14-allog | allon-atter | attes-casca | casce-conte | conti-discr | discu-ferma | ferme-imbra | imbro-intas | intat-malin | malis-onora | onore-postu | potem-recis | recit-riser | risic-scoss | scost-sovra | sovre-tende | tendo-videm | viemm-zuppi
                      grassetto = Testo principale
      Parte, Cap.     grigio = Testo di commento

 6047    1,   21     |                  tutti i vizi sociali che fermentano e prosperano nelle agglomerazioni,
 6048    1,   23     |                   vita cittadina, di quel fermento nell'anima, che depongono
 6049    1,    1     |                  pianto.~ ~Lo sconosciuto fermessi pure e gli domandò:~ ~-
 6050    1,    2     |                 non è fuor d'opera che ci fermiamo alquanto ad esaminarli.~ ~ ~ ~
 6051    4,   32     |                 per opporre resistenza al fero atto che veniva a compiere
 6052    3,   22     |                   due collere, quelle due ferocie stavano a fronte sfidandosi,
 6053    2,   13     |              della madre morta placano la ferocità del destino pei figli, ottengono
 6054    1,   15     |               tenne caldo, chiuso nel suo ferraiolo. Menico frustò il cavallo
 6055    4,    9     |          diffusione, e massime quelle vie ferrate di cui abbiamo già adottato
 6056    2,    3     |              richiuse con fragore l'uscio ferrato, dietro il quale si sentì
 6057    2,    3     |           escogitare da commuovere quelle ferree viscere da usuraio? Nella
 6058    4,    9     |                   L'esecuzione della rete ferroviaria, diss'egli, se Dio mi 
 6059    4,   10     |               vapore sul mare, e treni di ferrovie per terra spargere in ogni
 6060    1,   24     |                  le unghie con un piccolo ferruccio che trasse dal taschino
 6061    3,    7     |                    colla facilità del suo fertile cervello egli aveva già
 6062    3,   16     |                 agitazione del luogo dove ferve le danza, qua vi par di
 6063    4,   14     |             oscuro della chiesa e pregava ferventemente in mezzo a lagrime e sospiri.~ ~
 6064    3,   15     |                  ideale che sboccia nella fervida primavera della vita; è
 6065    4,   31     |                  trono del Creatore i più fervidi rendimenti di grazie.~ ~
 6066    2,    1     |                  giungendo le mani con un fervido accesso di riconoscenza.
 6067    2,    5     |                 cercare di me e con tanta fervorosa sollecitudine, amaramente
 6068    3,   24     |                 domandò inquieto che cosa fesse; Teresa e Maria impallidirono
 6069    1,   21     |                venne a quella volta tutto festante. Lasciai le sbarre dell'
 6070    4,   14     |               furono intorno salutevoli e festanti; - tutte fuor che una: quella
 6071    3,    4     |             quella desolata famiglia così festevolmente ed amorevolmente che nulla
 6072    1,   23     |                  tutti i giorni: conviti, festini, balli, giuoco tutta la
 6073    1,   26     |                   si faceva una specie di festino di riconciliazione cui pagava
 6074    4,   24     |                   rivide nell'orrido aere fetente della carcere dove aveva
 6075    1,   21     |                 si fece innanzi in quella fetida, fumosa atmosfera, la faccia
 6076    1,   15     |                  che aveva per cornice il fetido tugurio di Menico. Un impeto
 6077    2,   25     |                  cui una mezza dozzina di fette fece cadere sul piatto del
 6078    3,    1     |        dominazione delle vecchie schiatte feudali.~ ~«Poi la quistione si
 6079    4,   27     |              volere e proteggere, che una fiaba credeva pure la novella
 6080    4,   28     |                fare? Vuoi tu abbandonarti fiaccamente all'azione del tuo dolore?
 6081    3,   21     |            fossero stati recisi o almanco fiaccati i nervi precipui onde la
 6082    3,   11     |            monumenti. Il soffio di Dio ha fiaccato l'orgoglio della loro scienza
 6083    1,   17     |              risensai mi sentivo una gran fiacchezza addosso, precisamente come
 6084    3,   21     |            macchina di corpo meglio che i fiacchi non credano. Basta volere;
 6085    3,   26     |             meglio che i nostri ufficiali fiacchin loro le costure con quattro
 6086    4,   14     |                   chiarore che mandava il fiammar della fascina. Moretto accoccolato
 6087    3,   21     |                con ricco buon gusto, dove fiammava un bel fuoco che già aveva
 6088    3,   28     |            cadavere, ma gli occhi larghi, fiammeggianti d'indegnazione, i capelli
 6089    3,   11     |               Maurilio pareva che dovesse fiammeggiare in mezzo all'oscurità delle
 6090    3,   21     |                   profondo dispetto anzi, fiammeggiarono d'una carissima vampa; n'
 6091    1,   25     |                   un soggetto, ma di quei fiamminghi!~ ~Le si dava da mangiare
 6092    1,   10     |                   Questo alto personaggio fiancheggiato da due ordinanze, guardò
 6093    3,   28     |          appigliarsi ai corpi di casa che fiancheggiavano il cortile, dove avrebbero
 6094    4,   23     |                   quel mantile di tela di Fiandra candido come la neve appena
 6095    3,   26     |             portaliquori in cui parecchie fiaschette di liquidi che a quella
 6096    1,    2     |                mezzo ripieno di fiaschi e fiaschetti, e dietrovi seduto l'oste,
 6097    3,   12     |                     Prese sulla tavola il fiaschetto dell'acquarzente e ne mescette
 6098    4,   23     |                 Nessuno si mova e nessuno fiati. Dobbiamo frugare scrupolosamente
 6099    3,    2     |                 scarpe splendevano per la fibbia d'acciaio sempre lucida
 6100    2,   12     |              conosciuto? Ripetè Graffigna ficcando i suoi occhietti vivacissimi
 6101    4,    4     |               Nariccia non fece altro che ficcarli in mezzo ai risvolti della
 6102    2,    7     |            risposto brusco brusco che non ficcasse il becco in codesto che
 6103    2,   19     |                 della cui serratura stava ficcata la chiave.~ ~Il cameriere
 6104    3,    5     |              senno, dissensato che siete! Ficcatevi un po' di sugo in quel cervellino
 6105    3,    4     |               meno di creta perciò. Avete ficcato la mano in un vespaio: mille
 6106    1,   17     |                 ero certo che Dorotea non ficcava mai il piede nella mia camera
 6107    4,   13     |                quegli occhi immoti in cui ficcavan lo sguardo.~ ~- Nariccia,
 6108    3,   25     |                        Di questa guisa vi ficcherete tanto addentro nei loro
 6109    4,   29     |                  tranquillo e che nessuno ficchi il becco nei miei negozi!...
 6110    3,    6     |                      Barnaba da canto suo ficcò lo sguardo entro le affondate
 6111    2,   12     |                     Ed abbiamo proprio da fidarci che quel vecchio carcame
 6112    2,   12     |                 Egli è tale di cui si può fidare completamente, e le cose
 6113    1,   13     |                  mi direte che non c'è da fidarsi nell'amor patrio e nel liberalismo
 6114    2,   19     |                dica: sul mio onore potete fidarvi di Carlo Alberto, noi ci
 6115    4,    3     |                 questa volevasi delle più fidate, Modestina, che tutta oramai
 6116    4,    5     |                  bella marchesina Aurora? Fidatevi ai contrassegni della schiatta!
 6117    4,    2     |                  rimoto quartiere, presso fidatissimi amici, dove nessuno mai
 6118    2,   19     |                  di Carlo Alberto, noi ci fideremo.~ ~Massimo rimase un istante
 6119    2,   25     |                  ed un sogghigno pieni di fiele:~ ~- Vorreste che ripetessi
 6120    1,    6     |              sotto la cappa del cielo, la fienatura, la messe, la vendemmia....
 6121    4,   11     |                  sontuosità cittadine, il fienile in cui bambino aveva tremato
 6122    1,   10     |                   fibre ed un subito gelo figgergli il sangue nelle vene, arrestargli
 6123    4,    9     |                  avesse sentito una punta figgerglisi in cuore; sollevò ratto
 6124    2,    2     |                quella grandine di carezze figliali, diceva a Maria con ischerzosa
 6125    2,    9     |                 esser suo: nome, cognome, figliazione, patria, età, ecc.~ ~- Che
 6126    1,    7     |                  e con accento concitato. Figlioli di male femmine che state
 6127    2,   25     |                  Ma gli è qui questo buon figliuolaccio d'Andrea che tira maledettamente
 6128    3,    1     |             compongono: la paternità e la figliuolanza.~ ~«Ma quella prima agglomerazione
 6129    2,    5     |                 vero mamma?... E i vostri figliuoletti avranno ciò che loro occorre....
 6130    3,   11     |                fatto a voi medesimo.» Chi figurandosi povero e derelitto non vorrebbe
 6131    2,   15     |              intorno i panni a cui doveva figurare d'aver lavorato pacificamente
 6132    2,   18     |                   dica..... Si compiaccia figurarsi un momento in che stato
 6133    3,   14     |                egli soggiunse:~ ~- Non vi figurate mia cara figliuola, ch'io
 6134    1,   25     |              questi calci dovevano essere figurativi, e il buon pubblico, che
 6135    4,    2     |                   a sua madre morta, e si figurava con ispavento vederla ella
 6136    4,   30     |                   te tutta la materia, mi figuravo che nel fondo del tuo essere
 6137    3,   30     |                 impresse in oro. Esse non figureranno nel conto, perchè ho l'obbligo
 6138    4,    9     |            questione di quello che noi ci figuriamo? Nell'Inghilterra, nel Belgio
 6139    2,   19     |                 chi gli era indifferente, figuriamoci poi ora che erano in ballo
 6140    4,   22     |                preso alla sprovveduta, si figurò che il miglior mezzo era
 6141    3,   14     |                 Ho capito: rispose con un fil di voce l'oste, a cui l'
 6142    4,   27     |              torto a mio avviso la nostra filantropia moderna che abolì le tenaglie
 6143    1,   27     |                 che è quello che chiamasi filar la carta.  l'uno  l'
 6144    2,    1     |                del Campo Santo e gli alti filari de' pioppi nudi di foglie
 6145    3,   25     |           lasciare, chiudete la bottega e filate.~ ~Pelone adottò questo
 6146    4,   26     |                  e parevano matasse d'oro filato che le cascassero sul seno
 6147    2,    1     |                    un aspo, una rocca sul filatoio con suvvi il pennecchio,
 6148    2,    1     |                stirava, e faceva calze, e filava persino, come prima. Le
 6149    2,   20     |                marocchino rosso ornato di filetti d'oro con impressovi in
 6150    3,   13     |                  abbastanza chiacchere... filiamo, chè di qui conviene sgomberare.~ ~
 6151    4,   27     |            meschina prostrata a terra una filippica violenta, in cui, oltre
 6152    2,    4     |                  Cuore di Gesù e di Santa Filomena, che non sarò abbandonata,
 6153    4,   10     |                  ispirato gli scritti dei filosofi del secolo xviii; ed anzi
 6154    3,    1     |                era sôrta quell'agitazione filosofica di criticismo che aveva
 6155    1,   15     |              mondo coi suoi gran problemi filosofici, morali, sociali e politici.
