14-allog | allon-atter | attes-casca | casce-conte | conti-discr | discu-ferma | ferme-imbra | imbro-intas | intat-malin | malis-onora | onore-postu | potem-recis | recit-riser | risic-scoss | scost-sovra | sovre-tende | tendo-videm | viemm-zuppi
                      grassetto = Testo principale
      Parte, Cap.     grigio = Testo di commento

 7054    1,   17     |                intendo io. Vi converrebbe imbrogliar qualchedun altro perchè
 7055    4,   15     |                  dirla come adesso, senza imbrogliarvi e confondervi.~ ~- Me la
 7056    4,    7     |                   se nelle sue risposte s'imbrogliasse, egli che non aveva tanto
 7057    3,   20     |                figura.~ ~Il povero orafo, imbrogliatissimo, non rispose che con un
 7058    4,   27     |                   di dire la verità. La s'imbrogliò talmente, parlò con tanto
 7059    1,   23     |                 poscia ho finto ritirarmi imbronciato colla fortuna ed irmene
 7060    2,    8     |                foglio, e la sua faccia si imbrunì stranamente; poi depose
 7061    4,   27     |                che in mezzo a quelle cere imbrunite mostrava afflitta eziandio
 7062    2,    8     |                  brandelli la lista, che, imbullettata all'estremità presso il
 7063    3,   14     |                   e susurrò in quel largo imbuto che coronava l'organo auditivo
 7064    4,   10(98) |                           Nell'originale "imgombratrici", [Nota per l'edizione elettronica
 7065    2,   22     |           veramente ammirevole!..... To', imita il mio esempio, e siedi
 7066    3,   26     |                   ha diritto, ha dovere d'imitarla. Io, la cocca, non dovrei
 7067    4,   10     |                altre, crea la necessità d'imitarlo in tutti i governi. V. M.
 7068    1,   23     |                moineggiava con civetteria imitata in mal modo dalle grazie
 7069    4,   10     |                   È  più  meno che un'imitazione dell'opera della natura,
 7070    4,    5     |                ch'io la chiami così?... S'immagina Ella qualche poco il motivo
 7071    4,    3     |                non è descrivibile, appena immaginabile, se non da una madre, la
 7072    3,   27     |                   Eccellenze possibili ed immaginabili; dietro la seggiola del
 7073    3,   15     |                 pensiero: e quella veduta immaginaria ne accresceva il desio come
 7074    3,   17     |                 sono di cose impossibili, immaginarie; il mio pensiero si trovava
 7075    1,   15     |              quella moltitudine di esseri immaginarii che riempivano le scene
 7076    4,   30     |                 ed era stato Graffigna ad immaginarla, per vendicarsi di Macobaro
 7077    4,   31     |                   abbastanza fantasia per immaginarmi tutte le belle cose che
 7078    3,   21     |                  legge agevolmente per  immaginarsele. Ad esaltare il suo coraggio,
 7079    3,   25     |                   le spalle: come puoi tu immaginarti d'essere un personaggio
 7080    4,    5     |                  appello, cui, per quanto immaginasse non sapeva indovinare: e
 7081    3,   12     |                arditi fatti, ma chi li ha immaginati? Chi vi ha suggeriti i mezzi
 7082    4,   15     |                 spaventerà gli animi e le immaginazioni, fulminerà coll'anatema
 7083    2,   16     |                   che a dir sì..... Già m'immagino che non sia nulla di grave.
 7084    1,   13     |               cinquecento, in cui la vena immaginosa e ridondante dello stile
 7085    4,    9     |               guancie, che apparirono più immagrite ed incavate di prima; la
 7086    4,    7     |              lasciava colar giù del volto immagrito e color della cera le lagrime
 7087    1,   13     |                   si avviano: che saremmo immancabilmente oppressi: che era somma
 7088    3,   22     |            accrescevano ed inasprivano le immanenti ingiustizie degli ordinamenti
 7089    3,   25     |         commissario sig. Tofi, di recarsi immantinenti ad audiendum verbum.~ ~Il
 7090    4,    1     |                 sullo spazzo di quadrelli immasticati, una lista di tappeto innanzi
 7091    2,   23     |                   presiede a dei fenomeni immateriali. L'essere, salendo su per
 7092    2,   15     |             delizia dell'universo; non lo immaterializzo, non lo impiccolisco in
 7093    1,    8     |           nerissimi, fra cui cominciavano immaturamente ad essere frequenti i fili
 7094    3,   15     |                oppressa aveva condotta ad immaturo uscir della vita terrena.~ ~
 7095    3,   16     |          destinati ab eterno alla sublime immedesimazione dell'amore.~ ~Il patrio
 7096    2,   15     |                  e mie; un compagno che s'immedesimi in noi e nei nostri disegni
 7097    1,   15     |              attuale suo stato e dovrà gl'immegliamenti avvenire. Circonchiuso in
 7098    2,   23     | provvidenzialmente volontario del proprio immegliamento.~ ~«Gli spiriti innumeri
 7099    4,    8     |              Nella mia famiglia, da tempo immemoriale ci abbiamo conoscenza d'
 7100    4,   29     |              potenti: ma dall'altra parte immensurabile è la misericordia di Dio,
 7101    3,    6     |                   sola maniera di provare immeritati i sospetti che avete fatto
 7102    4,   24     |                  un cieco, al lavamano, e immerse a più riprese la faccia
 7103    4,    7     |                    Quando tutti giacevano immersi nel più alto sonno e suonavano
 7104    2,   15     |                 prima metà, quella in cui immetteva il capo della scala a chiocciola,
 7105    2,   17     |        soddisfazione.~ ~- Desidererei non immischiare in codeste cose mio padre:
 7106    2,   12     |              allora che la fa male Lei ad immischiarsene... La Polizia non bisogna
 7107    1,   17     |                    ma il più disadatto ad immischiarsi in queste cose. Eppoi ti
 7108    2,   17     |                cui egli avesse diritto di immischiarvi comecchessia la sua autorità?
 7109    3,   12     |                   era che il medichino si immischiasse, e molti di essi lo conoscevano
 7110    2,    8     |                   che la granata si fosse immischiata mai a tentare una spazzatura.
 7111    4,    5     |              pensava:~ ~- Se non ci fosse immischiato quello stupido di un onest'
 7112    2,   13     |                   corpo fin dall'infanzia immiserito dalle privazioni, dai maltrattamenti,
 7113    4,   32     |                 Il condannato era seduto, immobil sempre; a quelle ultime
 7114    2,   15     |               consolidata nella proprietà immobiliare; e noi ne abbiamo creata
 7115    3,    1     |                   e la ragion della vita; immobilitando il suo organismo ne impedì
 7116    4,   15     |               tempi precedenti e si vuole immobilitare lo svolgimento dell'umano
 7117    4,   15     |                 mentr'essa non solo vuole immobilitarsi, ma anzi regredire, la ragione
 7118    4,   17     |                  di pergamena una smorfia immobilitata come quella d'una maschera,
 7119    3,   26     |             classe privilegiata non aveva immobilitate in , accaparrava la maggior
 7120    3,   17     |               teneva i suoi occhi rivolti immobilmente al suolo, egli li fissava
 7121    1,   23     |           contegno aveva la sicurezza non immodesta d'un uomo che conosce il
 7122    2,   17     |               stata la scelta del capo da immolarsi, ne avrebbe avuto infranto
 7123    3,   14     |              dell'agonia di vittime umane immolate, non apre la bocca che per
 7124    2,    2     |             addosso sulle gracili membra, immollate com'erano dalla neve piovutale
 7125    1,   15     |                  nelle immondizie d'una immonda strada, alla ventura d'essere
 7126    1,   15     |                  allora, per l'uso, per l'immondezza raccattata su nell'arrabattarmi
 7127    1,    1     |              povere traviate che in quegl'immondi casamenti hanno loro stanza
 7128    3,   23     |                fortuna la neve caduta e l'immondizia rammontatavi smorzarono
 7129    1,   15     |                 Fui abbandonato!  nelle immondizie d'una immonda strada, alla
 7130    4,   23     |                riguardare. Fra la schiera immorale e tuttodì crescente con
 7131    2,   18     |                  diplomazia che rimangano immuni ancora da questa vergogna.
 7132    3,    1     |                 se l'uno di quegli organi impaccia od usurpa l'azione dell'
 7133    4,    8     |              panni eleganti, che parevano impacciarlo, con un'espressione sulla
 7134    2,   25     |                 di lui, Andrea si sentiva impacciatissimo a porre in atto la sua risoluzione
 7135    2,   17     |                  severa dignità del padre impacciava l'indiscreta tracotanza
 7136    4,   13     |           autorità ed ogni privilegio, lo impacciavano non poco, non voleva movere
 7137    4,   10     |            ingrandisce le vesti diventano impacciose e non gli si adattan più,
 7138    2,   14     |                caserme e facilmente se ne impadroniranno, poichè quella sera saranno
 7139    2,    9     |               documento di cui vi potrete impadronire nelle perquisizioni che
 7140    3,   28     |               tempo l'ebbero infranta e s'impadronirono di quanto conteneva. La
 7141    2,   18     |               conservare il suo primato s'impadronisca dell'una e dell'altra e
 7142    3,   12     |                   fatti agevolmente se ne impadronisce, e nelle vie della violenza
 7143    4,    4     |                   agli occhi... Ora me ne impadronisco e ne dispongo io stesso....
