IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] indifferenti 29 indifferentissimi 1 indifferentissimo 1 indifferenza 59 indigeste 1 indigesto 1 indignarlo 1 | Frequenza [« »] 60 sollevò 59 grosso 59 guardie 59 indifferenza 59 lunga 59 monarchia 59 necessario | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze indifferenza |
Parte, Cap.
1 1, 5| freddezza, dell'assoluta indifferenza che mi ero imposta di aver 2 1, 10| Ella passò colla stessa indifferenza con cui sarebbe passata 3 1, 10| verso lo scalone con tutta indifferenza, come se non avesse udito 4 1, 13| poi rispose con tranquilla indifferenza:~ ~- Avete detto tutti di 5 1, 15| poterono acconciarsi all'indifferenza.~ ~«Egli sedette presso 6 1, 22| urbanità ostentata ed un'indifferenza d'accatto la gioia di guadagnare 7 1, 22| le sue impressioni.~ ~L'indifferenza abituale e beffarda della 8 1, 22| gran soggezione, poi una indifferenza che piegava più verso la 9 1, 23| disse Candida con isvogliata indifferenza che non era punto sincera, 10 1, 23| cocchiere e gli domandò con indifferenza non affatto sincera:~ ~- 11 1, 23| forbitezza e la disdegnosa indifferenza d'un vecchio libertino di 12 1, 24| affatto sicuro nella sua indifferenza.~ ~Il conte s'inoltrò con 13 1, 24| lui per prova d'una quasi indifferenza; eppure al momento in cui 14 1, 24| male? Domandò la donna coll'indifferenza con cui avrebbe domandato: 15 1, 24| con espressione di suprema indifferenza.~ ~- La ragione te l'ho 16 1, 25| resto si mostrava d'una indifferenza stupida e non mai smentita; 17 1, 25| si esponeva con superba indifferenza, quando chiamata nell'arena 18 1, 25| egli, fosse calcolo, o indifferenza, aveva tenuto quel solo 19 1, 26| Va bene: disse con tutta indifferenza il medichino. Dopo il giuoco 20 1, 26| benignità da superiore, ora una indifferenza da umiliarlo, ora una dignità 21 1, 27| guardò con un'apparente indifferenza e le ripose coperte sul 22 1, 27| Non importa; rispose con indifferenza Gian-Luigi. Se perdo, conteremo 23 1, 27| Baldissero con impertinente indifferenza. Ciò non toglie che io non 24 2, 5| la sua mente. Superbia o indifferenza, o riserbo che fosse, ella 25 2, 5| di silenzio, domandò con indifferenza quasi sbadata:~ ~- Tu lo 26 2, 9| altrove lo sguardo con tutta indifferenza.~ ~- Or dunque: riprendeva 27 2, 10| tutte della più innocente indifferenza, e fu chiaro di tutto.~ ~- 28 2, 12| Ma questa crudeltà d'indifferenza che il suo fiero egoismo 29 2, 12| tanta trascuranza, a tanta indifferenza... Ho bisogno di vederti 30 2, 14| un ebreo:» si esclamò con indifferenza, ed appena fu se alcuno 31 2, 15| tutto silenzio e tenebre; un'indifferenza accompagnata da un assopimento 32 2, 15| ignora. Però sotto quell'indifferenza il precoce sviluppo del 33 2, 17| padre non può essere con indifferenza che si passa la notte, finita 34 2, 18| rispetto pel quale c'è l'indifferenza. Se non fosse stato della 35 2, 20| Disse Quercia con tutta indifferenza.~ ~Ma sul primo effetto, 36 2, 21| Il portinaio, con tutta indifferenza, salì zufolando le scale 37 2, 22| ammirativo d'altrui, e nella loro indifferenza della gente non disdegnosi 38 2, 22| sua sino allora conservata indifferenza e quasi dovrebbe dirsi ripugnanza 39 3, 9| primitivo ardore, sta la indifferenza e la sazietà. Ester aveva 40 3, 12| maschera impenetrabile di indifferenza; gli altri due avevano una 41 3, 14| curiosità. Sotto l'ostentata sua indifferenza per le comunicazioni di 42 3, 14| sforzasse a mantenersi in quella indifferenza che s'era proposta, non 43 3, 17| un'aria di leggerezza e d'indifferenza che non aveva, soggiunse:~ ~- 44 3, 17| perdeva colla sua solita indifferenza, malignamente scherzando 45 3, 21| le mosse di un'assoluta indifferenza, non volgendo pure uno sguardo 46 3, 21| un riserbo che pareva un'indifferenza.~ ~- Signore, disse vivamente 47 3, 24| simulando più che seppe l'indifferenza; ed uscì frettoloso dicendosi 48 3, 27| tutti la profonda di lui indifferenza per le cose dell'arte teatrale, 49 3, 27| con una specie d'incredula indifferenza, ma che in cuore s'allegrava, 50 4, 9| altri avesse ad essere tanta indifferenza a tal riguardo. Maurilio, 51 4, 13| colla massima freddezza ed indifferenza.~ ~- Perchè? domandò egli 52 4, 21| Va bene: disse con tutta indifferenza il medichino, lasciandosi 53 4, 22| guardò egli con perfetta indifferenza, come per dire: «Rispondete 54 4, 23| stendeva con una malvogliosa indifferenza, come si fa d'un fastidioso 55 4, 23| della maschera d'una gelata indifferenza, e con voce sorda ed affaticata 56 4, 26| le mostre della maggiore indifferenza, fu ricondotto nella carcere 57 4, 29| atto fermarsi la maschera d'indifferenza superba che imponeva alle 58 4, 30| egli quindi con una falsa indifferenza nell'accento.~ ~- Sì: rispose 59 4, 30| sua solita aria di superba indifferenza; ma appena lasciato solo