 6156    4,   15     |            trasforma e veste un carattere filosofico. La religione comincia a
 6157    2,   22     |                crudele, empio e sofistico filosofismo cedeva di botto le armi
 6158    2,    1     |                  due fiochi raggi di luce filtrano da due finestre, trammezzo
 6159    4,   29     |                   ancora impedito nel suo filtrar nella camera dal denso strato
 6160    1,   21     |            qualche riga di luce non fosse filtrata da qualche finestra socchiusa,
 6161    1,   23     |                  sotto i raggi della luna filtrati fra le frondi delle piante,
 6162    2,   22     |                 turbinavano, all'aria che filtrava dall'uscio, entro quello
 6163    2,   23     |                bassa del culto pagano, le filtrazioni di una diversa teogonia
 6164    3,    7     |                 questa teoria delle cause finali.~ ~- La Provvidenza, diss'
 6165    1,   26     |              costretto a penosi imbarazzi finanziari, ed ella voleva ad ogni
 6166    1,   26     |                  qualche nuova difficoltà finanziaria sbarrava il cammino al suo
 6167    3,   26     |           avessero dei fastidii privati e finanziarii, quei valenti signori liberaloni
 6168    2,   22     |              faccia alla porta, ed era la finestrina per cui penetrava un poco
 6169    4,    9     |                tratto si sporse fuori del finestrolo dello sportello che non
 6170    4,    8     |                  livida che penetrava dal finestròlo, lambiva passando le pieghe
 6171    3,   17     |               arrossire, e si volse in  fingendo specchiarsi.~ ~- Oh! diss'
 6172    1,   25     |                all'uopo fra le dita e che fingerebbe aver colta a volo.~ ~Enormi
 6173    4,    7     |               istupore.~ ~- Non lo sai, o fingi di non saperlo?~ ~- Non
 6174    3,    1     |              aristocrazia, disconoscono o fingono disconoscere: essi non pensano
 6175    3,    5     |                   le sono vere porcherie. Finiranno per mandare in galera l'
 6176    2,   22     |                  anima mia, perchè non la finirei più. Era un sogno, un mirabile
 6177    1,    5     |                  ne li maledirò.... e non finirò mai di maledirli fin che
 6178    2,   25     |                   di buoni denari che non finiscano mai più, che la è poi la
 6179    2,    2     |                  diavoletto che sei?..... Finiscila o t'aggiusto io.~ ~- È bella
 6180    4,   20     |               questo. Ancora una parola e finisco, sdegnoso e vergognato d'
 6181    3,   20     |              colla sua aureola di folti e finissimi capelli neri. Così leggiadra
 6182    1,   25     |               luogo.~ ~Gli esercizi erano finiti, il cerchio degli spettatori
 6183    1,   17     |                  pareva un umiliarsi, cui finivo per apprezzare come una
 6184    1,    3     |                 entro le osterie, e nelle finzioni dei romanzi. Mentre per
 6185    2,    1     |                   cui lenta ed abbondante fiocca sopra Torino la neve. Il
 6186    4,   15     |             confuse col bianco della neve fioccante. Parve che quel turbinio
 6187    2,   19     |                  richieste delle altre le fioccarono addosso come gragnuola;
 6188    3,    9     |            cacciava sul volto la neve che fioccava: il medico, allontanatosi
 6189    1,   25     |            abbonirsi e i mali trattamenti fioccavano sulle povere fanciulle rimaste
 6190    2,    1     |                 oscurità, eccetto che due fiochi raggi di luce filtrano da
 6191    1,   23     |                braca, come soglion dire i fiorentini, le ciarle maliziose della
 6192    3,    4     |                   dolorosa:~ ~ ~ ~«Come i fioretti dal notturno gelo~ ~Chinati
 6193    4,   31     |                 amare, come la pianta per fiorire e l'ape per raccogliere
 6194    1,   22     |                   tale e della tal altra; fiorisce l'aneddoto calunnioso su
 6195    1,   26     |              attentamente quel ramoscello fiorito.~ ~- Questo qui: diss'egli
 6196    2,   12     |             canestrino indorato nel quale fioriva una di quelle strane piante
 6197    2,    9     |                   ci fossero l'Assedio di Firenze di Guerrazzi, i libri cinque
 6198    3,   18     |                   il monarcato piemontese firmava il patto d'unione colla
 6199    2,   14     |               fedelmente il contenuto, ci firmeremo io e tutti i capi del movimento
 6200    4,   13     |           leggermente il capo.~ ~- Allora firmi.~ ~Quercia prese la penna
 6201    3,   12     |                 per l'intensità di quella fisa guardatura, le vene della
 6202    4,    4     |                   e si chinò su di esso a fisarlo ancora di meglio. Cercava
 6203    4,   15     |              guardava intento con pupille fise, parve che nel punto di
 6204    4,   13     |           stupenda figura, pensò, tenendo fisi sul volto del giovane i
 6205    2,   24     |                  della affinità nel mondo fisico-chimico, governa i rapporti delle
 6206    2,   23     |                   queste cui giudica vane fisime e inutili sopraccapi di
 6207    3,    1     |                   sue condizioni fisiche, fisiologiche, intellettive e morali.
 6208    2,   23(60) |                recenti lavori di accurati fisiologisti hanno considerevolmente
 6209    2,   23     |                deduzioni sperimentali del fisiologo, lotta che ne acuisce come
 6210    1,   12     |             venendo ad un solito ritrovo. Fissai con tutta sicurezza i miei
 6211    1,   11     |                 domandò Selva; e l'altro, fissandogli negli occhi i suoi tutti
 6212    1,   17     |              sempre. Ad un punto cessò di fissar me per volgere il suo sguardo
 6213    3,    3     |                 dallo sguardo velato, per fissarli in volto a chi gli parlava
 6214    1,   17     |                   spalancati che parevano fissarmi con minacciosa insistenza.
 6215    4,    1     |                  palazzo del marchese per fissarvi senz'altro la sua dimora
 6216    4,    6     |                 occhi dell'assassinato si fissasse sopra di lui; mi riconoscete?~ ~
 6217    1,   14     |             quando v'incontrate con esso, fissatelo fermamente in viso, sforzandovi
 6218    4,    4     |            avrebbe segnato la sua fossa e fissatogli il tempo in cui avrebbe
 6219    4,    3     |             stupirsi se questo ritrovo lo fisseremo ad un'ora piuttosto vicina.
 6220    1,   23     |                   quel velo della pioggia fittissima, a quella dubbia luce che
 6221    1,   22     |               monarchia, monumento cui la fittizia pietà del figliuolo ornò
 6222    3,   14     |             creazione di quel personaggio fittizio, sono inventati. Appo noi
 6223    3,    9     |                  avreste detto lo volesse fiutare. Due minuti e forse più
 6224    1,   22     |           danzatori, cui, come sferza che flagella la trottola, sospinge ed
 6225    4,   11     |            maledizione con cui egli aveva flagellata la figliuola, quando il
 6226    2,   23     |           infelice vivente nel medio evo, flagellato da mali d'ogni sorta e da
 6227    2,   23     |             pestilenze, carestie, tutti i flagelli riuniti.~ ~«Come non credere
 6228    1,   17     |                 di prigione, già côlto in flagrante di una ruberia. Gettò, come
 6229    1,   23     |              sospiro ed era dolce come la flebil nota notturna dell'usignuolo.~ ~
 6230    4,    3     |                  diss'egli poi colla voce flebile di chi con pena si decide
 6231    3,    7     |                  questi panni, con questo florido aspetto di prosperità, parli
 6232    4,   25     |               freschezza ed era diventata floscia, nelle finissime rughe che
 6233    1,   17     |               verso la serva il suo volto flosciamente paffuto, ed una fiamma di
 6234    1,    2     |                nella curva del petto, nel floscio delle carni giallognole,
 6235    2,   12     |         infastidito d'un tratto da quella fluenza di parole, volse la faccia
 6236    1,   13     |           rinfrancandosi, e le parole più fluidamente e più ordinatamente gli
 6237    2,   12     |                   altrimenti. Quest'altro fogliettino recherai in via porta.....
 6238    1,   26     |                   pendeva frammezzo a due fogliuzze.~ ~- Bene!~ ~Gian-Luigi
 6239    1,    4     |                  di forza, il suo sguardo folgorò, le vene della nobile fronte
 6240    3,   28     |                  isparire e tornare, come folletti aleggianti con bizzarro
 6241    2,   18     |                alla mancanza di quel caro folletto d'una ragazza. Breve! Dopo
 6242    3,   19     |           abbandonavano in quella sublime follìa, e i suoi cenni per determinare
 6243    2,   14     |              scoprì un capo arruffato con foltissimi capelli corti, ricciuti,
 6244    2,   12     |          pensieroso.~ ~- Ecco la cosa! Si fomenta un bel  o per le paghe
 6245    2,   23     |                   le loro argomentazioni, fondano il proprio sistema su questa
 6246    2,    3     |                 di scoraggiamento; ma non fondarci su molte speranze, chè il
 6247    3,    1     |              aiutare siffatta entratura e fondarcisi, avrà assicurate le proprie
 6248    2,   19     |                 sequestrati che valgano a fondare l'accusa?~ ~- Documenti
 6249    4,   15     |                  inintelligibili: volendo fondarvi sull'assurdo e sull'impossibile
 6250    1,   13     |                qui in Piemonte, e ne sono fondatori e precipui campioni i vostri
 6251    3,   11     |            aggiustare la società senza la fondazione d'un'aristocrazia non occorrono
 6252    3,   10     |                  questa roba andò via via fondendo a poco a poco, e quando
 6253    2,   15     |                 bianco tanto sudiciume, e fondendosi lo accresceva colla melma
 6254    2,   21     |                  di lire, che è capace di fonder tutto alle carte e bevazzando
 6255    3,   16     |              cuore amoroso del giovane si fondeva nella grandezza del suo
 6256    4,   11     |                   frementi, quando già si fondevano l'una nell'altra le fiamme
 6257    1,   13     |                 idea; il cristianesimo si fondò colle successive persecuzioni
 6258    2,   12     |                 alto pioveva per parecchi forami un po' di luce diurna ed
 6259    2,    7     |                tutt'al più... Questo è un forastiere... un italiano. Parla così
 6260    3,   29     |                 occhietti, che sembravano forati col succhiello, si diedero
 6261    2,    2     |            sinistra tempestata di piccole forature prodotte dall'ago nell'opera
 6262    2,    7     |                che darebbe dei punti alle forbici del sarto - basta, la Marta
 6263    1,   23     |                   che può mostrare il più forbito gentiluomo e il più avvezzo
 6264    4,   29     |             oscurità della notte, come un foriere di compagnia riesce a scappolar
 6265    1,   24     |                   toni che servono a dare formale congedo al più audace uomo
 6266    1,   10     |                   Le Guardie del Corpo si formarono in isquadra e salirono lo
 6267    4,   15     |              esseri in tutto il creato, e formatosene entro la mente un primo
 6268    1,   13     |             faccia all'Austria, che nella formazione in suo vantaggio di un regno
 6269    4,   15     |                  con delle reclute che si formerà ella medesima: costituirà
 6270    3,    1     |                   l'ente individuale. Non formiamoci un idolo di quest'essere
 6271    1,   13     |                avrebbe potuto sostenerlo? Formiamolo noi, suscitiamolo noi, questo
 6272    3,   24     |               come un alveare o meglio un formicaio in tumulto. Ciascuno aveva
 6273    2,   12     |                   mobili dorati; la vôlta formicolava di fiori e d'amorini sorridenti
 6274    3,   24     |               questo grido ostile risuonò formidabile a far tremare le invetrate
 6275    2,   18     |                  e nell'avvenire. Come si formò ella l'aristocrazia moderna
 6276    1,   10(5)  |                   acquistato il sapere di formolarli ed esprimerli. Se questa
 6277    4,    9     |                 de' suoi bisogni e quindi formolasse, ad ammaestrarlo, in linguaggio
 6278    1,   13     |                calmo, la mia risposta era formolata. Non vi dirò per ora qual
 6279    2,   19     |             Uscendo dall'interna chiostra formolate in parole, le audacie del
 6280    3,   26     |               quelle attribuzioni, non si formulano mai nettamente, e il subalterno
 6281    4,   14     |                suo complesso, nel modo di formularsi all'intelligenza, di estrinsecarsi
 6282    2,    5     |                  pure che la misera donna formulasse le sue domande, proruppe
 6283    3,    9     |             verderame e, venuta presso il fornelletto l'accese mercè uno zolfino:
 6284    4,    2     |            famigliuola, e s'aumentasse da fornir poi al figlio che doveva
 6285    1,   17     |           scorrere qualche bianchetto, ci fornirà una famosa toppetta di branda,
 6286    3,    1     |               suoi bisogni fisici, gli si fornisca eziandio quel capitale di
 6287    2,   15     |              cocca, sono quelli che me lo forniscono. Meglio certo se potessi
 6288    3,    1     |               organismo politico il quale fornisse all'individuo la maggiore
 6289    1,   22     |              ancora parlato; l'educazione fornitale e il modo di vita adottato
 6290    3,   29     |                  cappello gli erano stati forniti un cappello ed un mantello
 6291    2,   14     |               considerevole impresa nelle forniture militari, dalla quale impresa
 6292    3,   28     |                acconci stromenti che loro forniva la stessa officina, giovandosi
 6293    1,    3     |                 apriva pareva quella d'un forno, gli occhi infossati al
 6294    1,   22     |                   giorno, sorpreso in una forra egli ed i suoi uomini da
 6295    4,   32     |                 tentar di capacitare quel forsennato; ma egli strepitava sempre
 6296    2,   16     |               Governo.~ ~- Ah! c'est trop fort!~ ~- Vi dico che se leggeste
 6297    3,   14     |                brava gente immaginare una fortissima e numerosissima associazione
 6298    4,    6     |                  viene innanzi con indizi fortissimi di essere quello che pensammo
 6299    4,   30     |              legittimo matrimonio o d'una fortuita unione prodotta dall'amore
 6300    4,   10     |                  sua vita sinora fu molto fortunosa: così cominciò il Re a parlare
 6301    3,    7     |                   Non accetto paga, ma mi forzano a prendere dei regali che
 6302    3,   15     |                  nessuno l'avrebbe potuta forzare a tanto sacrifizio; ella
 6303    4,   25     |               privato: diss'egli con tono forzatamente scherzoso. No, non ho nulla
 6304    4,   22     |                che la Maddalena, la quale forzuta era e coraggiosa più che
 6305    1,   22     |                 Fin dal primo entrare nel fosco palazzo degli Staffarda,
 6306    4,   27     |                  il fronte parve divenuto fosforescente come diamante impregnato
 6307    2,   22     |                   accarezzata da una luce fosforica che la circondasse. La bruttezza
 6308    2,   23     |              aureola come pallido chiaror fosforico: la voce, l'accento, l'eloquenza
 6309    1,   15     |                pensiero, una ricchezza di fosforo cerebrale da accendersi,
 6310    2,    2     |                  il figliuolo ove Giacomo fossegli venuto in camera, s'affrettò
 6311    4,    9     |               udito parlare lo spirito di Fourier.~ ~Il ministro di grazia
 6312    4,   31     |               udito entrando le parole di frà Bonaventura ed aveva sentito
 6313    4,   29     |                Ella ha fatto a casa mia e fracassar tutto qui dentro?~ ~S. A.
