IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ragazzina 1 ragazzine 1 ragazzino 1 ragazzo 57 raggi 42 raggiandomi 1 raggiante 7 | Frequenza [« »] 57 piace 57 pianto 57 precisamente 57 ragazzo 57 retta 57 saper 57 sonno | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze ragazzo |
Parte, Cap.
1 1, 2| verso quella, seguito dal ragazzo.~ ~Era evidente che la venuta 2 1, 4| CAPITOLO IV.~ ~ ~ ~Il ragazzo raccattato per la strada 3 1, 4| sull'uomo che stava col ragazzo al desco li presso, e siccome 4 1, 4| svignarsela di subito; ma il ragazzo era nel migliore della sua 5 1, 4| d'occhi spalancati.~ ~Il ragazzo che mangiava, spaventato, 6 1, 5| Aspettami qui, diss'egli al ragazzo, il quale era tornato ai 7 1, 6| pretendenti; si tenne il ragazzo.~ ~«La storia di costui 8 1, 6| Maurilio andò a raggiungere il ragazzo a cagione del quale soltanto 9 1, 8| a cui aveva lasciato il ragazzo trovato per la strada. Questi, 10 1, 8| istante a contemplare quel ragazzo. Ei dormiva così tranquillamente, 11 1, 8| debole, che il dito d'un ragazzo mi getterebbe in terra..... 12 1, 9| a casa tua adesso.~ ~Il ragazzo s'era fregato gli occhi, 13 1, 9| soffitta ed esaminò meglio il ragazzo, il quale, tutto rannicchiato 14 1, 9| vecchia, lasciate questo ragazzo andare a siffatti spettacoli?~ ~- 15 1, 9| quando aveste da questo ragazzo i vostri dieci soldi al 16 1, 9| E fatta una carezza al ragazzo si mosse per uscire. La 17 1, 13| Selva agli amici. Quel bravo ragazzo non ha voluto affatto mancare 18 1, 15| rispose stassera un povero ragazzo: - Ho freddo, ho fame!~ ~« 19 1, 17| profondo. Di certo quel ragazzo non ha mai posto piede nella 20 1, 17| Prima di tutto, mio caro ragazzo, se non siete proprio quel 21 2, 4| ancora addormentato, un ragazzo di circa dieci anni.~ ~- 22 2, 4| togliendo la paletta di mano al ragazzo.~ ~- E mi metterai un po' 23 2, 4| il sacrestano e verso il ragazzo che stava ancora inginocchiato 24 2, 4| carezza alla guancia del ragazzo che gli era vicino, va, 25 2, 4| bambino coi fregi dorati.~ ~Il ragazzo si levò sollecito e seguì 26 2, 4| biricchino - (ed accennava al ragazzo che teneva sempre per mano) - 27 2, 4| Lasciateci pure andare il vostro ragazzo da quest'uomo, ma inculcategli 28 2, 4| quando mi conduciate qui il ragazzo perchè io possa interrogarlo 29 2, 13| dando uno scapellotto al ragazzo che stava lì colla sua aria 30 2, 13| ancora? Domandava egli al ragazzo con voce diversa dall'usata 31 2, 13| diffidente e maliziosa del ragazzo si aprì ancor essa ad un' 32 2, 13| compagni?~ ~- Oh sì! Esclamò il ragazzo nelle cui pupille correvano 33 2, 13| madre?~ ~- Sì: rispose il ragazzo quasi esitando: quando la 34 2, 13| inesplicabil conforto.~ ~Prese il ragazzo alle braccia e traendolo 35 2, 13| fu d'un balzo presso al ragazzo, e prendendogli il bottone 36 2, 13| giungere così presto il ragazzo, e questi raccontò quello 37 2, 17| rampognante:~ ~- Sono un ragazzo..... Andrò prima da Barranchi, 38 2, 18| La buona donna ama quel ragazzo cento mila volte più che 39 2, 21| che si tratta dell'altro ragazzo... E poi perchè alcun altro 40 2, 26| farei volentieri.~ ~- Sei un ragazzo. Quando si è ricchi che 41 3, 7| era capitato quando quel ragazzo ch'egli aveva fatto venire 42 3, 10| nonna. Già narrai come il ragazzo avesse contato codesto alla 43 3, 10| piccolo oggetto veduto dal ragazzo, che l'usuraio non ispartiva 44 3, 10| questo fosse proprio il ragazzo ch'io credo, qual conseguenza 45 3, 10| rosarii e vienmi dietro.~ ~Il ragazzo non se lo fece dire due 46 3, 10| colla mano uno spintone al ragazzo; che cosa c'è da star lì 47 3, 10| di capo: hai capito?~ ~Il ragazzo fece greppo ma capì che 48 3, 10| richiesta. Questo maladetto ragazzo è un abisso senza fondo; 49 3, 10| gettò nella cestina del ragazzo.~ ~- Prendi e va che il 50 3, 13| son queste? Non mi fate il ragazzo adesso, stupidaccio che 51 3, 22| galeotto; non sono mica un ragazzo, e la vede se c'è barba 52 3, 29| rompendo in pianto come un ragazzo - egli così risoluto, forte 53 4, 1| ostante gli strilli del povero ragazzo.~ ~Ma l'incontro di Gognino 54 4, 5| una fiduciosa ingenuità da ragazzo: ci venga per far piacere 55 4, 15| soleva sdraiarsi, là dove ragazzo settenne aveva sentito la 56 4, 15| tanti sacrifizi per quel ragazzo; ed avessi anche da far 57 4, 17| palazzo, dov'egli, quasi ragazzo ancora, coi panni e nelle