 7144    1,   24     |                vero amore, pur tuttavia s'impadroniscono del senso, dell'anima, del
 7145    2,   16     |                   che una mano profana si impadronisse delle sue lettere d'amore.~ ~
 7146    1,   17     |                una seggiola che perdeva l'impagliatura del suo piano ed aveva perduto
 7147    3,   27     |                 altri due stettero dritti impalati, in riga col Cerimoniere
 7148    2,   24     |                   ciò che avessi da dire. Impallidii vieppiù, mi parve che il
 7149    3,   16     |                  tremar delle palpebre, l'impallidir delle guancie, si fusero,
 7150    2,   13     |                   quella commozione che t'impallidisce le guancie.~ ~E l'occhio
 7151    2,    5     |                    Esclamò la marchesina, impalliditasi ancora di più.~ ~- Che vuol
 7152    3,   25     |                 avuti. Che cos'era questo impancarsi di politica e toccare l'
 7153    3,   14     |                   pure non lo servisse ad impaniare quell'accorta, ma ardentemente
 7154    1,    5     |                 il truogolo grugnisce e s'impantana nella melma il maiale; vedo
 7155    3,    9     |               procurata, cui il suo Luigi imparadisasse del suo amore. Si mise a
 7156    1,    9     |                  Così vedendo il castigo, imparano a non fare il male.~ ~-
 7157    1,   15     |                non ostante avresti dovuto impararlo da te stesso.~ ~«Io arrossii
 7158    2,   15     |                   la sua figlia volle che imparasse tutto quello che può convenire
 7159    3,    1     |                   figliuoli dei poveri, e imparassero l'eguaglianza degli uomini
 7160    1,   17     |                 mantenere la data parola; imparassi da ciò ad andar cauto a
 7161    4,    1     |                Ettore di Baldissero aveva imparate pur troppo, non c'era almanco
 7162    3,   11     |                tradizione, e gl'individui imparavano i pubblici doveri alla scuola
 7163    1,   15     |                  i primi, e a seconda che imparavo con ardore, una smania indicibile
 7164    3,    4     |                 persone come aspirante ad imparentarsi con loro, come pretendente
 7165    4,   13     |                    E così il sor Principe imparerà a far le bizze. Ma come
 7166    1,   17     |              vedrai venire fuori e di cui imparerai ad approfittarti. Non è
 7167    1,   24     |                   godo, rispos'egli. Così imparerò quella giusta distanza a
 7168    3,    4     |                   ammonizione..... perchè imparino a non dilettarsi di pericolose
 7169    1,   21     |        riflessione e col ragionamento che imparo a credere più conveniente
 7170    4,   10     |                   in cui l'insegnamento s'impartisce, ai maestri ed ai discepoli,
 7171    2,   16     |                   accorrere che le faccie impassibili dei domestici, i quali nel
 7172    3,   26     |                vedendo che il Commissario impassibilmente trincerato nella sua attitudine
 7173    1,   17     |                  in quelle mani, ne viene impastato, maneggiato, plasmato al
 7174    1,   15     |                conoscere meglio lo strano impasto ond'è formato il mio essere.~ ~«
 7175    3,   12     |                   facevano certi pugni da impaurire qualunque.~ ~- La staremo
 7176    4,   32     |          misericordia se ne allontanarono impauriti. Due ore appena lo separavano
 7177    2,   14     |                 Non aggiunse più sillaba, impaurito dallo sguardo e dall'espressione
 7178    3,   22     |                sua gelosia feroce, stette impavida innanzi a quella tremenda
 7179    1,   23     |                 carrozza frettolosamente, impazientandosi d'ogni indugio, come se
 7180    3,   27     |          dubitativi e questi condizionali impazientarono il Re.~ ~- S'informi di
 7181    3,    5     |                    Il secondino accennava impazientarsi. Maurilio si staccò dalle
 7182    4,   14     |                Fate come vi dico e non mi impazientate.~ ~Margherita prese una
 7183    4,    8     |                 custode, cui quegl'indugi impazientavano, guardò con aria interrogativa
 7184    4,   31     |                    di rammarico, finì per impazientirsi di quella taciturnità e
 7185    2,   19     |            Governatore, che mi pare molto impeciato in tutto codesto, quel cotal
 7186    3,   24     |               minaccia contro il padrone, impedendo a forza di mettersi al lavoro
 7187    4,   32     |            spirito dell'uomo come freno e impedimento; in Don Venanzio era una
 7188    2,   14     |             averli prigioni, od almeno lo impedir loro di raccogliersi dietro
 7189    2,   11     |                 non mi fate paura e non m'impedirete di dir la verità. S'egli
 7190    3,   28     |                   avessero comando che di impedirli dai luoghi custoditi, li
 7191    1,   17     |                    tesa innanzi a me ad impedirmene il passo.~ ~«Quei giorni
 7192    3,   26     |                 bel campo di raccolta, ad impedirmi la più fruttuosa rivalsa
 7193    2,   18     |                grave e l'atto solenne. Lo impedirò.~ ~- Ma una riparazione?...~ ~-
 7194    3,   28     |            infranto facevano tal ressa da impedirsi a vicenda il passo; se facciam
 7195    3,   16     |                 nella mente del suonatore impedisse l'uscita ad un concetto
 7196    3,    6     |                   E d'altronde, se glielo impedissi, ella mi denunzierebbe senza
 7197    4,   23     |                 un po' di respiro affatto impeditole dall'affanno, e per pensare
 7198    2,   16     |                 Essi valgono il doppio... Impegnali e serviti dei denari...~ ~
 7199    3,   19     |                  risposte ambigue che non impegnano a nulla, furbamente diplomatiche,
 7200    4,    2     |                rischiosa intrapresa aveva impegnati la sua più dominatrice idea,
 7201    1,   17     |                 ad andar cauto a prendere impegni, ma allorquando ne avessi
 7202    2,    2     |                 caldo dei suoi stivaletti impellicciati, e non potè a meno che stabilire
 7203    4,   30     |               dorso del tuo cavallo che s'impennava impaziente, contenuto al
 7204    3,   14     |            sarebbero presi i birbanti all'impensata, e minori sarebbero stati
 7205    4,    6     |                  mano e stette un istante impensierito, poi vivamente impugnò la
 7206    1,    5     |                  più rea cagione ha fatto imperdonabilmente colpevoli verso di me coloro
 7207    2,   23     |              vostro globo, troveranno voi imperfettissimi accenni delle loro forme,
 7208    3,   11     |                  unico e sovrano il quale imperi assolutamente su tutti;
 7209    4,    2     |                   non colla cacciata degl'imperiali al di  delle Alpi, ed
 7210    3,   21     |                   per così dire, da quell'imperio d'una volontà altrui, il
 7211    2,    9     |                   si lasciò vincere dalle imperiose parole di messer Tofi ed
 7212    2,    2     |                  suo allegro chiaccherare imperlato di risa poteva paragonarsi
 7213    3,    9     |                  vecchio ebreo sostennero imperterrite quello sguardo.~ ~- In mia
 7214    3,   21     |               udire il vero e di guardare imperterrito in faccia alla morte.~ ~-
 7215    2,   14     |              miserabile. Il conte seguitò imperturbato il suo cammino, e non ebbe
 7216    3,   24     |                   loro pretese, a lasciar imperversare così la indisciplina ci
 7217    1,   23     |                  al balcone. Il temporale imperversava più che mai, ed aveva l'
 7218    4,   31     |                   capo vanamente contro l'impervia necessità inesorabile. Ad
 7219    4,   32     |                   di qui.~ ~Uno di quegli impeti di generoso affetto, a cui
 7220    4,   11     |                  con aria d'importanza, s'impettì nella montura, specchiò
 7221    1,   22     |                che ingemmano gli stomachi impettiti degli uomini d'importanza,
 7222    3,   28     |         flagellava ed agitava a farle più impetuose e più vive; dell'usare le
 7223    2,   23     |                Satana, il Dio del male, s'impianta e sovraneggia sempre più
 7224    1,   15     |                  bruna, ributtante come l'impiastratura nericcia di sporco che mi
 7225    1,   15     |               dispetto dello sporco che m'impiastrava la faccia, e mi disse:~ ~«-
 7226    4,   25     |                   gettare sul magro volto impiastricciato di quella Venere anatomica
 7227    1,   17     |                  si sarebbe caricato d'un impiastrino che non so a qual cosa le
 7228    2,   25     |                   di mala femmina, brutto impiastro di martuffo? Gli disse con
 7229    3,   27     |               sapere s'e' saranno predoni impiccati, od eroi celebrati nella
 7230    1,   21     |                vocazione del medesimo, ed impiccatolo in un cravattino duro, insaccatolo
 7231    3,   25     |                   Non ne aveva abbastanza impicci per quell'incidente, senza
 7232    3,   17     |                   questa, che a lui pure, impicciatissimo in debiti da soddisfare,
 7233    3,   28     |              signorina: disse Andrea: o t'impicco com'è vero Iddio.~ ~Stracciaferro
 7234    2,   15     |                 lo immaterializzo, non lo impiccolisco in cosa particolare, ma
 7235    2,    2     |                  meglio dei miei capitali impiegandoli nella mia industria e facendo
 7236    3,    6     |              aveva da far molto sforzo  impiegar molta arte per fingere.~ ~
 7237    4,   32     |                   sieno altre vite in cui impiegarla e svolgerla, farla servire
 7238    4,   26     |           piovesse dal cielo un capitale, impiegarselo in altro modo e farselo
 7239    1,   17     |                  Se queste tue qualità tu impiegassi al conseguimento d'uno scopo
 7240    2,    4     |             Andate a parlare ad un misero impiegatuzzo alla sua scrivania nel ministero;
 7241    3,    7     |                 raccogliere, sa Ella come impiegavo? Qualche soldo appena a
 7242    4,   10     |                ingegno che Dio vi ha dato impiegherete con zelo a conoscere la
 7243    1,   12     |                maggior parte del tempo la impiegherò nel carteggio.~ ~Gli amici
 7244    4,   30     |                 Ma vi lascierete tuttavia impietosire dalle mie preghiere, e ci
 7245    4,    2     |             vorrebb'essa, quella perduta, impietosirmi su quel figliuolo d'ignobil
 7246    3,   29     |              dirsi tuttavia che la sorte, impietositasi poscia, avesse voluto risparmiare
 7247    2,   20     |                 farmi intorno una rete da impigliarmivi. Qualche sospetto incomincia
 7248    1,   26     |            bassamente economica andava ad impigliarsi la discussione!~ ~- Che
 7249    4,   29     |                  Debole moscerino vi sarò impigliato; mi si aiuti a valermi delle
 7250    1,   23     |                 che allora la moda voleva impinzati di fatti che non succederanno
 7251    3,   28     |               mano destra una corta mazza impiombata, Luigi Quercia che gridava
 7252    4,   29     |                 disteso sui piccoli vetri impiombati. Colà dentro, per effetto
 7253    2,   16     |                 indifferente di chi se ne impipa.~ ~Quel giorno adunque che
 7254    1,   17     |                  più freddo ai piedi e vi impipereste di quanti sono al mondo.~ ~«-
 7255    1,   10     |               cupamente odii infiniti, ed implacabili sospetti, ed infinite minaccie;
 7256    4,   28     |                 scorgere tutto l'odio che implacabilmente aveva concepito per quello
 7257    4,    3     |               Michele e lo suocero furono implicati in un certo processo di
 7258    2,   19     |                   quel modo ottenuta, non implicherebbe un tacito impegno da parte
 7259    4,   11     |               timoroso. Non era quello un implicito riconoscimento che oltre
 7260    4,    2     |                   genitrice, e lo baciava implorando perdono, e, gettatasi in
 7261    3,   28     |              mandando strazianti grida ad implorar soccorso.~ ~Francesco trovò
 7262    4,   23     |              avete capito che io venga ad implorarvi?... vengo a comandare....
 7263    2,   16     |                        Ieri sera io vi ho implorato in nome del nostro amore,
 7264    4,   12     |               sguardo mesto, lungo, quasi imploratore, ch'ella ricordava aver
 7265    4,   26     |             presentavasi poco diverso che imploratrice, nella casa d'una disprezzata
 7266    2,   15     |               alle tendoline affumicate e impolverate delle varie finestre dietro
 7267    4,   32     |                  forse se cinto di fluidi imponderabili. Ogni vita organica ha da
 7268    3,    1     |                 medesima ci diede l'idea, imponendoci la sociabilità, forza la
 7269    2,   22     |                  un matrimonio abborrito, imponendole un tradimento alla sua fede;
 7270    4,    4     |                   il suo dovere di figlia imponevale; ma il vecchio mostrò che
 7271    3,   19     |              supplizi dei patrioti che gl'impongano l'interesse del suo assolutismo
 7272    2,   23     |                   i grandi soggetti che s'impongono alla nostra mente: Dio,
 7273    4,    2     |               fratello, non ha diritto di impor silenzio a quelle voci che
 7274    3,   24     |                torglisi l'arma di mano ed imporglisi di non combatter nemmanco;
 7275    1,   26     |                   cui sei nata. Perchè ti imporrei io il sacrifizio di sceverarti
 7276    1,   15     |                fin dalla nascita... Me le imporrò colla forza di questo ingegno,
 7277    1,    9     |                 al giorno, nulla dovrebbe importarvi ch'egli se ne andasse attorno
 7278    4,   11     |                 Egli sa anche ciò che non importerebbe sapere, e che le famiglie
 7279    4,   16     |                  nelle mie mani, e potrei imporvelo con assoluto comando; vi