 6314    1,   11     |                   spezieria, deliberato a fracassare anche la porta per entrarci.
 6315    4,   29     |                 un aire di tanta forza da fracassarsi il capo alle pareti: ed
 6316    4,    1     |              smettetela chè omai ci avete fradici, e sono tutte inutili le
 6317    4,   32     |                 moriamo insieme: rompi la fragil crosta, mentre le nostre
 6318    3,   14     |                  contro la seduzione quel fragile cuore di cortigiana. Gli
 6319    2,   24     |                   le ciliegie, ed anco le fragole, mi spariscono come se il
 6320    4,   31     |              erasi addormentato e russava fragorosamente in una impostatura, con
 6321    4,   19     |               fatale scoperta circa i due frammenti di lettera da lui posseduti,
 6322    1,   26     |               vagamente disposti. Lampade frammesse alle frondi e pendenti dalla
 6323    4,   20     |                   finestra e fra  e lui frammezzare il gruppo degl'invitati,
 6324    4,   14     |                     Il parroco non andò a frammischiarsi al gruppo di quelle preganti:
 6325    3,    1     |                   figliuoli dei ricchi si frammischiassero fin d'allora ai figliuoli
 6326    1,   17     |                 sorgeva di qua e di , e frammischiatovi il russare profondo di qualche
 6327    4,    9     |             focolare; di quando in quando frammischiava alle argomentazioni del
 6328    3,    9     |                   Ester, come vedemmo, si frammise fra Debora e suo padre.~ ~-
 6329    3,    9     |                 tenace amplesso, venivano frammiste ai più caldi baci di quelle
 6330    2,   14     |              graduati del mondo. Sarà una frana che si precipiterà irresistibile
 6331    4,    2     |                 dei patrioti che volevano francare dallo straniero l'Italia
 6332    3,   27     |                  intorno un'alta e grossa frangia d'oro. Tutte le signore
 6333    3,   28     |              disteso per terra col cranio frantumato dal pesante martello che
 6334    1,   15     |                   inconsciamente, venne a frapporsi un corpo opaco, una persona
 6335    4,   31     |              assassino, in mezzo a' quali frappose le sue lamentazioni anche
 6336    4,    2     |              sempre avviene, gli ostacoli frapposti ne accrescevano l'impeto
 6337    3,   16     |                  oscurità; dopo l'afa, il frastuono e l'agitazione del luogo
 6338    1,    5     |           dolorare in questa infame lotta fratricida della vita, io di me non
 6339    3,   26     |                  L'animalità è un immenso fratricidio. L'uomo al fastigio della
 6340    4,   22     |                 mai, chi comandava quella frazione aveva pensato miglior consiglio
 6341    4,   22     |                  due, e chetamente le due frazioni s'avviarono, l'una verso
 6342    1,   15     |                  il primo irrompere della freccia d'oro d'un raggio di sole.
 6343    3,   14     |                 che bisogna ad ogni costo freddare. Ho pensato di servirmi
 6344    1,   15     |               luce incerta, biancolastra, freddiccia che dava delle tinte livide
 6345    1,    1     |                  nebbiosa, da quell'umido freddiccio, da quell'angustia di spazio,
 6346    1,   15     |                una bella giornata, benchè freddissima. Il fango del lurido cortile
 6347    2,    4     |                  nel suo cantuccio, tutto freddolosa, aspettando con ansia insieme
 6348    1,   17     |               freddo maggiore. Con quella freddolosità che ci entrava nel corpo
 6349    1,    8     |                dal nevischio che il tempo freddoloso pareva stacciare traverso
 6350    3,   24     |                   che il principale se ne frega di noi e de' nostri diritti,
 6351    1,   17     |                incerto albore in essa. Mi fregai gli occhi, guardai intorno,
 6352    2,    4     |                  s'avanzò nella sacristia fregando le sue mani grassotte e
 6353    2,    9     |               grosse manaccie e si pose a fregarsele l'una coll'altra facendo
 6354    1,    9     |                adesso.~ ~Il ragazzo s'era fregato gli occhi, s'era stirato
 6355    4,   23     |                 risultamenti ottenuti, si fregava le mani per un trionfo di
 6356    4,   31     |              furore: bestemmia, minaccia, freme, ruggisce; vorrebbe infierire
 6357    4,   23     |                  chi mi tocca! gridò essa fremendo.~ ~Il poliziotto ebbe sulle
 6358    3,   14     |             movimenti di Barnaba, e tutto fremette e raccapricciò quando vide
 6359    1,   17     |                   sbarratosi negli ultimi fremiti dell'agonia, cercava invano
 6360    4,   20     |                 di cui egli accagiona me, fremono nel suo animo inasprito,
 6361    2,   23     |                  esso corre,~ ~Se guida o fren non torce suo amore59.~ ~ ~-
 6362    3,   21     |            precipitava al suolo. Non potè frenar più,  dissimulare la smania
 6363    1,   27     |           marchesa si morse le labbra per frenarvi l'epigramma che stava per
 6364    1,   17     |                anche in piene risate, cui frenavano però tosto, se il dottor
 6365    3,   26     |           efficacemente represso, come un frenetico dopo una cacciata di sangue,
 6366    2,    8     |                Legge libri proibiti e non frequenta la chiesa. È molto legato
 6367    2,   12     |                   Varii agenti di Polizia frequentano la taverna, non è vero?~ ~-
 6368    1,   21     |                   ritrovai tal quale, era frequentata dalla peggiore ciurmaglia
 6369    1,   23     |                   che dopo anni in cui le frequentate vi sono ignote come prima;
 6370    4,    9     |             quelle pause che il Re faceva frequentemente nel suo parlare lento ed
 6371    1,   15     |                  dalle percosse nelle sue frequentissime collere, nate per ogni più
 6372    3,    4     |                 regolare ma piacevole, ma freschissima leggiadria della sorella
 6373    4,   11     |               scritto per dar commissioni frettolose e concise a qualcheduno;
 6374    3,    6     |                    lo vede mai, Quercia è fritto..... Io posso contentar
 6375    4,    2     |                 una parte e dall'altra la frodolenta accortezza dell'antico servo
 6376    1,   25     |                    rosse come di fuoco le froge; ella stette salda, tranquilla,
 6377    4,   22     |                 Or ora ne spedisco io una frolla all'altro mondo a farmi
 6378    2,    1     |                vista col verde delle loro fronde35, trovavasi il vasto, oblungo,
 6379    2,    4     |                 fronte piccola cogli ossi frontali molto sporgenti dinotava
 6380    1,   26     |                  che aveva il coraggio di fronteggiare i giusti richiami e i legittimi
 6381    4,    7     |                   ricordatevi bene che le frottole non vi serviranno di nulla.~ ~
 6382    2,    7     |                   al cardellino), ed egli frrrt! se ne volò via per la finestra
 6383    2,   20     |                  invece non uso che i più frugali cibi..... ~- Sì, delle porcherie,
 6384    3,    9     |              colla figliuola il suo pasto frugalissimo apparecchiato dalla modesta
 6385    2,    9     |               conosciuti per parsimoniosa frugalità; la notte aveva dovuto vegliarla
 6386    2,    2     |                   maritale, sorse lesta e frugando nelle profonde saccoccie
 6387    2,    8     |                  mani medesime si diede a frugar fra la cenere se ancora
 6388    2,   10     |            braccia ed ai panni, si pose a frugarlo in ogni tasca con una lestezza
 6389    2,   13     |               panni sciorinati, ogni cosa frugata, sequestrato lo scartafaccio
 6390    1,   17     |               vero? vediamo un po'. (E mi frugava con una destrezza insuperabile).
 6391    1,   26     |            toilette, poi con mano agitata frugò fra i dolci fin che trovò
 6392    2,    2     |                  bella e finita: disse la frugola ragazza, aggiustando in
 6393    2,    2     |              famiglia; che infatti il suo frugolo e leggero correr di qua
 6394    4,   10     |                 mai non gli si concede di fruirne. È lo esercizio delle medesime
 6395    4,   27     |              opera del progresso e non ne fruisce che poco o nulla, che ha,
 6396    2,    1     |                  suoi maggiori che già ne fruivano, e si è allevato, come nel
 6397    3,   19     |                   quello precisamente che frullava pel capo del povero Vanardi;
 6398    3,   10     |               press'a poco le cose che le frullavano per la testa:~ ~- Se questo
 6399    2,   12     |                 mano, del modo che fa del frumento il seminatore nel campo.~ ~
 6400    1,   10     |                  la gran dama, sfiorarono frusciando i rozzi, umili panni del
 6401    1,   15     |                sotto alle acacie fiorite, fruscianti colle frondi sotto il venticello
 6402    1,   27     |            sovranamente orgogliosa e fece frusciare il ventaglio aprendolo e
 6403    1,    9     |                muovere delle spalle e nel frusciarsi i panni addosso tutta la
 6404    2,   11     |             infilzando che non valgono un fruscolo, mentre quei cani laggiù
 6405    2,   26     |             famiglia? Bel gusto quello di frustarsi la pelle per avere un pane
 6406    3,   27     |               povera bestia quattro buone frustate; e la carrozza partì di
 6407    3,    6     |                   la compagna.... Oh va e frustati la vita, beccati il cervello
 6408    4,   23     |                   stentavano la vita e si frustavano la non sorrisa giovinezza
 6409    1,    4     |       rimpiangeresti quel tempo in cui ti frustavi la vita senza riposo, senza
 6410    4,   15     |                  contatto di quelle vesti fruste e rappezzate, di quelle
 6411    2,   11     |            sgobbiamo tutto il giorno e ci frustiamo la vita con un travaglio
 6412    4,   30     |                col pome d'argento del tuo frustino; poi d'un balzo, senz'aiuto,
 6413    3,    9     |                   frusto cappello, il suo frustissimo pastrano, e si dispose ad
 6414    1,   15     |                 nel suo ferraiolo. Menico frustò il cavallo e lo cacciò al
 6415    1,   26     |                ricerche di lui e renderle frustranee, egli per penetrare in quel
 6416    3,    9     |                 suoi progetti d'avvenire, frustrare tutti i suoi desiderii,
 6417    2,    5     |             questa sua speranza rimanesse frustrata, che qualunque, il quale
 6418    1,   14     |                 che ora, mercè il lavoro, fruttano pane a tanta gente, saranno
 6419    3,    7     |                  non avevo: adesso faccio fruttare e rimpolparsi i guadagni
 6420    1,    9     |                  poco sarebbe in grado di fruttarmi assai di vantaggio. Mettiamo
 6421    3,   20     |         sicuramente un'avventrice che gli fruttava buoni guadagni: acconsentì
 6422    2,   24     |                 mattina quasi mi trovo il frutteto saccheggiato della più bella
 6423    3,   11     |                della civiltà presente che fruttò da ultimo col trionfo della
 6424    1,   10     |                   che brillava a capo del fucile stretto fra le braccia dalla
 6425    2,   14     |                   dei soldati italiani vi fucileranno con tutta tranquillità e
 6426    1,   14     |              tratto tratto alcune lievi e fugacissime fiamme di rossore gli passavano
 6427    1,   17     |                benefica apparizione aveva fugate quelle perniciose della
 6428    4,   12     |                 vita; gli pareva di colpo fugato ogni male, e quasi effettuato
 6429    4,   16     |             custodire ben bene perchè non fugga.~ ~- Ho già dato gli ordini
 6430    4,    2     |            marchese non li trovi... Ch'e' fuggano, per amor di Dio!... Voi
 6431    3,   24     |                 ritrasse vivamente, quasi fuggendo. Ella aveva udito il giorno
 6432    3,   29     |             rotolò giù degli scalini, e i fuggenti la saltarono via man mano
 6433    4,   30     |               aveva con essa scambiato un fuggevole ma significante ammicco.
