14-allog | allon-atter | attes-casca | casce-conte | conti-discr | discu-ferma | ferme-imbra | imbro-intas | intat-malin | malis-onora | onore-postu | potem-recis | recit-riser | risic-scoss | scost-sovra | sovre-tende | tendo-videm | viemm-zuppi
                      grassetto = Testo principale
      Parte, Cap.     grigio = Testo di commento

 3004    1,   10     |           mantelli alla foggia beduina di cascemir bianco con ricami in oro
 3005    2,   18     |                addosso al povero borghese cascherebbero ancora le sprezzanti risate
 3006    3,    2     |               casetta del mio villaggio e casco giù a farmi toglier la testa
 3007    2,    7     |                  piaga dell'anima.~ ~- Mi cascò un giorno nel beverino e
 3008    1,   17     |                 piccola scancia divisa in caselle da riporvi delle carte.
 3009    4,   29     |           compagnia riesce a scappolar di caserma, dopo fatta la chiama, e
 3010    2,   14     |                 Le muraglie dell'elegante casino di vossignoria qui presso,
 3011    1,   21     |                   lontano dalla strada un casolare sul cui tetto fumava direi
 3012    4,    2     |                 tutte le città e borghi e casolari finchè vi avesse trovato
 3013    4,   22     |                 ansioso monologo mentale. Caspita! Gli è dunque qualche cattura
 3014    2,   16     |            gallonate dei domestici, sulle cassapanche dell'anticamera, sulle spalliere
 3015    2,   15     |             conducendo Ester innanzi alla cassi aperta; vieni, riconfortati,
 3016    2,   15     |               rasciugasse, gettò sopra un cassone gli abiti frusti che aveva
 3017    2,   20     |                  grande come un guscio di castagna dalla riazione del 1849,
 3018    1,   10     |                   coronata di bei capelli castagni riccioluti, lo sguardo degli
 3019    2,    2     |               abbondevoli chiome di color castano, veniva a contemplare il
 3020    2,   20     |               soffiato sopra tutti i miei castelli di carte. È un poliziotto
 3021    1,    9     |             biglie, o alla trottola, alle castelline e sciupare il tempo e i
 3022    1,   14     |                 colla calma d'un uomo che castiga il suo botolo che gli ha
 3023    2,   10     |                scorso che si preparasse a castigare i suoi lacchè, gridò fieramente:~ ~-
 3024    2,    2     |                Aspetta aspetta che vado a castigartene io con tanti baci da stordirti.~ ~
 3025    4,   27     |                 maggiori e de' principali castighi che gli abbia riserbato
 3026    4,   18     |                  di amor fraterno, era un castissimo bacio nell'atto e nel pensiero:
 3027    3,   15     |                   amò santamente, di quel casto amor verginale onde sorridono
 3028    1,   17     |                    Quante intelligenze ha castrate per farne ciechi stromenti
 3029    3,    1     |             minori misurati dall'ingiusta casualità della nascita: sacerdoti,
 3030    3,   29     |                  fuoco ad una meschina di casuola privata che avevo pensato
 3031    1,   15     |                   cortiletto entro cui la casupola abitata da Menico e dalla
 3032    4,   24     |                  La carrozza sia pronta - cata. Prendete ogni precau -~ ~«
 3033    4,   10     |               privilegio e lo mandavano a catafascio; sua madre l'aveva portato
 3034    2,   12     |                  prese possesso di quella catapecchia, e la lasciò nello stato
 3035    4,   31     |                   me questa operazione di cataratta morale.~ ~Accennava ciò
 3036    2,   25     |                  porti anche voi, vecchio catarro!... Voglio essere servito
 3037    1,   24     |                guardiamoci dalle ignobili catastrofi del mondo borghese, rispettiamo
 3038    3,    6     |                   ch'io vi possa fare una categorica risposta, abbiate la compiacenza
 3039    3,   14     |             matricolato. Rispondi adunque categoricamente, come dicevami l'avvocato
 3040    2,    8     |                  uscio e fece scorrere un catenaccio; poi rimase  aspettando
 3041    4,   24     |                  la faccia e la testa nel catino pieno d'acqua fredda; ciò
 3042    3,   22     |              lamentare. Vero è che questi Catoni, se il duello non avesse
 3043    3,    6     |              giornate, com'era quella, di cattivissimo tempo. La retrobottega in
 3044    2,   23(56) |                           Nell’originale "càttolica". [Nota per l'edizione elettronica
 3045    4,   22     |                  importanti novelle delle catture e della scoperta avvenuta
 3046    1,   11     |                   fortuna di conoscere un causidico che gli diede atti di lite
 3047    3,    9     |             aspetto, colla sua guardatura cautelosi e diffidenti; la prima cosa
 3048    2,    9     |             superiori che io mi sono reso cauzione di lui.~ ~I carabinieri
 3049    3,    3     |               continuava.~ ~- Può dire al cav. D'Azeglio, disse poi, come
 3050    2,    5     |                  dai baffetti biondi, che cavalca quel bel morello così pien
 3051    2,    5     |                 incontrò nuovamente nella cavalcata dei giovani fra cui si trovava
 3052    1,   10     |                   fumavano i suoi sigari, cavalcavano i suoi cavalli, usavano
 3053    3,    7     |                 re della nostra Borsa, il cavalier Bancone, a cui ho dato qualche
 3054    4,   30     |                   condotta nell'arena una cavalla bianca a dorso nudo, ornate
 3055    1,   24     |                   scontro avvenuto il più cavallerescamente possibile, in cui avrei
 3056    1,   22     |              petto di croci d'ogni ordine cavalleresco, aveva acquistata un'autorità,
 3057    1,   25     |              direttore d'una compagnia di cavallerizzi, vistala un giorno a fare
 3058    1,   22     |            cavallino e ti darò per aio un cavallerizzo.~ ~La madre gli pizzicava
 3059    3,   28     |                 quelle tremende nuvole di cavallette divoratrici che in pochissimo
 3060    1,   22     |                   in mano, ti comprerò un cavallino e ti darò per aio un cavallerizzo.~ ~
 3061    3,   12     |        appartamento perchè vi ci possiamo cavare i piedi.~ ~Al nome della
 3062    4,   22     |             carcerato.~ ~Non fu possibile cavarne altro. Quercia fu ricondotto
 3063    3,   25     |                  di fiato; non credeva di cavarsene a così buon patto. Se ne
 3064    4,    6     |                  medico giudicò che altre cavate di sangue erano ancora necessarie,
 3065    2,   18     |               faceva uno dei più eleganti cavatieri del suo tempo, l'ingegno
 3066    3,   18     |                   di Rimini, credo averlo cavato. Ora la Maestà Vostra mi
 3067    3,   21     |               porcellana di Sèvres ed una cave-à-liqueurs che aperta lasciava scorgere
 3068    4,   23     |                    per contrastarcelo, ci caveremo anche gli occhi....~ ~-
 3069    4,   22     |                 ai signori giudici; ve la caverete con essi come vi parrà;
 3070    2,    2     |         affondando in essa fin quasi alla caviglia: i due cani di guardia imitarono
 3071    1,   14     |                non è perchè cerchiate dei cavilli e delle ragioni da discutere
 3072    3,   13     |               fronte, ma ritenne entro il cavo della mano quei danari che
 3073    3,   21     |                  in cerca del proiettile; cavò dalle vene qualche oncia
 3074    1,   13(12) |                ignoto, malvisto - Camillo Cavour. Se questi fosse stato ministro
 3075    1,    4     |                 nelle porcherie delle tue cazzeruole.~ ~- Uhm! Esclamava Pelone
 3076    4,    2     |                 tempo, esitò di molto, ma cedè finalmente. Stava per diventar
 3077    4,   26     |                  al capoguardiano. So che cederà. Ma la capisce che non io
 3078    4,   31     |               sfogo, sicuro che di poi la cederebbe per lasciarvi luogo a penetrare
 3079    1,   17     |                   desiderare che Nariccia cedesse alle domande del libraio;
 3080    4,   26     |              braccio destro affondato nel cedevole guanciale, più candido che
 3081    1,   23     |                  nell'animo suo colle più cedevoli tentazioni: voleva suonare
 3082    1,   24     |          apertamente:~ ~- Conviene che mi cediate il luogo. È questo, se non
 3083    4,   20     |                 investisse in altrettante cedole del debito pubblico piemontese (
 3084    1,   10     |                  effluvio de' loro fiori, cedri, aranci ed oleandri; mille
 3085    4,    2     |                   fabbrica fu venduta, fu ceduta ogni ragione che il defunto
 3086    1,   25     |              stupore, gli diede parecchie ceffate e credette averne ragione:
 3087    4,   21     |                   Camminava prudentemente celandosi dietro i tronchi degli alberi,
 3088    4,    6     |             pensiero, anche di chi voglia celarmelo - e le assicuro che quel
 3089    4,    2     |                 condizione non poteva più celarsi a lungo oramai. La vergogna,
 3090    4,   29     |                lasciasse trasparire e pur celasse le bellezze delle forme,
 3091    4,   20     |               sposi il domattina dovevano celebrare il matrimonio alla parrocchia
 3092    1,   15     |                amasse! - aveva voluto che celebrassi quell'anno medesimo la mia
 3093    1,   15     |             angelo. Questa pasqua l'avevo celebrata. In questo momento adunque
 3094    3,   27     |                predoni impiccati, od eroi celebrati nella storia.... Forse a
 3095    4,   20     |                suo futuro suocero perchè, celebrato il matrimonio, investisse
 3096    3,   17     |                  ratti, fugaci, pochi, ma celestiali, uom li accoglie e li serba
 3097    2,   17     |                  indovinare per quanto si celi, il suo rivale in amore;
 3098    1,   22     |                   bellimbusti e da vecchi celibi che la pretendono allo spirito
 3099    4,   29     |              passeggiare nella sua oscura celletta su e giù, proprio come una
 3100    3,   11     |            calunniata!~ ~«La natura aveva cementato quell'ordinamento, l'interesse
 3101    1,   10     |            battimani, con cui i beati del censo, invitati a quella festa,
 3102    2,    9     |               legittime autorità, non osa censurare il Governo del suo sovrano,
 3103    2,   25     |                  Questo secondo si pose a centellinarlo con voluttà.~ ~- E' potrebbe
 3104    1,   13     |           diminuirà non sia pure che d'un centellino l'ignoranza della nostra
 3105    2,   14     |                partiti i cenni agli altri centri d'insurrezione. Ad un giorno
 3106    2,   22     |               strapparmi di . Una forza centuplicata d'attrazione pareva inchiodarmi
 3107    1,   13     |               forze non ne sarebbero esse centuplicate?~ ~«Qui io l'interruppi,
 3108    4,    3     |           attribuire l'onore che mi fanno cercandomi?~ ~Rispose il conte di Castelletto:~ ~-
 3109    4,   11     |             osasse neppure avventurarsi a cercarle. Candida si sentiva afferrare
 3110    4,   27     |              questa non crea!.... La va a cercarli nelle schiere della plebe
 3111    2,   10     |                   con tutta la loro forza cercarono di aprirgli la mano, ma
 3112    1,   15     |               eletta verrà pietosamente a cercarti nelle tenebre della tua
 3113    2,    8     |            compiute queste novelle, se le cercassimo presso il dott. Quercia.~ ~-
 3114    4,   32     |          estinguersi, perchè è immortale. Cercatelo in voi con uno sforzo di
 3115    4,   26     |                cui s'era fatto il Diogene cercatore, e con molte precauzioni
 3116    2,   22     |             sguardi sicuri e modesti, non cercatori  pur curanti dell'omaggio
 3117    1,    6     |                   sicuro di quelli che vi cercheranno. Avrete una nuova famiglia
 3118    2,   12     |                 del mondo.~ ~E perchè non cercherebbe colà il suo bene, egli pure?