 7280    2,   18     |               appunto che la suscettività impostami dal mio grado esigeva che
 7281    1,   25     |                   Pagliaccio tremava, - e impostatisi come occorreva, egli lo
 7282    4,   23     |                   sei come quella superba impostora di contessa. Tu lo ami per
 7283    3,   18     |            versare un generoso sangue, ad impoverire il paese de' migliori caratteri
 7284    3,    7     |                   di pan nero; mi dicevo, imprecandomi, che meglio la esistenza
 7285    3,   12     |             ambizioni, altre passioni che imprecano alla società attuale e la
 7286    2,    9     |                  remota solitudine la sua imprecata e maledetta vecchiaia.~ ~
 7287    3,   25     |              povero Andrea bestemmiava ed imprecava ancor egli contro i ricchi,
 7288    4,   11     |                  l'acqua ond'erano ancora impregnate, le cadevano sul petto:
 7289    4,   27     |               fosforescente come diamante impregnato di luce solare, gli occhi
 7290    3,   24     |              tuttavia che degli illusi la imprendano per inutilmente soccombere.~ ~-
 7291    1,   11     |                 suo, nulla facesse, nulla imprendesse, nulla tentasse da recar
 7292    4,   11     |                cascano su quelli che sono impreparati a riceverli... Ah! se io
 7293    1,   17     |              lavora a suo conto; tutti gl'impresari di lavori pubblici vanno
 7294    3,    9     |                che le sue mani adunche le impressero nella pelle rugosa ed asciutta
 7295    4,   32     |             affetto, a cui sono aperte le impressionabili anime delle donne, anche
 7296    4,    6     |           alquanto pensoso, evidentemente impressionato da queste parole.~ ~- Prima
 7297    2,   20     |               ornato di filetti d'oro con impressovi in oro eziandio uno stemma
 7298    4,   31     |              Avrebbe Lei un toccalapis da imprestarmi?~ ~Il confratello della
 7299    1,   24     |               nuovo mezzo a fare rovinosi imprestiti, che a lui troppo oramai
 7300    4,    6     |               quelle strane, inaspettate, imprevedibili circostanze gli facevano
 7301    1,   17     |               quest'essa delle carceri. L'imprigionamento preventivo, in massima,
 7302    1,   17     |               letto e l'altro dall'altra, imprimendo alle cortine distese una
 7303    4,   11     |              pensiero della morente sì da imprimere sul volto di lei un tal
 7304    1,   17     |             carcere, e questo bastava per imprimermi il carattere indelebile
 7305    4,   17     |                   alla sua risoluzione ed imprimersela più profonda nel pensiero,
 7306    3,   18     |                  udite parole del Re, per imprimersele nell'animo, per misurarne
 7307    4,   18     |                   cadeva, come se volesse imprimersene i caratteri nel cervello
 7308    2,   19     |                 miei lineamenti dovettero imprimersi nella sua memoria come i
 7309    4,   27     |                dalla retina degli occhi s'imprimesse nell'intima compage del
 7310    4,   15     |                   cose ch'ei diceva le si imprimessero ben bene.~ ~La vecchia non
 7311    1,    5     |                   in istrana maniera e si imprimeva d'un certo affetto onde
 7312    2,   18     |                   uomo della nostra sfera imprimono una macchia più a chi li
 7313    3,    6     |              aveva sdegnata come una vera improntitudine ed impertinenza dell'uomo,
 7314    2,   18     |                   civile accordatale dall'improvvido codice, parodia delle leggi
 7315    4,   11     |                ricevendo alcune di cotali improvvise visite del marito, a cui
 7316    3,   14     |                 la sua mano e agevolmente impugnabili i calci di due pistole a
 7317    3,   20     |          terribile di minaccia l'aspetto, impugnata colla destra una pistola
 7318    3,    1     |        sbadatamente colle molle che aveva impugnate, e soggiunse:~ ~- Ve' ch'
 7319    3,   17     |              agiamo d'istinto, per subita impulsione dell'animo, e quando troviamo
 7320    1,   11     |                  vita del paradiso si era impuntata a fargli intollerabile quella
 7321    1,   17     |                 aperta dei campi all'aria impura di quel luogo chiuso dove
 7322    4,   15     |                 autorità della seconda, d'imputar così alla religiosa essenza
 7323    3,    4     |                che simili eccessi sono da imputarsi agli agenti subalterni:
 7324    4,    7     |                  gravi delitti che gli si imputavano.~ ~Andrea s'accorse dell'
 7325    4,   15     |               favellargli. La voce vaga e inafferrabile dell'immensa natura doveva
 7326    3,   11     |                   che fatalmente venne ad inaffiarle fece rinascere una pietà
 7327    4,   23     |                intimità d'un petit-souper inaffiato del vino spumeggiante di
 7328    4,   31     |              della vitalità insorgono e s'inalberano: il vuoto orrendamente nero
 7329    3,   16     |               manco in capo il pensiero d'inalberarcisi, la nobile e bella fisionomia
 7330    2,    5     |                  il suo cavallo che parve inalberarsi e imbizzarrire. La compagna
 7331    3,   13     |                  tosto e sì violentemente inalberatosi. Colla riserva poi anche,
 7332    1,   25     |                 Strepitava, scalpitava, s'inalberava, tenuto a mano pel morso
 7333    1,   26     |                   non ho da un patrimonio inalienabile, trasmessomi dalle prepotenze
 7334    1,   22     |                 terre del suo feudo erano inalienabili, vincolate in un maggiorasco,
 7335    1,   24     |                   oramai oberato, e colla inalienabilità del suo patrimonio, non
 7336    4,   14     |            fuorchè quella d'una profonda, inalterabile, rassegnata mestizia.~ ~
 7337    3,   28     |           tornarsi in calma, di mantenere inalterata il più possibile tutta la
 7338    1,   22     |              Quando perde, vede con volto inalterato passare i cumuli d'oro dalla
 7339    4,   15     |           spiegate l'incomprensibile coll'inammessibile; ordinate per morale un'
 7340    3,   11     |              autorità speciale, duratura, inamovibile per difendervi, troppo facilmente
 7341    3,    7     |          stivalini di vernicato e a farmi inanellar la zazzera dal parrucchiere
 7342    1,   23     |          scoprendo una ricca capigliatura inanellata ed una fronte giovanile
 7343    3,   29     |                drizzavano le brune chiome inanellate che parevano mosse da un
 7344    4,   11     |                  oltre quella materia ora inanimata sopravviveva pure ancora
 7345    3,   27     |               febbrile anche negli esseri inanimati traverso la campagna. Questa
 7346    4,   15     |                orecchie e produrgli suoni inapprensibili, che parevano parole d'un
 7347    4,   10     |                  l'incertezza, il vago, l'inapprensibilità d'un sogno. Era egli bene
 7348    3,   27     |                 voce, manca di studio, fa inappuntabilmente il suo dovere.~ ~Carlo Alberto
 7349    1,   27     |              marchesino levando il capo e inarcando le ciglia.~ ~La ragazza
 7350    4,   30     |                 terribile colla baionetta inarcata contro gli altri carabinieri,
 7351    1,   22     |           importanza, i ricami indorati e inargentati degli abiti di Corte, gli
 7352    4,   26     |             crudeli che mai, gli venivano inaridendo le fonti della vita. Maddalena
 7353    2,   19     |                viva sensazione. Le ciarle inaridirono un momento sulle bocche
 7354    3,   15     |                passarono ad esprimere con inarrivabil potenza di passione quella
 7355    1,    8     |                   sicuro frammisti a voci inarticolate ed accompagnati da pugni
 7356    1,   25     |                  invece fatti apposta per inasprire il carattere, incrudire
 7357    4,   25     |           impotente e selvaggia. Tutto le inaspriva la sanguinante piaga; e
 7358    3,   15     |                   appena incominciata una inattesa maturanza.~ ~Della storia
 7359    3,   24     |                  impedito.~ ~Ascoltate le inattese e troppo spiacevoli comunicazioni
 7360    4,   11     |               sorte fatali circostanze ed inattesi avvenimenti.~ ~Parlando
 7361    3,    6     |             Pelone? Una cosa inaspettata, inaudita, una scelleraggine che non
 7362    2,   23     |           uguaglianza giuridica; violenze inaudite, guerre continue, pestilenze,
 7363    3,   15     |             innamorata; le sue mani quasi inavvertitamente dalla melodia della romanza
 7364    2,   18     |             quest'ultimo su quelle labbra inavvezze, vedere le lagrime colare
 7365    2,   22     |               nebulose, cui travede nelle incalcolabili distanze dello spazio il
 7366    1,   17     |                   fisiche, la sua anima s'incallirà, per così dire, a poco a
 7367    4,   30     |                  donna indurita al vizio, incallita oramai alla corruzione,
 7368    3,    6     |                   buon ordine innanzi all'incalzante battaglione delle donnaccole,
 7369    2,   23     |                  battuto passo passo dall'incalzare del mio raziocinio, si ritirava
 7370    4,   27     |                   ancor egli: il marchese incalzò:~ ~- Se quell'infelice medesimo
 7371    2,    4     |                 Gognino: disse la vecchia incamminandosi, andiamo a sentir la messa
 7372    3,   21     |             sobbalzi, la mesta comitiva s'incamminò verso la fabbrica. Prossimi
 7373    2,   19     |                    A me si è impresso con incancellabili caratteri nel mio cervello,
 7374    4,   17     |             scriveva nel processo verbale incancellabilmente quel nome.~ ~- Ma qual Quercia?
 7375    1,   21     |                   rivelate tante brutte e incancrenite piaghe del corpo sociale.
 7376    3,   17     |                  ben più di queste misere incantagioni; ben altri e più ardui ostacoli
 7377    3,   22     |                  dov'era solito pranzare, incantando i commensali della table
 7378    4,    2     |                   bellezza, per lasciarsi incantare dalle seduttrici parole
 7379    2,   15     |                    Le sue mani hanno dita incantate, che fanno tutto ciò che
 7380    3,   21     |             tenerezza di quel suo sguardo incantatore; la misera sentiva l'anima
 7381    4,   13     |                 ultimo, fece uno de' suoi incantevoli sorrisi che significava
 7382    4,   28     |                 pochi giorni gli si erano incanutite, dimagrata la faccia, fatte
 7383    4,   10     |                  ignoranza ad una sorta d'incapacità politica, è obbligo di tirarle
 7384    3,   26     |                 di coppella, ma ciuchi ed incapati come non si può di peggio...
 7385    3,   30     |                corse dove la si chiamava, incappando nelle mani dell'omaccione,
 7386    4,   23     |                   che avevano finito coll'incarceramento del medichino.~ ~- Ed ora
 7387    4,   29     |         compromettendola, facendola forse incarcerare eziandio o cacciare dal
 7388    4,   27     |           Venanzio di visitare la vecchia incarcerata.~ ~All'influenza del marchese
 7389    1,   15     |                   piccino se ne volessero incaricare. Ognuno lo motteggiava e
 7390    4,    3     |                  Bonaventura e Nariccia s'incaricarono di vegliare sul suo silenzio.
 7391    4,   26     |               trattative con quell'uomo s'incaricasse la Zoe: questa a sua volta
 7392    4,   24     |                   Baldissero.~ ~Nariccia, incaricatosi, come sappiamo, di fare
 7393    4,    5     |             secondo il proprio interesse. Incaricava quindi la Gattona di menargli
 7394    3,    1     |               monarchia, stolti che sono, incarna il supremo diritto dello
 7395    1,   10(5)  |                parte in questo dramma, si incarnano varii tipi, e in quello
 7396    1,   15     |       esplicantesi traverso ai secoli per incarnare un disegno, un tipo, per
 7397    4,    9     |                 indovinare le mie idee ed incarnarle.~ ~Le sue dita si contrassero
 7398    1,   23     |                  suo romanzo, e lo vedeva incarnarsele dinanzi, come sopra le tavole
 7399    4,   10     |               postulati del problema, non incarnerebbe tutto il concetto della
 7400    4,   10     |                   deve la legge in cui si incarnino la giustizia e la verità;
 7401    3,    7     |                 rotolo di napoleoni d'oro incartocciato, e lo porse al sacerdote,
 7402    1,    7     |                   due pallottole di vetro incassate in una zucca; aveva sospirato,
 7403    2,   14     |                 zigomi sporgenti ed occhi incassati, ricordava il becco d'un
 7404    2,   17     |                   pur anche in duello, si incastra tremendamente nel nostro
 7405    2,   12     |            fortemente, non che invitiata, incastrata nel legno. Era una di quelle
 7406    4,   15     |                 nel dogma. Ma nel dogma s'incatena la ragione; si cristallizza,
 7407    2,   12     |                  passatempo, o meglio per incatenarla di più a te, affine di servirtene
 7408    2,   12     |               sensi sono fatti per essere incatenati a servitù di sorta.~ ~Si
 7409    2,   12     |                  mitologica varii amorini incatenatori del Tempo, il quale portava
 7410    1,   23     |            anelato cotanto, fu aperto all'incauta donna dalla mano di quel
 7411    1,    5     |                   condannarono quelli che incautamente o colpevolmente hanno chiamato
 7412    4,   25     |            stampata la loro impronta nell'incavamento delle occhiaie, nella carnagione
 7413    2,   14     |                  rientrava nelle mascelle incavando ai due lati della faccia
 7414    3,   12     |                    veniva disegnandosi ed incavandosi sempre più quella ruga caratteristica
 7415    4,   32     |                 il pallore dell'angoscia, incavandovi le rughe della vergogna!