 6434    1,   25     |                quasi respingendola da ; fuggi dalla parte posteriore del
 6435    1,   26     |                 tutto per te. Vuoi tu che fuggiamo insieme per vivere ignorati
 6436    3,   29     |               carabinieri nella caccia ai fuggiaschi e le guardie a fuoco nel
 6437    1,   17     |                afferrò, mi trasse con ; fuggimmo portando via la preda -
 6438    4,   23     |             inchinò leggermente:~ ~- E tu fuggiresti con lui?~ ~- Forse!~ ~-
 6439    2,   22     |              morso dei neonati e nemmanco fuggirlo.~ ~«Io era press'a poco
 6440    4,    2     |                 Valpetrosa, consigliato a fuggirsi e non volendo ciò fare e
 6441    4,   29     |                 taciti complici delle sue fughe notturne il custode d'una
 6442    4,   11     |             contessa le nere, abbondanti, fulgide di lei chiome: e mi rincresce
 6443    4,   32     |          superiore a cui era chiamato, il fulgore dell'anima traverso gli
 6444    4,   15     |                 animi e le immaginazioni, fulminerà coll'anatema i suoi avversari,
 6445    1,   24     |                   scosse l'abbondante sua fulva capelliera.~ ~- Ah! ti conosco,
 6446    4,    9     |                 del ricco volume dei suoi fulvi capelli. La splendeva come
 6447    1,   17     |                sole battesse già sopra il fumaiuolo del tetto della casa, il
 6448    4,    7     |                  birboni vanno a spasso e fumano il sigaro sotto i portici,
 6449    2,   25     |                   loro innanzi coi piatti fumanti che Marcaccio aveva ordinati.~ ~-
 6450    1,   24     |                  del suo ingegno; poscia, fumato un sigaro d'Avana passeggiando
 6451    4,   32     |                parevan macchie rossigne i fumosi lucignoli di rade lanterne
 6452    4,    2     |         insistenti a dare quello sciocco, funestissimo consiglio che fu pur troppo
 6453    1,   17     |                trovò un bel mucchietto di funghi che parevano mangerecci
 6454    1,   24     |                non si sa di dove, come un fungo sorto improvviso di terra,
 6455    1,   11     |                 appese al muro a chiodi e funicelle, una dozzina di pipe d'ogni
 6456    3,   19     |                ch'io aveva sospettato, il funzionario della polizia papale a cui
 6457    2,   14     |               mandò una esclamazione.~ ~- Furano arrestati, continuava Gian-Luigi;
 6458    1,   24     |                sorta di follie per quella furbacchiona . Dicono che le ha offerto
 6459    1,    4     |                  ciò che dice sempre quel furbacchione che è il medichino. Quello
 6460    3,    9     |                  un sotterfugio di questa furbacchiotta per farmi venire.~ ~E si
 6461    3,   19     |                che non impegnano a nulla, furbamente diplomatiche, da lasciare
 6462    3,   12     |                 ed aveva sulla sua faccia furbesca un'aria di malcontento che
 6463    1,   17     |                  il nudo seno e gli occhi furenti...... Chi ha visto mai una
 6464    1,   25     |                   frotta di facchini e di furfantelli, e dell'inclita guarnigione
 6465    3,   25     |              veniva a risapersi mai, quei furfantoni erano capaci di dargliene
 6466    1,   23     |            temporale che ad un tratto era furibondamente scoppiato.~ ~Il terreno
 6467    3,    4     |               duca di Lucca è su tutte le furie contro di lui. Per apprendere
 6468    4,    9     |                    come accade in qualche furioso temporale alla state, che
 6469                | furon
 6470    4,   32     |                  entrava in una specie di furor bestiale.~ ~- Da bere, da
 6471    4,   29     |            abbandonassi a questi sciocchi furori in casa d'altri, non mi
 6472    3,   17     |            fierezza del suo aspetto s'era fusa anch'ella nella soavità
 6473    3,   16     |              impallidir delle guancie, si fusero, per così dire, in una ineffabil
 6474    4,   23     |                  cui erano armoniosamente fusi quello d'un Satiro e quello
 6475    2,   22     |               ripiombare la materia nella fusione primitiva, e noi intelligenze
 6476    4,    3     |                ciò nulla meno Eugenia non fusse priva del pattuito compenso.
 6477    4,   26     |               nascondendosi bene dietro i fusti delle colonne e stette a
 6478    1,    4     |                 parole:~ ~- Orsù, mio bel fusto, qui abbiamo da assestare
 6479    1,   25     |           sfarzosi regali, nelle sciocche futilità del lusso il più sfrenato
 6480    2,   14     |           compenseremo sui guadagni delle future operazioni della cocca.~ ~
 6481    1,   13     |               nulla creato per impedire i futuri; anzi se li avrà accresciuti.
 6482    3,   17     |                due nemici. Per un momento fuvvi un silenzio minaccioso,
 6483    1,   11     |                   di economia politica di G. B. Say, - ed un manoscritto
 6484    2,    7     |                       la tiene delle gran gabbione tutte piene di ogni fatta
 6485    1,   17     |                  tutti i pubblicani delle gabelle. Ti ricordi del bastone
 6486    1,    7     |                  delle figure di cera dei gabinetti meccanici.~ ~- Ah! Il medichino,
 6487    3,    2     |                  hanno per mestiere, come gagne pain, oh questa poi.....
 6488    2,   23     |                   mirato che sotto colori gai, poetici e ridenti i grandi
 6489    3,   17     |             arrivato opportuno.~ ~E porse galantemente il braccio a Virginia.~ ~
 6490    1,    4     |                   lire di reddito ha quel galantomone d'un marchese, come tu lo
 6491    3,   26     |                con lui... Sì, che codesti galletti hanno bisogno di buone lezioni,
 6492    3,   26     |                Austria negli eccidi della Gallizia, appunto in quel torno di
 6493    4,    5     |                gesuita non piacesse, e la Gallona veniva ad informarlo di
 6494    2,   16     |                  sfoggiavano sulle livree gallonate dei domestici, sulle cassapanche
 6495    1,   10     |                   gallonato, con tanto di gallone sul soprabitone a spada,
 6496    4,    5     |                   tutta la gioventù, Ella galoppa colla fantasia, e le sue
 6497    2,   22     |                   stesso, appena venga il galoppino lo faremo trottar lui.~ ~« -
 6498    2,   22     |              ancora il menomo sentore del galvanismo, ti avrebbe risposto crollando
 6499    3,   12     |              rauca l'omaccione, che aveva galvanizzata in quel punto la sua inerzia
 6500    4,    6     |            camminando all'indietro come i gamberi si avviò verso l'uscita.~ ~-
 6501    2,   19     |                camere dell'albergo con un gancino a cui si appiccava la chiave
 6502    4,   20     |                   sotto e fatto girare il gancio di sopra che tenevano chiuse
 6503    3,    1     |               della famiglia: questa è la ganga da cui si sprigionerà il
 6504    4,   13     |                   presso a far uscire dai gangheri. Il perchè lo chieda al
 6505    4,   13     |                   conte di Staffarda e il ganzo della contessa: disse fra
 6506    1,   24     |                 sorriso poco naturale, ma garbatissimo, sulle sue labbra tirate.
 6507    2,    7     |                   un uomo assai gentile e garbato: disse la portinaia chiudendo
 6508    4,   27     |                   e come quegli a cui non garbava di molto toccare e brancicare
 6509    3,   26     |            qualcuno cui le mie parole non garbino, si palesi se ci vale 6510    4,   27     |               sgomentito da questo fatale garbuglio di casi, impallidito e tremante
 6511    3,    6     |                  verso la porta e parvero gareggiare a chi uscisse prima. Barnaba
 6512    4,   11     |                  Non perdiamo il tempo in garriti di parole. A che proposito
 6513    1,   25     |                 cavallo e le sottanine di garza per darsi di proposito alla
 6514    3,   27     |                   bicchieri, minacciato i garzoni, ed eran fuggiti solamente
 6515    3,   12     |                che ti carezzi il piede di Gasperino79.~ ~Con un moto puramente
 6516    2,    3     |               camminare allo scuro come i gatti?~ ~- Il lume? Rispose la
 6517    2,   23     |              abbastanza pensiero la parte gaudente del genere umano; in quelle
 6518    3,   29     |             espressione di tenerezza e di gaudio infiniti.~ ~Francesco che
 6519    1,   10     |                  fiammelle alimentate dal gaz e dalla cera brillavano
 6520    3,    6     |           compagno.~ ~- Che sì che quella gazza maledetta n'è capace: diss'
 6521    4,    3     |                    S. E., stomacata delle gazzarre rivoluzionarie che succedono
 6522    2,   16     |                  nobili, la lettura della Gazzetta Ufficiale occupavano alcune
 6523    2,    7     |             cliente... Scrivono su per le gazzette e stampano libri o qualche
 6524    2,   20     |                dentro, affè di Dio, vi si gela come in una ghiacciaia....~ ~-
 6525    3,   13     |                  stava per uscirne, parve gelarglisi sulle labbra.~ ~- D'un medichino:
 6526    4,   25     |             parole, regalare uno de' suoi gelati sorrisi e passare. Fu notato
 6527    4,   22     |                   suo brusco accento, che gelava il sangue nelle vene a chiunque:
 6528    2,    4     |                 che altrimenti i piedi mi geleranno o poco meno.~ ~- Sì signore.~ ~-
 6529    4,   29     |                  aveva delle fiamme e dei geli che s'avvicendavano lungo
 6530    4,   28     |            baciandole con calde labbra la gelida fronte. Vuoi tu considerarmi
 6531    2,   12     |                   Diss'egli dopo un poco. Gelosie, rampogne, pianti e supplicazioni,
 6532    1,    6     |                quei tumuli e il vento che geme sommesso fra le alte erbe
 6533    1,   22     |                   di compilatori d'alberi genealogici un lungo ordine d'avi illustri
 6534    1,   24     |                 domandargli il suo albero genealogico.~ ~Amedeo Filiberto tornò
 6535    4,   14     |                   nelle linee principali, generalissime, s'assomiglia, s'accosta,
 6536    1,   15     |                 provvidenza. La necessità generantesi delle cose e l'ingranaggio
 6537    3,   18     |              passioni, interessi di molti generi, che talvolta determinano
 6538    4,   17     |                   l'incerto, ondeggiante, generico linguaggio della musica
 6539    2,   14     |              diceva egli fra : un'anima generosissima in cui albergano i più elevati
 6540    1,   25     |                  genere umano, secondo la Genesi: un pomo perdette per sempre
 6541    1,   17     |                   Datemi un cerino, suora Genoveffa: disse il prete.~ ~«La monaca
 6542    4,   11     |                   tutta l'imponenza d'una gentildonna offesa.~ ~Ma Langosco, più
 6543    2,   18     |               stessi al grado della bassa gentuccia che li usa; che codesti
 6544    3,    1     |                 di norma nelle condizioni geografiche ed etnografiche, con la
 6545    2,   23     |              successivo miglioramento. La geologia ti parla di questi immensi
 6546    3,   24     |           esagitata fa crescere in misura geometrica ad ogni minuto la febbre
 6547    4,   15     |             simboli si pone un sacerdozio gerarchico che per sua natura ed istituto
 6548    1,   23     |                   diffidenze, che avrebbe germinato.~ ~Colla cameriera la contessa
 6549    2,   12     |                   a cui non è bisogno per germogliare e vivere la prosa della
 6550    3,   24     |                stava in gruppi vocianti e gesticolanti in mezzo agli stanzoni,
 6551    4,   30     |                 tumultuanti discorrevano, gestivano, pascevano cogli occhi desiosi
 6552    3,   14     |             cadere senza manco gridare un Gesù-Maria... Non c'è cosa più semplice
 6553    4,    5     |                 gesuita, potremo farne un gesuitante.... Forse!~ ~Maurilio aveva
 6554    4,    6     |                senza qualche impazienza i gesuiteschi avvolgimenti di parole del
 6555    4,    5     |                dico che sia così: rispose gesuiticamente fra' Bonaventura; ma fate
 6556    4,   31     |                  le sue usate sdolcinerie gesuitiche e le carezzevoli forme per
 6557    3,   17     |                lanciato contro di Ettore, gettandogli alla faccia alcune di quelle
 6558    3,   14     |                 piacerebb'egli sciuparla, gettandola per la finestra nella strada,
 6559    4,   30     |            Sarebbe corsa incontro a lui a gettarglisi nelle braccia, se avesse
 6560    3,   13     |                    e l'idea gli nacque di gettarle su quel fuoco che ardeva
 6561    3,   12     |              scuotendo la testa, come per gettarne via alcun molesto pensiero,
 6562    4,   15     |              avrebbe avuto da arrossire e gettarsele in ginocchio dinanzi a domandarle
 6563    3,    3     |               dunque un tempo sciupato il gettarvi sopra gli occhi?... Voglio
 6564    4,   15     |             quella squallida vecchia, gli gettassero le braccia al collo per
 6565    3,   22     |                 da quella specie di sfida gettatagli sulla faccia, pronunciò
 6566    1,   15     |              della rampogna continuamente gettatami in faccia dalla Giovanna:
 6567    4,   15     |                   trovare altre parole; e gettategli le braccia al collo lo baciò
 6568    4,   26     |                 come un oggetto prezioso? Gettatele sul fuoco, madama, per Dio!~ ~
 6569    2,   23     |                   questi terribili enimmi gettatigli innanzi di forza dalla sfinge
 6570    4,    1     |                dalle spalle il mantello e gettatolo comecchessiasi sopra una
 6571    1,   15     |            insistenza il nome di bastardo gettatomi in volto come una maledizione
 6572    3,    4     |               uomo andrà a Novara o lo si getterà sul lastrico.»~ ~- Ebbene?