 3119    3,   10     |               intimazione.~ ~- Badate che cerchereste invano di sottrarvi! Ora
 3120    1,   17     |                  dieno più pensiero e non cerchino di saper più nulla mai;
 3121    1,    8     |                  come un bicchiere di vin cercone. Poichè il medichino lo
 3122    4,   27     |            Venanzio che in mezzo a quelle cere imbrunite mostrava afflitta
 3123    1,    8     |                   istante i pomelli delle ceree guancie; ma non degnò Marcaccio
 3124    1,   17     |                   ancor esso era di color cereo, e nello stentato respiro
 3125    3,   27     |              salde - dell'etichetta e del cerimoniale di Corte.~ ~Qualche uffizialetto
 3126    4,    5     |              dunque, disse tornando a più cerimoniose forme di discorso, è un
 3127    3,   27     |               alcuni applausi, ma freddi, cerimoniosi, senza spontaneità, suonarono
 3128    1,   26     |                   che inchinandosi con un cerimonioso saluto, mentre il suo occhio
 3129    1,    7     |            afforzano e spero diventeranno certezze. Andrò a far strabiliare
 3130    4,   11     |                   ed adducendo le prove e certificando l'avvenuto riconoscimento,
 3131    2,   18     |               degli agenti di polizia che certificano la colpevolezza di questi
 3132    3,   14     |                 si curvò sul giacente per certificarsi di meglio della morte di
 3133    4,    2     |                 dichiarazione, con cui si certificasse come quella cessione fosse
 3134    3,   13     |              perchè finalmente aveva così certificata l'esistenza di quel misterioso
 3135    2,   17     |               all'arresto di quest'ultimo certificato dalla lettera di Maria.~ ~
 3136    4,    3     |                   quella sua dichiara che certificava simulata la cessione, presala
 3137    3,   17     |             Virginia, che quei suoi detti certificavano di presente quella comunione
 3138    4,   12     |                  con lieto animo. Quercia certificò questo prospero mutamento
 3139    4,    1     |                    Sentì, cominciando dal cervelletto giù giù pel midollo spinale
 3140    3,    3     |               come imprudenti ed esaltati cervellini e non altro, e quindi non
 3141    4,   22     |              muraglia ed infrangervisi la cervice: ma era tanto buio  dentro
 3142    3,   26     |          inesplicabile accondiscendenza a ces malheureux di borghesi.~ ~
 3143    3,   26     |                 tiranni dell'umanità, dai Cesari di Roma ai Torquemada dell'
 3144    2,   26     |                  diminuiscono; poi queste cessano del tutto. La vicenda è
 3145    3,    9     |                 te lo ha detto: quando tu cessassi di camminar nelle sue vie
 3146    4,   11     |                assai bene che quel cotale cessaste addirittura di vederlo.
 3147    1,   14     |             affrettò ad allontanarsi. Non cessavo di tener gli occhi fissi
 3148    4,   10     |                   Il povero e l'ignorante cesserebbero d'esistere, e con essi molti
 3149    4,    4     |                  facevano saltare le loro ceste e le loro bigoncie correndo
 3150    1,   26     |                pendenti dalla volta entro cestellini vestiti di piante erratiche
 3151    3,   16     |                  soffitto travelata in un cestellino di fiori sembra un'oscurità;
 3152    3,   10     |                inferigno e lo gettò nella cestina del ragazzo.~ ~- Prendi
 3153    3,   14     |                aria petulante, in mano un cestino coll'occorrente per apparecchiare,
 3154    3,   10     |              braccio del fanciullo il suo cesto dei candelotti, dei rosarii
 3155    2,   18     |                 con varia gente dei varii ceti ed aveva trovato nei clienti
 3156    2,   16     |                 contessa, che mi parli de cette façon?~ ~Ed ella, come se
 3157    2,    8     |                  con una mezza candela di cevo. Accese quest'essa con un
 3158    4,   23     |                   è dunque un ricatto, un chantage, quello che vieni ad esercitare
 3159    3,   11(77) |                   Philosophie du bonheur, chap. IX.~ ~
 3160    1,   24     |               contessa.~ ~- Cara, carina, charmante! Esclamava egli colla sua
 3161    3,   16     |                  principesco, baciò Alano Chartier perchè da quella bocca uscivano
 3162    2,   22     |                  labbra del deforme Alano Chartrain addormentato, per gli splendidi
 3163    3,   10     |               cuale sonno statta bon74 in chasa suva, la cuale con cuesta
 3164    4,   23     |         tortorelle in una solitudine: une chaumière et son cœur. Che strana
 3165    4,    9     |              troppo ignorante per leggere checchesiasi.~ ~Il Re mosse le labbra
 3166    4,    1     |              spiccarsi dal luogo, di fare checchessiasi.~ ~E di qual misura era
 3167    2,   23     |                   è la cagione, in voi si cheggia,~ ~Ed io te ne sarò or vera
 3168    3,    6     |                 Vanardi ha una moglie che chiacchera molto volentieri. Una donna
 3169    1,   17     |                 Notai che alcuni fra essi chiaccheravano fra di loro, parevano di
 3170    3,   10     |                ciò che importava.~ ~Ma la chiaccherona non si lasciò mica sconcertare
 3171    3,   15     |                   spettatori disattenti e chiacchieranti mandava sino a lui un'onda
 3172    3,   24     |                       Ma zitti una volta, chiacchieroni della malora..... E Lei,
 3173    3,    6     |                  sguscia via per andare a chiaccolare... e far peggio.~ ~Meo trasse
 3174    3,    5     |                argomento delle più vivaci chiaccole di quelle brave sfaccendate;
 3175    4,   30     |                  alla sua vecchia nutrice chiamandola affettuosamente per nome.~ ~
 3176    2,    8     |                   definire altrimenti che chiamandole liberali... Alcuni di simili
 3177    3,   26     |             abbiamo neppure il diritto di chiamarci individui. L'universo può
 3178    3,    8     |                 sentito le voci del Cielo chiamarti per redimer le plebi?...~ ~
 3179    1,   17     |         sorridessero, mi ammiccassero, mi chiamassero a  passando. Ciascuno
 3180    1,   17     |            Maurilio, a volere che così mi chiamassi. Appunto, mi sono dimenticato
 3181    1,   13     |             passato i fatti del ventuno - chiamateli pure, con termine il più
 3182    3,    1     |                   a mio avviso, è una che chiamerei forza del mondo umano, di
 3183    4,    6     |                  diversa. L'ingiustizia - chiamiamola pure con questo nome severo -
 3184    3,   11     |                nobiltà o borghesia che si chiamino; ma ciò senza che menomamente
 3185    4,   26     |            associazione di malfattori che chiamossi la cocca, e della quale
 3186    2,    7     |                 rassomigliano come le due chiappe d'una mela..... Ma senza
 3187    3,   18     |             frammezzo il menomo equivoco, chiarir bene che cosa s'aspettava
 3188    2,   16     |               molto. Spero che voi ora mi chiarirete di tutto.~ ~- Certo! Son
 3189    2,    7     |              conosciuto altrove, e voglio chiarirmi se ciò gli è vero o no.~ ~
 3190    3,   18     |                 calorosamente Massimo. Si chiarisca apertamente amico d'Italia
 3191    2,   22     |                  gli elementi sparsi, che chiarisse i confusi, che assodasse
 3192    2,   20     |                 risoluzione a cose meglio chiarite. Chi sa che non ci sia poi
 3193    2,   18     |                  ed il marchese medesimo, chiaritosi del come stessero le cose,
 3194    4,    5     |                per motivi politici, ne lo chiarivano abbastanza, e il buon Padre
 3195    1,   17     |           giallastri, oscillanti; i primi chiarori che penetravano per le alte
 3196    2,    6     |           abituale, indicavano all'occhio chiaroveggente della madre un certo turbamento
 3197    4,   10     |             essere all'infuori della vita chiassosa d'una gran città. Il solo
 3198    4,   29     |               vivacità del suo ingegno in chiassose impertinenze a danno dei
 3199    4,    1     |                 di quelle leggerissime di Chiavari, un armadio in un angolo,
 3200    4,   13     |                  caminetto, lo aprì colla chiavetta che portava sotto panni
 3201    2,    8     |             panciotto, e trasse fuori una chiavettina che ci portava sottopanni
 3202    2,   12     |                 presso il muro umidiccio, chiazzato di bianco qua e  per l'
 3203    2,   16     |               lasciarle cadere in mano di chicchesiasi, mi farei uccidere..... ~-
 3204    4,   32     |             sorridendo, morderò in questo chicco di morte.~ ~Il sermonante
 3205    4,   12     |             segregato dal mondo, e quindi chiedendone al dottore: ma questi non
 3206    3,   20     |                    Folle, tu hai detto, a chiederlo... Sì, te lo dico anch'io,
 3207    2,   18     |            accompagnano al Governatore, e chiederò senza ritardo un'udienza
 3208    4,   29     |                farvi; non ho più nulla da chiedervi. Buona sera.~ ~- Fermati,
 3209    4,   16     |          neghereste ciò, anche s'io ve lo chiedessi come un favore?~ ~- Ve lo
 3210    1,   14     |                parole e col contegno. Non chiedetemene i particolari. Gli risposi -
 3211    4,    9     |                  tuoi pensieri? Tu non mi chiedi nemmeno chi sia questa famiglia
 3212    4,   29     |                 un'infame se la tradissi. Chiedimi qualunque cosa, ma non di
 3213    2,    4     |                   loro peccati, che nulla chiedono di meglio che far camminare
 3214    4,   24     |               dello stato del loro amico, chiesero ed ottennero di venirgli
 3215    1,    6     |                più che un'umile e piccola chiesuola di campagna, io vado a sedermi
 3216    2,   23     |          trasformazione degli alimenti in chilo ed in sangue, è una funzione
 3217    4,   17     |                   vagava in un indefinito chimerizzare, che non aveva neppure una
 3218    3,   13     |                  volere o volare, dovetti chinarmi giù e non arrestarmi finchè
 3219    4,   10     |             indietro la persona che aveva chinata verso la tavola.~ ~Maurilio
 3220    3,    6     |                   basso come un bamboccio chinese: ho capito perfettamente
 3221    1,   24     |               contemplazione delle figure chinesi trapunte sulla seta del
 3222    1,   17     |                 ci vuole un'altra dose di chinino. - Si ripeta la ricetta
 3223    4,   24     |               modo al suo legno e facendo chioccar la frusta se ne venne di
 3224    4,    5     |                 non di quella destinata a chiocciare nel fangoso suolo del pollaio;
 3225    2,   15     |            imposte d'usci forti, grosse e chiovate di ferro, e ai piani superiori
 3226    2,    3     |                  cassa de' corni contro i chiovoni di ferro di quel maledetto
 3227    3,   21     |              soccorso tutte le cognizioni chirurgiche onde s'era fornito nel suo
 3228    3,   21     |                cui erano allogati i ferri chirurgici.~ ~Francesco era diventato
 3229    1,   27     |                  il ventaglio aprendolo e chiudendolo colla mossa elegante con
 3230    3,    6     |                  colà dentro, aprendosi e chiudendosi di quando in quando sempre
 3231    1,    7     |                   vino nella testa, peuh! chiuderei qualche volta anche un occhio;
 3232    4,    8     |              Morta senza una mano amica a chiuderle gli occhi!... Mi dica tutto.~ ~-
 3233    4,   10     |             popolo la vita politica, è un chiuderlo nella stretta cerchia dei
 3234    1,   15     |                 adesso..... Non lo avrò a chiudermi gli occhi quando morrò;
 3235    4,    2     |            lasciasse che a quel misero si chiudesse affatto come ad un estraneo
 3236    2,   22     |               tanta tenzone. Non mi parve chiudessi gli occhi, ma pure innanzi
 3237    4,   29     |             rumore delle serrature che si chiudevano, dei paletti che scorrevano;
 3238    2,    2     |              temperatura! Dentro subito e chiudi più che in fretta.~ ~La
 3239    1,   12     |              salvato una rivoluzione. Non chiudiamo gli occhi ai pericoli dissimulandoci
 3240    4,   11     |         Commissario che già conosciamo, e chiusane alle spalle di lui la porta,
 3241    1,   21     |                 l'esistenza del passato e chiusomi innanzi la porta d'ogni
 3242    1,   24     |                   colpo di spada al primo cialtrone che osasse pronunciare una
 3243    1,   15     |                 che è già batesata, che è ciamata Maurilio, che è il nome
 3244    1,    4     |             mostrarti...~ ~- Mostrarmi le ciambelle. S'io ti dicessi: c'è un
 3245    3,    2     |                   a Lipsia, morì monaca a Ciambery.~ ~- Era dunque impossibile
 3246    2,   25     |                   sentirsi il cervello in ciampanelle per le frequenti libazioni
 3247    2,   16     |                poco di quell'arretrato di ciance, cui la solitudine della
 3248    1,    4     |                più interessanti delle tue cianciafruscole. Non è vero, Andrea?...~ ~
 3249    4,    1     |                 più di questi mercatanti, cianciò egli la parte sua e quella
 3250    2,   19     |         rispettabile assemblea di vecchie ciane, per dirla alla fiorentina,
 3251    1,   11     |                  una buona creatura tutto ciarla e tutto cuore, facendo da
 3252    2,    9     |              Arrestatelo... Un altro è un ciarlatano da teatro e forestiero;
 3253    2,   19     |           precipizio! e certo se una sola ciarlatina veniva tuttavia ad accrescere
 3254    1,   23     |                   questa Luigi sorridente ciarlava colla cameriera, la quale
 3255    2,   22     |            eleganti che nel suo palchetto ciarlavano e ridevano con zazzere arricciate,
 3256    4,    1     |               sappiamo, ma non delle meno ciarliere. In breve la vecchia che
 3257    4,   16     |           conosciamo, non era di umore  ciarliero  tollerante.~ ~- Fra noi,
 3258    3,    5     |          interessare vivamente la vecchia ciarlona curiosa: il falso operaio
 3259                | ciascheduna
 3260    3,   26     |                 sole che non ci ha potuto cica, e quella ragazza medesima
 3261    1,    7     |            Potessi vederlo impiccato quel cicisbeo della malora!~ ~Queste parole
 3262    2,   12     |                   capo due altre gallerie cieche, uguali a quella che Gian-Luigi
 3263    1,   14     |          goccioline, s'ingrossarono fra i cigli, parvero direi quasi, esitare,
 3264    1,   10     |                 ricordava l'avvenenza del cigno, una eleganza nativa, non
 3265    2,   22     |                grosso battente dell'uscio cigolante sui cardini, senza tante
 3266    1,   17     |            fracasso, di porte pesanti che cigolavano sui loro cardini, schiudendo
 3267    4,    9     |              salottino tappezzato di seta cilestrina, e in mezzo, come un angelo
 3268    1,   12     |                   rosso in volto come una ciliegia.~ ~- Tu mi consigli una
 3269    2,   12     |             specchiere alte da terra alla cimasa superiore della parete si
 3270    4,   28     |               efficacemente combattere, e cimentarla coll'amore che ho per voi,
 3271    4,   20     |                  sguardo col proposito di cimentarlo contro lo sguardo di Gian-Luigi,
 3272    3,   30     |         complicate serrature di questa si cimentarono le chiavi fatte da Andrea.