 7416    4,   21     |              occhi neri, la profonda ruga incavatasi nella sua fronte dava una
 7417    4,   22     |               mise a guardare le profonde incavature livide e sanguigne che gli
 7418    1,   24     |               cupamente e nella fronte si incavò quella sua ruga caratteristica.~ ~-
 7419    2,   19     |                  Mi burli? E questi libri incendiari? E quella carta che il Selva
 7420    1,   22     |                 dei balconi ed alle frasi incendiarie, sentì una certa tal quale
 7421    4,    5     |                   sequestrato uno scritto incendiario pieno delle massime più
 7422    3,   19     |             spenta la fiaccola che doveva incendiarle.~ ~Mario percosse col pugno
 7423    3,   27     |                   assalito, saccheggiato, incendiato, tre, quattro, tutte le
 7424    2,   14     |                  la striscia di polvere s'incendierà producendo dappertutto lo
 7425    1,   27     |              sguardo che l'avrebbe voluta incenerire, e si diede ad annasare
 7426    4,    9     |                   che erano come un nuovo incentivo al fuoco del discorso del
 7427    1,   10     |                  cappello coperto di tela incerata in mano.~ ~Quelle due donne
 7428    2,   22     |             zazzere arricciate, con baffi incerati, con guanti bianchi alle
 7429    4,   11     |       ricominciavano da capo a disegnarsi incertamente delle forme che via via,
 7430    1,   12     |                certo di quella ad un bene incertissimo di questa. Tu, Antonio,
 7431    1,   10     |                  nel capo gli tenzonavano incessantemente, verso un'ignota meta, di
 7432    2,    5     |                   sangue, e verso l'altro inchina il suo cuore per profonda
 7433    3,    2     |                 de' più simpatici rispose inchinando leggermente la testa:~ ~-
 7434    4,   12     |              della sua faccia; il giovane inchinandosegli dinanzi con cerimonia, come
 7435    4,   12     |                   un istintivo impulso ad inchinar riverente quelle belle sembianze.~ ~
 7436    1,   17     |               nessuno cerca altro più per inchinarlo, riverirlo e stimarlo il
 7437    1,   15     |                   abbiano a conoscermi ed inchinarmi, per Dio! L'umanità mi ha
 7438    1,   11     |                raccoglie la confusione... Inchinatemi. Io sono l'ingegno dell'
 7439    3,    1     |        osservazione da fare; ma non osò e inchinatosi di nuovo profondamente,
 7440    4,   30     |                furibondi è dir poco. Tu t'inchinavi sorridente con grazia un
 7441    2,   22     |          centuplicata d'attrazione pareva inchiodarmi i piedi sopra i sassi di
 7442    1,   22     |             solitudine, quando il male lo inchiodava sopra il suo letto nelle
 7443    1,    3     |                   momento Cr..... ch'io t'inchiodo con una manata su quella
 7444    1,   24     |                avvisò come quella domanda inchiudeva quasi un tacito patto che
 7445    3,   11     |                   popoli; ma quando l'uno inciampa o rovina ecco un altro o
 7446    4,   27     |             avesse camminato sempre senza inciampare nel cammino della virtù?~ ~
 7447    3,    4     |                felice e diede tosto in un inciampone.~ ~- Quantunque, aggiunse
 7448    4,   11     |                 circostanza ch'egli aveva incidentalmente allegata nel primo colloquio
 7449    3,    9     |            credere che quella giovane sia incinta da tre mesi.~ ~Arom non
 7450    1,   22     |                   suo busto, pettinata ed incipriata in grande acconciatura,
 7451    3,   21     |           credette fosse il caso di dover inciprignire la piaga per andar in cerca
 7452    1,   12     |                  quel tempo ventisei anni incirca; ma le emozioni, i pericoli
 7453    4,    1     |            alabastro a capoletto, quattro incisioni che rappresentavano le imprese
 7454    1,   22     |                  la trottola, sospinge ed incita il ritmo balzante della
 7455    1,   15     |                  sua anima audacissima un incitamento alle maggiori temerità della
 7456    3,   22     |         sfidandosi, quasi insultandosi ed incitandosi a vicenda.~ ~- Che hai tu
 7457    2,   23     |                 amore non fosse venuto ad incitarmi l'anima, se nella crisi
 7458    1,   15     |                essere estraneo, affine di incitarti all'opera.~ ~Maurilio crollò
 7459    3,    8     |                   del tempo. Così è dello incivilirsi del genere umano e del perfezionarsi
 7460    4,   27     |                      La borghesia è plebe incivilita mercè l'agiatezza e l'educazione;
 7461    4,   15     |                   colte presso le nazioni incivilite, i quali già hanno posto
 7462    2,   18     |                eziandio. Mio figlio è più incivilito..... Basta; crede Ella un
 7463    2,   19     |         importanza; ella era poi di cuore inclinata a fare il maggior bene che
 7464    3,   12     |                come i più, insomma, erano inclinati senza dubbio nessuno a dar
 7465    1,   10     |                principio manifestato poca inclinazione per le cose dell'industria.
 7466    1,   25     |                  e di furfantelli, e dell'inclita guarnigione presente per
 7467    1,   13     |              ancora. Quest'opera ammette, include e comprende un'infinita
 7468    1,   17     |               testa matta di donna che si incoccia a dir no!  preghiere,
 7469    1,   24     |                 cose potreste dirle senza incollerirvi come una bourgeoise. E poi
 7470    2,   10     |            birbante! Urlavano gli arcieri incolleriti, venendo addosso a Giovanni
 7471    2,   12     |                   da un tratto di terreno incolto, corrente presso le case
 7472    3,   29     |                   della fabbrica tuttavia incolumi e non tardava ad arrivare
 7473    4,   31     |          possedeva era quello della morte incombente sul capo del suo caro. Ma
 7474    4,   30     |               medesima..... Ci sono mille incombenti da fare per ottenerne regolarmente
 7475    3,   21     |                    Appena eseguita la sua incombenza, disse Quercia al contino
 7476    2,   14     |                  poi ad eseguire le altre incombenze dategli da Quercia). Siamo
 7477    3,   27     |             risposta nessuna. Ora sentiva incomber su di  una tremenda responsabilità
 7478    4,    3     |                  qual altro dovere poteva incomberle oramai fuor quello di madre?~ ~
 7479    1,   17     |               come una incognita minaccia incombermi sopra. Ero inquieto di tutto
 7480    4,   26     |                 allontanati e il vegliare incombesse a quello che era addetto
 7481    2,   24     |                  nessuna opera meccanica. Incominciai per vendere i pochi oggetti
 7482    3,   20     |            Precisamente.~ ~- Bene. Allora incominciamo piuttosto da ciò che interessa
 7483    3,   25     |                 male delle autorità, che, incominciando colle minaccie ai ricchi,
 7484    3,   22     |            individuo, sentite le voci che incominciano a correre sul suo conto,
 7485    2,   23     |             perduto nell'infinito. Quando incominciarono ad esistere gli spiriti
 7486    1,   15     |                 quel giorno, diceva egli, incominciavo ad entrare conscio di me
 7487    3,   14     |                 fu assalito da quella sua incomoda tosse che gli veniva così
 7488    1,   17     |                   avrò da pigliarmi altri incomodi, che se credete ch'io vi
 7489    3,   16     |                 di tutto l'esser suo nell'incomparabile affetto; mai non aveva egli
 7490    4,   15     |              servitù: l'uomo è dichiarato incompetente a nulla cambiare a simboli
 7491    2,   19     |             debole, e i miei studi troppo incompiuti, non possono darmi tuttavia
 7492    1,   21     |               fece bottino, confusamente, incompiuto, disordinato, ma con tanto
 7493    1,   15     |                    in mezzo ai miei studi incompleti, mal digesti, fatti alla
 7494    1,   15     |                  Per questi libri in modo incompleto e leggero pur anche, ma
 7495    2,   23     |                 d'ogni sorta e da miserie incomportabili, questi oggetti sono apparsi
 7496    4,    7     |              ricadde supina, facendo moti incomposti colle mani, pronunziando
 7497    3,   16     |             presto invece ha da cessare l'incomposto, indefinito tumulto nell'
 7498    2,   18     |                 angustiavano con segreto, incomunicato e tanto più fiero tormento.~ ~
 7499    4,   10     |                   aggirarsi in una vana e inconcludente ripetizione de' suoi fenomeni:
 7500    4,    5     |                   ciò che posa sulla base inconcussa della divina rivelazione.
 7501    4,    5     |                   coscienze meno salde ed inconcusse. Di questa guisa essi ottengono
 7502    3,   29     |          eloquente difesa, in cui provava inconfutabilmente ch'egli non ci aveva pur
 7503    2,   23     |                 fenomeno della vita prima inconsciente, poi conscia; gli spiriti
 7504    1,   15     |                    Accusava me, timido ed inconseguente, perchè non sapevo spastoiarmi
 7505    4,   29     |              Davvero? Oh non è una parola inconsiderata, leggermente concessa, che
 7506    4,    7     |                  era pur vero, disse, che inconsiderate parole gli erano sfuggite
 7507    2,    9     |                   illusione giovanile, da inconsideratezza meglio che da perversità
 7508    3,   17     |           abbattimento d'una disperazione inconsolabile. Aveva visto il paradiso
 7509    3,   18     |           facilissimo è li tragga a nuovi inconsulti, fatalissimi conati; le
 7510    1,   17     |                Messer Nariccia era il più incontentabile uomo del mondo. Per quanto
 7511    4,    5     |                 cosa pubblica un'autorità incontestata, a cui nessuno osava pure
 7512    2,    8     |             camera riposta dell'osteria m'incontrai con un cotale non ancora
 7513    4,   26     |            femmina, cui avrebbe un tempo, incontrandola, coperta delle più manifeste
 7514    2,    7     |              fatto un cenno di meraviglia incontrandosi col dottor Quercia; quel
 7515    4,    7     |                protettore che ti ha fatto incontrar qui con un amico par mio:
 7516    3,   24     |                 io la tema e mi periti ad incontrarla? Ma forse che gente come
 7517    3,   21     |               erasi mosso cortesemente ad incontrarli. Si salutarono con una certa
 7518    2,   22     |                 poichè ebbi la fortuna di incontrarmi col signor Defasi; così
 7519    1,   13     |             afferma - e me ne diede prove incontrastabili - avere sopra la plebe di
 7520    1,   23     |                   sui quali egli aveva un'incontrastata supremazia ed esercitava
 7521    4,   29     |                   al Duca parevano verità incontrastate; finì egli per umiliarsi,
 7522    2,    8     |                 sorvegliare quel tale che incontraste nella bettola, e che mostrò
 7523    4,   23     |                   già, senza che paresse, incontratesi parecchie volte per istrada
 7524    3,    6     |                    domandò Pelone.~ ~- Lo incontrerò per via, e se non l'incontro,
 7525    3,    9     |                   aveva un tempo ne' suoi incontri colla fanciulla! Era egli
 7526    4,    1     |                  la prima volta che noi c'incontriamo.~ ~Il povero Maurilio impallidì
 7527    4,    4     |             bambino ricuperato, adducendo incontrovertibili prove dell'identità del
 7528    2,   19     |         risponsabilità; ma se V. E. mi vi incoraggia con una sola parola, io
 7529    3,   13     |                  venuto via via lodando e incoraggiando nell'opera, anche mercè
 7530    3,   18     |                    quasi, che le poche ma incoraggianti parole del biglietto dell'
 7531    2,   17     |                  tale pur tuttavia da non incoraggiare in lui nessuna speranza.~ ~
 7532    2,    5     |                alcun che; onde, affine di incoraggiarla, prendendo un'aria ridente,
 7533    1,   15     |                rassegnazione al dolore, m'incoraggiasse ad avanzarmi con un benigno
 7534    4,   14     |                con accento d'amorevolezza incoraggiativa: avete freddo, venite a
 7535    4,   10     |                 ma con accento gentile ed incoraggiativo: s'avanzi e sieda costì.~ ~
 7536    2,   18     |                   una benignità veramente incoraggiatrice. A queste ultime parole
 7537    2,   22     |                   gli prese una mano e lo incoraggiò con una stretta, senza parole,
 7538    3,   24     |              tranquilli e moderati furono incoraggiti, il capo-fabbrica medesimo
 7539    4,   22     |                questa faccia tremenda era incorniciata in un fondo di ceffi arcigni
 7540    1,   11     |                   parte, delle litografie incorniciate di legno nero, che rappresentavano
 7541    4,    1     |                   con sopravi lo specchio incorniciato di legno su cui una vernice
 7542    3,    5     |              volta su quella vasta fronte incoronata dai nerissimi ispidi capelli
 7543    1,   13     |                 una specie di Bruto primo incoronato.~ ~«Quell'uomo soffre e
 7544    3,   15     |                  eccelso, purissimo delle incorporee intelligenze. E in questo
 7545    2,   22     |                mia vita di quello spirito incorporeo che mi era apparso in vaporose
 7546    2,    9     |                 la prese con questa empia incorreggibil razza dei liberali, stupidi
 7547    2,   18     |                   sua volta parlare senza incorrere in altra censura.~ ~- Ella
 7548    1,   17     |                cosa a quella donna, avrei incorso chi sa qual pericolo: risposi
 7549    1,   17     |                  letti erano similissimi, incortinati intorno d'una stoffa di
 7550    1,   23     |             farfalle sono l'emblema della incostanza.~ ~- Ma della passione che
 7551    3,   27     |                 suonatori nell'orchestra, incravattati di bianco e vestiti di nero,
 7552    2,   23     |                 governatore, e la materia increata, ma da quello regolata e
 7553    3,   22     |                 esterminio. Però molto gl'increbbe la fatalità che quel giorno
 7554    1,   22(27) |             Queste cose, che ora sembrano incredibili, succedevano allora nel
 7555    4,   19     |                meravigliati, incerti, più increduli che altro;  sapevano ancora
 7556    2,   19     |                   colpabilità dei giovani incriminati, la prova più significante
 7557    2,   19     |                 giurando l'innocenza dell'incriminato baritono, che ne ottenne
 7558    2,   21     |              infima maiolica sverniciato, incrinato e scrostato, una servietta
 7559    4,   14     |                   sulle spalle, il quale, incrociandosele innanzi al petto incurvato,
 7560    3,   17     |               proprio come fanno due lame incrociandosi in un duello mortale di
 7561    1,   22     |              dell'onore delle famiglie. S'incrociano, si emulano, corrono il
 7562    1,   23     |                 schermitori che innanzi d'incrociare il ferro si osservano l'
 7563    4,   25     |            aspettato per esporsi al fuoco incrociato degli sguardi e delle parole
 7564    3,   19     |                  veniva codiando, dopochè incrociatolo nel suo passaggio lo aveva
 7565    2,   19     |                 impegnate in ciarle che s'incrociavano senza soluzione di continuità
 7566    4,    2     |              giammai.~ ~Padre Bonaventura incrocicchiò le mani, le serrò al petto
 7567    3,    1     |                   fondata su più salda ed incrollabil base. Sul continente la
 7568    4,    5     |                  convinzioni che le renda incrollabili. Nei giovani considerava
 7569    1,   24     |                   porgere il cannocchiale incrostato di madreperla alla padrona.~ ~
 7570    3,   30     |                   leoni, sono le jene che incrudeliscono contro i cadaveri.~ ~Si
 7571    4,    8     |                   monaca, paurosa ch'egli incrudelisse contro se stesso, volle
 7572    1,   25     |                   inasprire il carattere, incrudire il cuore e svolgere i più
 7573    3,   22     |                   fosse terminato con una incruenta riconciliazione, sarebbero
 7574    2,    2     |                 batter de' martelli sulle incudini, e su tutto questo seguitava
 7575    4,    2     |                  altra persuasione,  ad inculcargli la virtù del risparmio.
