14-allog | allon-atter | attes-casca | casce-conte | conti-discr | discu-ferma | ferme-imbra | imbro-intas | intat-malin | malis-onora | onore-postu | potem-recis | recit-riser | risic-scoss | scost-sovra | sovre-tende | tendo-videm | viemm-zuppi
                      grassetto = Testo principale
      Parte, Cap.     grigio = Testo di commento

 9055    3,   25     |                  che erano sempre serviti malissimo; onde da tutte parti richiami,
 9056    3,    9     |                più bella e crollò il capo maliziosamente.~ ~- Chi è? Chi è? La è
 9057    4,    2     |                   gli sguardi di quei due maliziosi s'affondarono l'un nell'
 9058    4,   23(111)|                           Nell’originale "malla". [Nota per l'edizione elettronica
 9059    2,   13     |                   prima  la umiltà e la malleabilità della terza, che non poteva
 9060    3,    6     |                  insieme e nasale.~ ~- Oh malnato d'un villanaccio senza sugo
 9061    1,   17     |                  io partecipava di questa malsana curiosità.~ ~«Eravamo in
 9062    4,   25     |                   della Sardegna, dei più malsani, dove non avrebbe potuto
 9063    4,    9     |                 liberi ancora da siffatta malsania. Non abbiamo lasciato 
 9064    3,   24     |                   guancie un po' pallide, malsicuro lo sguardo. Al solo mirarlo
 9065    3,   13     |                    vedo che sempre più mi maltratta; ma che cosa vuole? a me
 9066    2,   13     |                 della gente da nulla, dei maltrattabili e strapazzabili a talento,
 9067    3,   13     |                  povero diavolo che tutti maltrattano, a cominciare da Maddalena.
 9068    2,   13     |               fare arrestare, spaventare, maltrattare, tenere un po' di giorni
 9069    1,   17     |                prima Menico e Giovanna mi maltrattassero più ancora dell'usato; ed
 9070    1,   17     |                   lucertole e di brodo di malva. Quel caro messer Nariccia,
 9071    4,    3     |                  empio rapimento, e i due malvagi non vollero perder tempo;
 9072    4,   23     |                era una grazia, un fascino malvagiamente provocatore delle sensuali
 9073    1,   13(12) |                  anzi, peggio che ignoto, malvisto - Camillo Cavour. Se questi
 9074    3,   24     |                solo, con aspetto incerto, malvoglioso, quasi mortificato, non
 9075    1,   13     |                chicchessia, e che anche i malvolenti obbliga a sottostare al
 9076    2,   23     |         vertebrati inferiori a quella dei mammiferi; si è domandato se lo stato
 9077    1,   15     |                 proprio un fiore di viola mammola sopra una spalla.~ ~«La
 9078    4,   15     |              fermò tosto, non osando più, mancandogliene le forze; cadde in ginocchio
 9079    3,   21     |          temeraria arditezza, Maria sentì mancarsele il cuore; non ebbe pur la
 9080    1,   25     |                   spacciata come le altre mancategli della medesima guisa. La
 9081    3,   22     |                 diamanti non le sarebbero mancati per quel famoso ballo di
 9082    3,    9     |                    Tutti i cristiani sono mancatori di fede... Sai tu che cosa
 9083    4,   23     |                  in piedi chè le gambe le mancavan sotto, tra per dare un subito
 9084    4,   29     |                  Lo giuro.~ ~- E se tu ci mancherai, guai a te... saprò punirtene
 9085    3,   24     |                  ed essere voi sicuro non mancherebbero. Ebbene! gettate l'audace
 9086    1,   13     |               prossimi, e confido che non mancheremo di stringerlo.~ ~- Quest'
 9087    1,   17     |          seguitava a dire il misero colla manchevol voce, ma con una specie
 9088    1,   21     |                  nostra vantata ma troppo manchevole civiltà. Più progrediti
 9089    2,   26     |                 lo hanno rubato a noi che manchiamo del necessario; il vero
 9090    3,   12     |                   allora solamente che mi manchiate di rispetto; ma in queste
 9091    2,   25     |                   chiamare la Maddalena e mandacela.~ ~Meo guardò fisso chi
 9092    3,    1     |              resti libero dall'obbligo di mandameli, quando provi che questa
 9093    2,   14     |                   Macobaro è ancora costì mandamelo qui subito.~ ~Mentre Mario
 9094    3,   14     |              siccome ho ancora da cenare, mandami qui alcuna cosa da mangiare.....