 3273    3,   20     |                   parecchi spedienti, che cimentati all'esame non reggevano,
 3274    4,   29     |              nostri avi, signor marchese: cimenterò il mio nuovo nome al battesimo
 3275    2,   22     |                   che tali avvenimenti si cimentino alla critica della ragione,
 3276    1,   25     |             seminato qua e colà pei varii cimiteri delle città traverso cui
 3277    4,   11     |              belluino, e sulla sua faccia cinerina e macilenta corse un lampo
 3278    3,   12     |           migliore, ho pensato eziandio a cingerla ed avvalorarla della forza
 3279    1,    8     |                tuoi figli.....~ ~E voleva cingerlo colle braccia; ma egli rigettandola:~ ~-
 3280    4,   21     |                   a slanciarsi addosso al cinghiale attergatosi ad una pianta,
 3281    2,   19     |                gran voce tace per lasciar cinguettare il brulichio degli uomini.~ ~
 3282    2,    2     |           paragonarsi al saltellare ed al cinguettìo d'un augelletto.~ ~Vedendo
 3283    1,    8     |              lascino tranquilli.~ ~Queste ciniche parole, però, non parvero
 3284    1,   26     |            rimaneva ancora debitore d'una cinquantina di marenghi su parola.~ ~-
 3285    1,    6(3)  |                           Nell'originale "cinquaut'anni". [Nota per l'edizione
 3286    2,   24     |             cilestrino le svolazzava alla cintura; un altro nastro di ugual
 3287    1,   10     |               pugnale dei Carbonari ed il cioccolato dei Gesuiti. Damocle coronato,
 3288    3,   24     |                  scoppiano in tumulto dei ciompi qua, in guerra dei Jacques
 3289    1,    2     |                  a due uomini che stavano cioncando e discorrendo seduti alla
 3290    3,   13     |                 che pareva di sangue, cui cioncavano con delizia e con poca discrezione.~ ~
 3291    1,   17     |                       Presi avidamente la ciotola con ambe le mani che mi
 3292    3,   21     |                parole, sentiva nel sangue circolarle come fuoco sottile un ardore
 3293    3,   27     |                   in un attimo la notizia circolasse in tutto il second'ordine
 3294    3,   27     |                caduto in disgrazia del Re circolò subito nella folla dei cortigiani,
 3295    1,   15     |                gl'immegliamenti avvenire. Circonchiuso in istretti limiti segnati,
 3296    4,   33     |                  i giovani s'affrettarono circondandolo con mostre d'affettuosa
 3297    3,   15     |           chiudersi ed una specie di gelo circondarla: quelle due creature troppo
 3298    4,    1     |               arrossita, sentì arrivarlo, circondarlo, penetrarne entro il cervello
 3299    1,    6     |                   anche un po' di agio da circondarne la culla del bambino loro
 3300    2,   22     |                mia gloria sei tu; vieni a circondarti tu pure di questa infuocata
 3301    2,   22     |                 una luce fosforica che la circondasse. La bruttezza delle sue
 3302    4,   11     |               quelle palpebre abbassate e circondate da un livido cerchio dovessero
 3303    3,   28     |                  e gli altri, investiti e circondati da ogni parte dagli assalitori,
 3304    3,   17     |                all'ardore del mio..... Lo circonderò di tanto affetto, d'un'adorazione
 3305    1,   11     |                 il centro dapertutto e la circonferenza in nessun luogo... sino
 3306    1,   22     |                  a dispetto di tutto, era circonfusa la bella di lei figura.~ ~
 3307    4,   15     |                  parole e colle preghiere circonvenire l'animo di quella povera
 3308    2,   22     |              cuore, s'è insinuata in ogni circonvoluzione ove sta lo strumento del
 3309    4,   15     |                  vita che si agita in me, circoscritta in questo corpo morituro;
 3310    3,   29     |                 fuoco era non ispento, ma circoscritto almanco, ed ogni pericolo
 3311    2,   10     |               ridursi quindi per un lungo circuito in città, dove avrebbe poi
 3312    4,   11     |                rimangano presso di voi~ ~-cisione.~ ~ ~ ~Nel biglietto trovato
 3313    2,   13     |                tutto intorno i suoi occhi cisposi per esaminare ogni cosa
 3314    1,    4     |                 Dio... è una bellezza!... Cisti! Che bellezza!~ ~- Buono!
 3315    4,    5     |                      Queste si ch'Ella mi cita: interruppe Maurilio con
 3316    2,   16     |                 medesimi; puoi sopratutto citare quello stesso agente che
 3317    4,    5     |                perchè io perda il tempo a citarvene degli esempi.~ ~- Queste
 3318    3,   14     |                      To': anche qui posso citarvi l'esempio della Zoe, di
 3319    3,   22     |               tolse che molti audacemente citassero, in sostegno delle invenzioni
 3320    4,   27     |               ancor essa, e qui la si era citata a comparire innanzi al giudice
 3321    2,   11     |                Marcaccio, che voi Tanasio citate come un'autorità, è un tristo
 3322    4,   30     |                   che non ha pietà, aveva citato anche la povera Maria: e
 3323    4,   31     |                 Anche il selvaggio che tu citavi poc'anzi, ha in fondo in
 3324    3,   16     |              mezzo dell'argomento.~ ~- Ti citavo dianzi l'esempio del duca
 3325    4,   10     |                   non ha bisogno ch'io le citi a rincalzo del mio argomento
 3326    4,   30     |               morbosa curiosità sia nelle cittadinanze pei processi criminali di
 3327    4,   11     |                  allevato e le sontuosità cittadine, il fienile in cui bambino
 3328    3,    2     |                   allacciata delle foggie cittadinesche di rispetto.~ ~- Tutto sta,
 3329    4,   30     |              poteva dirsi che nei crocchi cittadineschi, in tutti i convegni, nelle
 3330    3,   26     |                  tutt'oro di coppella, ma ciuchi ed incapati come non si
 3331    3,   13     |                 sospiri invano, da povero ciuco qual sei, se la gode tranquillamente
 3332    2,   23     |             sogliono dire che per fare un civet de lièvre, conviene prima
 3333    1,   27     |              mossa elegante con cui usava civettare leggiadramente venti anni
 3334    4,    2     |                  esseri che sono le donne civette, da sciogliere ed annodare
 3335    4,   25     |                   rispose con un'occhiata civettesca ai ditirambi che le indirizzavano
 3336    1,    7     |              grosso sospiro.~ ~- La è una civettuola che si lascia amoreggiare
 3337    3,   24     |         peroravano. Tanasio era fra i più clamorosi ed accesi di questi ultimi.
 3338    4,   30     |                   manifestava in applausi clamorosissimi e senza fine. Io mi sentiva
 3339    4,   28     |                  del Sacro Cuore, di suor Clara, sì pallida, sì mesta, sì
 3340    1,    1     |              cristalli stavano scritte le classiche parole: BUON VINO E BUON
 3341    4,   22     |              testa della Medusa nei poeti classici. Ad accrescere spavento
 3342    4,   20     |                   che tutti conoscono, le clausole del contratto. Gli sposi
 3343    3,    3     |                 crisi conviene egli esser clementi?...~ ~S'interruppe e tacque
 3344    4,    5     |                    tutto il potere; e nel clericato, se mai Dio vi fosse così
 3345    3,    1     |            reggimento assoluto, militare, clerocratico che in que' tempi gravava
 3346    3,    1     |                  Hebert, dei Babeuf e dei Clootz, col tristo corteggio delle
 3347    4,   28     |            pallida come una vittima della clorosi, magra come una malata d'
 3348    1,   24     |       accoglietelo quanto vi piace a huis clos, ma non trascinatevelo dietro
 3349    2,   19     |                essendo amico di Bigonci e coabitando con esso lui, la mia parola
 3350    4,   30     |              menoma attenzione agli altri coaccusati che si trovavano su quei
 3351    3,   26     |               intellettivo e morale. È un coadiutore consciente della madre natura;
 3352    3,   29     |                  battaglione di linea che coadiuvava i bersaglieri ed i carabinieri
 3353    4,   15     |              nebbia, un vapore comparire, coagularsi, direi, in mezzo ai tronchi
 3354    2,   16     |                   condannata al domicilio coatto in un luogo abbandonato.
 3355    3,   11     |              sofferto mi hanno con morale coazione fatto comprendere, se non
 3356    3,   21     |               stato muso di poliziotto  coccarda di carabiniere, che avrebbe
 3357    2,   15     |                   gusci d'uova, torsoli e cocci rotti. La neve pareva disdegnare
 3358    4,   13     |          Gian-Luigi diede un calcio ad un coccio di preziosa porcellana che
 3359    1,    5     |             susurrare...~ ~- Sei un fiero cocomero: interruppe l'oste colla
 3360    4,   25     |                quelle infamie sono troppo codarde per osare venirci assalire
 3361    1,   13     |           caratteri cui la schiavitù e le codardie della servilità accasciano
 3362    2,   18     |                menomamente ad accordargli codest'onore, e credo far tutto
 3363    3,   19     |            individuo cautamente lo veniva codiando, dopochè incrociatolo nel
 3364    4,   17     |                 egli; e frattanto lo farò codiare dai miei agenti. So che
 3365    4,   26     |                   che aveva aspettato per codiarle, dovette rinunziare al proposito
 3366    2,   17     |                    pensare sempre in modo coerente alla nobiltà di quel personaggio.
 3367    2,   22     |                   quest'amore che mi pare coesista eterno nell'anima mia e
 3368    4,   33     |                  sempre presente, e tutto coesiste nell'attimo. La luce delle
 3369    2,   23     |                  La forza necessariamente coesistente alla materia non fu ella
 3370    2,   23     |              comprende la quistione della coesistenza del bene e del male e quella
 3371    2,   23     |         intelligenza assoluta e prima non coesistettero ab eterno? Ma l'infinito
 3372    1,   25     |                   e sporche di quelle sue coetanee, dai ricami dorati nei loro
 3373    1,   15     |                ero innanzi a tutti i miei coetanei non solo, ma a quelli ancora
 3374    4,   23     |          solitudine: une chaumière et son cœur. Che strana razza di gente
 3375    2,   21     |                  disgrazia, e che l'ha da coglierci me pure.... Ah! se non fossi
 3376    1,   17     |              fuori, così ch'egli non potè cogliermi intento alla lettura. Temevo
 3377    4,    5     |              attentamente, quasi cercando cogliersi l'un dell'altro nel volto
 3378    4,    3     |           dormiente stavano sedute le due cognate Modestina ed Eugenia. Ma
 3379    2,   23     |                   ciò che risponde quella cognizion delle cose che, innalzatasi
 3380    4,   30     |          affacciano contro di me e i miei coimputati. Per rispondere converrebbe
 3381    4,    5     |                  il quale, per una strana coincidenza, di tutto il giorno, obliando
 3382    2,    1     |                  camini il denso fumo del coke e per le numerose e larghe
 3383    2,    6     |                   cui alcune goccie erano colate sul candeliere e sul tappeto
 3384    2,   11(46) |                   significa quell'insetto coleottero lungicorne che manda odor
 3385    2,    1     |                    anco pane asciutto a colezione. Non aveva imparato di nulla
 3386    1,   11     |                      Selva gli propose di collaborare con lui nelle sue opere
 3387    3,    1     |              tutto ciò la plebe non aveva collaborato che con qualche tumulto
 3388    1,   13     |                  impulso produrlo e farsi collaboratori, a sua stessa insaputa,
 3389    3,   10     |                   evidentemente si faceva collaboratrice dell'opera loro, e si unì
 3390    3,   11     |             superiori si facciano zelanti collaboratrici del destino, del disegno
 3391    3,   11     |                   da cui ostili interessi collegati li vorrebbero tener lungi.