 7576    2,    4     |                 ragazzo da quest'uomo, ma inculcategli bene di osservar tutto,
 7577    1,    9     |           elemosina di tanto in tanto, ed inculcatogli quanto meno il santo timor
 7578    4,   11     |           ricamato in argento:~ ~- Glie l'inculcherò.~ ~Il conte di Staffarda
 7579    1,   13     |                  ogni violento proposito, incuora alla tolleranza, alla calma,
 7580    2,    3     |                  casa e approfittava dell'incuria municipale, che a quel tempo
 7581    1,   27     |               piede, a potervi fare delle incursioni, aveva pur sempre sentito
 7582    3,   25     |                così il suo corpo tornò ad incurvarsi e il suo sembiante riprese
 7583    4,   30     |          malfattori aveva per tanto tempo incusso timore alla città intiera;
 7584    1,    8     |          scellerato era tale veramente da incuter timore, ma la donna è un
 7585    1,   26     |                   ancora l'uomo che possa incutermi un timore od una soggezione.~ ~
 7586    1,   25     |                 abbassare le palpebre, le incutevano una tremenda paura. Guardava,
 7587    4,   10     |        espressione d'autorevolezza venire indagando eziandio il volto di lui
 7588    2,   14     |              riuscire alla guerra civile, indebolirà, se non altro, colla lotta
 7589    2,   16     |                potrà riuscire a dilungo a indebolirlo ed a preparargli serii impacci.
 7590    1,   13     |                  e con tono lento e quasi indeciso, come se si peritasse o
 7591    3,   13     |                allora, con una pertinacia indefettibile aveva sempre negata la reale
 7592    2,   14     |                sia matura, od aggiornarlo indefinitamente, sciogliersi i congiurati
 7593    4,   16     |                 aveva tempo  spirito da indegnarsi, da soffermarsi a considerare
 7594    2,   13     |                  capo! Esclamava la donna indegnata. Dire che non bisogna pregare
 7595    4,   16     |                   n'è qui un altro che lo indegnerà vivamente contro quel cotale
 7596    2,   18     |                tutte mi spiace e la trovo indegnissima del vostro titolo, del vostro
 7597    3,    6     |                senza suono una monferrina indemoniata...~ ~La voce di Bastiano
 7598    1,   17     |            tormento di non poterlo, erano indescrivibili. Vidi agitarsi lievemente
 7599    3,   25     |                   fabbriche, cui venivano indettando e stimolando, intenti ad
 7600    2,   17     |                  luogo il duello tra essi indetto. Indignati del pari n'erano
 7601    4,   11     |                      all'ora che v'ho già indi-~ ~-zione perchè nulla trapeli~ ~-
 7602    3,   17     |                del destino; provò come un indiamento della sua natura, gli parve
 7603    4,   14     |                  rappresentava la Vergine indiata, il suo sguardo sfavillante
 7604    4,   21     |              preme. Fareste assai bene ad indicarci questo segreto per avanzarci
 7605    3,   23     |                  colà potranno certamente indicarvi quel che cercate.~ ~Ester
 7606    1,   15     |           campagna, si vedevano vagamente indicate le ondulazioni della collina
 7607    3,   27     |                  con una certa premura gl'indicati personaggi.~ ~Lo scudiere
 7608    4,    7     |               campanello) alla porta dell'indicatogli quartiere. Venne ad aprirgli
 7609    2,   22     |              braccio via di corsa verso l'indicatomi palazzo.~ ~«Lungo la strada
 7610    2,   21     |              stato di Stracciaferro, esso indicherebbe piuttosto che si tratta
 7611    4,    3     |                   e coi connotati che voi indicherete: il resto vi risarcirà delle
 7612    4,   19     |               rinvenire il dottore, ma le indicherò il luogo dov'Ella lo possa
 7613    3,   12     |                  la si agglomeri e che le indichi e cominci l'azione, e ve
 7614    2,   10     |           pallidissima in volto, ma fatta indicibilmente bella dalla sua emozione.~ ~
 7615    4,   25     |                spazio vuoto, i cortigiani indietrando tutti le loro persone ricurve
 7616    4,    5     |                 calmi: rispose la Gattona indietrandosi: io, come da un pezzo la
 7617    4,   10     |                 quieta e, diciamolo pure, indietrata Torino, la politica non
 7618    1,    4     |                  rivelava la sua potenza, indietreggiò.~ ~Ma lo sforzo non potè
 7619    4,    3     |                   presentandogli il petto indifeso, chi sa che alcun resto
 7620    4,    1     |                prete intorno ad argomenti indifferentissimi e ne ascoltò le risposte
 7621    4,   11     |               stato scelto quel biglietto indifferentissimo perchè chi lo avesse in
 7622    2,   21     |                   quelle radiche: le sono indigeste e vi potrebbero far male:
 7623    1,   17     |               volte durante quel lungo ed indigesto e scomposto discorso.~ ~«
 7624    1,   14     |              maravigliarlo altamente, poi indignarlo vieppiù.~ ~«- Cospetto!
 7625    1,   25     |                 neppure che c'era caso da indignarsene. Per un preannunzio di quel
 7626    1,   25     |                   principale, e non se ne indignò, non sapendo neppure che
 7627    4,    1     |            qualche suo riposto cantuccio, indipendentemente dal concorso della nostra
 7628    3,   16     |              commoveva di sdegno a quella indiretta minaccia contro l'uomo da
 7629    2,   22     |              della pressante ispirazione, indirizzai a quella sublime bellezza
 7630    2,   19     |                 nessuno di essi che penso indirizzarmi. Dacchè sono in Torino,
 7631    4,    8     |                 c'era altri a cui potesse indirizzarsi. Ne sapeva il nome e conosceva
 7632    4,   23     |                  alla moglie che dovevate indirizzarvi, ma al marito... Venite
 7633    4,   11     |                stessa mano e che le erano indirizzate alla medesima persona.~ ~-
 7634    4,   11     |                 altro, indicava che erano indirizzati alla medesima persona. Ora
 7635    1,   13     |                  stupenda lettera che gli indirizzava Giuseppe Mazzini?~ ~«- Perchè,
 7636    3,    3     |             presto il suo protetto, io la indirizzerò al Comandante perchè le
 7637    2,   22     |                 con tutto un caos di idee indiscernibili e di inesprimibili affetti.
 7638    4,   11     |                  guarentigia contro certe indiscrete curiosità.~ ~- Di codesto,
 7639    3,   26     |                   comando che vuol essere indiscusso, riprese a dire:~ ~- Siamo
 7640    3,    5     |            Venanzio non si spaventò,  s'indispettì di queste parole e del tono
 7641    4,    1     |               bastasse ad irritare la già indispettita, maligna femmina, ecco una
 7642    3,    9     |                rimproveri e di lacrime lo indispone anche peggio e gli accresce
 7643    2,    5     |                    voi che siete alquanto indisposta, mettetevi a letto ed abbiatevi
 7644    1,   22     |                   La Cappa fu leggermente indisposto, ed il conte, come gli altri
 7645    4,    3     |              senti per certo che stretto, indissolubil legame ci avvince alla creatura
 7646    4,   29     |                posso spiegare ma che sono indissolubili; è una fraternità delle
 7647    3,   21     |                  anima della madre legano indissolubilmente, senza cessa all'anima de'
 7648    1,   15     |                  di rivedere quella forma indistinta, di riudire quella voce
 7649    4,   11     |                  in quel labirinto finora indistricabile. Pensatovi su ben bene il
 7650    2,   16     |         circostanze fu tale da fortemente indiziarlo per partecipe alle mene
 7651    4,    9     |              possibile di altri fra quegl'indiziati che sono esca al disordine,
 7652    2,   13(49) |                           Nell’originale "indogio". [Nota per l'edizione elettronica
 7653    4,   11     |                  conte di Staffarda stava indolentemente sdraiato in una poltrona,
 7654    2,   20     |                   interessare a far ciò l'indolenza di quell'egoista.~ ~- Il
 7655    3,    9     |               della padrona, Debora tutta indolenzita e sbalordita, erasi alzata
 7656    3,   10     |                   dei suoi poveri piedini indolenziti dai geloni.~ ~Quando furono
 7657    1,   25     |                   che il giovinetto tutto indolenzito ne portava i contrassegni
 7658    2,   22     |                   doppi di forza da quasi indolorirmene.~ ~«Stetti colà, di questo
 7659    4,   21     |                   di volontà e di ferocia indomabili a quel suo volto fatto per
 7660    1,   13     |              occorra, a dare, colla forza indomata del volere, attività e robustezza
 7661    1,   25     |                addestramento d'un cavallo indomato, cui temevano di cavalcare
 7662    4,   15     |                 il cuore per tormi questa indomita passione. Debbo io fuggire
 7663    2,   16     |               camera da pranzo, su quelle indorate delle poltroncine nella
 7664    1,   22     |             uomini d'importanza, i ricami indorati e inargentati degli abiti
 7665    2,   16     |                 brillava nella sua fresca indoratura il blasone dei La Cappa
 7666    4,   23     |               abito avesse da recare, per indossarle.~ ~- Nessuno: disse con
 7667    2,    4     |           spiegate le paramenta pronte ad indossarsi.~ ~- Vieni, Gognino: disse
 7668    3,   23     |                   dopo alcune difficoltà, indottovi dalla bellezza della ragazza
 7669    2,   17     |                  l'accorto lettore ha già indovinalo che tale era stata la prima
 7670    4,   26     |                 sollecito, già sperando e indovinando che quel misterioso individuo
 7671    3,   23     |        volendosene cercare, e sicuramente indovinandosene la ragione. Ritrasse egli
 7672    4,   13     |                   non battè ciglio.~ ~- L'indovinar le sciarade è la prova d'
 7673    4,   30     |                   le interpretazioni, gli indovinari intorno a quelle faccie
 7674    3,   26     |                  merito deve prima ancora indovinarli che capire, non lasciarli
 7675    2,   25     |                davvero molto difficile da indovinarsi..... Vengo a vederti ed
 7676    2,   14     |                voglioso dell'opera le hai indovinate nella mia giovinezza irrequieta.
 7677    2,   24     |              sapevo, dove presumevo, dove indovinavo ch'ella avrebbe dovuto passare.
