IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pallamaglio 1 palle 4 palleggiò 1 pallida 59 pallide 30 pallidezza 25 pallidi 6 | Frequenza [« »] 59 lunga 59 monarchia 59 necessario 59 pallida 59 qualità 59 sacerdote 59 salute | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze pallida |
Parte, Cap.
1 1, 2| tiene spianata la spaziosa e pallida fronte su cui pare abbia 2 1, 3| allividite nella faccia pallida, la parola balbuziente indicavano 3 1, 10| ch'egli vedesse su quella pallida fronte; era come la malìa 4 1, 23| negli occhi di lei, e la sua pallida figura, che Candida vide 5 1, 24| riceverlo.~ ~Candida si volse pallida ed agitata verso il suo 6 1, 25| adocchiò questa bambina pallida, ma di avvenente aspetto 7 1, 25| pilastro.~ ~Zoe era diventata pallida, il suo cuore le parve cessar 8 1, 26| nello specchio la sua faccia pallida e conturbata, la bella forma 9 1, 27| Virginia entrò frettolosamente, pallida e commossa, esclamando:~ ~- 10 2, 1| grandemente sospetta.~ ~Una pallida luce incominciava a diffondersi 11 2, 5| mano di Maria e divenne pallida; Maria si volse vivacemente 12 2, 5| grido di spavento e divenne pallida a sua volta come un cencio.~ ~- 13 2, 6| sopra le invetriate e la pallida luce di quel giorno invernale 14 2, 6| sopraggiungere Maria. La sua faccia pallida e sconvolta, i suoi occhi 15 2, 14| che veniva a solcargli la pallida fronte.~ ~Or dunque stettero 16 2, 15| pel suo tesoro.~ ~- Tu sei pallida, Ester. Che cos'hai?~ ~Bastarono 17 2, 15| esclamare la giovane, più pallida e più turbata di prima. 18 2, 15| immobile, il capo chino, pallida e muta.~ ~Povera Ester! 19 2, 16| brillante..... Sei un po' pallida è vero; ma ci scommetto 20 2, 21| sulla più vicina seggiola, pallida come una morta, e non ebbe 21 3, 5| loggia, spuntare la faccia pallida di Maurilio e le chiome 22 3, 9| mormorò Ester diventata pallida, poi tosto arrossita.~ ~- 23 3, 9| Ester divenne ancora più pallida di quel che fosse, strinse 24 3, 15| serbava tuttavia di quella pallida, smunta, addolorata figura 25 3, 16| più precisa di tutte la pallida, ostile figura di Ettore. 26 3, 17| un cadavere. Virginia era pallida ancor essa, e di lei pure 27 3, 18| nobilmente la sua vasta, pallida fronte), io son pronto ad 28 3, 20| salotto con passo sollecito, pallida e commossa.~ ~Luigi le andò 29 3, 21| della carrozza la faccia pallida del giovane, tre voci partirono 30 3, 21| verso l'angolo dove muta, pallida, commossa stava Maria; nello 31 3, 25| con poco frutto, Maddalena pallida, con certe occhiaie allividite, 32 3, 25| piantata Maddalena, sempre pallida e mesta, in atto di chi 33 3, 26| seno, le chiome disciolte, pallida in viso, ma con occhi ardenti 34 3, 27| per leggere sulla faccia pallida e misteriosa di Carlo Alberto 35 3, 27| egli lo sguardo in quella pallida figura che aveva un vago 36 3, 30| soltanto la fronte - una pallida fronte solcata in mezzo 37 4, 1| passandosi la mano sulla vasta, pallida fronte: sento che da questo 38 4, 1| di coraggio, benchè fosse pallida ed avesse alquanto affannoso 39 4, 1| sguardo. Travide la faccia pallida di Francesco appoggiata 40 4, 3| sovraccolto, la faccia pallida, i lineamenti contratti, 41 4, 3| sembianza di viva, tanto era pallida, solo che tratto tratto 42 4, 3| sui guanciali, divenne più pallida che un cadavere, chiuse 43 4, 4| un'esclamazione, e si levò pallida in volto, risoluta nell' 44 4, 8| con un'espressione sulla pallida faccia tra di soddisfacimento 45 4, 9| sulla sua impassibile faccia pallida; acconsentì tacendo alle 46 4, 9| per dire o per fare. Era pallida più dell'usato, gli occhi 47 4, 10| alto specchio vide la sua pallida fronte e la sua scarna faccia, 48 4, 16| drizzata poc'anzi ricadde pallida come un cadavere.~ ~Il conte 49 4, 17| occhi e incontrò la sua pallida figura riflessa nello specchio 50 4, 23| uscio Zoe vide la faccia pallida ed infermiccia di Barnaba, 51 4, 25| il trono dove sedeva la pallida figura di re Carlo Alberto, 52 4, 25| stare innanzi alla faccia pallida di Carlo Alberto, come il 53 4, 28| speranza. La era diventata pallida come una vittima della clorosi, 54 4, 28| Cuore, di suor Clara, sì pallida, sì mesta, sì taciturna? 55 4, 28| sempre, s'era levata in piedi pallida ed angosciata, aveva fatto 56 4, 29| dalle mani la faccia che era pallida, pallida, ma con nessun' 57 4, 29| faccia che era pallida, pallida, ma con nessun'altra traccia 58 4, 30| la Zoe aveva la faccia pallida, gli occhi turbati e le 59 4, 32| ed un uomo dalla faccia pallida e mesta che teneva in mano