IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grossa 67 grosse 37 grossi 14 grosso 59 grossolana 21 grossolanamente 1 grossolane 8 | Frequenza [« »] 60 quartiere 60 seduto 60 sollevò 59 grosso 59 guardie 59 indifferenza 59 lunga | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze grosso |
Parte, Cap.
1 1, 2| debole e miseruzzo. Un capo grosso stava sopra un corpo non 2 1, 7| meno di ripetere Meo con un grosso sospiro.~ ~- La è una civettuola 3 1, 10| meglio: sparì dietro un grosso vaso d'oleandro, mentre 4 1, 15| medesimo filo appeso il grosso bottone d'argento, il cui 5 1, 15| bottone d'argento era un grosso bottone di livrea. Lo stemma 6 1, 15| vedo bene Lei che legge nel grosso libro in sull'altare, e 7 1, 15| avessi tuttavia il cuor grosso, le mie sembianze poterono 8 1, 17| e, suo fido compagno, un grosso bastone.~ ~«Mi accolse con 9 1, 17| voi, la sbagliereste di grosso. Ne ho già di soverchio 10 1, 21| arrivare con gran fracasso un grosso carrozzone carico di viaggiatori 11 1, 23| potè scorgerne che in di grosso le forme, ma dalla leggerezza 12 1, 25| saltimbanchi, un uomo grande, grosso, straordinariamente membruto 13 2, 1| scura, con suvvi un giaco di grosso panno ed al collo un fazzoletto 14 2, 1| vibrata:~ ~- Bastiano!~ ~Il grosso uomo che abbiamo già veduto 15 2, 2| piuttosto basso di statura, grosso e tarchiato, ha una testa 16 2, 5| affretterà a dire un bel sì grosso, appena tu gli abbia parlato.~ ~ 17 2, 5| pregarti d'un favore... d'un grosso favore... ma per altri.~ ~ 18 2, 5| provvigioni recate da Bastiano nel grosso paniere, giunsero opportune 19 2, 7| dottore. Un uomo grande e grosso, colla faccia color del 20 2, 8| il forziere e ne tolse un grosso libro legato di pelle nera. 21 2, 8| un po' qua.~ ~Sfogliò il grosso libro alla rubrica N e non 22 2, 8| e ne prese un altro più grosso. Lo sfogliò come aveva fatto 23 2, 11| quella famiglia il grande e grosso Bastiano.~ ~Egli entrò nell' 24 2, 11| diavolo! La sbagliate di grosso. Voi altri (e accennava 25 2, 11| con tuttedue le mani il grosso bastone su cui si reggeva, 26 2, 11| signori là.~ ~E col suo grosso bastone accennava al gruppo 27 2, 12| diretto. Un uscio forte e grosso come quell'altro che era 28 2, 15| teneva eziandio una specie di grosso armadio di legno di noce, 29 2, 15| soglia guardò amorosamente il grosso armadio. Le più strane idee 30 2, 16| al barone sconcertato un grosso manoscritto, che era lo 31 2, 21| da bettola, quel grande, grosso, dal pelo rosso..... ~- 32 2, 22| nella serratura, aperto il grosso battente dell'uscio cigolante 33 2, 25| E mostrava il suo pugno grosso, nodoso, duro come una mazza 34 3, 5| e videro socchiudersi il grosso battente e il secondino 35 3, 6| partiva; e' la sbaglia di grosso.~ ~Pelone si fece accosto 36 3, 6| imperiosa.~ ~In quel momento un grosso corpo opaco che passava 37 3, 6| accarezzava il pome di quel grosso bastone che soleva portar 38 3, 12| Stracciaferro trasse un grosso e profondo sospiro, e messosi 39 3, 13| Oh sì! sospirò con un grosso trar di fiato il povero 40 3, 14| della casa, un uomo grande e grosso colla faccia coperta da 41 3, 21| della materia trascelse un grosso sigaro di foglie avanesi 42 3, 23| volta. Si nascose dietro il grosso tronco d'una pianta, così 43 3, 24| banditore de' Greci. Era il grosso Bastiano, armato dell'inseparabile 44 3, 24| armato dell'inseparabile grosso bastone, che al rumore accorreva 45 3, 28| con mano contratta il suo grosso randello.~ ~Abbiamo visto 46 4, 1| Parassita io?~ ~Scosse il suo grosso capo arruffato e gettò uno 47 4, 1| breve pausa e mandò più grosso il respiro. - La ferita 48 4, 5| a rispondere: trasse un grosso respiro, come chiamando 49 4, 10| giovane levando quel suo capo grosso, così originale e caratteristico: 50 4, 11| apparso in quell'alto e grosso corpo un messo del destino 51 4, 11| come se mandasse giù un grosso boccone; in fondo alle sue 52 4, 13| cordoncino, e ne trasse quel grosso libro legato in pelle nera, 53 4, 13| posò il suo dito lungo, grosso, nero, villoso ed unghiato. 54 4, 13| libera, Gian-Luigi mandò un grosso rifiato, come uomo fatto 55 4, 14| labbra e v'impresse su un grosso bacio.~ ~- E' mi viene dal 56 4, 17| quel cotale, più alto, più grosso, più forte di lui, dalle 57 4, 17| e trasse dal taschino un grosso orologio d'argento tenuto 58 4, 23| ombra, dietro il tronco d'un grosso albero, i piedi nella neve, 59 4, 23| accennò con moto del capo al grosso banchiere.~ ~- Ho bisogno