Parte, Cap.

 1    1,   10|            qualche cosa onde spera salute, non vuole spiccarsene più;
 2    1,   11|       tavolino, in danno della sua salute, ne l'avevan voluto dissuadere,
 3    1,   15|            a me la mia cagionevole salute e i mali trattamenti degli
 4    1,   17|     vergogna avevano scosso la mia salute già cagionevole fin dall'
 5    1,   17|       dovesse avvantaggiare la mia salute! Io diventava allampanato
 6    1,   17|           appena per notte, la mia salute se ne stremava sempre più,
 7    1,   24|          la contessa, poco bene di salute, quel giorno non avrebbe
 8    1,   24|          le notizia della preziosa salute della padrona. La fante -
 9    2,    1|          buona madre, questo della salute era ancora minore d'assai
10    2,    2|      colori della gioventù e della salute, e soggiunse:~ ~- Sarai
11    2,    3|        nati; allora il fiore della salute rallegrava le sue fresche
12    2,    3|        prima la testa.~ ~- Codesta salute, per noi, continuava la
13    2,    4|       desiderii terreni, e la loro salute eterna.~ ~Padre Bonaventura
14    2,    5|        bene all'anima ed anco alla salute.~ ~Poi tosto la povera donna
15    2,   19|        trovare, se non un mezzo di salute, uno spediente che riparasse
16    2,   20|           non valgono nulla per la salute, e se i ghiotti si rovinano
17    2,   20|        preferite gl'interessi alla salute....~ ~- Che? Non ci sarebbe
18    2,   20|    luccicar dei diamanti, e la sua salute in quel momento gli era
19    2,   21|      maledetto senno, e che la sua salute era, se non già colpita,
20    2,   21|           mi fanno anche bene alla salute.....~ ~Sentì il rumore del
21    2,   25|          vedervi tuttidue in buona salute. Siete voi che avete qualche
22    2,   25|         vino... la mia cagionevole salute... io non posso mangiar
23    2,   25|        Bevi codesto, e alla nostra salute; anche alla vostra, Macobaro.~ ~-
24    3,    1|   organismo vivente dove sia piena salute; ma se l'uno di quegli organi
25    3,    2|          domandi notizie della sua salute e quelle della cara madamigella
26    3,    9|      presso la figliuola della cui salute doveva pur essere e si era
27    3,   11|            di , non solamente la salute eterna, ma anche la miglioria
28    3,   14|  compromesso egli medesimo. La sua salute, la sua sicurezza dipendevano
29    3,   15|       abbigliamento, il fior della salute nello incarnatino delle
30    3,   19|     mancare alla santa opera, alla salute dei nostri, a quella della
31    3,   21|         lui dipendesse in parte la salute di suo figlio, Teresa gli
32    3,   23|          mente più nessun mezzo di salute, senza volerne più cercare
33    3,   28|       medesima sorte, e pregare la salute da Dio.~ ~Un picchio nell'
34    3,   30|          su, non avranno più tanta salute domani da andare a dire
35    4,    3|          mezzi di fortuna, con una salute resa cagionevole dai sofferti
36    4,    3|         interesse che aveva per la salute temporale e spirituale di
37    4,    3|           di  per restituirle la salute e il figliuolo; la sua vita
38    4,    3|        ritornando a poco a poco la salute e la possibilità, non certo
39    4,    4|         veniva declinando assai la salute, ed avreste detto sfuggirgli
40    4,    4|     tornata tutta la vigoria della salute, camminava diritto della
41    4,    6|          effetti a danno della sua salute.~ ~Il Commissario diede
42    4,    7|           da lui dipendesse la sua salute, proruppe in confuse supplicazioni
43    4,   10|         manco. Se dunque la vostra salute non vi consente di rendervi
44    4,   10|     appunto del pretesto della sua salute per sottrarsi a quel misterioso
45    4,   12|  brillavano di tutta la luce della salute e della ragione: l'anima
46    4,   16|            miglioramento della sua salute era tale ch'egli già poteva
47    4,   22|      signor Commissario, ma per la salute dell'anima mia, per la Madonna
48    4,   24|           egli già male avviato di salute. Incominciò egli adunque
49    4,   25|      carminio dava il colore della salute e della gioia; rispose con
50    4,   26| apprenderci o da suggerirci per la salute del nostro caro Luigi. Parli
51    4,   26|          far qualunque cosa per la salute del vostro benefattore.
52    4,   26|          che non pensa se non alla salute dell'anima sua.~ ~Non dovette
53    4,   26|       speranza, la sicurezza della salute di lui. Tutta intenta a
54    4,   28|        aveva interrogato della sua salute. Quell'uomo tanto forte
55    4,   30|             nissuna possibilità di salute era oramai pel medichino;
56    4,   31|           quella della vita, della salute eterna. L'idea che il dilettissimo
57    4,   31|            avrebbe recato alla sua salute, egli aveva risposto con
58    4,   33|      quelle che conchiudevano alla salute di quel personaggio diventato
59    4,   33|      gloria di Dio. Non tema della salute dell'anima mia, non tema
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License