 9095    1,   11     |              domandarci lavoro, e che noi mandammo a quella terra.~ ~Quindi,
 9096    3,    5     |             offendere la brava portinaia, mandandola con ira ai centomila diavoli,
 9097    2,    5     |                 potrei accoglierlo se non mandandone via un altro per fargli
 9098    4,    7     |                   braccio il più piccolo, mandandosi innanzi gli altri, si diresse
 9099    1,   17     |                  Avrei persuaso il nostro mandante come fosse molto meglio
 9100    2,    5     |             eccesso della nostra miseria, mandarcene due.~ ~- Sì: proruppe in
 9101    2,    3     |             ancora la voce, ha minacciato mandarci via se non gli paghiamo
 9102    4,    1     |                   a colpire nella cuffia, mandargliela per traverso e scomporle
 9103    1,    9     |                Carmine, mi aveva detto di mandarglielo in sacristia a far qualche
 9104    1,   21(24) |              quattro per procacciarsene e mandargliene. Alla battaglia del 24 giugno
 9105    3,   29     |                  forza e sangue freddo da mandarne meravigliati tutti quelli
 9106    2,   18     |                   prendersi l'arbitrio di mandarnelo sciolto così senz'altro.
 9107    2,   24     |                 disconosciuto al punto da mandarti a spasso, come facevamo
 9108    4,    9     |                   esca al disordine, e si mandassero a tener compagnia a que'
 9109    3,   10     |                    aveva detto che non mi mandaste più a vendere....~ ~La nonna
 9110    3,   24     |               volesse della disgrazia già mandatale, far cagione di un'altra
 9111    2,    4     |                  Mi parve una vera grazia mandatami dalla Madonna del Carmine.
 9112    2,    9     |               Stato. Siffatte audacie dei mandatari di quello scellerato rivoluzionario
 9113    2,   25     |             quarto d'agnello arrostito, e mandateci eziandio di quei peperoni
 9114    3,   19     |                   le ultime buone novelle mandategli (novelle che abbiam visto
 9115    4,   14     |                che mi serviranno i denari mandatimi dal mio Giannino... Comprerò
 9116    4,   27     |                   sulla fronte: gli occhi mandavan faville.~ ~- Esser la luce,
 9117    3,   19     |                 che veramente anelassero, mandavasi dagli altri l'annunzio che
 9118    2,    4     |                   e scrivere, s'io non lo mandavo a scuola; ed udito che no,
 9119    3,   12     |            carabinieri, di soldati che ci manderanno addosso. Sapete che arriverà?
 9120    3,   20     |                 sua indiscreta curiosità? Manderei ai cento mila diavoli tutto,
 9121    1,   22     |                 Diceva svogliatamente. Il Mandosio?... Non rompetegli di troppo
 9122    1,   15     |                 nato per essere un povero mandriano. Del resto, poco importa
 9123    2,   15     |               abbiamo creata un'altra più maneggevole, più potente, e - merito
 9124    1,   17     |                  come un vecchio usciere, maneggia i milioni come tu non hai
 9125    3,    6     |             disposta ad essere facilmente maneggiabile dall'arte di Graffigna.~ ~
 9126    2,   19     |            briciola di quanto e' venivano maneggiando nei loro segreti convegni;
 9127    4,   22     |                 usci, e fu ad afferrarlo, maneggiandolo con tanta facilità, come
 9128    4,    4     |                  il fratello: destramente maneggiandosi egli avrebbe potuto ricavare
 9129    3,   24     |                   che gli restasse agio a maneggiar il suo bastone. Il bravo
 9130    2,   15     |                   a darcene il diletto di maneggiarle in segreto, di vedersele
 9131    3,   30     |             staccato da uno di quei fasci maneggiati, sollevato dall'aria mossa
 9132    1,   17     |                 mani, ne viene impastato, maneggiato, plasmato al modello di
 9133    1,   14     |              marito e gli amici di lui si maneggiavano dei misteriosi raggiri,
 9134    4,   11     |              disse, come se comandasse il maneggio d'armi ad un pelottone di
 9135    4,    3     |          carattere impetuoso, d'abitudini manesche, conscio della sua forza
 9136    2,   25     |                   hai degli scrupoli, non mangerai, non beverai, non farai
 9137    1,   17     |         mucchietto di funghi che parevano mangerecci ed i più belli che fossero
 9138    2,   11     |                 d'ogni bene di Dio, e noi mangiamo pane e polenta, viviamo
 9139    3,   25     |                      Vorrei che crepasti, mangiapane a tradimento che tu se'!...~ ~
 9140    2,   25     |                  condurmi all'osteria per mangiarmi tu questi denari?~ ~Marcaccio
 9141    1,   17     |                  li fece cuocere, e se li mangiarono tutti con una ghiotta esultanza
 9142    2,   21     |                  erasi recata in mano per mangiarsele: non mi lascieranno mai
 9143    1,    4     |                 ottomila lire all'anno da mangiarsi in santa pace, non ti pare
 9144    2,   25     |          indignata che seppe fare.~ ~- Io mangiarti i denari?!..... Se fosse
 9145    3,   10     |                 un abisso senza fondo; e' mangierebbe il reddito di sette parrocchie!~ ~-
 9146    1,   17     |                 mondo. Venite meco che ci mangieremo una fetta di eccellente
 9147    1,   17     |            evidentemente preoccupata, non mangiò nulla, non aprì bocca neppure
 9148    4,    2     |                cagionate da una specie di mania di sua madre, cui non bisognava
 9149    2,   24     |                  condanna?» L'idea sempre maniaca, a mio senno, del suicidio,