 3392    1,   17     |                 dunque come servitore nel collegio-convitto tenuto dai PP. Gesuiti al
 3393    2,   16     |                    Alle sue scampanellate colleriche, il barone non vedeva accorrere
 3394    4,   22     |                   certi atti impazienti e collerici che provavano essere il
 3395    3,    1     |                  la base d'ogni esistenza collettiva di popolo.~ ~«Più tardi
 3396    2,   14     |                 capitano sotto le unghie, collettivamente, all'ingrosso, ti adoperi
 3397    1,   15     |              apriva come un anfiteatro di colline, imboschite, scure ancora
 3398    4,   26     |                   non si staccava dai due colloquenti. Quando uscirono, la donna
 3399    3,   13     |                  voce misteriosa sotto la collottola del cranio gridargli: «hai
 3400    4,   27     |                   povero plebeo, cadendo, colmerà lo spazio che ancora vi
 3401    1,    2     |                   bicchieri e due boccali colmi di vin rosso. Chi si fosse
 3402    4,   29     |                 lagrima, una lagrima sola colò lentamente sulle sue guancie
 3403    3,   21     |               Gian-Luigi, come una debole colombella sotto le ruote minacciose
 3404    4,   13     |              vetri affumicati il volo dei colombi? Andate e ditegli che se
 3405    1,    2     |               gote gli corre un istante a colorarle il sangue, e sulle sottili
 3406    1,    3     |                 nella sua faccia grassa e colorata portava l'espressione dei
 3407    3,   12     |          ascoltatori. Dietro le sue lenti colorate gli occhi del direttore
 3408    4,   26     |           tremanti, ed un vivo rossore la colorì sino alla radice dei capelli.~ ~-
 3409    1,   17     |               grossolana, grossolanamente colorita della Santa Vergine, inquadrata
 3410    3,   12     |                quanto un centinaio di bei colpetti non possa fare. Non dico
 3411    3,   12     |               compiere qualche altro buon colpettino ammodo che ci aiutasse sempre
 3412    1,    9     |                per una negativa, diede un colpetto colla mano alla sua saccoccia,
 3413    1,    5     |                 quelli che incautamente o colpevolmente hanno chiamato nel tuo corpo
 3414    4,    3     |                  la sorte l'avesse voluta colpir poi colla pena del taglione?
 3415    3,   23     |              giustizia dell'Eterno che ti colpirà colla mia vendetta?... Vedi
 3416    2,   15     |                nelle mani dell'Eterno, ti colpirebbe come ingrata e spergiura..... ~-
 3417    1,   26     |               egli, il meno possibile. Lo colpirò nell'avambraccio31. Io non
 3418    4,   27     |               penale dall'altra parte che colpiscono troppo spesso alla cieca.
 3419    1,   10     |            splendore della potenza che lo colpisse, non era la corona regale
 3420    4,   27     |              perdona chi si pente, ma che colpiste cogli effetti della stessa
 3421    1,   15     |                così, in forme inefficaci, colpite di morte, e però da spegnersi
 3422    4,   32     |                   parole, ma pur tuttavia colpitone, forse dall'accento con
 3423    1,    8     |                   pugno serrato, il quale colpiva violentemente a mezzo il
 3424    1,   14     |                 vergogna ed il rimorso mi colsero.... Ebbi bisogno di partecipare
 3425    1,   17     |               trattenere. Due o tre volte colsi il suo sguardo fisso su
 3426    3,   14     |           interverrai attivamente col tuo coltellaccio, se non quando ne nasca
 3427    1,    7     |                via una borsa o che  una coltellata perchè ha un bicchiere di
 3428    3,   13     |                   io senza fallo dai loro coltelli....~ ~- Oh come? oh come?~ ~-
 3429    1,   15     |                un'intelligenza, e tu devi coltivarla. Un'anima eletta verrà pietosamente
 3430    1,   10     |                  di ferro che attivamente coltivava e con una grandiosa fabbrica
 3431    1,   21     |             padrone della terra ch'eglino coltivavano, ed il quale senza spargere
 3432    1,   10     |              della quale egli prescelse e coltivò non senza successo la più
 3433    1,   17     |               Vidi agitarsi lievemente la coltre sopra il petto di quell'
 3434    3,    5     |                già rispetto l'Autorità, i comandamenti di Dio, della Chiesa e del
 3435    2,   20     |                amato e ti amo..... Parla, comandami, ed io farò tutto quello
 3436    3,    6     |                   Graffigna stava appunto comandando a Pelone di fare in modo
 3437    3,   11     |                   dividono e schierano in comandanti ed in ubbidienti, in caste
 3438    3,   25     |                  di polizia travestita, a comandargli, d'ordine dell'egregio commissario
 3439    3,    9     |                  servitore, non ha che da comandarmi.~ ~- Ti ho portata quella
 3440    4,   26     |                  la maggiore sorveglianza comandata. Il capoguardiano ne prenderà
 3441    1,    7     |             bettoliere ed il garzone.~ ~- Comandate qualche cosa? Chiese Pelone
 3442    1,   22     |                quando le esigenze sociali comandavano che la moglie fosse accompagnata
 3443    4,   15     |                 loro Dio invisibile, essa comanderà sacrifici ed offerte, spaventerà
 3444    2,   12     |            consiglieri della cocca e loro comanderai a mio nome di trovarsi qui
 3445    4,   27     |              quello squarcio di carta che combaciava compiutamente col mezzo
 3446    4,   27     |            Miseria... Una società che non combatte questo umano flagello con
 3447    3,   19     |         certissima sconfitta?... Inoltre, combattendo contro i Principi nostrani
 3448    3,    6     |         ricompensato. Quando questo nuovo combattente potesse in realtà giovare
 3449    3,   24     |                 mano ed imporglisi di non combatter nemmanco; e frattanto già
 3450    3,   19     |          disciplina di quell'esercito che combatterà lo straniero.~ ~- La prendo
 3451    2,   14     |                   ed anco battaglioni non combatteranno con molto vigore contro
 3452    3,   19     |                  inferno. Come! Gli altri combatterebbero in nome d'Italia e della
 3453    3,   19     |                   dia il monarcato, e noi combatteremo con esso.... Senta, sor
 3454    4,   13     |                   altresì il cacciatore a combatterla! Primo impulso del Commissario
 3455    3,   12     |                   trovato buone ragioni a combatterle, valevoli rimedii ad antivenire
 3456    3,    7     |                   molto ha Ella fatto per combatterli e vincerli; e nulla potè
 3457    3,   15     |                non si propose tuttavia di combatterlo nel suo seno, di scancellarlo
 3458    3,   21     |             sedarne i tumulti dell'animo; combatterne le paure; e non otteneva
 3459    1,   14     |                 io, semplice soldato, non combatterò con tutta voglia e con tutto
 3460    3,    2     |            affetto alla sua; i nostri avi combatterono sempre a fianco; di suo
 3461    3,    4     |                nostra recare a quelli che combatteste finora, al campo dei nemici
 3462    4,   30     |                 coraggio a quelli che ora combattete come avversarii? Supponete
 3463    4,   11     |                   due forze che in lui si combattevano: un'attrazione ed una ripugnanza,
 3464    4,   29     |                  giorni passò meditando e combinando un piano infernale contro
 3465    1,   15     |                 male? Tutto questo non si combinava coll'idea che avrei voluto
 3466    3,    5     |                 dicono che la è tutta una combriccola, che sono centinaia e più,
 3467    2,    9     |                  in casa d'un pitocco per combriccolare; cani che vogliono prender
 3468    3,   24     |               accumulate sieno le materie combustibili, non è mai tardi lo spegner
 3469    1,   17     |              viavai agitato e pericoloso, comecchè il segreto desiderio mi
 3470    3,   12     |                  modo in difesa, a parare comecchesiasi il colpo, gli scaraventava
 3471    2,   17     |                   diritto di immischiarvi comecchessia la sua autorità? E se il
 3472    2,   17     |                 era carissima a lui pure, comechè per tanti rispetti diverso
 3473    1,   24     |             mostrava come una stravagante cometa.~ ~Era una donna giovane,
 3474    4,   29     |               Debbo avvertirla che domani cominceranno i pubblici dibattimenti
 3475    3,   10     |                   ella poi riscuotendosi; comincerò per metter giù la mia brava
 3476    1,   15     |                  me, il quale, crescendo, cominciavo a diventar loro utile, e
 3477    2,   14     |             battaglia?~ ~- La rivoluzione comincierà domenica sera, e sarò io
 3478    1,   13     |                   stanno le relazioni dei comitati parziali delle città delle
 3479    3,    3     |                 il Palazzo Madama con una commendatizia del marchese pel Comandante,
 3480    1,   22     |            vistosi stipendi goduti, dalle commende acquistate pei servigi resi
 3481    3,   28     |                  amico di Graffigna aveva commentato le parole di costui con
 3482    1,   17     |              zelantissimo e nelle società commerciali in cui abbindola pulitamente
 3483    2,    9     |                alcune maggiori prepotenze commesse da ultimo dalla Polizia,
 3484    4,   21     |                   applicò l'orecchio alla commessura per ascoltare; non udì rumore
 3485    3,    3     |             parola di vostro padre; ma se commetterete il fallo di trasgredire
 3486    1,   12     |                  ed io non sono capace di commetterne. Ho dato il nome e tutto
 3487    4,   26     |            qualcun altro: egli non voleva commettersi in sì bassa impresa. La
 3488    1,   24     |                San-Luca e non si scusasse commettesse atto da villano.~ ~Il contino
 3489    4,   15     |               tutte le religioni positive commettono, di confondere la forma
 3490    3,    4     |              Torino per andare addetto al Commissariato d'una qualche città di provincia....
 3491    3,    5(69) |              codeste maniere dei graziosi Commissarii di polizia d'un tempo sembreranno
 3492    1,    6     |              pareva che il cielo pietoso, commossosi alle sue lagrime, le avesse
 3493    1,   10     |                 pensa e d'un cuore che si commove. La sua mano, da sola, chi
 3494    1,   27     |               fortuna non vuole lasciarsi commovere nemmanco dalla vostra presenza,
 3495    4,   27     |             interessato in me, non voglio commovervi  lusingarvi; vo' dirvi
 3496    4,   10     |         sentimento od una passione non lo commovessero.~ ~Baldissero stette alquanto
 3497    1,   10     |              bella testa del giovane e si commovevano alle dolcissime melodie
 3498    3,    9     |                   di indignazione.~ ~Ma i commovimenti in quell'anima sensitiva
 3499    1,   13     |                quelle sublimi idee che ci commovono, noi che abbiamo studiato?
 3500    2,   11     |                   potentissima cagione di commuoverli; ma non bastava, gli era
 3501    2,   15     |                  le correva nelle vene si commuoveva, come quello di chi glie
 3502    1,    5     |                 in quel quadro. Eppure mi commuovo. Oh! se alcuno mi vi avesse
 3503    4,   31     |                  la domanda di grazia per commutazione di pena era stata respinta,
 3504    1,   17     |              trovai ben diverso, quanto a comodità ed agiatezza, da quello
 3505    2,    1     |                   signori Giacomo Benda e comp.~ ~Verso la strada, fiancheggiata
 3506    4,   26     |                  tutte due con un tono di compagnevole dimestichezza, di cui la
 3507    1,   26     |                 una certa famigliarità da compagnone, che in quel punto non fu
 3508    3,   25     |                ebrietà in que' sbrigliati compagnoni, veniva sempre più manifestandosi
 3509    3,   14     |             benissimo e molto volentieri, compar Graffigna: e fra , per
 3510    1,    4     |             vicino ad Andrea.~ ~- E così, compari, aveva incominciato a dire,
 3511    2,   24     |                    ad un tratto chiaro mi comparì innanzi lo stato in cui
 3512    4,   29     |                quello è il mio vero nome, comparirà essere novello sulla scena
 3513    2,   16     |               posso mancare, e non voglio comparirci senza i miei diamanti.~ ~-
 3514    4,    4     |                 mondo.... Voi, voi non mi comparirete più dinanzi, eccetto che
 3515    1,    7     |       addormentato? Disse Barnaba vedendo comparirsi dinanzi il povero Meo ancora
 3516    2,   24     |              punisco in altro modo; e non comparite mai più innanzi ai miei
 3517    4,    4     |               mancate, guai a voi!... Non comparitemi più dinanzi che per annunziarmi
 3518    3,   27     |                 massa dei corifei e delle comparse di Corte che riempiva la
 3519    4,   10     |                   ha meno rapporti e meno compartecipazione d'interessi e di pensieri
 3520    3,   19     |             realtà.... Sì in ciò Ella e i compartecipi delle sue idee hanno ragione.
