grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

 1    1,    5    |              Gian-Luigi scelse con cura un sigaro nell'astuccio,
 2    1,    5    |         suo possessore averne gran cura); ma non tardò a ritrarnela
 3    1,    6    |         gli altri. Si mise con più cura a svegliare in noi quell'
 4    1,    6    |           amo tanto ed avrò tenuto cura della sua infanzia, egli
 5    1,   11    |          circondato d'ogni amorosa cura, entrò in quell'amichevole
 6    1,   13    |          di plebe, la quale non si cura di patria,  d'indipendenza,
 7    1,   15    |           e sua moglie avevano più cura e maggiori sembianze d'affetto
 8    1,   17    |           cosa che ho con infinita cura nascosta a tutti quelli
 9    1,   17    |       quando mi ebbe visto per sua cura allogato in un letto dell'
10    1,   17    |        sventurata pur troppo nella cura dei malati, di uguale forse
11    1,   17    |             cui non si diede punto cura di aggiustarmi intorno,
12    1,   21    |           della famiglia, nulla si cura delle tendenze, degli studi
13    1,   21(24)|       tutti tre allevati con somma cura dalla brava donna e rinomati
14    1,   22    |       latino mettendo tutta la sua cura a insegnargli niente, egli
15    1,   25    |      codesta ch'egli metteva assai cura a non lasciare scorgere
16    1,   25    |       niuno aveva avuto la pietosa cura di abbassare le palpebre,
17    2,    2    | Avviluppati, se non altro, con più cura, disse Giacomo, serrando
18    2,    5    |     mettetevi a letto ed abbiatevi cura. Vedete come le vostre mani
19    2,    6    |    allontanata senz'altro con ogni cura per ammorzare il suono dei
20    2,   10    |           trovavano, e senza darsi cura di chiudere cassettini e
21    2,   10    |          altri, sorvegliassero con cura tutte le uscite dello stabilimento.~ ~
22    2,   14    |      medichino scelse colla solita cura un sigaro per , richiuse
23    2,   14    |           abbiamo posta la maggior cura e pogniamo la maggiore speranza
24    2,   14    |           trionferemo, sarà nostra cura far appendere alle forche
25    2,   15    |     rasciugò ella stessa con molta cura gli occhi e fattole ancora
26    2,   17    |    marchesino, obliando ogni altra cura, corse in traccia della
27    2,   21    |  affrettandosi a chiudere con ogni cura il suo forziere: e poscia,
28    2,   23    |          che 'l Ciel non ha in sua cura,~ ~Però se 'l mondo presente
29    2,   24    |         che rinchiudevo con gelosa cura in me stesso, e che mi rendeva
30    3,    1    |        liquore che va misurato con cura ed a centellini a' figliuoli
31    3,    2    |          cui ogni Governo deve con cura guardarsi. L'intelligenza
32    3,    4    |         poi da prendersi la menoma cura. V. M. non avrebbe che da
33    3,    4    |           cui bisogna trattare con cura infinita, perchè non si
34    3,    6    |         quali vegliavano con molta cura su di lui. Uscendo dall'
35    3,    9    |            chiuso con ogni maggior cura la sua porta venne fuor
36    3,   18    |       combattere col suo esercito, cura ed amore di tanti suoi anni,
37    3,   21    |           il padrone; e prenderete cura del cocchiere.~ ~Il domestico
38    3,   21    |           il portasigari, dove con cura di intelligente della materia
39    3,   21    |             dove già tutto era per cura di Maria apparecchiato a
40    3,   22    |     adunque, dopo avere per nostra cura ben mangiato e meglio bevuto,
41    4,    1    |         ferito, che con riguardosa cura fu tratto fuor di carrozza
42    4,    2    |           sua madre morta.~ ~Prima cura di Valpetrosa, appena furono
43    4,    2    |          onesti uomini che presero cura degl'interessi di lei e
44    4,    5    |   seguitiamo con isguardo pieno di cura e di sollecitudine, deplorando
45    4,    7    |         che aveva più specialmente cura di lei, qual ora fosse,
46    4,    8    |            cimitero comune: ma per cura del signor Defasi una modesta
47    4,   13    |            comprende, e che non si cura dare importanza agli indovinelli
48    4,   13    |            modi «d'uomo, cui altra cura stringa e morda che quella
49    4,   15    |            disparte la natura, non cura più il mondo fisico, fissa
50    4,   17    |          raccogliere con religiosa cura tutte quelle informazioni
51    4,   17    |      bigliettino:~ ~«Il medico che cura il signor Nariccia mi fa
52    4,   17    |       contro quel tale, e sarà sua cura farlo eseguire.~ ~Tofi chinò
53    4,   19    |     perplesso assai, con una nuova cura nell'animo. Era egli amico
54    4,   26    |            così un uomo con troppa cura celato il viso introdursi
55    4,   27    |          fidati vigilava con tanta cura intorno al prigioniero,
56    4,   29    |        riguardo a me: abbandono la cura della nostra vendetta alla
57    4,   31    |          che lo visitavano avevano cura grandissima di non parlargliene,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License