 7678    4,   13     |                 cura dare importanza agli indovinelli cui piaccia al suo interlocutore
 7679    4,   26     |                 Una donna, che facilmente indovinerete chi sia, ha bisogno di parlarvi
 7680    2,   20     |                 si veda questo stemma e s'indovini a chi appartengono.~ ~-
 7681    3,   11     |                quel nome di Virginia, che indubitatamente doveva rispiccargli innanzi
 7682    4,   13     |                origine. E sarà bene ch'io induca eziandio Maurilio a non
 7683    4,   26     |            qualche persona autorevole che inducesse taluni a chiudere gli occhi.
 7684    4,    9     |              quello che gli era capitato, induceva in lui la certezza di appartenere
 7685    2,    4     |             perchè questo poco di buono s'indugia sempre a baloccarsi e peggio
 7686    3,   15     |             strati sociali: tempo è che c'indugiamo alquanto intorno ad essa,
 7687    2,   19     |               risoluzione; si avvide che, indugiando, ne avrebbe perduto il coraggio,
 7688    3,    6     |                   conviene soverchiamente indugiarti; ma questa sera bisogna
 7689    4,   29     |                  cenno al parroco, perchè indugiasse alquanto a cominciar la
 7690    4,   23     |                 gli agenti della Polizia. Indugiatasi in quelle vicinanze un po'
 7691    4,   10     |              dramma indefinito. Impedite, indugiate, cercate di soffocare il
 7692    1,   24     |                  fatto tardi. Luigi erasi indugiato più forse che non solesse
 7693    4,   22     |               neonati, ma le proteste non indugiavano d'un punto il ratto procedere
 7694    3,    6     |                   aspettarti; e non mi vi indugierò più di cinque minuti. Se
 7695    3,    3     |               Carlo Alberto, come sempre, indugiò alquanto a dare la risposta.
 7696  Pre           |             diletti leggitori, mi userete indulgenza pensando alla rettitudine
 7697    1,    9     |                  per lei all'altare delle indulgenze.~ ~- No: interruppe Maurilio.
 7698    4,   29     |                 una prova o del soverchio indurimento nel male di quel giovane,
 7699    4,   31     |                   di scellerati dal cuore induritissimo, che, avendo resistito alle
 7700    2,   21     |                 alcune preghiere al cuore indurito di quel degno agente dell'
 7701    1,   12     |                   cortese opposizione per indurlo a prendere un più agiato
 7702    1,   17     |                terribile di questa, non m'indurrà mai a fallire all'onestà.~ ~«
 7703    2,   17     |                 molto bene; ma quanto all'indursi a fare qualche cosa che
 7704    4,   11     |                fui lungamente sa dupe. La indussi a dirmene la verità; e quando
 7705    4,   12     |                   che per poco mi sapessi industriare avrebbe bastato a farmi
 7706    4,   30     |                  Gli avvocati difensori s'industriarono se non a purgare d'ogni
 7707    1,   17     |                  mondo. Per quanto uno si industriasse a far con zelo il dover
 7708    3,    5     |                 argute donne si erano già industriate di fare. E il ritorno non
 7709    1,   15     |                 da mettermela a posto, mi industriavo ad arrampicarmi, aiutandomi
 7710    4,    7     |        circostanze le più lievi coll'arte induttiva dell'interrogatore, non
 7711    1,   15     |          esistente siffatta famiglia, che induzione si potrebbe trarre riguardo
 7712    1,   23     |               fece sentire fra quei fiori inebbrianti fu quella della gelosia.
 7713    1,   25     |                   del circo plaudente, la inebbriava il grossolano incenso dei
 7714    3,   26     |                   il tuo alito di fuoco m'inebriano..... Sono in faccia alla
 7715    2,   15     |                   Meglio certo se potessi inebriarmi in una compiuta rovina dei
 7716    1,   12     |                 Le frasi rettoriche hanno inebriata molte volte la gioventù
 7717    4,   29     |                sia: disse il principe più inebriato che mai, sedotto, allucinato,
 7718    3,   12     |                nel sangue se vogliamo - c'inebrieremo d'ogni voluttà, anche di
 7719    3,    8     |                  le brutalità della plebe ineducata, e che cosa ne avverrà?.... ~-
 7720    4,   15     |                   mio pensiero è chiamato ineffabilmente da altezze ineffabili, sento
 7721    3,   17     |                    lasciarle una speranza ineffettuabile posso e devo anche meno.
 7722    1,   15     |                    per dir così, in forme inefficaci, colpite di morte, e però
 7723    3,   18     |                  avevano capito la fatale inefficacia delle congiure e delle rivolte,
 7724    3,   11     |                   è tratto ad abusarne; l'ineguaglianza stabilita dalla nascita,
 7725    3,   29     |              dalla corta, ma terribile ed inegual lotta già sostenuta; ed
 7726    3,   19     |                 cittadini in lotte troppo ineguali, di certissima sconfitta?...
 7727    2,   23     |                 di leggi ad essa medesima inerenti, doveva atteggiarsi a quelle
 7728    4,   28     |                   delle guancie cascavano inerti dando alla fisionomia un'
 7729    2,   18     |                  ieri sera, avete mancato inescusabilmente a quel debito d'urbanità,
 7730    2,   24     |                afferrato fra le sue morse inesorabili: quello di procurarmi il
 7731    1,   13     |             raggirare pur troppo le menti inesperte della plebe, ma che se mai
 7732    1,   17     |                   boccone; avevo una sete inestinguibile e non avrei fatto che bere.
 7733    4,    4     |                    confuse, poco meno che inestricabili.~ ~Superiore ad ogni altra
 7734    3,   11     |            avanzamento insuperabile ed un inevitabil regresso; ed io non trovo
 7735    3,   11     |                spostamenti e certi dolori inevitabili e fatali. Tutti gli antichi
 7736    4,    8     |               ogni fatta ferite e segreti infallibili per guarirle. Andiamo adunque
 7737    3,    1     |               dalla giustizia, che genera infallibilmente la moralità. La libertà
 7738    3,    8     |               disprezzo che basteranno ad infamarmi..... Sono un Catilina; se
 7739    4,   15     |          condannarsi, da disprezzarsi, da infamarsi coloro a cui la ragione
 7740    3,    9     |                   al suo bacio una fronte infamata!... Oh mi annienti il fuoco
 7741    2,   12     |               infamemente acquistata.~ ~- Infamissima.~ ~- Mille volte è più scellerato
 7742    4,   11     |                 pena dell'omicidio e dell'infanticidio.~ ~Quercia voltò il discorso,
 7743    3,   24     |                   avrebbe certo tardato a infastidirlo, ora, assente, senza saperne
 7744    4,    9     |                tentativo ulteriore.~ ~Non infastidirò le mie gentili lettrici,
 7745    4,    8     |                  in discorso che forse la infastidisce o le spiace, ma vi sono
 7746    3,   22     |             opportune tuttavia..... Non v'infastidisco più oltre e vi lascio la
 7747    2,   12     |                   suo compagno, ora, come infastidito d'un tratto da quella fluenza
 7748    1,   13     |                 di operosità intellettiva infaticabile, di prontezza e continuità
 7749    2,   18     |                 marchesa, la donna la più infatuata della sua nobiltà che potesse
 7750    4,    2     |              nella camera coniugale, così infaustamente disertata dal marito, e
 7751    2,   18     |                    ora trovando in quelle infauste leggi un appoggio, spingono
 7752    1,   13     |                  da me presa negli ultimi infausti rivolgimenti, la mia dimora
 7753    2,   22     |                   i canti di festa per le infaustissime nozze; udii la voce di dolor
 7754    1,   13     |                 vostro tentativo, ma sarà infaustissimo, oltre che a voi prime vittime
 7755    4,    3     |                 cosa all'immaginativa non infeconda della Modestina si presentava
 7756    1,   15     |            mordeva la poca erba del suolo infecondo; una terza, andata a bere,
 7757    3,   11     |             spirito della democrazia così infelicemente incarnato.~ ~Era egli però
 7758    4,    5     |                sint.... E saranno! Portae inferi non praevalebunt. Crede
 7759    4,   31     |           freddamente. Che cosa ne volete inferire da ciò?~ ~- Che in questo
 7760    4,    7     |                   fatto trasportare nella infermeria. Era la prima volta, per
 7761    4,    7     |                 della monaca e d'un'altra infermiera venuta in soccorso, le mancarono
 7762    2,   22     |          officiale rendermi benigni i Dei infernali di queste bolgie governative!
 7763    1,    4     |                ostilità, mentre nulla più inferocisce una folla che la timidità
 7764    3,   24     |                 che è una turba di popolo inferocita.~ ~Gli operai si fermarono,
 7765    3,    9     |                   maltrattata dal vecchio inferocito venne a darle la spinta:
 7766    1,   17     |                  le mani, e diceva le più infervorate giaculatorie del mondo.
 7767    4,    8     |              pallide ed incavate. Defasi, infervorato nel còmpito che si era assunto,
 7768    4,   13     |               incurvata di nuovo l'esile, infiacchita persona e pareva esser egli
 7769    1,   23     |                  di Luigi. I suoi occhi s'infiammarono un istante tremendamente,
 7770    1,   12     |           esaminasse lo stato delle cose, infiammasse gli animi degli adepti,
 7771    2,   14     |                    e della nuova libertà, infiammata dal desiderio d'emanciparsi
 7772    4,   23     |         animazione del sangue, le guancie infiammate per la violenza del moto,
 7773    1,   23     |           rimescolò; un subito bollore le infiammò le vene e si precipitò al
 7774    4,    1     |             Maurilio dovette a codesto la infida gioia - invano voluta da
 7775    2,   12     |             infinito in una interminabile infilata.~ ~Il giovane, entrato,
 7776    2,   12     |             anello d'acciaio in cui erano infilate parecchie piccole chiavi,
 7777    4,   15     |       indipendenti, pensieri di libertà s'infiltrano da ogni parte e corrodono
 7778    2,   12     |                   Qualche goccia di acqua infiltrata rompeva soltanto quella
 7779    2,   11     |            inutili ciancie noi stiamo qui infilzando che non valgono un fruscolo,
 7780    3,   14     |                che un corno del diavolo m'infilzi, non sarà per mancanza di
 7781    3,    8     |              godimenti mi ha obbligato ad infingermi e mentire. Noi empiamente
 7782    4,   32     |          illimitato degli spiriti e nella infinitezza del tempo, ciò avverrà,
 7783    3,    1     |                questi rivoluzionarii sono infinti e traditori. Un uomo da
 7784    3,   24     |              promesse dell'avvenire me ne infischio io!... Comincio per crepar
 7785    3,   29     |                  dalla parete a cui stava infissa la cassa di ferro, e venivano
 7786    3,   30     |              uscio e tenuta fra due ganci infissi nelle imposte.~ ~L'omiciattolo
 7787    1,   23     |                  sentì quella certa spina infitta nel cuore dar sangue dolorosamente.~ ~
 7788    2,   18     |        scontentezza, di  una pervicacia inflessibile, ravvolta nelle forme d'
 7789    2,   18     |                credette del suo, il quale infliggeva al mio Francesco tale insulto
 7790    1,   14     |                   vergogna vi fosse stata inflitta? Io mi sentii girare la
 7791    1,   12     |                   la vergogna alla patria inflitti, ma per la dolorosa morte
 7792    3,   10     |                 parte nostra d'un qualche influente protettore, e penso che
 7793    2,   13     |             nostri buoni pensieri, che ne infonde nei dolori calma e coraggio,
 7794    2,   13     |                 col suo risoluto contegno infondere un poco di fermezza anche
 7795    3,   16     |                   armato dell'occhialetto inforcato sul naso sulle beltà più
 7796    4,    9     |                   che tremava un pochino, inforcò gli occhiali, e lesse.~ ~«
 7797    4,    7     |                  migliori, sarebbe venuto informandola a grado a grado del disavventuroso
 7798    1,    7     |                       Volete che guardi d'informarmene?.... Sapete che non ci ha
 7799    2,   15     |                   in te, che la mia anima informasse al suo stampo la tua. Tu
 7800    2,   19     |                che si pretendevano meglio informate volevano che quei giovani
 7801    3,   10     |           interessa, e cui, se siamo bene informati, voi per una ventura che
 7802    2,   23     |              frammischiato e serventesi e informatore del mondo materiale: quest'
 7803    4,   17     |              fatto e di quello che farete informerò chi si deve.~ ~Frattanto
 7804    4,    2     |                   d'anni, molto operoso e inframmettente, frequentatore assiduissimo
 7805    4,   30     |                   ha servito si getta o s'infrange. Non mi ci lascio cogliere,
 7806    3,   23     |             delicate staccarne i cardini, infrangerne la serratura, strapparne
 7807    3,   28     |              incendio.~ ~L'infelice sentì infrangersi il cuore.~ ~- Infamia! Infamia!