 9150    2,   23     |               Occidente una parafrasi del Manicheismo orientale. Satana divenne
 9151    4,   10     |              esercitare un'industria, una manifattura, possono provvedere al mantenimento
 9152    4,    9     |              parole che furono dette, non manifestando in nessun modo la sua interna
 9153    4,   27     |              intellettiva più chiaramente manifestantesi, in quella profetica rassegnazione,
 9154    1,    7     |                 quali, se avessero potuto manifestar lo stato della sua anima,
 9155    4,   10     |            individuale, prima che possano manifestarla. Sono ruote d'una macchina,
 9156    4,   18     |                  era stato mosso allora a manifestarlesi, e l'emozione dell'affetto,
 9157    2,    5     |           Francesco, il quale, non osando manifestarmelo egli stesso, ha incaricato
 9158    3,   11     |                   forza e la debolezza si manifestassero  dove esistevano. Certo
 9159    1,   27     |      corrispondergli alla pari? Quando tu manifestasti alcun desiderio, non mi
 9160    4,   15     |                allegata volontà superiore manifestataci per certi intermediari:
 9161    1,   17     |                 vinti dalla sola presenza manifestatasi del mio buono spirito. Stetti
 9162    3,   19     |               riserve da loro ultimamente manifestati, questi amici non avrebbero
 9163    4,    5     |                  i sospetti dalla vecchia manifestatigli alcuna cosa poteva da lui
 9164    1,   26     |                  a soddisfare i desiderii manifestatile da Gian-Luigi.~ ~Candida,
 9165    3,    5     |                   soddisfare al desiderio manifestatogli da un potente, quale il
 9166    2,   24     |                   medesima, ogni concetto manifestatomi avevo così chiaro impressi
 9167    4,   26     |          incontrandola, coperta delle più manifeste mostre del suo disdegno!
 9168    1,   15     |                   dovuto toglierti a quei manigoldi ed allogarti altrove, anco
 9169    3,   18     |             dilemma che più tardi Daniele Manin doveva affacciare a Vittorio
 9170    3,   28     |                  raccolse intorno a  un manipolo dei più fidi e dei più acconci,
 9171    3,   27     |                 fra i titolati e decorati mannechini di Corte, l'emozione era
 9172    2,   20     |                Guardatelo da lontano quel mannechino nella pompa della sua divisa
 9173    2,   18     |                violato il suo domicilio e manomesse le cose sue; mentre il suo
 9174    1,   24     |                 in dote; queste vi lascio manomettere senza opposizione, ma la
 9175    1,   13     |            guadagnarsene; che dei beni di manomorta, e d'una parte di quelli
 9176    2,   13     |                che lettere indifferenti e manoscritti di tentativi ed abbozzi
 9177    1,   12     |              comando del colonnello nella manovra di piazza d'Armi. Ma i popoli
 9178    3,    6     |              Barnaba da lungo tempo viene manovrando per conoscere la realtà
 9179    2,   26     |                   il togliti di  con un manrovescio che gli fa veder le stelle;
 9180    3,   22     |                dalle spalle di Candida la mantelletta ond'era ancora vestita e
 9181    3,   22     |             salotto, senza deporre la sua mantellina, ed a lui che le camminò
 9182    1,   26     |                   corrugate. Gettò via il mantelluzzo che teneva ancora sulle
 9183    1,   13     |                   aver vagheggiato tutto, mantenendosi in quella timidità d'atti
 9184    4,    8     |                    La mi troverà pronto a mantenerle.~ ~- Sta bene.~ ~Quercia
 9185    2,   13     |                   condurre in casa? Forse mantenerlo? Oh sì ch'ella voleva quella
 9186    2,   18     |                   grado, pur ch'io sappia mantenermelo colla spada, come con essa
 9187    3,   12     |                  ha concesso e che voglio mantenermi intiero e in tutta la sua
 9188    4,   26     |          concorreva in parte principale a mantenerne lo sfarzo, e con cui una
 9189    1,    6     |                   ne avete abbastanza per mantenervi voi, e volete stracciarvi
 9190    1,    9     |                  Questo è vero. E voi non mantenete così la promessa fatta al
 9191    1,    9     |                  bravamente e dettogli: - Mantenetevi voi la vostra carne ed il
 9192    4,    2     |               cosa; ed egli si mostrava e mantenevasi degno pur sempre di tanto
 9193    2,   14     |                 volete da me?~ ~- Che voi manteniate la vostra parola, che voi
 9194    4,   33     |                  fuggì il principotto suo mantenitore; Andrea morì in carcere;
 9195    1,   24     |               vostre ballerine, le vostre mantenute, le vostre orgie notturne,
 9196    3,   22     |                 detto che sarò spiccio, e manterrò la promessa.~ ~- Sentiamo
 9197    3,    6     |            accendere il fuoco e tirerò il mantice. Eccovi le impronte di cera;
 9198    1,   17     |                  all'altra quel cane e vi mantien magro come siete, e vi veste
 9199    4,   12     |                  mila lire da darmi brevi manu, capitale che per poco mi
 9200    4,   15     |                 essi protestanti, giudei, maomettani, anche idolatri. È questo
 9201    4,   30     |                nudo, ornate le briglie di mappe e nastri svolazzanti color
 9202    2,   22     |                come nave senza governo in mar tempestoso? Che cosa quelle
 9203    1,    6     |         cittadinanza, dove s'agglomera il marame della massa sociale; ma
 9204    1,   14     |                   contegno parve dapprima maravigliarlo altamente, poi indignarlo