 3521    2,   13     |                 capire la tua disgrazia e compassionarla a dovere. Noi ci ameremo.
 3522    1,   23     |            migliori amiche della contessa compassionarono perfidamente la povera donna
 3523    2,   11     |            passeggieri, deriso dal volgo, compassionato da alcuni, dignitoso sempre
 3524    1,   21     |               infelici nel mondo; epperò, compassionatomi assai e confortatomi a sperar
 3525    1,   15     |                 mi guardava con una certa compassionosa meraviglia che quasi mi
 3526    1,   17     |             interessarsi ai miei casi cui compatì, si mostrò spiacente assai
 3527    2,   16     |            Intendente..... in quanto sarà compatibile coll'esigenza de' miei doveri.~ ~
 3528    3,    8     |                  io sono: allora forse mi compatirai... Se nella mia opera vinco,
 3529    4,   27     |            Supremo Giudice sa le cause di compatire e di perdonare. Non anticipiamo
 3530    3,   16     |                  dispiaceri.~ ~- Bah! non compatirla, Virginia, ch'ella non merita
 3531    1,   15     |                 te da essi disgiunse: dèi compatirli, invece che accusarli, perdonarli
 3532    1,   23     |              lievemente.~ ~- Poverino! Lo compatisco. E' gusterà una dose di
 3533    4,   27     |                  Perdonatemi, Virginia, e compatitemi... E non dimenticate le
 3534    1,   11     |              visto che gli era peggio, lo compativano, tolleravano, e vedendolo
 3535    3,   19     |                 necessarium: disse il suo compatriota ed amico Cesare Balbo; cacciar
 3536    2,   13     |                    cotanto l'avvolge e la compenetra, che nemmanco la tomba non
 3537    3,   21     |              figli anche lontani, onde si compenetrano le loro esistenze ed ogni
 3538    1,   25     |                   avidità s'erano affatto compenetrati e camminavano di conserva
 3539    3,    1     |                 Lo Stato, appo noi, tutto compenetrato nella Monarchia, che s'appoggia
 3540    3,   16     |                  musicale l'avvolgeva, la compenetrava, tutta la dominava... La
 3541    4,   31     |            ricompra tutto il suo passato, compensa tutto il male che ha fatto
 3542    2,   13     |                   dal sonno con cui aveva compensalo le ore perdute nella notte,
 3543    2,    4     |                 se potrà, troverà modo di compensarmene, facendomi partecipare un
 3544    4,   24     |                  accettato, qual mezzo di compensarnela e di riparare, la missione
 3545    3,    4     |                   razza di gente, quasi a compensarsi della viltà della loro soggezione
 3546    1,   27     |                   me. Se la perde ne sarà compensato nella divisione dei guadagni;
 3547    1,   15     |             quella piccola associazione e compensavo così il datomi alimento,
 3548    3,    3     |                   specie d'equilibrio per compensazione, in cui libera la sua volontà.
 3549    3,   24     |                  voi; ma meglio di noi vi compenseranno Dio e la Santa Vergine Madre.~ ~
 3550    1,    9     |             miscredenti..... E poi chi mi compenserebbe i dieci soldi che me ne
 3551    2,   14     |                   se non vinciamo?~ ~- Ti compenseremo sui guadagni delle future
 3552    4,   29     |                  amerò tanto, sai, che ti compenserò a dovizia di quanto avrai
 3553    1,    7     |                 certo punto, quando tu ci compensi del nostro chiuder gli occhi
 3554    1,    9     |                   di quella guisa? Gli vo comperando qualche dozzina di mazzi
 3555    4,   14     |                 minestra. Potrete adunque comperarvi panni caldi, e calze di
 3556    2,   20     |             attende di , è appunto uomo competentissimo in siffatta materia.....~ ~
 3557    2,   12     |                   va che nessun'altra può competer teco a questo riguardo.
 3558    1,   17     |             sapere quale ufficio ti possa competere e debba quindi assegnarti.
 3559    2,   18     |                   cose sue; mentre il suo competitore, quegli che ha veramente
 3560    4,   20     |             ardisci, e ripeti, continua e compi le calunnie che ti sei determinato
 3561    3,   24     |               portava via il suo bambino, compì il miracolo di imporne alla
 3562    2,   14     |                   bianchiccio dell'avana, compiacendosi a guardarne le spire.~ ~-
 3563    4,   31     |                  dolori, Dio immutabile e compiacentesi, autore del male. E questa
 3564    1,   23     |               avesse dovuto lusingare con compiacenti parole il primo, e stringergli
 3565    4,   26     |                  di lui e delle cose sue, compiangendolo forte, e con quelle parole
 3566    4,    5     |           principale aveva cominciato per compiangere soltanto e per tentare di
 3567    3,   22     |                 dell'esito. Che gli altri compiano la loro parte come io la
 3568    2,    2     |         incoraggiamento, d'interesse e di compianto.~ ~- Sedete qui, povera
 3569    3,   12     |                 collera: qui conviene che compiate i doveri che avete verso
 3570    3,    1     |          superiore, dovrebbe obbligarlo a compierlo; e se il Governo, troppo
 3571    1,   17     |                  stento contro la parete; compieva il novero di quelle masserizie
 3572    1,   17     |                   lettere, facendo conti, compilando discorsi per conto del mio
 3573    2,   24     |          associarmi a voi come copiatore, compilatore, e quando mi avreste di
 3574    1,   22     |                 vantare senza menzogna di compilatori d'alberi genealogici un
 3575    3,   18     |          scrittura, Massimo impiegò nella compilazione di quella lettera parecchie
 3576    1,   17     |                meditano, si preparano, si compiono i delitti. Era maestro in
 3577    4,   10     |                 accento:~ ~- Quel sovrano compirebbe certo un progresso, un evidente
 3578    4,    8     |                  più! Gli è perchè voglio compirnela io..... che ho i mezzi ed
 3579    1,   15     |                   guardai curiosamente, e compitai lettera per lettera le parole
 3580    1,   15     |                 contemplavo attentamente, compitando ad una ad una le lettere
 3581    4,   12     |                  questi tratti precipui e compitone il disegno e menativi i
 3582    4,   12     |                venne la notizia dei fatti compiutisi alla fabbrica Benda e dei
 3583    3,   26     |                per la nobile missione che compiva di capo supremo degli ammanettatori,
 3584    3,   30     |                silenzio.~ ~Ma mentre così compivasi la trista sorte della povera
 3585    4,   24     |                  che faceva la sua mente, completando le presenti colle parole
 3586    4,   27     |                  comprendere? Potrete voi completare nella vostra intelligenza
 3587    1,   15     |                   a quei suoi sentimenti, completarli quasi coll'appassionato
 3588    3,   30     |                   sulle sue labbra tirate completò l'orribile significato di
 3589    1,   23     |                  aggrovigliandone i fili, complicandone gl'incidenti, riuscendo
 3590    2,   12     |               andavano tutti i profondi e complicati disegni ch'egli aveva fatto
 3591    4,   29     |           libertinaggio, la corruttela si complicavano e pigliavano più acre sapore
 3592    4,    2     |                 da ogni traffico, da ogni complicazione quel tanto di più che si
 3593    3,    1     |                       Poi la quistione si complicò sventuratamente con quella
 3594    1,   10     |                  di carrozza e brevemente complimentati dall'apposita deputazione,
 3595    2,    8     |               casa di quel Vanardi si sta complottando qualche cosa contro la sicurezza
 3596    4,    3     |                tristi nella camera vicina complottavano a bassa voce, proprio come
 3597    2,   22     |              completo di credenze onde si compone la scienza prima dell'uomo:
 3598    3,   16     |                 erano sature di passione, componevano nel loro complesso una individualità,
 3599    3,   12     |               motivo; che cioè noi che la componiamo potessimo avere più sicuri
 3600    3,   15     |               gentili melodie del giovane compositore di musica, perchè le sembianze
 3601    1,   17     |             quella lingua.~ ~«Come fare a comprarmela? Nariccia non mi aveva ancora
 3602    4,    3     |                 le era stata promessa per comprarne il complice silenzio, ma
 3603    1,   25     |                 sono abbastanza ricco per comprarvi, e mi accorsi tosto che
 3604    4,   10     |              Maurilio sapeva essere stata comprata da poco tempo dal Re.~ ~
 3605    1,   23     |                 complice, e la padrona ne comprava il silenzio con regali e
 3606    4,   29     |                cui notò Gian-Luigi e, non comprendendone il perchè, si affaticò colla
 3607    3,    5     |                  la verità?... Chi non la comprenderebbe?... A qual altra persona
 3608    3,   22     |                 foste stata in compagnia, comprenderei - sono abbastanza modesto
 3609    2,   16     |                 anche senza leggerla.~ ~- Comprenderete quindi anche voi che, malgrado
 3610    3,   26     |            perplessità: voi siete uomo da comprendermi e da saper eseguire i più
 3611    1,   24     |               Luigi trovavasi colà. Senza comprenderne il perchè i visitatori della
 3612    2,   18     |                 padri sono assai presso a comprendersi anche senza tante parole.
 3613    3,    6     |           profitto. La prudenza ti venne. Comprendesti che colla Polizia era cosa
 3614    2,   24     |                 che amano perchè vivono e comprendono; la vita essendo intelligenza
 3615    1,   27     |              quando esista e si nasconda; comprenez-vous? E poi, se una donna può
 3616    3,    1     |                  esso qualche cosa di più comprensivo, una somma di rapporti di
 3617    4,    9     |                  da lei, ma non l'osò: si compresse con una mano il cuore e
 3618    4,   10     |               riagire contro la soverchia compressione di quegli interessi che,
 3619    3,    1     |                  cui si ha paura e cui si comprime, capace ora più del male
 3620    3,    1     |               abbiamo l'anarchia. Devonsi comprimere colla forza soltanto i disagiati
 3621    3,   22     |                mostrarne la insussistenza compromettendo  stessa in una compiuta
 3622    4,   29     |               conte e della contessa, che compromettendola, facendola forse incarcerare
 3623    2,    6     |                  ogni carta ed ogni libro compromettente che potesse avere il sig.
 3624    2,   18     |            domando di vedere queste carte compromettenti e i rapporti degli agenti
 3625    3,   12     |                  non serva ad altro che a comprometterci. Di quelli che non appartengono
 3626    2,   19     |             quella benedetta linguaccia a comprometterli nei suoi eterni pissi pissi,
 3627    3,    4     |                    indirettamente e senza comprometterlo il meno del mondo, lo ponevano
 3628    3,   20     |                  certo, certo» che non lo comprometteva in nessun modo.~ ~Gian-Luigi
 3629    4,    7     |               metodo ad un eccesso che lo compromise maggiormente. Timoroso delle
 3630    1,   24     |                   legno di cui si fanno i computisti, noi. Bref! conchiuse, dopo
 3631    2,   16     |                  votre requête, madame la comtesse, ed io sto qui pronto a
 3632    3,   16     |                   furono sospese quasi di comun accordo, tutte le faccie
 3633    1,   15     |                  crocicchio in cui la via comunale attraversava quella reale
 3634    1,   26     |            vergogni di me, che non faccia comunella coi miei nemici per umiliarmi
 3635    3,   22     |                poi da Pelone e a tuttidue comunicai le volontà di Vossignoria;
 3636    2,   12     |                 umidi e sporchi, i quali, comunicando fra loro per anditi bassi
 3637    4,   33     |             rimangono, ed ho desiderio di comunicarvi ancora tante cose!~ ~Si
 3638    3,   27     |                  la gravità delle novelle comunicategli.~ ~Voglioso d'accertarsene,
 3639    2,   25     |                 cominciava a dar maggiore comunicativa e più facile abbandono,
 3640    4,    1     |                 Ebbe a  il figliuolo, e comunicatogli la sovrana decisione, comandò
 3641    4,    9     |             autore del manoscritto da Lei comunicatomi, e che, arrestato come cospiratore,
 3642    1,   15     |               avevo visto niente, che non comunicavo con persona viva, fuorchè
 3643    3,    6     |             ancora più di te quelli a cui comunicherai le mie proposte....~ ~-
 3644    3,   12     |                uomini, cui un per uno voi comunicherete le istruzioni che vi darò
 3645    2,   23     |                     Drizza a ciò ch'io ti comunico tutta la tua attenzione:
 3646    3,    1     |                    No: sono tirannia e il comunismo e l'assolutismo, due forme
 3647    4,   10     |                 va confusa colle temerità comunistiche o cogli eccessi rivoluzionari,
 3648    3,   11     |               senza paura di scaderne: la comunità non era tormentata dagli
 3649                | comunque
 3650    2,   12     |                    Qui ricordava tutto il concatenamento dei casi che di grado in
 3651    3,   19     |               disegno è così strettamente concatenato che il fatto d'ogni parte
 3652    3,   19     |                  opprimono perchè glie la concedano e glie la rivendichino essi
 3653    3,    9     |                   strillare per quanto le concedea la stretta alla strozza
 3654    2,   22     |                 accogliere come figliuolo concedendomi la mano d'una delle sue
 3655    4,   12     |                siamo disposti di subito a conceder loro più domestichezza ed
 3656    2,    3     |                chi sa che non si pieghi a concederci un po' di respiro. Egli
 3657    4,   22     |                  Lo desidero, la prego di concedermelo.~ ~- Ebbene sia.~ ~Era presso
 3658    4,   14     |                 sera io la pregavo che mi concedesse questa grazia e poi mi togliesse
 3659    4,   31     |                 la vostra interessi me, e concedetemi un momento di colloquio
 3660    3,    1     |                  visto, l'ingegno che gli concedette Iddio, poichè lo ha rinforzato
 3661    1,   21     |                 titolo d'elemosina che mi concediate quel cibo onde pure tanto
 3662    4,   28     |            sorella: trattami come tale, e concedimi i privilegi di sorella.....