 6573    2,    1     |                famiglia, già lo sa, io mi getterei nel fuoco al menomo cenno,
 6574    2,   14     |                 al momento della pugna io getterò nella strada una turba terribile
 6575    1,   13     |            riscatto delle plebi. Guai, se gettiamo quest'ardente quistione
 6576    3,   19     |              altri fate troppo facilmente gettito, e credete eziandio più
 6577    3,   29     |            volgevano di tempo in tempo il getto d'acqua delle trombe idrauliche
 6578    1,    8     |            Paolina, già un po' riavutasi, gettògli le braccia al collo con
 6579    1,   25     |                temerario, fu tale che Zoe gettossi disperatamente in mezzo
 6580    3,    9     |                  Arom le arrivava sopra e ghermendola colla destra per quel poco
 6581    4,   23     |                   con un balzo da tigre a ghermir la preda, le fu sopra, le
 6582    3,   13     |                  avidamente la destra per ghermirli; ma Barnaba ritrasse la
 6583    4,    9     |               morbida sulle mani ruvide e ghiacciate del giovane.~ ~- Suo figlio
 6584    2,    5     |                fanciulla sentì sempre più ghiaccie le carni di quella povera
 6585    1,   14     |                represso, e il suo riso si ghiacciò sulle labbra. Sanluca, accortosi
 6586    4,    4     |          domattina lo troveranno tutto un ghiacciuolo.~ ~Mentre stava per rialzarsi,
 6587    1,   17     |                  carro d'un conduttore di ghiaia su cui mi si era fatto salire,
 6588    3,    1     |                   delle tricoteuses della ghigliottina, allo sciagurato lampo della
 6589    1,    3     |                   mastro Impicca: riprese ghignando Marcaccio. Voglio vederti,
 6590    1,   14     |                   faccia impertinente che ghignava colle labbra tirate. Lo
 6591    3,   22     |               manìa del duello, i secondi ghignavano con ischerno di que' pericoli
 6592    1,   17     |                  mangiarono tutti con una ghiotta esultanza che nulla più.
 6593    1,   15     |               acqua a cui andavano a bere ghiottamente le bestie; sorgevano sulla
 6594    3,   18     |            Alberto, re assoluto e creduto ghiottissimo d'autocrazia, in forma meno
 6595    4,   30     |                  picciol merito un troppo ghiotto compenso.~ ~Ad un tratto
 6596    1,    9     |                   Dunque le dico che quel ghiottoncello , di certe ore, tirerebbe
 6597    2,    9     |                  mangiar molto e bene con ghiottoneria istruita a perfezione nella
 6598    3,    6     |                 coi santi in chiesa e coi ghiottoni all'osteria....~ ~- Ho capito:
 6599    1,   10     |                 pendevano alle pareti con ghirlande di fiori, un morbido tappeto
 6600    4,   27     |                 dal ghiacciato fango dove giacciono oppressi levano in su la
 6601    4,   13     |         candelabri dorati fatti a pezzi e giacenti in terra, le tende e le
 6602    2,    6     |                  disordinate dall'esservi giaciuto qualcheduno, e sotto la
 6603    2,   22     |                   fatale come la lotta di Giacobbe coll'angelo, doveva uscirne
 6604    1,   15     |                gettava una luce fievole e giallastra sulla neve che si rammentava
 6605    1,    3     |          comparire dalla botola le chiome giallastre arruffate, la fronte depressa,
 6606    1,   17     |                  loro un cerchio di raggi giallastri, oscillanti; i primi chiarori
 6607    1,   15     |                   un po' di fimo. Un sole giallastro indorava la paglia annerita
 6608    2,   12     |             quello di far ballare i tanti gialletti che ammuffiscono nelle casse
 6609    1,   15     |            pascolo, ha invaso il campo di Giammaria e sta mangiando a piene
 6610    4,   22     |                   essere perseguitato dai giandarmi, e credette anche questa
 6611    1,   17     |            stendentisi sul pavimento come giganteschi animali sdraiati, pigliavano
 6612    2,   11     |                   di essere fuori da quel ginepraio, fece di bel nuovo un cenno
 6613    1,   11     |                   va , va  che hai da gingillarti per un pezzo in una burlesca
 6614    4,   22     |                   rotelle piatte de' suoi ginocchi.~ ~- Oh signor Commissario,
 6615    2,   16     |                denari...~ ~Luigi si gittò ginocchioni a' piedi della contessa
 6616    1,    9     |                   botte di mano ad un san Giobbe. Sono una povera vecchia
 6617    3,   29     |                   matto d'un azzardo, che gioca ai birilli cogli uomini,
 6618    4,   20     |                ultimi giorni in cui stava giocando col suo destino l'ultima
 6619    1,   15     |                   la invadeva le dava una giocondità inesprimibile. Colla mia
 6620    3,   17     |                  sogni, diss'egli con una giocosità melanconica: i sogni sono
 6621    2,   12     |             oriuoli a pendolo e da tasca, gioiellerie, e cenci e cordami, perfino
 6622    4,   30     |               morte; e voi siete venuto a gioire della dolcezza di mirare
 6623    4,   30     |               trepidava, si palpitava, si gioiva acremente a vederti. Tutte
 6624    4,   29     |                tardi, a portargli il cibo giornaliero, lo trovarono steso sul
 6625    3,   15     |             Virginia, quando per le altre giovanette corre il tempo della maggiore
 6626    1,   15     |         efficacissimo per le nostre anime giovanilmente vaghe e ansiosamente curiose,
 6627    1,   27     |                 l'una attempata e l'altra giovanissima, che noi, tenendo dietro
 6628    3,   10     |                 Mio marito che allora era giovanissimo e inesperto... ah! se fosse
 6629    2,    6     |                insegnarmi la strada.~ ~La giovanotta prese Giovanni per mano,
 6630    2,    4     |            indirizzo di quell'uomo. Potrò giovarmene per raccogliere informazioni.
 6631    4,   30     |                   a qualche cosa.~ ~- Per giovarmi quella donna darebbe ogni
 6632    3,    6     |            irrefrenabile potere; e chi sa giovarsene mette le mani sulle briglie
 6633    2,   19     |                   conducevo al pascolo la giovenca, parlavo alla natura, e
 6634    1,   15     |                   conducevo al pascolo le giovenche di Menico, io obliai tutto
 6635    3,   26     |                      avanzo di suoi umori giovenili, effetto della generosità
 6636    3,   20     |          bianchezza dei cuscini la faccia giovenilmente rosea del medichino colla
 6637    4,    8     |               assai bene... Ciò invece le gioverà... E poi la mi domanderà
 6638    4,    1     |                   me e nel medesimo tempo gioverebbe a levar te di suggezione,
 6639    3,   26     |            venendo a collisione fra loro, gioverebbero ad una terza... alla nostra...
 6640    3,    5     |              dicesse questo personaggio è giovevole che sappiamo per comprendere
 6641    4,   14     |                ora, diss'egli con sincera giovialità, andiamo a cena.~ ~Ma un'
 6642    1,    3     |              grassa, dall'aspetto ilare e giovialone, questo cotale, che già
 6643    4,   23     |                  pur sempre per qualunque giovin donna in qualsiasi grado
 6644    1,   25     |            ridotta alla donna ed alle due giovinette, successe la maggiore miseria
 6645    4,    9     |                   che vi sia una luce che giovino a trarlo in inganno....~ ~
 6646    3,   21     |                una specie di sussulto, ma girandoli attorno, larghi, quasi attoniti,
 6647    2,   26     |                  faccia. Sentiva la testa girargli sempre più.~ ~- E le chiavi
 6648    2,   20     |              vedendolo da parecchi giorni girarmi intorno alla lontana e covare
 6649    4,    2     |                 la Svizzera coll'animo di girarne tutte le città e borghi
 6650    4,    7     |              cantini ai polsi e dando una giratina colle mani glie li fecero
 6651    2,    3     |                  non vi ho portato nulla. Giravo senza saper più dove batter
 6652    4,   19     |                strade per la quale andava girelloni, assorto ne' suoi pensieri,
 6653    1,   11     |                  stava scritto in mezzo a girigori a colori: Antonio Vanardi
 6654    3,   23     |                   istrada suo padre uso a girovagare per ragione del suo mestiere.
 6655    2,   15     |                  e' sia lui! Esclamò ella gittando via i panni che teneva sulle
 6656    1,   12     |            giovane, tuttavia cominciava a gittare i capelli e quindi ad apparire
 6657    4,   30     |                  io pure pensai allora di gittarmi a capofitto nella demoniaca
 6658    1,    9     |                   Io avrei creduto che lo gittasse all'ospizio. Niente affatto.
 6659    3,   10     |                  allibita e per così dire gittata fuor degli arcioni.~ ~Dopo
 6660    4,    3     |                  donna; gittò un grido di giubilo e disse affannosamente:~ ~-
 6661    4,   29     |                    Avete fatto l'opera di Giuda e vi pensate poter dormire
 6662    2,   15     |            soltanto - dell'originale tipo giudaico. La sua svelta e graziosa
 6663    2,   15     |                 egli fosse nato di stirpe giudea!... Se in beneficio del
 6664    4,   15     |                   sieno essi protestanti, giudei, maomettani, anche idolatri.
