IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] picconi 2 pie 6 piè 8 piede 58 piedestallo 1 piedi 254 piedini 3 | Frequenza [« »] 58 nipote 58 numero 58 parti 58 piede 58 tue 58 vede 57 antico | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze piede |
Parte, Cap.
1 1, 3| mettersi in via, e poi uscì con piede riguardoso, e che non faceva 2 1, 4| diede una gran pestata ad un piede di Marcaccio.~ ~Questi ruppe 3 1, 4| della malora; mi storpii un piede.~ ~- Al marchese!... Un 4 1, 7| Che tu tieni il piede in due staffe, gli è un 5 1, 7| quando già aveva messo il piede sul primo scalino per risalire 6 1, 8| momento in cui avete posto il piede in casa nostra, e siate 7 1, 9| scalpitando ad ogni posar di piede sempre nuove immondezze, 8 1, 10| permessa a Maurilio e il piede di costui potè, benchè tutto 9 1, 12| via. Ma appena messo il piede sulla soglia, il mio sguardo, 10 1, 15| volta che io aveva messo il piede là dentro, non sapevo perchè, 11 1, 17| ragazzo non ha mai posto piede nella bettola di Pelone.~ ~«- 12 1, 17| forza un calcio col suo piede armato d'un pesante zoccolo 13 1, 17| verosimiglianza. Ponendo il piede sulla soglia di quella casa, 14 1, 17| sensibilissima al primo porre il piede in quella casa. Parvemi 15 1, 17| Dorotea non ficcava mai il piede nella mia camera per ripulire, 16 1, 21| momento di porre di nuovo il piede in quel covo, uno strano 17 1, 22| Ogni donna che mette il piede in una simil festa è rivale 18 1, 23| ma quando fu per metter piede fuori della stanza, lanciò 19 1, 24| disavventura gli pestò un piede. Gian-Luigi alzò la faccia 20 1, 24| poca destrezza è il mio piede.~ ~San-Luca non se ne diede 21 1, 27| se non a mettere stabile piede, a potervi fare delle incursioni, 22 2, 1| diretto; ora invece il suo piede si rallenta come di chi 23 2, 1| un poco per la stanza con piede riguardoso, a capo chino. 24 2, 3| di Andrea, e cullando col piede il bambino - fresco, roseo 25 2, 9| chi metterà innanzi pur un piede... Pigliatelo... Quell'impertinente 26 2, 12| presso la tavola, battè del piede sul pavimento con impazienza 27 2, 14| ombra d'un rancore contro il piede potente che lo preme.~ ~- 28 2, 15| superbi che vi pongono il piede sul collo; e quando vi oltraggiano, 29 2, 15| ciò nulla meno che il suo piede calpestava immensi tesori 30 2, 21| egli rozzamente urtando col piede nelle imposte chiuse dell' 31 2, 25| chi si lascia mettere il piede sul collo dalle donne è 32 3, 9| sua strada, e già aveva un piede sopra il primo scalino della 33 3, 9| rettile velenoso che morde il piede incauto che gli si posa 34 3, 9| presso e la riscosse col piede come si farebbe ad un cane 35 3, 10| che terreno si mette il piede prima di fare un passo; 36 3, 12| trascinando la catena al piede come hanno fatto i nostri 37 3, 12| gamba, che ti carezzi il piede di Gasperino79.~ ~Con un 38 3, 12| momento, sotto il vostro piede quegli scellerati che vi 39 3, 13| Egli aveva dunque posto il piede su quella brutta strada. 40 3, 13| figli suoi. Nel porre il piede sopra la soglia della porta 41 3, 13| scarpaccia grossa del suo lungo piede destro... Le voglio contar 42 3, 19| Quando furono per mettere il piede fuori dell'uscio, Tiburzio 43 3, 20| Gian-Luigi vide nel metter piede in quel fondaco fu il marito 44 3, 21| dall'opifizio, e ponendo piede sotto il peristilio, udiva 45 3, 23| segno.~ ~Così dicendo, col piede scuoteva quella massa inerte 46 3, 28| rapitore aveva appena tocca col piede la soglia della camera in 47 3, 30| corridoio, camminando con piede leggerissimo e cauteloso; 48 3, 30| corridoio cedeva sotto il piede pesante dell'omaccione dalle 49 4, 1| come osi tu mettere il piede su questo terreno? E che 50 4, 5| felice lido e ponete il piede in più splendida regione, 51 4, 9| accostarsi alla fanciulla con piede pesante.~ ~La bellezza della 52 4, 13| condursi. Non voleva porre piede in fallo; le protezioni 53 4, 13| mediocre. Se ha posto il piede nella via della scelleratezza 54 4, 13| non abbia più da mettere piede in mia casa, mai.~ ~Luigi 55 4, 15| quali già hanno posto il piede su quell'ultimo gradino 56 4, 17| perduto la parola mettendo piede sul limitare di quel palazzo, 57 4, 20| l'impronta recente d'un piede ben fatto ed elegantemente 58 4, 26| stupendamente calzato il suo piede piccolo e sottile di forma