 3663    1,   22     |                 destino gli avesse almeno conceduto dei fratelli! Ma no: solo
 3664    2,   22     |                luna che esser possa. Quei concenti musicali mi ronzavano dentro
 3665    2,   23     |                 riusciva più fruttuoso il concento melodico dei versi è passato.
 3666    3,    1     |                  il Governo, in cui la si concentra e con cui agisce, deve strettamente
 3667    2,   14     |                   due accese passioni, il concentramento in un'opera delle migliori
 3668    4,    9     |                 aspirazioni dell'animo si concentrano in un solo desiderio, che
 3669    3,   21     |              teneva gli occhi serrati per concentrar meglio le sue idee che gli
 3670    4,   30     |                  domare la sua emozione e concentrare le sue memorie. Questo mio
 3671    3,   16     |                  potenze del suo animo si concentrarono nella tensione di uno sforzo
 3672    1,   15     |                  mani le tempia, come per concentrarvi le idee e le forze del cervello
 3673    4,   20     |                 era, tutte le sue facoltà concentrate, per dir così, nell'intentività
 3674    2,    1     |                  e gli affetti. Questi si concentravano tutti nella famiglia, quella
 3675    2,   15     |                  a dovere. Che audacia di concepimenti! che prepotenza di volontà!
 3676    3,    7     |                   e sarebbe imprudente il concepirne da codesto troppe vive speranze;
 3677    1,   17     |              infami insegnamenti: come si concepiscono, si meditano, si preparano,
 3678    4,    5     |               altrimenti, e senza ch'egli concepisse di botto un definitivo progetto
 3679    1,   13     |               affetto che sin da prima ho concepiti per esso. Pur mi peritavo
 3680    3,   12     |                 lui sarà stato assegnato, concertandosi cogli uomini che da lui
 3681    2,   19     |                 quale urgeva massimamente concertare il modo di governarsi.~ ~
 3682    3,   29     |                  lui proposta, ordinata e concertata: il ratto della ragazza,
 3683    3,   22     |                 potuto recarsi al ritrovo concertato con Mario Tiburzio, e chinando
 3684    4,   15     |                   dei domestici affetti e concessami la possibilità di goderne,
 3685    1,   27     |                   più a lui, il quale pel concessogli favore credeva di aver diritto
 3686    4,    7     |                    perchè non aveva Iddio concessole di continuare in questo
 3687    2,   22     |                   di me, avrebbe tuttavia concessomi l'onore della sua alleanza.
 3688    2,   23     |                   e viene sostituendo una concezione di Dio che più s'accosta
 3689    4,   31     |                par della lumaca nella sua conchiglia, si ridusse nell'angolo
 3690    2,   19     |                  fasi in queste carte per conchiuderle il giorno in cui la morte
 3691    4,   11     |               quel.... quell'individuo, e conchiudete se possa dirsi onorevole
 3692    3,   26     |                 sta: ecco di che guisa vi concia il vostro buon popolo...
 3693    3,   18     |           contrastarsi, vedeva finalmente conciliati in quell'alleanza delle
 3694    3,   26     |                         ha delle velleità conciliative, delle propensioni, direi
 3695    3,    5     |                 troppo, il veterano disse concisamente ciò di che si trattava ai
 3696    4,   11     |                  commissioni frettolose e concise a qualcheduno; ed a quelle
 3697    3,   14     |                  senza confessione. Io ne concludo da ciò che è tanto vero
 3698    4,   27     |            infanzia di Gian-Luigi nessuna concordasse con quelle della vecchia,
 3699    1,   26     |                   meno sicuro il coraggio concorrendo a ferirmi nell'intimo del
 3700    3,   15     |                   voluto mancare a quelle concorrenze dov'era certa che Francesco
 3701    1,   13     |              nostro sangue di vinti: esso concorrerà a fecondare con quello dei
 3702    4,   30     |                  in ogni scellerato ch'io concorressi a far punire vendicassi
 3703    4,    3     |             figlio, sta dalla mia parte e concorri meco a salvarmelo.... Dio!
 3704    4,   19     |                  sempre ignorata, non era concorsa a sminuire quel certo allontanamento
 3705    3,   11     |                  perfino i privilegiati - concorsero a darle la spinta, perchè
 3706    1,   11     |                   perfecto temporis orbe, concretam exemit labem, purumque reliquit
 3707    4,   30     |                infanzia, la mia debolezza conculcate da quell'iniquo. Non mi
 3708    3,   18     |                 d'una terra e d'un popolo conculcati. Ma questa parte generosa,
 3709    2,   14     |                  prigione colla bietta di concussionario. Bisogna curvare il capo
 3710    4,    8     |                  errore avessero commesso condannandolo: ci teneva come un inventore
 3711    3,    8     |                   mentire. Noi empiamente condannano i costumi e le leggi: queste
 3712    4,   32     |                   fede sincera ma cieca e condannante la ragione; ora si trovava
 3713    4,    2     |                  egli a tutti gli altri a condannarla e maledirla. Sentiva coll'
 3714    4,    6     |               tenerci ben ben lontani dal condannarlo....~ ~Baldissero fece vivamente
 3715    4,    7     |                   che cosa mai potrebbero condannarmi? Bisognerà ch'io consulti
 3716    1,   22     |                    e Candida, senza punto condannarsene, senza  anco accorgersene,
 3717    4,   15     |                sieno empii, maledetti, da condannarsi, da disprezzarsi, da infamarsi
 3718    2,   24     |        possibilità attuale delle cose non condannassero. Che cosa mi serviva tutto
 3719    4,   29     |                   cacciato nel fango e mi condannate perchè ne vengo fuori imbrattato!....
 3720    2,   19     |           legittimasse il timore di nuove condanne a morte.~ ~Metteva quindi
 3721    1,   21     |               dominio di Napoleone, e cui condannò pur tuttavia egli stesso
 3722    3,   14     |                sciagura hai avuto un fine condegno. E in questo momento forse
 3723    4,   15     |                dell'immensa natura doveva condensarsi e farsi concreta nello spiro,
 3724    4,   10     |              destra sulla fronte come per condensarvi ancora meglio i pensieri
 3725    4,   15     |                   sciogliesse quel vapore condensato in forma di persona; il
 3726    4,   23     |                donna in qualsiasi grado e condiamone la fosse:~ ~- Gli è dunque
 3727    3,   17     |                  schiera de' suoi antichi condiscepoli d'università, non sapeva
 3728    3,   27     |                questi dubitativi e questi condizionali impazientarono il Re.~ ~-
 3729    4,    9     |                 mandare questa lettera di condoglianza e di conforto alla mia amica.....
 3730    2,   14     |                imprese da me immaginate e condotte che scoppiano come fulmini
 3731    3,    5     |                  in cui era stato messo e condottogli innanzi.~ ~Maurilio aveva
 3732    4,    7     |            bambini: non lasciarci..... Ci conducano anche noi col babbo.~ ~I
 3733    2,   12     |                   fino nel mio gabinetto. Conducendolo fuori si farà lo stesso,
 3734    1,   21     |                  e dalla casa di Nariccia conducendomi a quella del libraio aveva
 3735    4,   22     |                  io che parlerete ... Ora conduceteli in prigione.~ ~I due galeotti
 3736    2,    4     |                che di quando in quando mi conduciate qui il ragazzo perchè io
 3737    2,   26     |                avrà visto moglie e figli, conducilo ove tu sai per la bottega
 3738    4,    7     |              vedere i nostri figliuoli... Conducimili qui... Non dev'essere proibito
 3739    4,   29     |                  Pentimento ed espiazione conducono al perdono. Siamo deboli
 3740    4,   26     |                   vi darete l'incomodo di condurci alla casa dove ora avete
 3741    4,   10     |                  che aveva fatto al Re di condurgli la sera l'autore di quelle
 3742    4,   18     |                 concederle a compagno, di condurle innanzi chi aveva nelle
 3743    4,    7     |                  prender seco i bambini e condurli al letto della madre poco
 3744    4,   15     |                   di violenza il quale le condurrebbe addirittura alla distruzione.
 3745    2,    5     |                 cavalli alla carrozza per condurvela e volle scortare ella stessa
 3746    2,    9     |                      Saremmo costretti di condurvelo colla forza.~ ~- È dunque
 3747    1,   21     |               dopo assai tempo.  dentro condussi a sfamarsi, come sei anni
 3748    2,   18     |                   scienza, è opera che si confà alle classi inferiori. Me
 3749    1,   23     |           preferibile, più dignitoso, più confacente al suo sentire.~ ~Luigi
 3750    4,   10     |                quale da principio loro si confaceva, e poi a poco a poco è divenuta
 3751    3,   15     |                  riflessioni e di affetti conferì a rafforzarne insieme la
 3752    4,   27     |               proposito, mostrarti quanto conferirebbe al miglioramento sociale
 3753    4,   27     |                 difficoltà della quale io conferirò ad appianare. Come? Non
 3754    4,   17     |                    nulla più era venuto a confermargli o distruggergli quello strano
 3755    1,   24     |              semplici cenni, ad un tratto confermarglieli ed afforzarglieli. Un dubbio
 3756    4,   12     |             povera, innocente fanciulla a confermarle e ribadirle nell'anima l'
 3757    4,    6     |              abito signorile, che viene a confermarmi nell'idea essere fra loro
 3758    2,   14     |                 detto e che voi stesso mi confermaste di poter fare, che ci procuriate
 3759    2,   19     |                   vorrebbe quando non sia confermata da quella d'un altro.~ ~-
 3760    4,   11     |                 vedere le sue indicazioni confermate da un osservatore indifferente
 3761    4,   31     |                  E poichè Gian-Luigi ebbe confermato con solenne asseveranza
 3762    3,    9     |                   questo era avvenuto gli confermavano i suoi dubbi. Senza pure
 3763    2,   19     |                   concedi, e quando io mi confermi nella mia persuasione che
 3764    3,   12     |             presente che quel suo primato confertogli dalla scelta de' suoi compagni,
 3765    3,    1     |                 no; beneficia invitis non conferuntur, dissero i Romani; si lasci
 3766    1,   24     |             ambedue come riconoscendosi e confessandosi pari.~ ~- Lasciamola :
 3767    3,   23     |                  apparenze di povera e si confessasse ebrea, che non la seccò
 3768    2,   17     |                  sacerdote; ma s'io me ne confessassi a don Venanzio, direbb'egli
 3769    1,   22     |              aridità di cuore apertamente confessata con un cinismo, che per
 3770    1,   27     |                  un sobbalzo.~ ~- Ah! voi confessate finalmente!...~ ~- Confesso,
 3771    3,    2     |              interlocutore. Rapporto a me confesserò che la risoluzione adottata
 3772    4,   11     |                vibrante. A chi andate voi confidando le cose più arcane che debbono
 3773    1,   13     |                che vi dicevo poc'anzi: il confidar ne' principi essere un'utopia
 3774    4,    1     |                   non avresti tu nulla da confidarle?~ ~La ragazza parve il sul
 3775    2,   20     |                  espansioni dell'amor suo confidate in una carta che avrebbe
 3776    1,   13     |                   nostre idee; e come non confidavo abbastanza nella mia forza
 3777    3,    2     |                 abbandonandosi alla piega confidenziale che aveva preso il discorso.
 3778    3,    2     |               vederlo, voglio parlargli e confidenzialmente ed a lungo.... E se vi ha
 3779    2,   19     |                    la quale troppo spesso confina coll'inganno e colla mala
 3780    3,   12     |            sciagurato la cui bassa natura confinava colla cieca animalità? Quello
 3781    4,    9     |                  per così dire all'ultimo confine del suo impero, e prossima
 3782    1,    1     |                  stanno raccolte e come a confino le miserie più gravi, i
 3783    4,   10     |                discernimento, in luogo di confiscarglieli ingiustamente. La democrazia
 3784    2,   15     |                tentarono privarcene colle confische, colle pressioni, cogli
 3785    4,   15     |            inesprimibile che penetrò e si confisse nel cervello del giovane,
 3786    3,   11     |               antiche e fan nascere molti conflitti più o meno dolorosi. I poveri
 3787    1,    3     |            sciagurati demonii, che Dio li confonda, la non sa più venirne via,
 3788    4,   15     |                carattere ordinario, tutti confondendoli in una monotona rassomiglianza.