 6665    3,   12     |            volontà mi fecero vostro capo, giudicai che la sorte voleva darmi
 6666    1,   22     |              matrimonio ci pensò - ma per giudicarlo una catena e un giogo che
 6667    3,    3     |           sconsigliato mi sembra abbia da giudicarsi perciò molto minore.~ ~Carlo
 6668    4,   29     |                fatti. Io qui non sono per giudicarvi: ma vi giudica la coscienza
 6669    3,   27     |              quantunque alcuni zelanti la giudicassero pur tuttavia quasi una colpa
 6670    4,   23     |             esperienza, aveva subitamente giudicata la strana visitatrice; la
 6671    4,    3     |                 ripulsione che era in lei giudicatelo voi.~ ~Frattanto, come sempre
 6672    1,   21     |                 finalmente per quello che giudicavano il peggior eccesso della
 6673    2,    4     |            cacciati a morir sulla strada, giudicherà Egli.~ ~E senza più aggiungere
 6674    3,    1     |                  probabile che vedrebbe e giudicherebbe diversamente? Dove la nostra
 6675    4,    5     |               cominciato assalire; che vi giudicherete della parte dei pochi illuminati
 6676    2,    3     |                 un impostore.~ ~- Ah! non giudichiamo male del prossimo. Pregandolo
 6677    2,   20     |                  e non potrei portarne un giudicio proprio esatto.~ ~- Lasciate
 6678    2,   25     |              concordia ed amore colla mia Giuditta che mi ha fatto felice per
 6679    2,   11     |                   colle autorità civili e giudiziarie altresì, era naturalissimo
 6680    4,    9     |             giustizia eccitasse il potere giudiziario a volerli colpire col maximum
 6681    3,    6     |               ulteriore che determinerà i giudizii del signor Commissario ed
 6682    3,    9     |                 di me, e che non sarà una giuggiola, no; e tutto sarà aggiustato.~ ~
 6683    1,   21(24) |       mandargliene. Alla battaglia del 24 giugno cadde ferito, fu recato
 6684    1,   15     |               Avrei potuto esclamare come Giuliano l'apostata: «Io sono adoratore
 6685    3,    2     |              fedelissimi: la sua mazza di giunco col pome rotondo di falso
 6686    1,   27     |                   se il fondo della banca giunga a tal somma.~ ~- Non importa;
 6687    1,   17     |                notte era già scura quando giungemmo. I lampioni accesi mi parevano
 6688    4,   15     |               Macerato dalla sventura, tu giungerai alla soglia della vita umana,
 6689    3,   11     |                 Certe razze e certi paesi giungeranno ad una grandezza di civiltà
 6690    2,   20     |                 venisse scoperta, chi mai giungerebbe a pur sospettare che tu
 6691    4,   15     |                  come per afferrarlo, per giungerlo colle sue mani tremanti,
 6692    4,    5     |                famiglia - ch'io non so se giungerò mai a chiamare mia - ha
 6693    4,    8     |                guidato quelle mani, e per giungervi farei non so che cosa.~ ~-
 6694    3,   28     |                   difensori. Prima che vi giungessero, gli assalitori passati
 6695    2,   22     |                  d'artifizio; i rumori mi giungevano al cervello ora come lontani
 6696    1,   15     |                   alla corsa del cavallo, giungevasi al villaggio di X., e il
 6697    3,    3     |             liberali italiani? Di Francia giungono spaventose notizie di cospirazioni,
 6698    3,   14     |                   lungo di esso.~ ~- Come giuns'egli questo birbante a scoprire
 6699    3,   14     |             serviva a nulla, e ch'egli ci giuntava la fatica.~ ~- Farò: disse
 6700    1,   23     |                cocchiere:~ ~- A casa!~ ~E giuntavi risaliva nelle sue stanze
 6701    1,   22     |                 domanda se non è una gran giunteria la virtù, se la filosofia
 6702    2,    2     |                che dormisse il figliuolo. Giuntone all'uscio, si fermò, stette
 6703    3,   17     |                poltrona in faccia a lui e giuocando col ventaglio, per darsi
 6704    3,   27     |                 notte nebbiosa, stava per giuocarsi una tremenda partita, da
 6705    1,   24     |                disperato...~ ~- Anche voi giuocate, signor conte: interruppe
 6706    1,   14     |               essere i loro servi, i loro giuocatoli; Carabinieri e polizia son
 6707    1,   24     |               vista. Per non guastarti un giuocattolo a cui ci tieni, mi appiglierò
 6708    1,   27     |           puntatori e le prendeva per  (giuocavasi al nove), Amedeo Filiberto
 6709    2,   20     |                  queste son quelle che vi giuocheranno un giorno o l'altro qualche
 6710    1,   22     |                sua mano affilata e bianca giuocherella sbadatamente colle monete;
 6711    1,   24     |                  soli; ella sempre seduta giuocherellando col parafuoco di cui servivasi
 6712    2,   10     |               maggior agiatezza del mondo giuocherellava colle molle aggiustando
 6713    2,   26     |              giuocare.~ ~- Lascia un po'. Giuocheremo una cosa da nulla, tanto
 6714    1,   26     |              giuocatore alla vigilia d'un giuochetto non affatto scevro di pericoli.~ ~
 6715    3,   24     |                        Orsù, a che giuoco giuochiamo? Parliamoci schietto, signore...
 6716    4,   29     |                 anima tua.~ ~- Ma sì.~ ~- Giuralo.~ ~- Lo giuro.~ ~- E se
 6717    3,    9     |                   Tu m'ami dunque?.... oh giuramelo di nuovo....~ ~Queste parole
 6718    3,   14     |              Graffigna, se tu non vieni a giurarmi pel cielo e per l'inferno,
 6719    2,   16     |             ancora d'udirmele a dire ed a giurartelo sull'anima mia? Non vedi
 6720    4,    3     |               tristo a tal riguardo, egli giurasse, e spergiurasse che il bambino
 6721    3,    9     |                 le strinse con forza.~ ~- Giuratemelo!~ ~- Sì che lo giuro.....
 6722    3,    9     |                  con solenne accento:~ ~- Giuratemi, padre, pel nostro Dio e
 6723    2,   22     |            affetto che li stringeva, e si giuravano eterna la fede.»~ ~- Buono!
 6724    1,   23     |                   per a Torino, e in esso giurerebbe che c'era questo signore.~ ~-
 6725    2,   12     |               bettola o poco o assai?~ ~- Giurerei di no. Quando ce n'entra
 6726    4,    2     |                  per impedire gli effetti giuridici di quell'atto di cessione,
 6727    3,   10     |                 Don Venanzio riconobbe la giustezza dell'osservazione, ma rispose
 6728    2,   16     |               questi atti meno lodevoli e giustificabili, sono sempre il fatto di
 6729    3,   22     |                   ragione sufficiente per giustificare codesto turbamento che vedo
 6730    4,    5     |               gesuitica l'onestà del fine giustificava agli occhi del frate la
 6731    4,   32     |              luogo dove avevano da essere giustiziati i rei. Senza sapere di avere
 6732    3,   27     |                  morituri te salutant dei gladiatori, i quali non dovevano uscir
 6733    1,    6     |          consolazione al diseredato della gleba. La campagna ha il sole,
 6734    2,   23     |                  della vitalità nei varii globi dello spazio interminato.
 6735    4,    9     |               inorridire? Che farne? Come gloriarsi d'averlo tralcio del proprio
 6736    4,   27     |              grande delle opere famose di glorificati eroi... Far felice alcuno,
 6737    2,   21     |              invece s'egli fosse in casa, gnaffe! l'affare sarebbe un po'
 6738    3,   14     |                scarpaccie.~ ~- Non far lo gnorri, mio caro amico, che tu
 6739    2,   23     |                cosmogonie asiatiche ed al gnosticismo alessandrino, si insinua
 6740    1,   15     |                  sollevava il muso da cui gocciava l'acqua e guardava fissamente
 6741    4,   28     |               suoi baci le lagrime che le gocciavano giù dalle guancie.~ ~- Mamma
 6742    1,    1     |               tenebra della notte che col gocciolar della sua nebbia par proprio
 6743    3,   12     |                  cosa  diritto a Lei di godersela in questa guisa..... Perchè
 6744    1,   24     |                 più illustri ed antiche e godervi d'un trattamento di pari
 6745    4,   23     |            cortigiana; ma questa, come se godesse di quell'ansietà e di quell'
 6746    4,   30     |         cacciatore. È un bel zelo. Ed ora godete del vostro pieno trionfo.
 6747    1,   15     |                   l'uomo o le dominerà, o godrà almeno il supremo vantaggio
 6748    1,   22     |                loro, dai vistosi stipendi goduti, dalle commende acquistate
 6749    4,   29     |                   supplizio, quello della gogna; gli era un'anticipazione
 6750    4,   33     |                   affetto paterno, morì a Goito di palla nemica; ed egli
 6751    1,    1     |                minaccie, e bestemmiari da gole roche a voci squarrate;
 6752    3,   10     |              quando convenga.~ ~Diede una gomitata a Gognino che, accoccolato
 6753    2,    3     |                altro, come raccolti in un gomitolo, scaldandosi a vicenda e
 6754    4,   31     |                   grossolani, che parevan gonfi, che si sarebbero potuti
 6755    3,   12     |            Marcaccio insusurrato da me va gonfiando le orecchie a certo Tanasio
 6756    4,    9     |                  le vene del collo gli si gonfiarono tanto che parvero prossime
 6757    4,   28     |                   dello spasimo che le si gonfiava nel petto, fuggiva alla
 6758    1,   15     |              bestia pasciuta di trifoglio gonfierà e potrà anche morire; e
 6759    1,    1     |              irrigiditi e dolorosi per la gonfiezza, mal potè Farlo, onde mossi
 6760    3,   17     |                   sbadata le pieghe della gonna, si aggiustò gli smanigli
 6761    1,    3     |                una mano ed arrestò per le gonnelle la fantesca.~ ~- Eh! Una
 6762    4,    7     |              aprirà bocca. Non si è tanto gonzi. Tu non hai visto nulla,
 6763    1,   11     |                 da troncare l'eterno nodo gordiano dell'astruso problema che
 6764    4,    9     |                  le più audaci parole gli gorgogliavano nella gola; un lieve impulso
 6765    3,   30     |                   presto a stringergli il gorgozzule, od egli si mette a gracchiare
 6766    1,   15     |              forme strane di queste cifre gotiche cui non capivo per nulla.
 6767    1,   15     |            sforzai ad interpretare questi gotici segni per me allora inintelligibili.
 6768    3,   25     |                   alla famiglia reale, ai governanti per tutta la gerarchia,
 6769    3,   14     |          solamente accortezza per sapersi governare, ma gli sarebbe stato necessario
 6770    4,    3     |                 insinuarvisi nell'animo e governarlo a suo talento.~ ~La povera
 6771    1,   17     |                parte della colpa. Ma come governarmi affine di renderne avvertito
 6772    3,   22     |             ingiustizie degli ordinamenti governativi.~ ~Nello scontro fra il
 6773    3,   30     |            gorgozzule, od egli si mette a gracchiare da far saltar fuori tutti
 6774    3,   24     |                mani di acquetarsi.~ ~- Se gracidate tutti insieme come tanti
 6775    1,   26     |                  le fiere intenzioni d'un gradasso ho deciso di lasciargliene
 6776    3,    1     |            bruschi passaggi, ma per lente gradazioni di miglioramenti.~ ~«Ma
 6777    2,   16     |                  la più inaspettata e più gradevol sorpresa del mondo. Non
 6778    2,   13     |                 glie ne serpeva non senza gradevolezza nell'intimo, e suscitavagli
 6779    3,    4     |               deve avervi lasciato troppo gradevoli memorie; continuava il Commissario
 6780    2,   15     |              soddisfatto la vista per lui gradevolissima di tutti quei sacchetti
 6781    4,   30     |               vestibolo precedente, nella gradinata, nell'atrio, fino nella
 6782    3,    7     |               dovesse essergli dei meglio graditi. Illuminò la sua fisionomia
 6783    4,    2     |              frequentatore assiduissimo e graditissimo di tutte le case dei nobili.~ ~
 6784    3,   11     |                  vorrei che, come lente e graduate si fanno nella natura le
 6785    2,   14     |             fortunati, sugli onorati, sui graduati del mondo. Sarà una frana
 6786    4,   24     |               uomo ubriaco tormentata dai graffi del rimorso; riudì le orribili
 6787    1,    7     |                 Per un povero diavolo che graffia via una borsa o che  una
 6788    1,    7     |                   cogliere lo zampino nel graffiare il lardo. Passiamo ad altro....
 6789    1,   17     |                   come allora con morsi e graffiature; mi vomitava improperii
 6790    4,   15     |             possibil cosa... darei questa grama di vita... e più ancora...
 6791    4,   14     |             trovare ancora insieme queste grame quattr'ossa.~ ~- No, no,
 6792    1,    7     |           inferiori della società come la gramigna nei campi. Anche nella infima
 6793    2,    8     |             andava e veniva, senza che la granata si fosse immischiata mai
 6794    1,   14     |                 sua corpulenta statura da granatiere, lo sguardo pieno di minaccia,
 6795    3,   30     |                   delle soffocazioni, dei granchi alle braccia ed alle gambe,
 6796    4,    2     |                  agli stenti, anco fra le grandigie nel tempo della prosperità
 6797    3,   28     |                finestra; ma in quella una grandinata di sassi venne lanciata
 6798    2,   14     |                  i regnanti d'Italia: re, granduchi, duchi, principi e principini.
 6799    1,    8     |               lasciarti piantar di queste grane: diceva Marcaccio. Se foss'
 6800    4,   32     |              astronomico non altro che un granello della sabbia infinita de'
 6801    4,   27     |                quella tenebra uscisse una granfia che afferrasse la sua ragione
 6802    4,   29     |                   come abbiam visto, alle granfie di Barnaba e de' suoi, la
 6803    1,    6     |               Presso la spica e presso il grappolo ad ogni modo si soffre meno.
 6804    2,   20     |                 che si nutriscono di robe grasse e sostanziose, che son ghiotti!