 7808    3,    4     |              vorreste sottrarvi, io posso infrangervi senz'altro?~ ~Barnaba fu
 7809    4,   22     |                capo contro la muraglia ed infrangervisi la cervice: ma era tanto
 7810    4,   20     |               assegno, e chi mi si oppone infrango.~ ~Maurilio chinò innanzi
 7811    3,   28     |             Stracciaferro, la serratura s'infranse, i cardini si staccarono
 7812    4,   13     |                   spezzati, le porcellane infrante, gli orologi e i candelabri
 7813    3,   28     |                 si udivano i vetri cadere infranti; le pietre che percuotevano
 7814    3,   30     |                uscio d'entrata era appena infrantosi, ch'egli si svegliò in sussulto,
 7815    1,   12     |                  primo baritono era mezzo infreddato ed aveva paura di non poter
 7816    4,   10     |               pare avranno a riuscire non infruttuosi  per Lei medesima, 
 7817    4,    5     |                 ordine, i primi gradi, le infule vescovili e forse forse....~ ~
 7818    1,   17     |                guancie pallide e smunte s'infuocarono ad un tratto di cupo rossore;
 7819    1,   14     |                  un scintillio tramezzo d'infuocate faville; negli orecchi avevo
 7820    3,   30     |                 un medico, di fargli dell'infusione di camomilla, di passar
 7821    4,    7     |                  ne han di troppo, e sono ingabbiato come un merlo, mentre taluni
 7822    1,   17     |                   mezzo maggiore con cui, ingannando la gente, aumentarsi gli
 7823    3,    9     |                  Tu hai tradito tuo padre ingannandolo giorno per giorno, porgendo
 7824    3,    1     |               sciagurato! Com'ei ci seppe ingannar bene!.... Oh tutti questi
 7825    2,   12     |                avrebbe nessun interesse a ingannarci; guadagna troppo ad esserti
 7826    3,   23     |                 contessa; doveva eziandio ingannarla per costei cui l'aspetto,
 7827    3,   14     |                   E' ti ha detto così per ingannarti. Come e perchè vuoi tu che
 7828    4,   29     |                         Le ho odiosamente ingannate e tradite..... Vorrei potere
 7829    4,   31     |              meritano altro che di essere ingannati. Lasciatemi tranquillo ed
 7830    4,    5     |                    la libertà.~ ~- Parola ingannatrice! È lo scisma, è l'eresia.
 7831    3,   24     |                   con falsa moneta di sue ingannatrici parole amorose. Sorrise
 7832    4,   10     |                   Ella fa appello col suo ingannevole motto di libertà, parola
 7833    4,    5     |                fuor fuori i raggiri e gli inganni del suo interlocutore. Era
 7834    4,    5     |                  del mare.~ ~Il gesuita s'ingannò sulla significazione di
 7835    4,   27     |              imparare da Gian-Luigi le si ingarbugliavano nella testa con indicibile
 7836    1,   22     |                 palio, per vincere la più ingegnosamente crudele, quelle maledette
 7837    2,   22     |              figurino, ameni fors'anco ed ingegnosi ed arguti nella conversazione
 7838    1,   22     |            cinismo, che per l'audacia e l'ingegnosità della forma ne impone altrui.
 7839    3,    4     |                  posò sull'uomo dal petto ingemmato di decorazioni, che gli
 7840    4,   15     |             assurdo, che è un'abdicazione ingenerosa della propria ragione, ma
 7841    3,    1     |                 perchè offende il diritto ingenito che ha il figliuolo all'
 7842    4,    9     |              valore, e raccolta una somma ingente di gloria venire a metterla
 7843    1,   25     |                  nulla per migliorarli ed ingentilirli, e la loro sorte, gli esempi,
 7844    3,   14     |              esploratore, che l'inferno l'inghiotta... Se fossimo in due! Ah!
 7845    3,   25     |                  le altre parole, e parve inghiottirle in mezzo ad uno sbruffo
 7846    4,   31     |                 smorfia che pareva di chi inghiottisca qualche amara medicina.~ ~-
 7847    3,   12     |                 dalle palpebre floscie ed ingiallite del vecchio, non avrebbe
 7848    4,   14     |              immagine, un gruppo di donne inginocchiate borbottava il Rosario. La
 7849    4,   14     |                   preghiera cui le donne, inginocchiatesi di nuovo intorno a lui,
 7850    4,   26     |             accostando alla Zoe velata; e inginocchiatosele presso, ebbe con lei un
 7851    3,   21     |               tosto la ferita.~ ~Giovanni inginocchiatosi per terra teneva sollevato
 7852    2,    9     |                  una rapida sguardata all'ingiro, come per vedere se vi fossero
 7853    1,   13     |                  cui era aperto volta all'ingiù, e fece alcuni passi verso
 7854    2,   20     |                   che vive nel nulla, cui ingoia il nulla, e viene e passa
 7855    4,   31     |              mangiare a quattro ganascie, ingoiar vino e grugnire: non si
 7856    2,   13     |                una voragine spalancata ad ingoiarlo, la carcere e la infamia
 7857    1,   17     |              tranquillo finchè ebbi visto ingoiata quella carta dalla buca
 7858    4,   13     |                vuol farmi, ed io avermelo ingoiato con santa pazienza. Vuol
 7859    1,   14     |               baratro cui stai per aprire ingoierà molto agevolmente, e voglio
 7860    3,   12     |           puramente animale Stracciaferro ingoiò il contenuto del bicchierino,
 7861    2,   18     |                   dal padre. Noi ci siamo ingolfati in troppa metafisica di
 7862    2,   12     |                parte e parve in un attimo ingolfato nel sonno il più profondo.~ ~
 7863    1,   23     |                avventure cavalleresche. S'ingolfava nella lettura dei più strani
 7864    1,   17     |                  Eppure, a seconda che mi ingolfavo in questi pensieri, mi nasceva
 7865    2,   25     |                  di Paolina si metteva ad ingollare grossi bocconi, Marcaccio
 7866    4,    3     |                del maestro di scherma che ingollava vino a bizzeffe senza manco
 7867    4,   10     |                   sì quando non eccedono, ingombratrici98 e dannose quando ve ne
 7868    2,   15     |                 capacissimi, si trovavano ingombri di troppo, Jacob allontanava
 7869    1,   15     |                generantesi delle cose e l'ingranaggio della dipendenza ineluttabile
 7870    3,   23     |                   volle fare; e stette  ingranchita, sfibrata, presso a perdere
 7871    1,   17     |                   onde avevo tutte oramai ingranchite le membra, per lo star fermo
 7872    3,    3     |          austriaci; fra le tendenze ad un ingrandimento della casa di Savoia, ed
 7873    3,   16     |                  suo valore; gli parve di ingrandire e superare il livello comune
 7874    1,   12     |                   mossa superba che parve ingrandirne la statura. Con voi credo
 7875    4,   10     |                misura che il suo corpo si ingrandisce le vesti diventano impacciose
 7876    1,   17     |                fiato. Certo che la non lo ingrassa, che lo manda pasciuto di
 7877    1,   15     |                   colla loro putredine ad ingrassare le alte erbe del cimitero
 7878    2,   11     |                   mai quelli che vorranno ingrassarsi dei sudori dell'operaio.
 7879    3,   25     |                      Voi volete andare ad ingrassarvi un po' quel vostro scheletro
 7880    3,   24     |                  dunque i padroni si sono ingrassati dei sudori dei lavoranti,
 7881    1,   17     |                 da bere. Gli è proprio un ingrataccio scellerato quel caro uomo
 7882    1,   15     |                    e non dovete rigettare ingratamente l'uno e l'altra. Voi non
 7883    1,    2     |             impregnata di acri odori e di ingrati vapori, percotendogli sul
 7884    2,    9     |                     Ah sì? Riprese questi ingrossando vieppiù la voce ed aggrottando
 7885    1,   27     |                agli occhi certe lenti che ingrossano a dismisura o svisano le
 7886    1,   14     |              comparvero due goccioline, s'ingrossarono fra i cigli, parvero direi
 7887    3,   21     |              viscere... La sento qui nell'inguine...~ ~- Zitto, zitto, non
 7888    4,   27     |                 verso i miseri; o timida, inintelligente soccorritrice di questi
 7889    4,   15     |                 della rivelazione e della ininterrotta tradizione. La Chiesa cattolica
 7890    3,   12     |              soglia della vita, vidi così iniquamente distribuite le parti nel
 7891    4,    6     |           invasato senza più rimedio dall'iniquissimo spirito rivoluzionario che
 7892    2,   23     |             popolo di anime immortali che iniziano la loro carriera dagli ultimi
 7893    4,   32     |         condannato, sei venuto da me, per iniziarmi a certi tuoi concetti affine
 7894    3,    6     |               giuramento; e allora il suo iniziatore, spente le candele, richiuso
 7895    1,   17     |                morti si seppellissero, ed iniziò contro di me processo per
 7896    3,   18(84) |                           Nell'originale "inmaginato". [Nota per l'edizione elettronica
 7897    4,    5     |                   più infime famiglie per innalzarli ai primi gradi e favorirli
 7898    2,   23     |                 Meriterai di questa guisa innalzarti nella gerarchia sociale:
 7899    2,   23     |                 cognizion delle cose che, innalzatasi su poggio più elevato, corre
 7900    2,   22     |               molta stima ed affezione ed innalzatomi, col migliorare delle sue
 7901    4,   32     |                 sarebbe cagione di odio e innalzerebbe fra loro una insuperabil
 7902    4,   31     |          riconosco altro merito in me, ed innalzo al trono del Creatore i
 7903    1,    9     |                 queste cose. Cominciò per innamorarsi d'uno che la piantò. Poi
 7904    3,   17     |                  congiungersi delle anime innamorate che è un adombramento della
 7905    1,   21     |        personalità, costretto ad una vita innaturale, a cui tutto il più spesso
 7906    2,   16     |                  senza nome che  dentro inneggia alla libertà de' popoli....~ ~-
 7907    2,    9     |               conte San Luca, il quale la innescava col cappellozzo.~ ~- Mi
 7908    3,   13     |                virtù, tante onestà, tante innocenze di uomini e di donne, sentì
 7909    3,    9     |                  Io no, non sono il verme innocuo che si calpesta impunemente;
 7910    3,   12     |               estinguere nei due birbanti innominati la fiamma dell'entusiasmo
 7911    4,   15     |                   la verità! A Te per una innumera sequela di secoli, per tratto
 7912    4,    9     |                   rivoluzione francese ha inoculato il veleno nel sangue delle
 7913    3,   30     |                  di tasca una chiave bene inoliata ed aprì senza il menomo
 7914    3,   12     |           raccoglimento: l'ebreo si venne inoltrando chetamente quasi con umile
 7915    3,   27     |               rientravano nella loggia. S'inoltrarono presso al seggio reale fino
 7916    3,   22     |                Luigi non lasciò che la si inoltrasse nel salotto; vistala appena,
 7917    4,   31     |             rispose:~ ~- Sia come volete. Inoltratevi; sedete... o state in piedi,
 7918    3,   30     |                  l'imposta sullo stipite. Inoltratisi di pochi passi nell'andito,
 7919    2,    8     |                  e delle ore fino a notte inoltratissima il più spesso, senza che
 7920    3,    9     |                 quell'intima gioia che le inondavano l'anima nei primi giorni
 7921    1,   15     |               queste cose nelle tante ore inoperose, quelle bestie così placidamente
 7922    3,   14     |           illustrissimo se le capito così inopinatamente contro tutte le regole della
 7923    1,   10     |                   quindi quanto fosse mai inopportuna la venuta e la domanda del
 7924    2,   10     |                sicuro di convincerla dell'inopportunità, per non dir peggio, di
 7925    3,    1     |                   materiaorganica che inorganica, quanto riguardo al mondo
 7926    2,   25     |               protezione del medichino la inorgoglisce. Che sì che io son quell'
 7927    2,   14     |                    Ed io mi rallegro e mi inorgoglisco nel mio nulla d'essere stato
 7928    1,    1     |               facendo risaltar la miseria inorpellata de' lor panni di color gaio
 7929    2,   16     |                 se leggeste codesta roba, inorridireste....~ ~- Inorridisco anche
 7930    2,   16     |               roba, inorridireste....~ ~- Inorridisco anche senza leggerla.~ ~-
 7931    4,   31     |              grassotte, e le levò in alto inorridite. Allora pensò che non bisognava
 7932    2,    5     |                   la punizione: poi tosto inorridiva di questo suo pensiero e
 7933    1,   17     |             colorita della Santa Vergine, inquadrata in una cornice di legno
 7934    2,   12     |                vedute di paesi fra quelli inquadrate. Un più elegante tappeto
 7935    2,   12     |            sfilarono innanzi al pensiero, inquadrati nella scena del villaggio,
 7936    1,   25     |                 cui usciva fuori una voce inqualificabile nella gamma delle voci umane.~ ~
 7937    1,    8     |                 della bettola uno sguardo inquietamente ricercatore.~ ~Alcuni, cui
 7938    1,   10     |             trasse, non è nulla che possa inquietare nessuno. Ebbi immenso bisogno
 7939    3,   24     |                che poscia cominciarono ad inquietarmi, e che ora fanno capo a
 7940    3,   24     |          tranquillarlo: non vi agitate  inquietate; è una lite fra operai che
 7941    2,   19     |                 Quercia non sarebbe stato inquietato, e gli tardava recare alla
 7942    3,    9     |                  essere e si era mostrato inquietissimo, le si persuasero d'esser
 7943    2,   15     |                colà dentro; nissun naso d'inquilino compariva fra le barre di
 7944    4,   27     |             contraddizioni che il giudice inquirente concepì su di lei i maggiori
 7945    4,   30     |                  processo; e riguardo all'inquisita Margherita Coppa, il magistrato
 7946    4,    1     |                 con una specie di fissità inquisitoriale, mezzo dispettosa, quasi
 7947    4,    5     |            domestico, era già riuscito ad inretire. Ei non credeva a profondità
 7948    4,   17     |                   parola colla sua lingua inretita, dalla passione che glie
 7949    2,   24     |                  tratte d'erba, sui viali insabbiati che vi si aggiravano trammezzo
 7950    4,   31     |                   eh! fece il confratello insaccando modestamente il capo fra
 7951    3,   22     |                 del mondo. Questa sera ho insaccato coloro che le ho detto mi
 7952    1,   21     |        impiccatolo in un cravattino duro, insaccatolo in un cappotto, lo caccia
 7953    3,    9     |               cassa di ferro e l'armadio, insaccò i denari contati, nascose
 7954    4,   18     |             portava nell'anima una ferita insanabile e ne lasciava scorgere le
 7955    3,   22     |                affare cammina colle corde insaponate. Domenica sera, le assicuro
 7956    3,   24     |                  sicuro codesto, ma quegl'insatanassati non la vogliono capire,
 7957    2,   21     |                accanita ed implacabile ed insaziabile passione dell'avarizia:
 7958    2,   12     |            ambizioni, quei feroci istinti insaziabili che lo tormentavano, oh
 7959    2,   22     |             desiderio di contemplarla era insaziato in me e da non saziarsi.
