IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] abbandonate 7 abbandonateci 1 abbandonati 8 abbandonato 60 abbandonava 9 abbandonavano 2 abbandonerà 1 | Frequenza [« »] 61 recato 61 vene 61 venite 60 abbandonato 60 addio 60 belle 60 correre | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze abbandonato |
Parte, Cap.
1 1, 5| ripreso il suo atteggiamento abbandonato e come stracco; tornava 2 1, 5| la barbarie di chi mi ha abbandonato povero e solo in questa 3 1, 8| levò il capo che gli cadeva abbandonato sul petto, mostrando la 4 1, 11| della noia. Allora s'era abbandonato all'aggradevole, ma poco 5 1, 11| lo lasciassi morire. - Ed abbandonato sarebbe morto senza fallo. 6 1, 14| Francesco aveva pur allora abbandonato, e in quel luogo pieno di 7 1, 15| più da alimentare.~ ~«Fui abbandonato! Là nelle immondizie d'una 8 1, 15| pietoso raccolto.~ ~«Fui abbandonato! Forse di me nulla sapevan 9 1, 15| madre era ricca, perchè fui abbandonato?..... Si vergognava forse 10 1, 15| visione pareva mi avesse abbandonato. In capo ad un anno fui 11 1, 17| del giacente rimase più abbandonato sul guanciale, gli occhi 12 1, 21| della mia venuta, dell'avere abbandonato la casa di Nariccia? Mentire 13 1, 21| spirito avermi ancor esso abbandonato, mi prendevo a dire le vedute 14 1, 21| Vi rincresce forse aver abbandonato quel dabbene scellerato 15 1, 21| che oso sperare mi abbia abbandonato e mi esponessi al pericolo 16 1, 22| desiderio.~ ~Amedeo cresceva abbandonato alle cure d'un prete zotico 17 1, 24| luogo che il giovane aveva abbandonato, come se anco materialmente 18 1, 24| Candida, la quale gli aveva abbandonato la sua mano affatto passivamente, 19 1, 25| giuoco, a cui sorgeva non mai abbandonato l'altare nelle sale della 20 2, 1| Iddio pietoso non l'avrebbe abbandonato.~ ~Quando ebbe finite queste 21 2, 1| trascorsi da che avevano abbandonato la casa Benda, quando le 22 2, 4| curvandosi verso il frate che, abbandonato sul seggiolone, coi gomiti 23 2, 10| chetamente nel cantuccio appena abbandonato un istante.~ ~- Lo scellerato! 24 2, 10| cui gli sgherri avevano abbandonato per ritirarsi più in là 25 2, 11| che monta. Tutti avevano abbandonato i loro posti, e in mezzo 26 2, 13| trovati addosso all'infante abbandonato sulla strada.~ ~Maurilio, 27 2, 16| domicilio coatto in un luogo abbandonato. Da principio Candida ci 28 2, 16| solitudine in cui veniva abbandonato. Le graziosità e il dimenar 29 2, 19| che un uomo mi raccolse abbandonato; ma quanti giorni avessi 30 2, 22| da tanto tempo mi aveva abbandonato: era dessa che tornava a 31 3, 1| scartafaccio di Maurilio che aveva abbandonato sulla mensola del camino.~ ~- 32 3, 2| lattivendolo Menico trovò Maurilio abbandonato..... ~- Ventiquattro anni! 33 3, 5| bocca, più curvo il petto ed abbandonato il portamento.~ ~Il buon 34 3, 10| figliuolo d'ignoti genitori, abbandonato nelle fascie...~ ~La vecchia 35 3, 10| posero vicino al fanciullo abbandonato un oggetto compagno.~ ~La 36 3, 10| trovato addosso al fanciullo abbandonato. I due amici di Maurilio 37 3, 10| argomentare da chi sia stato abbandonato infante il nostro giovane 38 3, 12| ad altra cosa al mondo, abbandonato qual era, privo di sensi, 39 3, 14| suo sguardo che non aveva abbandonato mai la faccia fresca e rubiconda 40 3, 24| tumulto. Ciascuno aveva abbandonato il suo posto da lavoro ed 41 3, 28| andato ad avvertire, e che, abbandonato perciò il portone principale, 42 3, 30| riguardassero la sorte del fanciullo abbandonato? che in esse non si trovasse 43 4, 3| in cui l'infelice venisse abbandonato. Modestina entrò facilmente 44 4, 3| dove il fanciullo era stato abbandonato e, per via di que' certi 45 4, 3| Nariccia a quel tempo aveva già abbandonato il servizio della casa di 46 4, 4| dove il fanciullo era stato abbandonato. Era presso l'alba e un 47 4, 5| dove e come fosse stato abbandonato il bambino della infelice 48 4, 5| trattandosi d'un povero abbandonato, senza famiglia, senza sostanze, 49 4, 8| lo stare di quel corpo abbandonato e più gli sembrava che la 50 4, 9| dovere di riconoscere quell'abbandonato fanciullo, e lo fece con 51 4, 10| Baldissero, ch'egli credeva aver abbandonato per sempre, disteso su quel 52 4, 10| sovreccitamento che non l'aveva ancora abbandonato, e si affermò che, se non 53 4, 18| posta nelle fascie quando abbandonato nel pubblico ospizio dei 54 4, 24| potesse all'uopo ricuperare l'abbandonato fanciullo e sarebbe stato 55 4, 24| ogni modo egli non avrebbe abbandonato più l'infelice ai rigori 56 4, 27| contrassegno di riconoscimento dell'abbandonato figliuolo della contessina 57 4, 29| che lo assalse.~ ~- Foste abbandonato nell'ospizio...~ ~- Lo fui!...~ ~- 58 4, 29| ingegno!... Meglio non avessi abbandonato mai Lei, Don Venanzio, e 59 4, 32| cortigiana da cui si credeva ora abbandonato. Quando udì all'orologio 60 4, 33| il destino, ma il sangue. Abbandonato a sè, coll'educazione ch'