 3789    3,   15     |              potremo liberi assembrarci e confonderci nella suprema gioia d'un
 3790    4,   27     |             determinò assicurarsi di lei, confonderla come per ispergiura mercè
 3791    3,   23     |                 il suo tradimento infame, confonderlo. Che cosa avrebbe dettogli
 3792    4,   15     |              adesso, senza imbrogliarvi e confondervi.~ ~- Me la ripeterò fra
 3793    2,   14     |             società. Voi, dottor Quercia, confondete colla plebe quella vil feccia
 3794    3,    9     |                   cuori..... Arrossisci e confonditi nella tua vergogna, miserabile
 3795    4,   27     |                   che avrete bisogno di conformare a quei principii gli atti
 3796    2,   18     |                  dal buon senso e promise conformarsi ad essi.~ ~- E oltre il
 3797    3,   26     |              agiva anche senza saperlo in conformità dei medesimi); per la nobiltà,
 3798    4,    4     |              sacramenti onde la religione conforta la morte dei cristiani,
 3799    4,   15     |              cammino fin'allora percorso, confortandolo, ispirandolo, ammonendolo,
 3800    1,   17     |          ragionarono, li rampognarono, li confortarono, e tanto fecero che la donna,
 3801    4,   32     |                   una misteriosa virtù di confortarvi... Ricordatevi! Ricordatevi!...
 3802    4,   19     |                 circondava, sentì l'animo confortato, quasi rallegrato; girò
 3803    1,   21     |                   compassionatomi assai e confortatomi a sperar bene nell'avvenire
 3804    3,   21     |                 si spiccassero con parole confortatrici e pietose i due amici di
 3805    3,    9     |               sempre.~ ~Debora adunque la confortava alla speranza con ogni miglior
 3806    3,   21     |           spiegarsi, era pur tanto caro e confortevole all'anima sua. Gli occhi
 3807    4,   17     |            desolante in risposta a queste confortevoli parole del medico.~ ~Il
 3808    2,    5     |               della moglie di Andrea e la confortò con tutte quelle ragioni
 3809    4,   18     |                  rivedere quegli scritti, confrontarli colle lettere di colui che
 3810    1,   24     |                   offendermi con siffatti confronti. Io dietro la mia passione
 3811    4,   11     |                 già visto ancor egli e lo confrontò con quel secondo che Gian-Luigi
 3812    3,   11     |                 l'innanzi:~ ~- Ella mi ha confutato passo passo..... ~- Ah!
 3813    3,   19     |             quella gran macchina che si è congegnata ed a cui si sta per dar
 3814    3,    1     |            meravigliosa e fanno muovere i congegni e le ruote d'un intiero
 3815    2,   12     |                 nella forza e nel segreto congegno dei serrami della quale
 3816    4,    4     |                   rigagnolo fangoso tutto congelato rendeva ronchioso il terreno.~ ~-
 3817    2,   20     |                 nulla favorisce di più le congestioni. Voi siete minacciato da
 3818    1,   17     |                 no, per carità! Esclamai, congiungendo le mani con ineffabile supplicazione.~ ~«
 3819    4,   32     |               alla possa dell'intelletto, congiungerò l'intelletto d'amore. Ora
 3820    3,   28     |                 ancora; o meglio andate a congiungervi a quella frotta di assassini
 3821    2,   11     |              gratitudine e l'interesse si congiungevano ad accrescere l'affetto
 3822    1,   17     |                   verso terra, le mani si congiunsero e le labbra mormorarono
 3823    3,   18     |                anche di quelli che ora le congiurano contro. Credo poterglielo
 3824    3,    2     |                protetto fu arrestato come congiurante contro l'attual forma di
 3825    1,   13     |                afferma D'Azeglio, bisogna congiurare pel bene della patria, pel
 3826    2,   19     |       supplicassimo.... noi che in realtà congiuriamo a suo danno e vogliamo abbattuto
 3827    4,   20     |                    si tolse di mezzo alle congratulazioni ed ai complimenti dei congiunti,
 3828    4,    8     |                  V'è una grande, orribile congrèga, di cui son presso a scoprire
 3829    2,    8     |              leggi, e mancava sempre alla congregazione e dovette essere punito
 3830    1,   13     |           giuramenti delle nostre segrete congreghe.~ ~Mario Tiburzio accennò
 3831    3,   13     |                  al tocco di quel metallo coniato che perdette tante virtù,
 3832    2,   22     |          anteriori, e seguiterò ad averla connaturata colla mia essenza individuale
 3833    4,   15     |                   assi tarlati e poco ben connessi, senza che la menoma emozione
 3834    2,   23     |                   tuo particolare, che si connette e si addenta, come ruota
 3835    3,    9     |                   momento era incapace di connettere due idee; ma sentiva che
 3836    4,   33     |                   Alcuni di quelli che lo conobbero vivono tuttavia, e Giovanni
 3837    4,   15     |             grossolano fazzoletto, la sua conocchia piantata al fianco nel legaccio
 3838    4,   10     |                 gli uomini illuminati che conoscano il vero, ma saranno sempre
 3839    3,   11     |             concetto, non avrebbe dovuto, conoscendola, ravvisare la vera Virginia
 3840    3,    2     |                  un delitto del quale io, conoscendolo per bene, lo sapevo assolutamente
 3841    3,    8     |           cambiate..... E forse allora mi conoscerai meglio.~ ~Non gli tese la
 3842    1,   23     |                   se pure possiam dire di conoscerci, non autorizza  lei a
 3843    2,   14     |                 del lurido ghetto, e colà conosceremo la bella Ester, di cui il
 3844    4,   18     |                   nell'Accademia Militare conoscerete poi, e questa è vostra sorella
 3845    4,   24     |                 nessuno fin allora poteva conoscergli altro nome, restituì al
 3846    3,   10     |               mostrato tanto desiderio di conoscerti, ed a cui ho promesso di
 3847    4,    5     |                   tempo che ho imparato a conoscervi ed apprezzarvi.~ ~Era una
 3848    2,   21     |                   favorito a voler che io conoscessi quello sciupadenari che
 3849    4,    3     |                 pietà, Vergine Santa, che conoscesti l'amore di madre; mi raccomando
 3850    3,   19     |              questo luogo?~ ~- Sì.~ ~- Mi conoscevate di persona?~ ~- No.~ ~-
 3851    4,   25     |               drôle-là, mi pare che tu lo conoscevi.~ ~Candida pose di nuovo
 3852    1,    4     |                fame ce n'è a fusone, e ne conosciam tutti. Tu ne conosci uno
 3853    4,   33     |                   da suo padre, il quale, conosciutolo indegno del suo affetto,
 3854    4,    5     |              maggiore delle affezioni, e, conosciutone lo straordinario ingegno,
 3855    1,   15     |             istrutta del mondo.~ ~«Abiate conpazione per costa povera masnà,
 3856    1,   23     |            trionfatore e l'aveva di botto conquisa: era sua; le sembrava che
 3857    4,   15     |                senza raggiungerti mai, ma conquistando a volta a volta, mano a
 3858    3,    4     |                  può condannare. Mi lasci conquistar questo merito. Forse è una
 3859    3,   12     |            conservarselo o per dir meglio conquistarselo ancora ad ogni volta mercè
 3860    2,   14     |           apprestava a venire in essa per conquistarsi la supremazia sociale.~ ~
 3861    1,   17     |                  entro il pagliericcio il conquistato oggetto del mio desiderio.~ ~«
 3862    3,    1     |                  un despota o d'un popolo conquistatore; da ultimo, dopo la rivoluzione
 3863    2,   22     |                  me vestiva nuove forme e conquistava nuovi destini. Il materialismo
 3864    3,   14     |               scegliere per benino le sue conquiste. La Zoe e la contessa sono
 3865    3,   17     |                 un suo sorriso, lo giuro, conquisterei al prezzo di morte.~ ~Virginia
 3866    4,   27     |              parla. Lo stampo della morte consacra solennemente ogni affetto,
 3867    1,   17     |                   mia salvezza, e glie ne consacrai perciò una riconoscenza
 3868    2,   23     |                  a quella del Creatore, e consacrando coll'autorità religiosa
 3869    3,    8     |                    Come ti sei sentito tu consacrare cosiffatto campione? Qual
 3870    3,   28     |                  quale delle sue creature consacrarsi. Aimè! Forse ambedue erano
 3871    4,   30     |         basterebbe a te?..... Ma se io ti consacrassi tutta l'esistenza? Se io
 3872    3,   27     |                stretta forma del passato, consacratosi, nell'ombra, campione dell'
 3873    1,   12     |            trovino alcuni generosi che si consacrino alla follia dell'eroismo.
 3874    4,    9     |           bisognava affrettarsi a rendere consapevole della verità il giovane,
 3875    2,   14     |              devozione alla monarchia per consecrarla alla devozione alla patria.~ ~-
 3876    4,    2     |                vostro carattere religioso consecrate93 come opera irriprovevole
 3877    1,   11     |                 Maurilio si erano ad essa consecrati col più vivo trasporto dell'
 3878    3,   28     |                 que' cinque uomini che si consecravano anima e corpo alla loro
 3879    4,    2(93) |                           Nell'originale "consecriate", [Nota per l'edizione elettronica
 3880    4,   14     |                lisciò bene colla manica e consegnandolo ancor esso alla serva, soggiunse:~ ~-
 3881    4,    9     |                   detto al custode di non consegnarla che fra un'ora; ma io ho
 3882    3,    5     |              avrebbe poi avuto l'onore di consegnarlo nelle proprie mani del signor
 3883    1,   15     |              eravamo soli egli ed io, per consegnarmi quelle per me vere sacrosante
 3884    4,   14     |                 accuratamente ripiegato e consegnatolo alla vecchia fantesca perchè
 3885    4,   16     |                   di quel giorno medesimo consegnava sospirando nelle mani di
 3886    2,   12     |                  risposta affermativa gli consegnerai quella carta, che ti farai
 3887    4,    4     |           presenterà. Verrà alcuno, a cui consegnerete ogni cosa.~ ~- Come si farà
 3888    4,   23     |                nella mia casa ed io te lo consegnerò di presente, perchè temo
 3889    2,   10     |                del dottore medesimo e una conseguente perquisizione nel quartiere
 3890    1,   23     |                   ciò aver egli fatto per conseguir modo di poter meglio accostarsi
 3891    3,    1     |                 di felicità maggiore e la conseguisca. La libertà accompagnata
 3892    2,   23     |               maggior perfezione relativa conseguita fa sembrar quelli poco meno
 3893    3,    1     |                   era quella forma la più consentanea all'uopo e la più adatta
 3894    4,   23     |               dinanzi, e il disprezzo non consentendo al suo sdegno di pronunziare
 3895    2,   22     |                 comune dei fatti terreni, consentimi, ed anzi deve essere tuo
 3896    4,   21     |             offriste anche un milione non consentirei nemmeno a chiudere un occhio
 3897    4,   20     |               aveva i congiunti indotti a consentirvi. Quella mattina in cui Maurilio
 3898    1,   24     |                  fortunato giorno che voi consentiste ad essere mia moglie? Io
 3899    4,   11     |                 statua romana, le braccia conserte al petto, la faccia audacemente
 3900    2,   15     |               nulla più mi resta in mano; conservandomi l'oro invece, appunto perchè
 3901    4,   14     |                  sono imposti è quello di conservarci noi stessi? E se pecca chi
 3902    4,   24     |                   non voleva di certo; ma conservarlo in quella condizione di
 3903    2,   23     |                   a dispetto di Dio?~ ~«A conservarmi nelle opinioni spiritualiste,
 3904    3,   12     |                suoi compagni, egli doveva conservarselo o per dir meglio conquistarselo
 3905    1,   17     |                  guarito, io che avevo da conservarti ai miei figli.... Ed ora
 3906    2,   19     |        riflettersi in uno specchio che ne conservasse l'impronta. A poco a poco
 3907    3,   26     |                  domani?... Perchè non mi conserverei per questo domani? Tutto
 3908    1,   17     |                 l'abitudine di pensarci e conserverete per esso tutto l'orrore
 3909    3,   12     |                  di questi poco onorevoli consessi assisteva sempre il capo
 3910    3,   12     |                  supremo eletto da questo consesso medesimo; ai convegni dei
 3911    4,   30     |              Gian-Luigi stette un istante considerandolo in silenzio.~ ~- Strano!
