IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fannullone 1 fannulloni 3 fantaccino 1 fantasia 58 fantasiava 1 fantasie 6 fantasima 9 | Frequenza [« »] 58 azione 58 conosco 58 dignità 58 fantasia 58 menomamente 58 necessità 58 nipote | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze fantasia |
Parte, Cap.
1 1, 5| appariscono alla ignorante fantasia della plebe; ma il sentimento 2 1, 13| abbandonarsi alle lusinghe della fantasia, d'un uomo che ha viaggiato 3 1, 13| briglie abbandonate alla fantasia audace e poetica, altro 4 1, 15| lavorava con ardore la nostra fantasia intemperante. Figurati che 5 1, 15| Esse mi svelavano alla fantasia desiosa il mondo novello 6 1, 15| ed abbellito dalla nostra fantasia. Io pure mi sentiva nell' 7 1, 17| mobile e impressionabile fantasia i mali di quel sistema, 8 1, 22| polverosi da un rigattiere. La fantasia di un araldista aveva inventato 9 1, 22| gioia, non travide colla fantasia nessuna regione dorata nell' 10 1, 23| spalancava in lei le porte della fantasia all'invasione delle più 11 1, 23| donna son presi, onde la sua fantasia è dominata. Pareva alla 12 1, 23| all'ideale che la sviata fantasia della contessa s'era formato 13 2, 3| viscere da usuraio? Nella sua fantasia delirante, con acuto spasimo 14 2, 3| immagine eziandio appariva alla fantasia o, dirò meglio, alla memoria 15 2, 5| note invadere l'anima e la fantasia della leggiadra suonatrice. 16 2, 8| fosse un personaggio di fantasia.~ ~- Ah no! Proruppe con 17 2, 9| arresti a fusone, e la sua fantasia s'era deliziata nella visione 18 2, 12| mio figlio» che la sua fantasia tolta di subito alle immagini 19 2, 12| romanzo morale cui la sua fantasia stava facendo, ne corruppe 20 2, 17| che passavano nella sua fantasia in una dolorosa meditazione.~ ~ 21 2, 19| pensiero, i sogni della mia fantasia, per fermarsi su questo 22 2, 21| accarezzata lusinga della sua fantasia, ogni illusione del suo 23 2, 22| nel crogiuolo della sua fantasia tutti gli elementi della 24 2, 22| queste astrazioni della fantasia ed a far concreti questi 25 2, 23| reale, che s'impone alla fantasia sotto mille forme mostruose, 26 2, 23| dei versi è passato. La fantasia lascia parlare oggidì la 27 2, 24| pensieri come gli atti, la fantasia come il tempo. Tutto, tutto 28 3, 4| atteggiandosi subito innanzi alla fantasia della pura e virtuosa giovanetta 29 3, 12| incominciare. Giovani dalla fantasia accesa e dal cuore in cui 30 3, 14| possidenti; ed ecco di subito la fantasia sgomentata di quella brava 31 3, 15| d'essere umano che nella fantasia ella era venutasi rappresentando 32 3, 16| compiacentemente accarezzate dalla fantasia venne a far capolino più 33 3, 16| Lungo tempo e' cullò la sua fantasia colle più dolci visioni 34 3, 16| angelica creatura, di cui nella fantasia i chiusi occhi suoi vedevano 35 3, 17| suoi.... anima e corpo, fantasia ed intelletto, desiderii 36 3, 22| delle invenzioni della loro fantasia, l'autorità di Quercia dal 37 3, 29| ironia, quale la potente fantasia di Goethe dovette udire 38 4, 3| illusore che nacque nella mia fantasia? è la voce del cielo che 39 4, 5| considerava che agisse più la fantasia che il ragionamento, e che 40 4, 5| gioventù, Ella galoppa colla fantasia, e le sue supposizioni vanno 41 4, 7| colori accesi che presta una fantasia vivamente eccitata da fresca 42 4, 8| veniva rifacendo nella fantasia tutto il dramma avvenire 43 4, 9| eziandio per l'avvenire. La fantasia di quegli uomini di Stato 44 4, 9| della gioventù presenta alla fantasia di ciascheduno, creando 45 4, 10| bellezza stava innanzi alla sua fantasia, più seducente, più eccitante 46 4, 10| sue sembianze.~ ~Alla sua fantasia di re guerriero, discendente 47 4, 11| danzarono nella sua turbata fantasia. Il povero villaggio in 48 4, 11| colpa. La memoria nella sua fantasia venne a dare alle forme 49 4, 12| principali! Come la sua fantasia eccitata aveva alacremente 50 4, 12| torbidi sogni della sua malata fantasia; ma egli non aveva potuto 51 4, 15| sorella, affacciandoglisi alla fantasia, gli parevano in quel punto 52 4, 17| un portato dell'inferma fantasia. Ad ogni modo, appena di 53 4, 18| pensieri, rifacendo colla sua fantasia quel passato di cui aveva 54 4, 26| tanto più grandi nella sua fantasia e desiderabili, l'istinto 55 4, 29| tutta notte lavorò colla fantasia per trovare un mezzo che 56 4, 30| era una chimera della mia fantasia, era una visione del cervello 57 4, 30| ardori ti possedevano colla fantasia.~ ~«Ed io?..... Tu mi turbinavi 58 4, 31| credere che ho abbastanza fantasia per immaginarmi tutte le