Parte, Cap.

 1    1,    9|            la misera donna che Lei vede in adesso. Quand'ero giovane....
 2    1,   17|        povero scempiatello, che la vede bene non ha più tanto fegato
 3    1,   17|      ancora fatto colazione. Lo si vede chiaro su quella vostra
 4    1,   21|        composto di atti di cui non vede l'utilità, oppresso da una
 5    1,   22|          del giuoco. Quando perde, vede con volto inalterato passare
 6    1,   23|     Scrollò le spalle, come fa chi vede presentarglisi alla mente
 7    1,   23|       castello?~ ~- Sì signora. La vede bene: fa un tempaccio da
 8    1,   23|      soprabito immollato... Oh! si vede subito che gli è una persona
 9    1,   24|          esigente di voi, e quando vede un cotale mettersi innanzi
10    1,   24|            Quando adunque il mondo vede un giovane come quello di
11    1,   24|          per ballare così bene. Si vede subito a primo colpo d'occhio
12    1,   27|           non trova, aspetta e non vede arrivare. Ella cercava,
13    2,    3|          fo per dire.... Non ci si vede la punta del proprio naso.~ ~
14    2,    4|       funzioni religiose non vi si vede....~ ~- Non manco mai tutte
15    2,    4| benedizione ed ai vespri non vi si vede; ma alla Via crucis non
16    2,    4|          alla Via crucis non vi si vede; ma alle quarant'ore non
17    2,    4|         alle quarant'ore non vi si vede; ma - che è peggio - al
18    2,    4|            confessionale non vi si vede.~ ~- Ho tanto da fare! Balbettò
19    2,    4|          se no, Dio è lassù che ci vede, e quando il padrone di
20    2,    7|       qualche cosa.~ ~- Lei non lo vede mai suo marito?~ ~- Una
21    2,    9|          disse vivamente:~ ~- Ella vede quanto fossero ingiusti
22    2,   13|         quel che si tocca e che si vede di noi; ma noi tutti abbiamo
23    2,   13|          dentro una cosa che  si vede,  si tocca, ma che è la
24    2,   14|         stampo greco o romano, che vede nella massa da una parte
25    2,   14|       retta a simili cantafère? La vede bene che vita miserabile
26    2,   14|  rimprovero. Ogni giorno, ogni ora vede alcun sopruso fatto ad alcuno
27    2,   15|            il mio ed il tuo non le vede, e spero che non le vedrà
28    2,   18|           disturbarla..... Ella mi vede tutto commosso..... E ne
29    2,   18|          così commosso.... Ella lo vede.... Non so bene quel che
30    2,   19|       quasi contratto, come di chi vede apparirsi alla mente un'
31    2,   19|       colla passione d'un uomo che vede recarglisi un grave danno
32    2,   19|            desolazione, da cui non vede mezzo di uscire.~ ~- Dia
33    2,   19|     dubbioso ed esitante, come chi vede affacciarglisi ad un tratto
34    2,   21|            gli eran soliti.~ ~- La vede bene: rispose Dorotea, senza
35    2,   23|           che ha uno scopo, che lo vede, e che vuol camminare determinatamente
36    3,    6|           del medichino: e s'e' lo vede mai, Quercia è fritto.....
37    3,    9|            uomo di vista acuta che vede tutto, che indovina tutto.
38    3,   10|       permetteva, e che ora non si vede più... Come lor signori
39    3,   11|          la virtù. Cieco è chi non vede il livello morale essersi
40    3,   11|            ma nella società non si vede in nessun modo una protezione
41    3,   13|            la persona, come chi si vede giunto improvviso all'orlo
42    3,   13|          mai osato.... Ella dunque vede la mia condizione.... Se
43    3,   17|         non li ha provati mai, chi vede scendere sulla sua persona
44    3,   18|           certa vivacità:~ ~- Ella vede bene com'io stesso sia minacciato.~ ~-
45    3,   19|          Tiburzio.~ ~- Il cuore lo vede Iddio: rispose gravemente
46    3,   22|         sono mica un ragazzo, e la vede se c'è barba di spia o di
47    3,   27|           temporale, di cui non si vede neppure ancora la minaccia,
48    4,    6|               Egli ci ode, egli ci vede, egli capisce e può farsi
49    4,    9|           delle grandi cose, niuno vede al di  dell'oggi, niuno
50    4,   14|       faccia.... E tu.... e Lei lo vede sempre? Sono sempre amici?~ ~
51    4,   15|            ella ha suonato chi non vede che si ha l'elemento supremo
52    4,   15|           migliora, si perfeziona, vede ingrandirsi innanzi a 
53    4,   17|          razza superiore e che non vede nel suo simile che un passivo
54    4,   22|           bisogno di riposo; lo si vede.~ ~Barnaba si lasciò andare
55    4,   29|        anima sua e Colui che tutto vede.~ ~Quando i secondini entrarono,
56    4,   31|           cujus della sua teologia vede racchiuso tutto lo scibile
57    4,   31|     clemenza di Dio. Quel di lassù vede meglio di noi lo stato dell'
58    4,   33|            dove un po' meglio si vede la gloria di Dio. Non tema
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License