 9205    2,   10     |                    Il padre di Francesco, maravigliato e sgomentito dalla penetrazione
 9206    3,   17     |             parole? Qualunque con isforzo maraviglioso avesse ella scelto anco
 9207    3,    1     |                  non avrebbe fatto che un marché de dupe; perchè o la congiura
 9208    2,   19     |                   alla dignità del titolo marchionale e dell'aristocratico lignaggio,
 9209    2,   15     |            rosicchiate, avanzi di erbaggi marci, gusci d'uova, torsoli e
 9210    4,   23     |                   per i capelli e li farò marciare a mio talento.... Vi è tutto
 9211    1,   17     |           ladroncelleria che vi manderà a marcire in prigione in causa di
 9212    2,   15     |              nemmanco selciato. Su questo marciume s'aprivano a pian terreno
 9213    3,   13     |        soddisfazione, e fece scivolare un marenghino dalla sua nella mano dell'
 9214    4,   25     |                  a questo magro spasso le marionette e i burattini e qualche
 9215    2,    2     |                   quel medesimo? Parli di maritarti, e pare che non abbia più
 9216    2,    2     |                  che ci vanno soltanto le maritate, le quali mi pare dovrebbero
 9217    4,   23     |            candidissimo mantile: ecco una mariuola che deve sapere l'affar
 9218    1,   23     |               Candida si sgomentò di quel marivaudage, che spingeva il discorso
 9219    3,   22     |                     Ah! non perdiamoci in marivaudages fuori di stagione.... Che
 9220    1,    8     |             famiglia. Si ha una frotta di marmocchi che vi strillano alle orecchie
 9221    1,   10     |                  invetrata che metteva al marmoreo scalone venne aperta da
 9222    3,   10     |           ganascie larghe.~ ~- Animo, su, marmottone, drizzati, prendi il cestello
 9223    4,   11     |          mandatelo un po' a chiamare quel maroufle, ch'e' venga qui a spiegarsi
 9224    2,   12     |          cristalli (di quelle che diconsi marquises) aprì la porta di legno
 9225    2,    4     |                del seicento accoglieva un marrano era più cortese di quello
 9226    1,   10     |                 suo cervello cui veniva a martellare il sangue concitato.~ ~-
 9227    2,   24     |               ritmo di versi e di rime mi martellava nella testa, ed io tratto
 9228    3,   24     |                neppure se gli è Tommaso o Martino; ma qualunque essi sieno
 9229    1,   13     |                  e nuovi travagli e nuovi martirii.~ ~Giovanni Selva, il più
 9230    3,   18     |                 di sorridente, una figura marziale e gentile, un piglio tra
 9231    4,   26     |                  armi, vestiti e mezzi di mascherare le proprie fattezze a Gian-Luigi,
 9232    1,   22     |                   vecchia, imbellettata e mascherata da giovane. Fra di loro
 9233    1,    7     |                tua faccia par quella d'un mascherone da fontana?~ ~Meo crollò
 9234    4,    2     |                  donne per sorridere alla maschia di lui bellezza, per lasciarsi
 9235    1,   25     |              accoglieva tutta la gioventù mascolina elegante che avesse denari
 9236    1,   15     |               conpazione per costa povera masnà, che è già batesata, che
 9237    4,    8     |                 cogliere al covo tutta la masnada.~ ~- Guarite dunque presto:
 9238    3,   24     |                   dei Jacques colà, nelle masnade dei poverelli altrove, nelle
 9239    4,   20     |              rogava il contratto, fra due massicci candelabri d'argento.~ ~
 9240    2,   12     |                  i segni dell'iniziazione massonica; quando ti avrà risposto,
 9241    3,    6     |              forca, diceva fra  stesso, masticando colle denudate gengive la
 9242    2,   25     |                   di vino e poi riprese a masticare con furore i grossi bocconi.~ ~-
 9243    3,   25     |             Consolata, che il diav.....~ ~Masticò fra le gengive le altre
 9244    2,   23     |                 universo. Ora, la facoltà matematica può essa appartenere alla
 9245    2,   23     |          decretare con impotenti aforismi materialistici che lo spirito non esiste
 9246    4,   31     |                più serii ed i birboni più matricolati erano riservati a lui; era
 9247    3,    3     |               indipendenza italiana, ed i matrimoni austriaci; fra le tendenze
 9248    1,   22     |              passaggio di questo rubicone matrimoniale. Che la sua domanda potesse
 9249    1,   22     |                   ad una società in cui i matrimonii sogliono intendersi e conchiudersi
 9250    1,   21     |              audace stirpe d'Adamo! Oh le mattinate che io stavo meditando in
 9251    2,    1     |                   venuta di visitatorimattinieri. Francesco fece avvivare
 9252    3,   27     |                   col volto del colore di matton cotto, e coi lineamenti
 9253    2,   22     |                 umida, scura, selciata di mattoni la cui polvere non mai spazzata,
 9254    2,    9     |                  a turbarne i dolci sonni mattutini.~ ~Si ha bell'essere generale
 9255    1,   21     |              scodelle schierate pel pasto mattutino, mentre la massaia con in
 9256    3,   23     |              mente si andavano agitando e maturando i più gravi e niquitosi
 9257    1,   13     |            Secondo lui i tempi vengono sì maturandosi e facendosi propizi ad un
 9258    4,   10     |                   delle medesime che deve maturarlo. D'altronde questo è un
 9259    4,   24     |                   Ad affrettare in lui la maturazione e l'esecuzione di quest'
 9260    3,   14     |              sontuosa e tranquilla per la maturità della vostra esistenza?
