~ ~- Addio per sempre, corpo che hai 51 4, 32| anima si sia spento... Ora addio!... Bisogna che io m'apra 52 4, 32| istante di silenzio.~ ~- Addio! addio! gridò poi il medichino. 53 4, 32| di silenzio.~ ~- Addio! addio! gridò poi il medichino. 54 4, 33| intelligenza.... Date quest'addio ad una miserabil forma che 55 4, 33| distrurrà per sempre... Addio! addio! addio!~ ~Levò verso 56 4, 33| distrurrà per sempre... Addio! addio! addio!~ ~Levò verso il 57 4, 33| sempre... Addio! addio! addio!~ ~Levò verso il cielo le 58 4, 33| benedizione, con un ultimo addio si staccarono da quella 59 4, 33| Ho voluto darvi qui l'addio: disse il valente scrittore 60 4, 33| giovani, ed a lasciarvi per addio e per memoria di me alcuni