 7960    1,   17     |          debolissimo ancora, io non fossi insediato nel mio ufficio in casa
 7961    4,   10     |             farebbe dunque dello Stato un insegnante universale che desse a forza
 7962    3,   13     |                 tamburo maggiore, «ti vo' insegnar io la creanza.» Si tolse
 7963    1,   15     |                     non ebbe più nulla ad insegnarci, perchè aveva trasmesso
 7964    1,   22     |              mettendo tutta la sua cura a insegnargli niente, egli che con la
 7965    2,    6     |              Venga, madamigella Maria, ad insegnarmi la strada.~ ~La giovanotta
 7966    2,   13     |                  imparare ciò che sto per insegnarti voglio procacciare un bene
 7967    4,   10     |                   pari tempo lasciare che insegnasse chiunque volesse...~ ~-
 7968    3,   23     |                  passeggeri e pregarli le insegnassero l'abitazione del dottor
 7969    1,   15     |                  cieca fede del cattolico insegnatami dal curato, non ero neppure
 7970    2,    4     |                 casa sua dov'egli avrebbe insegnatogli lettura, scrittura ed abbaco.~ ~-
 7971    1,   15     |             concepire.~ ~«La creazione, m'insegnava il catechismo che andavo
 7972    3,   13     |                 di penetrare. Se tu me lo insegni, non solamente tutto quest'
 7973    3,   24     |               volete che la creanza ve la insegniamo noi con una buona lezione
 7974    3,   28     |                 nella stanza di Francesco inseguendo la fanciulla, ed egli pure
 7975    2,    8     |                   Svizzeri che si pose ad inseguirlo e scampò meravigliosamente.
 7976    4,   20     |           sequestrò. Diede ordine tosto s'inseguisse da ogni parte il fuggitivo.~ ~-
 7977    4,   23     |               presto possibile. Si temeva inseguita, e non cessò dal correre,
 7978    3,   12     |                  una vitaccia sciagurata, inseguiti dalla canèa dei poliziotti;
 7979    1,   23     |                già ordinato mi si tenesse insellato il mio cavallo. In un salto
 7980    4,    9     |               pareva avergli ispirato una insensata fiducia anche nell'impossibile.
 7981    3,   24     |                  impaziente e minaccioso. Insensati!.... La valanga rovescierà
 7982    1,   15     |             incauto, o lasciato morire da insensibili passeggieri, o da qualche
 7983    4,   33     |                   sarebbe ridesto più, ma insensibilmente passato nel sonno eterno.
 7984    1,   13     |                  o la pipa, loro compagni inseparabili.~ ~Mario ripose in seno
 7985    2,   22     |                 stesso. Vi ha una razza d'insetti, i cui figli, appena sbocciati
 7986    2,   11(46) |                piemontese significa quell'insetto coleottero lungicorne che
 7987    3,    9     |                medichino v'era più che un insidiatore, un rapitore di uno de'
 7988    2,    8     |               incerti e sull'aspetto reso insignificante per mirabile effetto di
 7989    1,   24     |                 il conte San Luca, quindi insinuandosi fra le gambe dei seduti
 7990    4,   31     |                poi finito per cedere alla insinuantesi, melliflua voce del gesuita.
 7991    4,    5     |           figliuoli del popolo, affine di insinuar loro il catechismo sovversivo
 7992    1,   26     |                  sentì una specie di gelo insinuarsele nel sangue. In quale quistione
 7993    4,    3     |               colla sua felina accortezza insinuarvisi nell'animo e governarlo
 7994    1,    7     |                apostolo della borghesia s'insinuasse fra di loro a fare di cotali
 7995    4,   15     |           sviluppatasi contro le credenze insinuate fin dalla prima età nell'
 7996    3,   26     |              Commissario con accento metà insinuativo e metà d'interrogazione.~ ~-
 7997    3,   14     |                   di Graffigna medesimo s'insinuava colla sua andatura felina
 7998    4,    7     |                 faremo vicini vicini e ci insinueremo pian piano nel tubo dell'
 7999    2,   21     |                  Ma il boccone gli pareva insipido e sentiva una ripugnanza
 8000    4,   31     |             Vogliamo noi, misere, deboli, insipientissime creature che siamo, comprendere,
 8001    2,   16     |               Governatore, aspetto che tu insista, se lo crederai opportuno,
 8002    2,    2     |               Madama della sua carità, ma insiste, piangendo, perchè voglia
 8003    4,   11     |                donna.~ ~- Ne siete certa? insistè il marito con forza.~ ~-
 8004    2,   16     |                  è più per lettera che tu insisterai presso tuo padre. Quattro
 8005    3,   30     |           tirandonelo, gli fece segno non insistesse dell'altro e lo seguisse.
 8006    2,   18     |               sciolto così senz'altro. Io insistetti con tutto il calore di cui
 8007    4,   11     |                per quella deferenza che è insita in chi si sa umile, povero
 8008    2,   12     |                  dominasse sovrana, e che insoddisfatta la renderebbe infelice.
 8009    1,   23     |                   perniciosi, del tumulto insoddisfatto dei sensi ond'era turbata
 8010    2,   14     |                   gioventù italiana che è insofferente dell'attuale ignominiosa
 8011    3,    5     |                 che il signor Tofi teneva insolentemente piantato in testa; all'annunzio
 8012    3,   13     |                che parole, che egli trovò insolenti. «Ah ah gli è così che rispondi
 8013    2,   16     |              quelli che si piacciono nell'insolentire contro i cittadini quanto
 8014    2,    2     |                trattamenti di Andrea e le insolenze del perfido amico di lui,
 8015    3,   29     |                 all'impaccio dei problemi insolubili che vanamente agito nella
 8016    2,   13     |                  al bravo sor Commissario insopportabilmente temeraria. Le sue minaccie
 8017    4,    2     |               città natale e spingerla ad insorgere contro lo straniero per
 8018    3,   19     |                  la sorte. Che? Gli altri insorgerebbero, e noi eccitatori loro in
 8019    4,   31     |                   le forze della vitalità insorgono e s'inalberano: il vuoto
 8020    1,   12     |             difficoltà, secondo me, quasi insormontabili dell'impresa. I governi
 8021    3,   11     |                antica società, contro cui insorse e vinse pur troppo la rivoluzione
 8022    1,   12     |              rivoluzione era il Piemonte. Insorta la Lombardia contro lo straniero,
 8023    4,   30     |                  ottenere i tre assassini insortisi a quel modo, quanto la vendetta
 8024    1,   12     |            Lombardia contro lo straniero, insorto il paese subalpino contro
 8025    4,   28     |                argomento; e se un uomo ci inspira amore, è prova evidente
 8026    4,    7     |                  del libraio non tardò ad inspirare al misero padre tutta quella
 8027    1,   17     |               tutto l'orrore che vi hanno inspirato od avete da voi medesimi
 8028    1,   17     |                   più mi tenevano seco. M'inspiravano odio e paura: il primo peggio
 8029    1,   26     |             natura di poliziotto, per una inspirazione del suo ingegno attivissimo
 8030    1,   17     |             riposo lavorare come lavorava instancabilmente egli stesso. I superiori
 8031    3,   15     |                 tante volte le era venuta instantemente e ch'ella avea ricacciata
 8032    4,    1     |                non iscoraggiata ed audace instasse, non acconsentirono a darle
 8033    4,   30     |           torturato e guasto il corpo, ma insudiciata, invelenita, adulterata,
 8034    3,   22     |                  fronte sfidandosi, quasi insultandosi ed incitandosi a vicenda.~ ~-
 8035    2,    8     |                borghese da nulla ha osato insultare il figliuolo d'un'Eccellenza:
 8036    1,   14     |                 occorse che il tiranno lo insultasse nella sua dignità d'uomo
 8037    4,   21     |                pure volgersi sopra i suoi insultatori, ma continuarono a restar
 8038    1,   17     |              appartiene il tracotante che insultò Benda? Domandò Selva.~ ~-
 8039    4,   32     |                 innalzerebbe fra loro una insuperabil barriera, noi invece accomuna.
 8040    2,    5     |               modestia.~ ~- Ella mi vuole insuperbire.~ ~- Oh no: proruppe Maria
 8041    2,   16     |                   successo fu tale da non insuperbirmi.~ ~Luigi non seguitò la
 8042    2,   14     |                tutti i capi del movimento insurrezionale.~ ~Il medichino tornò ad
 8043    3,   12     |                quei lavoratori. Marcaccio insusurrato da me va gonfiando le orecchie
 8044    3,   13     |              vuole che quella birbona sia intabaccata d'un altro, e si rida di
 8045    3,   18     |                   che non ha mai lasciato intaccare il suo onore  il suo decoro (
 8046    4,    2     |              soppiatto veniva facendo, lo intaccava senza misericordia, così
 8047    4,   11     |               lavoro di scorniciature e d'intaglio, vide entro lo specchio
 8048    3,    3     |                  una tavola stupendamente intarsiata, col braccio appoggiatovi
 8049    4,   11     |              legno d'India erano i mobili intarsiati con belli ornamenti ed adorni
 8050    2,    1     |                   costosissimo, adorni di intarsiature di legni di valore e di
 8051    3,    2     |              dell'altare, il ministro che intasca lo stipendio, il ciambellano
 8052    4,   17     |                 sciagurato vuole sposare, intascar la dote e fuggire... Di
 8053    3,    6     |                   da lasciarmi facilmente intascare.~ ~Ma il discorso che di
 8054    2,   26     |            fortuna delle carte. Tu vinci; intaschi tutto, raddoppii il tuo


14-allog | allon-atter | attes-casca | casce-conte | conti-discr | discu-ferma | ferme-imbra | imbro-intas | intat-malin | malis-onora | onore-postu | potem-recis | recit-riser | risic-scoss | scost-sovra | sovre-tende | tendo-videm | viemm-zuppi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License