 9261    1,   17     |                   nome!... Ma ci sono dei Maurilii qui in Piemonte? Non ho
 9262    2,   17     |                   a cui attribuire questo mauvais tour, sclamava Ettore scalpitando
 9263    4,   26     |                   del palazzo della Curia maxima, dov'era facile aprire dall'
 9264    4,    9     |         giudiziario a volerli colpire col maximum delle pene.~ ~- Signori,
 9265    1,    8     |                  miserabile che merito le mazzate... sì, sì le merito... Mia
 9266    3,   25     |                   suo modo: ti darei alle mazzerate, e se mai il medichino ti
 9267    2,    4     |              insegna del suo mestiere, un mazzettino di piccoli candelotti di
 9268    2,   16     |                   avrebbe parte un agente mazziniano venuto qui di celato sotto
 9269    2,   24     |                  andarsi a nascondere nei meandri d'un folto boschetto; qualche
 9270    3,    7     |               ritorno alla nostra piccola Mecca.~ ~Maurilio fece un segno
 9271    4,   31     |                 da molle e da suste di un meccanismo guastatosi. Recava seco
 9272    1,   23     |                  dei suoi bei cavalli del Mechlenburgo. Perchè in quella sua solitudine
 9273    4,   33     |               cavalleria, decorato di due medaglie al valor militare, otteneva
 9274    1,   15     |                  si univa all'altro, e la medaglina appesavi in fondo, su cui
 9275    3,    1     |                stabilisse qualche cosa di mediano che provvedesse a certi
 9276    2,   23     |                questa è la manifestazione mediata nella materia della volontà
 9277    3,    1     |                natura medesima, gli altri mediatamente per convenzione degli uomini
 9278    2,   13     |               vene la esistenza, la rende mediatrice fra la nostra anima e Dio.
 9279    1,   23     |                    Ch'egli sia un qualche medicuzzo venuto da poco a stabilirsi
 9280    2,   23     |             scombuiamento delle prime età medievali, patteggiò, direi quasi,
 9281    2,   23     |               epperò risponsabile.»~ ~«Il medio-evo non aveva potuto comprendere
 9282    2,   19     |          lignaggio, ma all'umiltà ed alle mediocri fortune dell'artista, del
 9283    2,   17     |           accogliere questo consiglio con mediocrissima soddisfazione.~ ~- Desidererei
 9284    2,   24     |              feconda ispirazione di forti meditamenti e di generosi propositi.~ ~«
 9285    4,   31     |                  già n'era stato colpito, meditandovi sopra, l'assassino medesimo;
 9286    1,   17     |                  come si concepiscono, si meditano, si preparano, si compiono
 9287    3,   12     |             travagliarsi il mio spirito a meditarle e sciorle l'una dopo l'altra:
 9288    3,   12     |                parole del suo superiore e meditarvi su con più attenzione.~ ~
 9289    4,   11     |                  ed avendone apprezzata e meditata tutta l'importanza, la ripetè
 9290    1,   13     |                 di questi rapporti, e poi meditateci sopra anche voi.~ ~Lesse
 9291    1,   25     |                    tra mesta e timorosa e meditativa.~ ~Eppure la sbocciante
 9292    4,    9     |                rilette più volte, e assai meditatovi sopra. Uno strano effetto
 9293    4,   16     |              assassini della Maddalena.~ ~Meditavano tuttedue; Meo ad un punto
 9294    4,    4     |                   fatti suoi. Il marchese meditò tutto quel giorno profondamente
 9295    4,   22     |            spaventosa come la testa della Medusa nei poeti classici. Ad accrescere
 9296    2,   20     |             sempre chiuso in questo antro mefitico, e qui dentro, affè di Dio,
 9297                | mei
 9298    2,    5     |                   era un giovane degno du meilleur monde; però soggiunse con
 9299    2,    7     |                 come le due chiappe d'una mela..... Ma senza fallo Lei
 9300    2,   13     |             Maurilio.~ ~Il piccino scosse melanconicamente il capo senza pronunziare
 9301    3,    9     |             Ricordava lo strano umore, le melanconie, la pallidezza, le bizzarrie
 9302    1,   22     |                    ne riesce un'apparenza melanconiosa più che non si potrebbe
 9303    1,   25     |                  bambine, le disse il più melatamente che seppe:~ ~- Sì, cara,
 9304    4,   15     |                 dire, e tanto seppe colle melate parole e colle preghiere
 9305    2,   13     |                  Maurilio col suo accento melato da volgare baciapile la
 9306    2,   14     |                 avaro.~ ~- Per l'anima di Melchisedech! Ancor Ella crede le fole
 9307    4,   27     |                oggi che la società è così mêlée ci avvenne di costeggiarlo
 9308    4,   23     |                      Zoe guardò la faccia melensamente vanitosa del banchiere ringalluzzito