 3912    3,   10     |             trovato quel foglio e paresse considerarlo come una prova a di lei
 3913    4,   10     |                 in alcun modo autorità di considerarsi come la rappresentanza legittima
 3914    3,   16     |              degli uomini titolati che lo consideravan colà dentro un intruso e
 3915    3,   11     |                 sopra i suoi simili un sì considerevol vantaggio, non è necessario,
 3916    3,   12     |              promessa solenne di ottenere considerevolissima porzione. Le varie parti
 3917    2,   23(60) |               accurati fisiologisti hanno considerevolmente accorciato questo periodo.
 3918    3,   28     |                   quel che l'interesse vi consiglia e ve ne dice in segreto
 3919    3,    1     |            momento a seconda permettono e consigliano si debba concedere; dal
 3920    3,   20     |                   Avete fatto benissimo a consigliar mia moglie di rifarne l'
 3921    2,    5     |                    Tu non mi vorresti già consigliare nel caso presente che io
 3922    4,   11     |              credere ciò che occorreva, e consigliarle in ogni caso le risposte
 3923    2,   18     |              nella carrozza, seguitando a consigliarlo e sollecitarlo, quantunque
 3924    1,    6     |               Restituitelo alla pia casa: consigliarono i prudenti alla brava donna.
 3925    1,    5     |            cavernosa; io non ho fatto che consigliarti la prudenza, e tu...~ ~-
 3926    1,   14     |                   è il meglio ch'io possa consigliarvi.... Andate.~ ~«- Vado, signore;
 3927    4,   20     |                  alcuna cui la previdenza consigliasse, egli trascelse due dei
 3928    4,    8     |                 io adunque? Ditemelo voi, consigliatemi voi... Per Dio! non voglio
 3929    1,   13     |                  trarselo ai suoi fianchi consigliatore, ispiratore e ministro?~ ~«
 3930    4,    7     |             disgraziato sono così cattive consigliatrici! Gli stravizi a cui s'era
 3931    2,   22     |                 mia mente, confortatrice, consigliera, amorevole protettrice.
 3932    2,   25     |                Nariccia è il vero. Non vi consiglierei mai cosa diversa. Eh corpo
 3933    4,    3     |                latino, è la fame, più mal consigliero ancora è il vizio che non
 3934    4,   23     |                          La è un pezzo di consistenza: disse col cinismo del ricco
 3935    4,   20     |                   nell'investigare in che consistesse la parità e la differenza
 3936    2,   14     |         intelligenza ristretta dei nostri consoci, lieti di poco danaro guadagnato
 3937    3,    1     |                sente da essi l'utilità di consociarsi in parecchi affine di accrescere
 3938    3,    1     |             possedete, volete liberamente consociarvi per mantenere le scuole
 3939    3,    1     |            aritmetica che tante debolezze consociate formano una forza potentissima.~ ~«
 3940    2,   11     |                 fabbrica più specialmente consociati all'andamento dell'impresa
 3941    2,   12     |            potrebbe ottenersi da siffatta consociazione? La sera innanzi Gian-Luigi
 3942    1,   23     |                   brillar mite e benigna, consolandolo de' suoi raggi pietosi.
 3943    1,   15     |                   amaramente.~ ~«Io volli consolarla. Che la capitale non era
 3944    1,   15     |                  maltrattato, ella soleva consolarmi del suo fugace passare innanzi
 3945    1,   17     |          superstite, che non aveva potuto consolarne gli estremi momenti, che
 3946    4,   30     |                 Torna nel tuo villaggio e consolati colla religione... tu che
 3947    3,   28     |                 lui soffitta, come angelo consolatore disceso dal cielo, Andrea
 3948    3,   24     |                figlia entrare come angeli consolatori nelle squallide loro soffitte
 3949    4,    9     |               raccomandandolo alla Divina Consolatrice di tutti gli umani dolori;
 3950    2,   16     |                prediletto cagnuolo non lo consolavano che mediocremente; nemmeno
 3951    3,   17     |                 del più caro amico che mi consoli, come il verso più splendido
 3952    3,   11     |                non poteva più reggere. Il consolidamento della razza umana in ordini
 3953    2,   15     |                 essi la vedevano soltanto consolidata nella proprietà immobiliare;
 3954    4,   17     |                 buon tondo di minestra al consommé, una buona fetta di pâté
 3955    3,   27     |          sedettero, il Re in metà, la sua consorte a destra, e i Principi del
 3956    1,   24     |                  come una congrega od una consorteria, e nella famiglia Baldissero
 3957    2,   20     |                   abbia e di quanti pezzi consti tutto il corredo completo.~ ~-
 3958    3,   18     |                   estranea a tutte quelle consuete, e ne aveva a ciascuno cui
 3959    3,    7     |               intimità e nelle domestiche consuetudini della vita, egli si lusingava
 3960    4,   11     |                 me li diede ad esaminare, consultandomi sul valore. E ciò accadeva
 3961    4,    9     |        sottoporgli e intorno a cui voleva consultarlo il marchese, tutte combattè
 3962    4,   31     |                   bisognava parlargli; si consultarono quindi a bassa voce fra
 3963    3,   10     |                  la scoperta di Gognino e consultarsene in proposito, e se il frate
 3964    4,   10     |              rilevante..... Ad ogni modo, consultate anche le vostre attitudini
 3965    4,   23     |                 quella carriera in cui il consultato è giunto già a sì elevata
 3966    2,   10     |                non ne sapevano nulla e si consultavano tra di loro, dicendo dev'
 3967    4,    8     |                  ogni cosa che avvenga, e consulteremo assieme.~ ~Barnaba fece
 3968    4,   15     |                   nessuno conviene che vi consultiate, e meno con lui che con
 3969    1,   23     |                  e con una ratta occhiata consultò lo specchio sull'espressione
 3970    3,   12     |                   e quello penale, era il consultore legale della Società, e
 3971    2,    3     |               potrebbe dirsi ora per ora, consumando la vita. Il colpo che quella
 3972    2,   26     |                   La pinta intanto veniva consumandosi, e l'ebbrezza, aumentando
 3973    1,    6     |                   che dorma  dentro; si consumano in quella terra le ossa
 3974    3,   28     |              avvolgerci nelle sue spire e consumarci prima che i soccorsi sieno
 3975    2,   21     |                andato secondo il solito a consumarseli all'osteria. L'ho visto
 3976    2,   24     |               tutti i miei risparmi avevo consumati; dove avrei trovato un guadagno,
 3977    3,   14     |             meravigliata? E voi quanto ne consumereste follemente di denaro, tanto
 3978    3,    2     |                  questo torni nocivo o si consumi inutile. In fondo poi alla
 3979    1,   17     |             Dorotea avesse trovato che il consumo n'era stato soverchio! Pensai
 3980    4,   33     |              crudeli tormenti s'è affatto consunta. Egli non ha dimenticato
 3981    4,   14     |           terminata la loro preghiera. Le contadine se ne partirono; il sacrestano
 3982    1,   23     |                  giovane e non vestito da contadino. Ecco invero un avvenimento
 3983    1,   17     |               vestito come un paesano del contado.~ ~«- Sta a vedere che gli
 3984    1,    8     |                  di bere... Ehi! oste del contagio, porta qui una di barbèra.~ ~-
 3985    3,   14     |                 lo portasse.~ ~La paura è contagiosa, massime in quei certi momenti
 3986    4,   11     |                  te, che mi preoccupo.... Contami tutto quello che avvenne
 3987    3,    9     |                  un cristiano; mia figlia contaminata dai baci d'uno di quei persecutori
 3988    2,    2     |                  credere tutto quello che contano i poveri per eccitare la
 3989    1,   26     |                 pagato tutte le vincite a contanti, eccetto il conte Langosco
 3990    1,   17     |                   pei risultamenti poteva contarci pel doppio. Ma ciò non mi
 3991    1,   27     |              banca più d'un'ora giusta da contarsi cominciata in questo momento.
 3992    2,   19     |              andar avanti.~ ~- Sì, bravo, contateci su: risposero i birri ridendo
 3993    4,    9     |                    benchè sotto apparenze contegnose e fredde, sulla sua anima
 3994    2,    5     |              acconcio complesso in cui si contemperavano leggiadria e forza di forme;
 3995    2,   22     |                vedere viva e reale.~ ~«La contemplai meco stesso, come un'immagine
 3996    4,   33     |                Non gli occhi del corpo la contemplano, ma quelli dello spirito
 3997    3,   28     |                  a sua difesa. Si fermò a contemplarli un istante in silenzio;
 3998    4,   25     |                   indiano che, a forza di contemplarsi la punta del naso, è giunto
 3999    2,   20     |                aprite tutte quelle buste, contemplatene a vostro agio il contenuto,
 4000    4,   20     |           lineamenti di viso umano visti, contemplati, vagheggiati con attenzione,
 4001    4,   32     |                  occhi del giovane che lo contemplava una rassomiglianza di quei
 4002    4,   33     |             stavano mesti e raccolti e lo contemplavano con amore gli amici suoi:
 4003    1,   15     |              riposti, questi oggetti e li contemplavo attentamente, compitando
 4004    2,   22     |                    che nelle sue mistiche contemplazioni vaneggia di giungere al
 4005    4,   14     |                   buona cosa.... Ma io vi contemplerò nelle mie preghiere in tutte
 4006    3,   22     |                       Ah! lascia ch'io ti contempli, lascia ch'io t'adori...
 4007    2,   14     |               Austria sarà occupata dalla contemporanea insurrezione delle proprie
 4008    4,    5     |                 una fitta grata che ce lo contende.~ ~- Per chi non sa scegliere
 4009    3,   22     |                 al cerbero che stava  a contendere l'entrata di quel paradiso
 4010    1,   25     |                  un salto innanzi a lui a contendergli il passo.~ ~- Che strano
 4011    3,   23     |                      Voi venite fin qui a contendermi il mio Luigi.~ ~La figliuola
 4012    1,   21     |           omaccioni che facevan ressa per contendersi la preda? E ci fossi anche
 4013    1,   10     |                  dove facevano barriera a contenerla indietro il cappello a becchi
 4014    2,   15     |           accanito contro i cristiani che contenevasi nella debolezza di quel
 4015    1,   14     |                 come egli faceva meco, mi contenni a stento, e risposi asciutto:~ ~«-
 4016    1,   27     |                affatto supplichevole.~ ~- Contentami in codesto, diss'ella, mettendo
 4017    2,   15     |              questa distinzione, e non si contentano della parte migliore quelli
 4018    3,    6     |            Quercia è fritto..... Io posso contentar l'uno o l'altro; e da me
 4019    3,   20     |              balbettò egli, vorrei subito contentarla... Sarebbe un onore per
 4020    2,   19     |                Ella veda se vi ha modo di contentarli. Io non oserei prendere
 4021    4,   30     |              pubblica se ne rimasero e si contentarono di dirgli, quasi con rispetto:~ ~-
 4022    3,   25     |        sconsigliati: «manica d'imbecilli, contentatevi di rubare e badate di sfuggire
 4023    3,   12     |                desiderii. Finora ci siamo contentati di togliere colla rapina,
 4024    2,   26     |            occupato dai due giuocatori, e contentatosi di fare un saluto indifferente
 4025    3,   12     |                 mozzicone di sigaro e che contentavasi affatto di que' certi successi
 4026    1,   17     |               fatto e due servizi, perchè contentereste me ed aggiustereste nello
 4027    3,   13     |                      E siccome noi non ci contentiamo di dar parole, ma facciamo
 4028    4,   18     |                   plico e leggere i fogli contenutivi, aveva egli il diritto?
 4029    4,   10     |                  perdono. Don Venanzio vi conterà tutto appena sarete in caso
 4030    2,   22     |             iliade del mio arresto, tu mi conterai l'eneide del tuo, e poi
 4031    2,   14     |                  se potessero parlare, le conterebbero una storia che può essere
 4032    4,   23     |                   riceverete il plico che conterrà tutte quelle carte; potete
 4033    2,   17     |                 ad attraversare nelle mie contese d'onore? L'avesse fatto
 4034    2,    5     |            ammirava curiosa quegli sfoggi contesi alla mediocrità ed anco
 4035    1,   10     |                  sacra soglia del portone conteso ai profani. Ma colà si trovò
 4036    3,   17     |          ricacciato indietro nel dolore e contesogli inesorabilmente il passo.
 4037    2,   18     |           influsso e quindi autorità meno contestata d'impero. Allora erano tempi
 4038    4,   31     |              sostenuti, ma que' progressi contestava addirittura coll'ignoranza
 4039    4,    9     |               dato la mano? Contraddisse, contestò l'evidenza delle prove che


14-allog | allon-atter | attes-casca | casce-conte | conti-discr | discu-ferma | ferme-imbra | imbro-intas | intat-malin | malis-onora | onore-postu | potem-recis | recit-riser | risic-scoss | scost-sovra | sovre-tende | tendo-videm | viemm-zuppi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License