 6805    1,   24     |            scivolare uno scudo nella mano grassetta della giovane, la quale
 6806    2,    4     |                  mano destra il suo mento grasso a doppia piega, nell'atto
 6807    2,    4     |             passava; e dopo Nariccia alle grate del confessionale di padre
 6808    2,    4     |                  da badare a voi.~ ~- Deo gratias! Disse in quel punto alle
 6809    4,   30     |                 difensore. Vi si darà una gratificazione.~ ~Ciò detto il medichino
 6810    4,    7     |                par di settimane a mangiar gratis il pan dello Stato e la
 6811    3,   26     |              ostentata soggezione rispose grattandosi in capo:~ ~- Ah sor medichino,
 6812    1,   23     |          presentata. Quando udì il solito grattar dell'uscio si gettò a sedere
 6813    2,   20     |               leone la natura del somaro; grattate quella vernice lucente onde
 6814    3,   13     |               cupidigia e la paura. E' si grattava più forte in testa e si
 6815    1,   13     |                 regime politico, il quale grava con tutto il suo peso sulle
 6816    1,   15     |       obbligazione loro imposta pareva un gravame intollerabile agli eredi,
 6817    1,   17     |                 iscuoterne un peso che lo gravasse; e così continuò il suo
 6818    2,   13     |              quella giunta di carico alle gravezze famigliari! Accompagnando
 6819    3,   11     |             impedito. Questa situazione è gravida di mille pericoli cui tutti
 6820    2,   14     |              propositi e vogliano tentare gravissimi fatti; la stessa Polizia,
 6821    3,   10     |             questo mistero, intorno a cui gravita e s'aggira gran parte del
 6822    1,   17     |                   pareti laterali. Un'afa gravosa, piena di acri vapori e
 6823    3,    2     |               padrone e nell'ufficio poco gravoso di custodire la canonica,
 6824    3,   18     |               gravi, gli animi tesi; Papa Gregorio è vecchio e cagionevole;
 6825    4,   15     |                   fianco nel legaccio del grembiule e il fuso tra mano. La si
 6826    2,   15     |                  e ne scartabellò i fogli gremiti di cifre schierate in colonna.~ ~-
 6827    3,   27     |                 teatro non era stato così gremito di spettatori. Voltavano
 6828    4,   14     |             raccolto stentatamente su pei greppi, tanto di legna da potervi
 6829    2,    1     |                   le impedivano di essere gretta e intollerante, due cose:
 6830    4,    9     |          reclinato sul petto, come troppo greve a portarsi. Non sarebbe
 6831    1,    4     |                 vesti ai miei bambini che gridan dalla fame e treman dal
 6832    2,   15     |                  credono gl'imbecilli che gridano dietro a me: al vecchio
 6833    1,   22     |            sentisse ad un tratto una voce gridarle nell'anima: - prima di avventurarti
 6834    1,    4     |                 la intendessero insieme e gridassero: non vogliamo più esser
 6835    2,   11     |                 questa è una birbanteria: gridavano in parecchi colla concitazione
 6836    3,    8     |                  impresa, Don Venanzio mi griderebbe spaventato il vade retro
 6837    2,   14     |             Principi ed a tutta la Corte, griderò alto, snudando la mia spada
 6838    2,    9     |                   balenare le sue pupille grifagne nelle occhiaie incavate
 6839    2,   16     |               fatta e sul collare del can griffone, delizia ed oramai unica
 6840    2,   12     |                 dico che appena spunta il grifo di uno di codestoro, non
 6841    4,   11     |              fronte; si strappò i capelli grigiastri che gli pendevano alle tempia.~ ~-
 6842    2,    9     |                   giusto a metà corpo; il grilletto non è duro.~ ~- Va bene:
 6843    2,   12     |                  Ho avuto ancor io i miei grilli al mio tempo e so da che
 6844    4,   20     |               senza molti sforzi coi suoi grimaldelli lo aperse. Tutto era scuro
 6845    4,   14     |               lagrima che scendeva per le grinze della sua guancia. Lo credo.
 6846    2,   12     |              pareva minacciare rovina; la grondaia cascava staccata da una
 6847    1,   17     |                  un'incisione grossolana, grossolanamente colorita della Santa Vergine,
 6848    1,    1     |             cencioso, trascinandosi colle gruccie gli era venuto dietro neniando
 6849    3,   12     |                     Ah sì, il saccheggio: grugnì egli a suo modo colla voce
 6850    4,   31     |                  ganascie, ingoiar vino e grugnire: non si è stati capaci nessuno
 6851    1,    5     |                 in cui presso il truogolo grugnisce e s'impantana nella melma
 6852    3,   27     |                    farsa o tragedia? Quei grulli birboni non sanno che in
 6853    3,   25     |             vendette sulle spalle di quel grullo quando tornasse. Ciò faceva
 6854    2,   21     |              denari che si erano messi in gruppetto separato per pagare la pigione,
 6855    2,   11     |                 Le adulatrici lusinghe ne guadagnan di colpo le grazie. Tutti
 6856    2,   11     |              miseria voi che tutto quanto guadagnate non perdete tempo a sciupare
 6857    4,    3     |                  chi l'aveva pagata i mal guadagnati denari, per riprendere il
 6858    1,   25     |                 grazie della sua persona, guadagnavano le simpatie di tutto il
 6859    2,   25     |              denari in riserva, quando ne guadagnavo tuttavia col mio lavoro,
 6860    1,    8     |                operaio com'eri un tempo e guadagnerai come allora, io guarirò;
 6861    2,    8     |                carico, avremmo torto e ci guadagneremmo il danno e la beffa. Piuttosto
 6862    3,    1     |           ottenebrate dall'ignoranza e ci guadagnerete eziandio nella sicurezza,
 6863    1,   13     |                    Fuori i ferri e via le guaine Viva Italia e libertà! E
 6864    4,    4     |                   dagli occhi chiusi, dai guaiti di dolore che mandava tratto
 6865    1,    8     |              donna con accompagnamento di guaìti fanciulleschi. Sì, sì, va
 6866    2,   18     |           trasalto sulla sua seggiola, le guance gli arrossarono, si morse
 6867    4,   21     |                    gli disse, vieni qua e guardalo. È egli quel desso?~ ~Gian-Luigi
 6868    3,   14     |                 che si avvicinavano e non guardandoci tanto pel sottile, ora che
 6869    1,   24     |                innanzi ogni cosa e la sta guardandoli, senza aver detto ancora
 6870    3,    2     |               profonda. Chi avesse potuto guardargli nel cervello, vi avrebbe
 6871    3,   17     |                 ma ho piacere tuttavia di guardarli.~ ~- Perchè? Li avete visti
 6872    2,   14     |               dell'avana, compiacendosi a guardarne le spire.~ ~- Insomma, riprese
 6873    4,   12     |                   qualunque mancasse alla guardaroba di Francesco, e per che
 6874    1,   24     |                  prese il suo pastrano al guardarobe, uscì di teatro e corse
 6875    4,   32     |                   disse; non son degna di guardarti.~ ~Ma egli, stringendo nuovamente
 6876    4,   25     |               Ministro dell'interno e col Guardasigilli: ed ho inteso come sembri
 6877    3,   24     |                   pregò Maria e Luigi che guardassero dalla finestra ciò che stava
 6878    1,    2     |             diffidenza; per poco tempo tu guardassi quelle sembianze, le ti
 6879    4,   20     |             nemico della vostra famiglia; guardateci ambedue, e dite chi si ha
 6880    1,   17     |             mangiavano la mia porzione si guardavan bene dal dirmi ammalato
 6881    4,   28     |           allusione; e siccome ogni altro guardavasi bene eziandio di toccar
 6882    2,   15     |             queste cose, non è vero? E ti guarderai ben bene eziandio dal pensarle,
 6883    4,   26     |                   Quercia volle che fra i guardiani a cui era affidata la custodia
 6884    1,   10     |                 voce vibrata il cenno del guardiavoi dato dal comandante delle
 6885    4,   26     |                  conte, e che andrete più guardinga altra fiata nell'espansione
 6886    4,   22     |             lontano e soffocato dei passi guardinghi di più persone suonare per
 6887    3,    4     |                   suoi subordinati che si guardino oramai dal cadere in tali
 6888    4,   16     |            quartierino dove Barnaba stava guarendo dalla ferita avuta dallo
 6889    1,   27     |                  la memoria. E poi chi mi guarentisce intorno l'avvenire?~ ~-
 6890    3,   13     |                        Davvero?~ ~- Te lo guarentisco.~ ~- Dunque io sono il suo
 6891    3,    1     |                   a disagio! Le leggi che guarentiscono i gaudenti sono in pari
 6892    2,    3     |              finchè l'abitudine li avesse guarentiti contro tale pericolo.~ ~
 6893    4,   33     |               villaggio alcuna volta..... Guarirai, e ci verrai certo... mi
 6894    4,    8     |            avrebbe già fatta la grazia di guarirla?~ ~Vide dall'espressione
 6895    4,    8     |                   segreti infallibili per guarirle. Andiamo adunque a casa
 6896    1,   17     |                  che io fo il miracolo di guarirlo in un momento.~ ~«L'omaccione
 6897    1,   23     |                 di cui dovrebbe pensare a guarirsi.~ ~- Mai più! Disse con
 6898    1,   17     |                   mi devi la tua fortuna. Guarisci adunque sollecitamente perchè
 6899    4,    8     |              avete nulla da temere. Se io guarisco... e voi mi assicurate che
 6900    4,    8     |                covo tutta la masnada.~ ~- Guarite dunque presto: conchiuse
 6901    1,   22     |              scioperata dei campi e delle guarnigioni, senza amare, senz'essere
 6902    1,    4     |                tranquilla e il borsellino guarnito..... Come si dormiva! E
 6903    3,   24     |                  in locale ai loro posti, guastando le fucine, rompendo i mantici,
 6904    1,   24     |            stupide pur troppo ci sono che guastano il mestiere di donna!...
 6905    4,   17     |                 d'un ignoto che venisse a guastargli la solitudine che desiderava:
 6906    1,   24     |                   di marenghi?~ ~- Perchè guastarla?~ ~- Tu mi decidi... Veramente
 6907    3,   25     |                amichevoli..... Non voglio guastarmi teco il meno del mondo.
 6908    2,   22     |                vocabolo!... Non temere di guastarne la spiumacciatura pei tuoi
 6909    1,   24     |                   in buona vista. Per non guastarti un giuocattolo a cui ci
 6910    4,   31     |                 da suste di un meccanismo guastatosi. Recava seco nel color delle
 6911    4,    2     |            fierezza mista a crudeltà, che guastava la bellezza scultoria di
 6912    1,   10     |                   della sua borsa, non lo guastavano, perchè egli alle adulazioni
 6913    2,   22     |                   intimo e fugaci visioni guaste dal mezzo ambiente o dallo
 6914    3,   24     |                 ciò che mi dovete voi pei guasti che mi avete fatti negli
 6915    2,   14     |               capito, e non voglio che ci guastiamo per un malinteso. Siamo
 6916    4,   32     |                denti, si morse le mani, e guatò intorno con tanta ferocia
 6917    1,   23     |                 della caccia; un altro al guattero che gli ha portato una scodella
 6918    2,   16     |             intanto borbottava: dans quel guêpier mi ha mandato a me fourrer
 6919    2,    3     |               schizzar fuori quegli occhi guerci....~ ~La moglie lo pregava
 6920    1,   24     |                che aveva deposto sopra un guéridon.~ ~Il conte si pose tosto
 6921    3,   27     |               sentore della cosa, abbiamo guernite le principali e le più minacciate,
 6922    3,   13     |                   tu avessi il borsellino guernito di bei marenghini....~ ~-
 6923    2,    9     |                   l'Assedio di Firenze di Guerrazzi, i libri cinque sull'Italia
 6924    2,   22     |            espressioni, la religiosa e la guerresca: tutto il resto degli umani
 6925    3,    2     |                 secoli illustri per fasti guerreschi e per uffici politici, mi
 6926    1,   27     |               cara contessa. Non facciamo guerricciuola a ripicchi, che fra noi
 6927    1,   14     |                suole pur sempre arrecare. Guglielmo Tell non amava egli la sua
 6928    4,   26     |                 abiti borghesi che pareva guidarli.~ ~Ad un punto Maddalena
 6929    4,   26     |              medesimo che avrò l'onore di guidarvici, caso che aveste disimparata
 6930    2,   23     |                 senza intelligenze che la guidassero e se ne servissero? La forza
 6931    3,   16     |                 sull'avorio de' tasti non guidate da un'idea, non mosse da
 6932    2,   23     |                  queste forze non sono le guidatrici della materia, ma ne sono
 6933    3,    2     |                  essere ricondotta fra le guide dei buoni principii dall'
 6934    3,   22     |                    ci s'intende, e noi li guideremo come conviene, già si sa...