 9309    4,   15     |                  è dello stromento, ma la melode è ad esso estrinseca. A
 9310    3,   15     |              spirito la carezza di quelle melodiche frasi; e le parve che ne
 9311    2,   23     |                 più fruttuoso il concento melodico dei versi è passato. La
 9312    2,   22     |                    per così dire, le note melodiose di quel canto d'amore onde
 9313    4,   30     |                   in queste parole il più melodioso e dolce suono di quella
 9314    1,   25     |                grosso, straordinariamente membruto nelle braccia e nelle coscie,
 9315    4,   30     |                sala i dibattimenti di tal memorabile processo.~ ~Si discorreva
 9316    2,   22     |                   spirito in quella notte memoranda mi apprese. Ti ho detto
 9317    4,   11     |                 esclamazione.~ ~Langosco, memore d'una interrogazione che
 9318    1,   13     |                   obliano le povere plebi memori soltanto di chi ha fatto
 9319    3,   12     |                 denari e simili; sapeva a menadito il Codice civile e quello
 9320    1,    1     |                  ne mancano?~ ~- Sei.~ ~- Menami a casa tua. Darò alla nonna
 9321    4,   13     |                 sua opera di distruzione, menando colpi alla cieca come un
 9322    3,    4     |               data appunto la Provvidenza menandomi per le disgraziate, orribili
 9323    3,   11     |                   della nuova commedia di Menandro e de' suoi. Come muoiono
 9324    3,   10     |              voluto così inaspettatamente menarglielo dinanzi; e Don Venanzio
 9325    3,   11     |                  domani verrò io stesso a menarlo qui prima di partirmene
 9326    2,   11     |                  abitazione dei Benda per menarne imprigionato anche il capo
 9327    2,   11     |                  di impedire loro di seco menarnelo. Quindi, senza dar tempo
 9328    4,   26     |               meno chiaro che si potesse, menarono, come si suol dire, il can
 9329    3,   29     |                 colà la loro presenza, li menassero in carcere.~ ~Due ore dopo
 9330    3,   23     |             dottor Quercia.~ ~Nell'essere menata da quell'impiegato Ester
 9331    1,   15     |              sempre più imbarazzato.~ ~«- Menatelo alla Maternità: gli disse
 9332    4,   22     |                     I due galeotti furono menati via.~ ~- Slegate le gambe
 9333    4,   12     |                  e compitone il disegno e menativi i colori e terminato il
 9334    1,   17     |                 delitti si compiacevano e menavano vanto, ed avevano dai compagni
 9335    1,   15     |                  I pascoli comunali, dove menavo e custodivo le vacche di
 9336    3,   19     |               codardia: ah! un popolo che mendica ed aspetta dai suoi tiranni
 9337    3,   14     |                 per l'affatto uno di quei mendici che tendono vergognosamente
 9338    4,   11     |                   questo medesimo atto il mendico fece passare nella mano
 9339    3,   25     |                  sor Commissario, e vi ci menerò senza fallo... Non so altro
 9340    4,   27     |                  per un picciol capo alle meningi della sua cavità cerebrale,
 9341    1,   17     |               plasmato al modello di quel menno San Luigi che i gesuiti
 9342    4,    6     |                  medico dichiarò che quel menomissimo accenno poteva essere puramente
 9343    1,   27     |          mentirete nell'avvenire, che non mentiate anche adesso?~ ~- Mia cara,
 9344    1,   27     |                   chi mi assicura che non mentirete nell'avvenire, che non mentiate
 9345    2,    9     |             Torino con falso nome e sotto mentita qualità...~ ~- Signore:
 9346    4,   20     |                   accusarmi di sleale, di mentitore, di baro, e di nemico della
 9347    3,   22     |                abbisogni.~ ~Graffigna non mentiva, e quella sera medesima
 9348    4,   20     |              quattro brutti ceffi che non mentivano colle sembianze il loro
 9349    1,    7     |                  avventore fosse servito, mentrecchè una contesa era nata nella
 9350    4,   32     |                cancellerà l'onta dei baci menzogneri e brutali che abbiamo dato,
 9351    3,   22     |                   ora, perchè io abbia da meravigliarmi.... Tanto più che una volta
 9352    4,    3     |               ella domandato di Eugenia e meravigliatasi assai dell'improvvisa di
 9353    3,   10     |                 cotal bottone d'argento e meravigliatosi di trovarlo uguale ad uno
 9354    4,   10     |                  con una facilità onde si meravigliava egli stesso, il posto che
 9355    3,   15     |         misterioso istinto, di cui non si meraviglieranno tutti quelli che hanno amato,
 9356    2,    8     |                rimbrottoso. Udremo queste meravigliose informazioni, e vedremo
