Parte, Cap.

 1    1,    4|              Malesnada fames! Ah ti conosco, spettro scarno e terribile
 2    1,    4|     tremolava un pochino. Io non vi conosco,  voi mi conoscete, credo.~ ~-
 3    1,    4|                 Sì, per Dio, che vi conosco: urlò Marcaccio dando un
 4    1,   12|           vivamente Romualdo. Io lo conosco per bene. Mario alla sua
 5    1,   12|          scemo,  un inesperto. Li conosco dalla lungi questi segugi,
 6    1,   13|            Voi lo conoscete?~ ~- Lo conosco.~ ~Maurilio curvò il capo
 7    1,   15|             agevolmente allucinato, conosco troppo già la tempra del
 8    1,   17|          visto quel muso , io che conosco dal primo all'ultimo tutti
 9    1,   17|            me. Prima di tutto io ti conosco per bene; e poi sono superiore
10    1,   17|          confessore di mia madre; e conosco che pollo è.~ ~«- Mi disse
11    1,   17|          fame, ci scommetto. Eh! lo conosco da un pezzo io. Sono sicuro
12    1,   21|           io vi dico che voi non vi conosco, che non ho nulla da che
13    1,   23|            che significava:~ ~- Non conosco costui e non mi cale di
14    1,   24|        fulva capelliera.~ ~- Ah! ti conosco, bel mobile: soggiunse.
15    2,    4|       signore.... un uomo ch'io non conosco, ma che mi diede qui il
16    2,    5|          rispose la giovane; non lo conosco punto. E soggiunse con qualche
17    2,    7|             poi rispose:~ ~- Non lo conosco davvero; non l'ho mai sentito
18    2,    8|           atto che significava:~ ~- Conosco chi è e ne so le novelle.~ ~
19    2,    8|           svanire come un fantasma. Conosco ancor io quella camera e
20    2,    9|             di quel giovane?~ ~- Lo conosco.~ ~- E ciò nulla meno Ella
21    2,    9|            giudicando da quello che conosco di lui, debbo credere ch'
22    2,    9|         affatto. Mario Tiburzio non conosco chi sia. Ho visto alcune
23    2,   11| assicurazione Lei, signore, che non conosco, va benissimo: così disse
24    2,   12|         glie la leverebbero subito. Conosco gli uomini, io! Vi saranno
25    2,   16|          due giovani scapati? Io li conosco di nome e so che appartengono
26    2,   18|            benigna:~ ~- Lo so; come conosco gli avvenimenti che pur
27    2,   19|         vostri attuali progetti; ma conosco abbastanza le follie e le
28    2,   20|           ottenuto in altro modo, e conosco il proverbio che troppo
29    2,   21|          repulisti completo. Eh! lo conosco per bene io, quel buon soggetto.
30    2,   22|          quest'amore che sento, che conosco essersi fatto la ragione
31    2,   24| intelligenza ed amore.~ ~« - Ora vi conosco, esclamai, meravigliosi
32    2,   25|                Ah! le tue parole le conosco...~ ~- No, che non le conosci...
33    2,   26|             generoso signore che io conosco - disse Graffigna - ha fatto
34    3,    4|             da lungo tempo ch'io la conosco quella donna!~ ~- Stolto!
35    3,    5|           ha letto pure una parola. Conosco la delicatezza di quell'
36    3,    6|           Sai che da lungo tempo ti conosco.~ ~Pelone fece un movimento.~ ~-
37    3,    6|        protestatrice, perchè io non conosco nessuno, perchè io non so
38    3,    6|             gli è confessare che io conosco quella certa gente.~ ~Graffigna
39    3,    6|              continuava Quercia: io conosco le arti di siffatta gente.
40    3,   10|             con lor signori che non conosco?... Io sono una buona vecchia
41    3,   10|            una povera donna che non conosco le cose del mondo..... Come
42    3,   11|            me che di persona non lo conosco ancora, sarò io che cercherò
43    3,   12|             sudicia di fante, io lo conosco come il fondo della mia
44    3,   14|           padroneggiava; finalmente conosco il nome di due delle mie
45    3,   19|        mediana ed inferiore.~ ~- Lo conosco... Gli è lui che vi manda?~ ~
46    3,   22|           loro ogni scrupolo; io li conosco... Ed ecco perchè sono venuto
47    3,   23|           mi fate male... Io non vi conosco, voi; io non vi ho fatto
48    4,    2|     significare:~ ~- Eh! pur troppo conosco le crudeli esigenze dell'
49    4,    2|             delle offese, ed io che conosco il suo bel cuore so quanto
50    4,    4|            far ciò meglio di me che conosco appuntino i contrassegni,
51    4,    5|           non mi conosce, ch'io non conosco, e col quale non ho attinenza
52    4,    5|           detto, e continuò:~ ~- Vi conosco, e noi, che c'interessiamo
53    4,    6|            Sono persuaso che già li conosco, almeno i principali: rispose
54    4,    8|           stieno tranquilli..... Io conosco appunto chi conviene per
55    4,   11|         rassomiglianza... Io non lo conosco.~ ~Macobaro diede un balzo,
56    4,   11|           lentamente:~ ~- Io non vi conosco brav'uomo. Guardatemi bene,
57    4,   11|         mezzo.~ ~- Mio caro, disse, conosco questo bravo Tofi; è il
58    4,   21|         rispose freddamente. Non la conosco..... Ma mi offriste anche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License