 6935    3,   12     |        piccolissima dei loro averi: io vi guiderò invece a tal punto che potrete,
 6936    2,   12     |            rocchetti d'una macchina ch'io guido bensì, ma di cui sono schiavo
 6937    1,   27     |                   certo, questo maledetto guignon che mi sta addosso.~ ~Candida
 6938    4,   27     |                 di luce eterea che già mi guizzano tra la materia che si scioglie,
 6939    3,    9     |         precipitarsi all'uscio, aprirlo e guizzar fuori prima che Jacob l'
 6940    3,   12     |                odio implacabile che aveva guizzato a tutta prima verso Gian-Luigi
 6941    1,   17     |                 gli occhi piccini e birci guizzavano via, per dir così, innanzi
 6942    2,   15     |                  avanzi di erbaggi marci, gusci d'uova, torsoli e cocci
 6943    4,    3     |                   de' riposi che si possa gustar mai: pareva dunque affatto
 6944    2,   15     |                  che fin da giovanetta tu gustassi l'impareggiabile diletto
 6945    1,   17     |              quale non avevo più da tempo gustata, e poco stante mi addormentai.~ ~«
 6946    3,   17     |                palpiti celesti, senz'aver gustato, non fosse che affacciandosi
 6947    4,   29     |                  suo lauto pranzo ch'egli gustava da vero Epulone qual era,
 6948    1,   23     |               Poverino! Lo compatisco. E' gusterà una dose di quel bel divertimento
 6949    2,   15     |                   pronunciate parole.~ ~- Gustoso in vero è il piacere della
 6950    4,    6     |                   era giunto alla lettera H gli occhi di Nariccia si
 6951    3,   27     |               tutto un brulichio. Fra gli habitués notavasi chi c'era e chi
 6952    2,   19     |                  verità della cosa, ed ho hasardè une démarche presso il nostro
 6953    2,    4(40) |                           Nell’originale "He". [Nota per l'edizione elettronica
 6954    3,    1     |                  o tristi o puerili degli Hebert, dei Babeuf e dei Clootz,
 6955    1,   11     |                 racconto straordinario di Hoffmann. Ma in quella confusione
 6956    2,   23     |                 de la nature del barone d'Holbach. L'apparenza scientifica
 6957    1,    8     |                logica avrebbe chiamato ad hominem, diceva al suo compagno
 6958    3,   22     |                  commensali della table d'hôte colla vivacità del suo spirito,
 6959    1,   24     |            accoglietelo quanto vi piace a huis clos, ma non trascinatevelo
 6960    3,    2     |                 tentato dalle ambizioni d'Icaro e corre rischio di fare
 6961    2,    4     |           sacristia.~ ~Il tono con cui un idalgo spagnuolo del seicento accoglieva
 6962    2,   15     |           godimenti materiali e godimenti ideali. Quelli soddisfano il corpo,
 6963    2,   23     |           passando; e Platone medesimo, l'idealista, ed Aristotile avevano ammesso
 6964    2,   22     |                  a quel modo quella tanta idealità incarnata in tanta bellezza.~ ~«
 6965    2,   15     |                ineffabile, astrattamente, idealmente, perpetuamente, senza soluzione
 6966    1,    4     |                ubbriacone... Poi un altro idemme... Non ne ho più trovato
 6967    3,   30     |               datogli da Graffigna: erano identiche, erano della mano medesima
 6968    2,   22     |          materialismo che aveva confuso e identificato me spirito a questa miserabil
 6969    4,   26     |                 nell'esposizione di quell'idillio, dicendo che il diventar
 6970    3,   17     |                   Colle parole del nostro idioma terreno chi potrà dir mai
 6971    2,    1     |                 vero, la religione un po' idolatra delle minutezze del culto
 6972    4,   14     |           acchetarsi nella stupidità dell'idolatria, bendarsi gli occhi alla
 6973    2,   15     |              mezzo a gente che avaramente idoleggia il denaro. Gian-Luigi comprò
 6974    2,    1     |                  di maschi, ed una tromba idraulica, opportuna cautela pei casi
 6975    1,    4     |                   viscere i tuoi morsi di iena, sciagurata figliuola della
 6976    4,   14     |                voluto credere come quelle ignare donnicciuole, pregare com'
 6977    1,   11     |              sensum atque aurei simplicis ignem. Lo ha detto con indovinamento
 6978    3,   14     |               della sbirraglia, ma morire ignobilmente per ignobile supplizio sopra
 6979    4,    9     |             fuggire; di fuggire prima che ignominiosamente ne lo scacciassero. Si drizzò
 6980    4,   32     |                 pendere dal legno infame, ignominioso spettacolo ad una vil turba
 6981    3,    1     |                ordine dipendono. Gesuiti, Ignorantelli e soldati hanno da tenere
 6982    4,    2     |                 palese a troppi perchè la ignorasse, ma fece tuttavia come se
 6983    4,   19     |                 simile circostanza sempre ignorata, non era concorsa a sminuire
 6984    1,   26     |               fuggiamo insieme per vivere ignorati e modesti in qualche solitudine
 6985    2,   22     |                 mi apprese una verità che ignoravo? Poichè il fatto è che quel
 6986    2,   22     |                   a vicenda. Io ti dirò l'iliade del mio arresto, tu mi conterai
 6987    2,   23     |             riflesso nell'anima tua. Alle illazioni della tua falsa scienza,
 6988    1,   17     |           spedienti e le probabilità degl'illeciti profitti. Ebbene a quest'
 6989    1,   26     |     risponsabilità alcuni dei soliti atti illegali da farsi verso di lui. Ma
 6990    1,   15     |                  acacie in quel tempo già illeggiadrite da quello splendido verde
 6991    4,   32     |                 trovarci ancora nel mondo illimitato degli spiriti e nella infinitezza
 6992    4,   10     |          vantaggio, cessando un fatale ed illogico antagonismo.~ ~«L'associazione
 6993    3,   19     |                 presenti non facciamo che illuderci se tiriamo la conseguenza
 6994    2,   16     |                    Ho avuta l'ingenuità d'illudermi un istante. Egli mi scrive,
 6995    2,   12     |             metteva in moto. Non c'era da illudersi con altre idee. Egli doveva
 6996    4,    1     |                   l'avvocato Benda, non s'illudeva punto sulle conseguenze
 6997    1,   15     |                 mio compagno, ma quanto m'illudevo! Egli ha in codesto uno
 6998    4,   10     |             economica. Conviene che non c'illudiamo sulla vera condizione delle
 6999    3,   11     |               novatori, le cui speciosità illudono agevolmente una mente non
 7000    2,   12     |                  bastando a gran pezza ad illuminarla, era mestieri di una lampada,
 7001    2,   20     |                   Gli occhi della donna s'illuminarono d'una strana fiamma, vivace
 7002    3,   22     |                 dei più ameni sorrisi che illuminassero mai la sua faccia da faina.~ ~-
 7003    3,   14     |                  cui troppo scarsamente l'illuminatore aveva misurato l'alimento
 7004    3,    1     |                 Chi paga le strade? chi l'illuminazione della città? chi la forza
 7005    3,   24     |                lasciar tuttavia che degli illusi la imprendano per inutilmente
 7006    4,    3     |                   voi pure!... È un sogno illusore che nacque nella mia fantasia?
 7007    3,   29     |                 dalla fama del valore che illustra l'uno e l'altro; e la conseguenza
 7008    3,   18     |                  vivo splendore che possa illustrare corona di Re: la gloria
 7009    4,   31     |                  una buona confessione, s'illustrarono con un pentimento esemplare,
 7010    2,   19     |              simpatica figura sorridente, illustrata dalla fama.~ ~- Lei dunque
 7011    4,    9     |              delle opere onde meglio sarà illustrato il mio regno. Ai popoli
 7012    4,    3     |             subito fuori di questa casa l'illustrissima signora marchesina Aurora.~ ~-
 7013    2,   14     |                  altra parte una turba di iloti e di schiavi a cui lasciare
 7014    4,    4     |                   vide entrare due uomini imbaccuccati nei mantelli, uno, che pareva
 7015    1,   10     |                  ricami in oro ed un uomo imbaccuccato nel tabarro ed avvolto il
 7016    4,    3     |                  lontano due persone bene imbacuccate ancor esse venire a quella
 7017    4,   23     |             rimprovero ed erano in realtà imbamboliti dall'ebbrezza: hai il coraggio
 7018    4,   27     |                   da lontano il banchetto imbandito ai ricchi, e muor di fame
 7019    4,   27     |               guardarono in viso alquanto imbarazzati, non sapendo se convenisse
 7020    1,   15     |                  dei miei ragionamenti lo imbarazzavano. Atterrito esclamava che
 7021    3,   13     |               ancora del solito; prima di imbarcarci per la via del ritorno,
 7022    1,   21     |              delle prime persone in cui m'imbattei fu Graffigna.~ ~«- Lo stupido
 7023    4,   26     |           Maddalena, libera la bocca dall'imbavaglio, gli occhi umidi di pianto
 7024    1,   17     |                   qui come un pippione da imbeccare tolto troppo presto dal
 7025    3,    9     |           avvenivano intorno a lei, quasi imbecillita.~ ~Ester chiuse ella medesima
 7026    2,   20     |                   un miseruzzo dall'anima imbelle e dalla mente pusilla, che
 7027    1,   24     |               fiori artificiali e guancie imbellettate brillavano da tutte parti.
 7028    4,   27     |           conoscere quell'organismo umano imbestialito, in fondo al quale è soffocata
 7029    4,   32     |                 egli era ricaduto nel suo imbestiamento peggio di prima.~ ~- Da
 7030    3,    4     |                 chiusi, poi che il sol li imbianca,~ ~Si drizzan tutti aperti
 7031    1,   15     |                   la natura. La cameretta imbiancata di calce del curato, modesta
 7032    4,   33     |                protuberanti, che sembrava imbiancatasi, che avreste detto lucente
 7033    4,   29     |                 quella stanza erano nude, imbiancate a calce; delle due finestre
 7034    1,   10     |        ripercotersi sul cimiero di bronzo imbianchito ancor esso della statua
 7035    2,    5     |                   che parve inalberarsi e imbizzarrire. La compagna di Virginia
 7036    3,   25     |                 ne sarebbe maledettamente imbizzita, disse col medesimo accento
 7037    4,   29     |                 di rocchetti, i cui denti imboccano, e guai chi se ne lascia
 7038    3,   18     |                atrio, volse a sinistra ed imboccato lo scalone salì e penetrò
 7039    1,   15     |                 un anfiteatro di colline, imboschite, scure ancora delle ombre
 7040    4,   17     |                 delle livree e le braccia imbottite della soffice poltrona che
 7041    1,   15     |                   bracciuoli di legno non imbottiti, e fu in atto di parlare,
 7042    2,    8     |                  lunghe, coperte di cuoio imbottito, ma questo cuoio, in parecchi
 7043    2,   23     |                   a cui la vita terrena t'imbranca: scoprire colla tensione
 7044    3,    7     |              caratteri alla norma comune, imbrancandoli nel gregge delle pecore
 7045    1,   22     |                  lei, voleva ad ogni modo imbrancarla con una delle più antiche
 7046    2,   14     |                 lo stampo degli umili per imbrancarti nella schiera dei sottomessi.
 7047    4,    5     |                  ali, dovevate pensare ad imbrancarvi voi alla schiera de' pennuti
 7048    1,   17     |              tanto valeva che di subito m'imbrancassi con loro. Ero povero, solo
 7049    2,   16     |             andava soddisfatta per vedere imbrancata alla nobilissima e storica
 7050    1,   23     |               bocca. So tutto. Voi pure v'imbrancate all'impuro corteo di quella
 7051    4,   10     |                   di tutti, che, la spada imbrandita, il coraggio negli sguardi,
 7052    3,   21     |                dal fianco la destra tutta imbrattata di sangue.~ ~- Lo lasci
 7053    4,   29     |          condannate perchè ne vengo fuori imbrattato!.... Fin dalla nascita io


14-allog | allon-atter | attes-casca | casce-conte | conti-discr | discu-ferma | ferme-imbra | imbro-intas | intat-malin | malis-onora | onore-postu | potem-recis | recit-riser | risic-scoss | scost-sovra | sovre-tende | tendo-videm | viemm-zuppi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License