 9357    1,   10     |                abbondavano presso tutti i mercanti di stampe.~ ~La figura di
 9358    4,    1     |               abitudini del più di questi mercatanti, cianciò egli la parte sua
 9359    1,   17     |                 usano pel trasporto delle mercatanzie e sopravi gettato un pagliericcio
 9360    4,   21     |                  questa sera medesima, la mercede che vi dico.~ ~- Chi è questa
 9361    2,    1     |              dell'opera di quante fanti e mercenarie volesse; preferiva far tutto
 9362    4,   29     |               notturne; ma la Zoe, la cui meretricia bellezza si sapeva pagata
 9363    3,    6     |             stanza anche la luce del pien meriggio, egli non avrebbe visto
 9364    1,   22     |                  Aveva ella almeno scelto meritamente l'oggetto dell'amor suo?~ ~ ~ ~
 9365    1,   13     |                  siamo giunti al punto da meritarci quest'ultima nota in faccia
 9366    4,    7     |               nella mia vita che mi possa meritare questa sciagura: quello
 9367    2,   14     |                 quel luogo ch'io sento di meritarmi; e di odiarli ci ho a mille
 9368    2,    9     |            legittima autorità; Ella vorrà meritarsi il generoso condono alla
 9369    4,   11     |                    Voi non avreste dovuto meritarvela.~ ~- Non perdiamo il tempo
 9370    2,   11     |                una specie di capitale che meritassero frutto. Il capitale è il
 9371    2,   22     |                 stima assai più ch'io non meritassi, e quasi ammirazione. Volle
 9372    1,   27     |                  com'io t'amo, come forse meriterei, non esiteresti a fare a
 9373    3,    5     |              ospedale dei pazzerelli dove meritereste d'essere rinchiusi, poverini
 9374    3,   30     |                   appiglio d'indagini.... Meriteresti che ti rimandassi colà,
 9375    1,   27     |                  più fortunato che non vi meritiate. Eccola appunto .~ ~Amedeo
 9376    1,    4     |                Pigliarglieli è fare opera meritoria.~ ~L'oste, che aveva invano
 9377    4,    7     |                   sono ingabbiato come un merlo, mentre taluni che fecero
 9378    4,   10(101)|                           Nell’originale "mermo", [Nota per l'edizione elettronica
 9379    2,   19     |                 che questo è realmente un mero errore materiale, frutto
 9380    3,    2     |                   mi pappavo la mia brava mesata ancor io; e se mi pagavano
 9381    1,   21     |                   anticipazione di alcune mesate del medesimo. Egli non poteva
 9382    3,   12     |                  ne usciva un istante per mescere d'un liquore del color dell'
 9383    2,    5     |               Maria ordinò a Bastiano che mescesse in un bicchiere un dito
 9384    2,   25     |                     Bevi, Andrea.~ ~E gli mesceva un altro colmo bicchier
 9385    1,   10     |                 arida ignoranza e i gusti meschini. Suo padre, operoso industriale,
 9386    4,   27     |                 color della morte.~ ~- Oh meschinità ed impotenza della parola!
 9387    1,   27     |              tavola. Il banchiere tornò a mescolare a sua volta le carte egli
 9388    3,    4     |                   suo in servizio di quel messaggere di lieta ventura; Maria
 9389    2,   17     |             sventura potesse prendere per messaggiera quella bella ed adorabile
 9390    3,   27     |                rimandatogli per lo stesso messaggiere fedele e sicuro, queste
 9391    4,   11     |                gli venne dalla Polizia un messaggio che gli fece nascere in
 9392    3,   25     |                   poco, gli si accostò e, messagli una mano sulla spalla, disse:~ ~-
 9393    2,    4     |                 usuraio s'impadroniva del messale.~ ~- Dunque, supplicò Paolina
 9394    1,   25     |                  potuto dire quello d'una Messalina stanca ma non sazia, ella
 9395    3,   24     |            riottosi. Pareva che la sorte, messasi ad un tratto ad avversare
 9396    4,    1     |                   le imprese di Cortez al Messico, in cornici di legno appese
 9397    4,   21     |              della disciplina militare: e messisi nell'impostatura del rispettoso
 9398    4,   24     |                 bambino. Egli poi avrebbe messogli un altro contrassegno particolare,
 9399    3,   10     |                  Lo prese ad una spalla e messolo fuori chiuse l'uscio dietro
 9400    3,   15     |                 dei più nobili affetti le meste e gentili melodie del giovane
 9401    2,   11(46) |                  ha fatto il nome di que' mestieranti.~ ~
 9402    4,    8     |                 rispose che con una mossa mestissima, additando il cielo.~ ~-
 9403    2,   12     |                   tabacchiere di preziosi metalli, decorazioni cavalleresche,
 9404    1,   24     |                 riflessi, che quasi direi metallici, pieni d'incanto inesplicabile.
 9405    1,   25     |                 del suo cavallo, come una meteora, sicura, sorridente, colle
 9406    4,   15     |              quando la vuol recare i suoi metodi logici e le sue deduzioni
 9407    4,   13     |             intelligenza. Desidero che si mettano i punti sugl'i.~ ~Il conte
 9408    2,   13     |                Piano! Gridò il poliziotto mettendoglisi dinanzi. Di qua, signor
 9409    1,   25     |                   spettatori una pistola, mettendovi dentro una vera palla di
 9410    2,    4     |                 mano al ragazzo.~ ~- E mi metterai un po' di bragia nello scaldino
 9411    4,    1     |                 ella ce lo trae fuori per mettercelo dinanzi fresco, preciso
 9412    2,   15     |                 d'un ebreo? Che sì che ci metterebbero dei riguardi a rapirmela!
 9413    1,    5     |                 con fierissimo impeto. Mi metteresti a mazzo con quei bari e
 9414    1,    8     |                  già tendeva una mano per mettergliela sulla spalla, quando una
 9415    1,   15     |                   aveva forza bastante da mettermela a posto, mi industriavo
 9416    3,   17     |                non tutti, potevate almeno metterne una parte.... E ma foi,
 9417    1,   14     |              questi borghesi, e se non ci mettessimo riparo, la società sarebbe
 9418    4,   26     |               carte a cui voi non è molto metteste la vostra firma.~ ~Candida
 9419    4,    6     |                  vegliamo fare una prova: metteteci da parte vostra ogni sforzo,
 9420    4,   16     |                   presentò: soccorretela, mettetela a letto, e si mandi tosto
 9421    1,   15     |              troverete tutto chiuso.~ ~«- Mettetelo sulla porta d'una chiesa:
 9422    2,   21     |                 si credette sicuro se non mettevasi sotto la salvaguardia della
 9423    4,   29     |             andavate incontro, qual posta mettevate al giuoco, quali conseguenze
 9424    1,   15     |                 nulla. Poscia di colpo mi mettevo a pensare della comunione
 9425    4,    7     |                  s'è discorso abbastanza: mettiam berta in sacco e dormiamo.~ ~
 9426    4,   33     |            attraversiamogli il cammino, e mettiamoci noi con esso lui.~ ~Mario
 9427    1,   24     |                   capriccio, senza che mi mettiate nella necessità di farvi
 9428    1,    6     |                   e forte al lavoro. Quel mezzaiuolo che vi sposasse farebbe
 9429    1,   22     |                compagnia di parassiti, di mezzani, di cozzoni, di cortigiani,
 9430    2,   12     |                  di brodo con dentrovi un mezzetto di barbèra. Qui poi si può
 9431    3,   13     |                 recando piatti, vivande e mezzine. Non voglio aver più bene
 9432    3,   20     |                   bisognava recarsi verso mezzodì al whist-club, dove sarebbero
 9433    2,   15     |            qualche bambino piangente e il miagolare di qualche gatto affamato.~ ~
 9434    4,   27     |               basta più ad acquetarli. Un miasma di materialismo inasprisce
 9435    1,   17     |              spine, l'atmosfera satura di miasmi di quell'ospedale mi riusciva
 9436    3,   24     |                   mai tardi lo spegner la miccia che deve appiccare il fuoco.~ ~
 9437    2,   23(57) |                  in proposito il libro di Michelet La Strega.~ ~
 9438    4,   11     |          impigliata nella diga del canale Michelotti. Eh uno dei soliti romanzi
 9439    4,   30     |              frontiera e consegnato, come micidiale che ero, al Governo Sardo.»~ ~«
 9440    4,   30     |             vecchio rigattiere di sguardi micidialissimi gli altri imputati, e principalmente
 9441    4,    1     |                   cervelletto giù giù pel midollo spinale scorrere e diramarsi
 9442    4,    3     |                  infantili che tante vite mietono nella prima età e temevasi
 9443    4,   15     |                   che lo spirito umano si migliora, si perfeziona, vede ingrandirsi
 9444    1,   13     |                 sociali del popolo non si migliorano col violento rimedio delle
 9445    2,   23     |                della via. Quale lo scopo? Migliorar  e concorrere al miglioramento
 9446    1,   25     |                 non aveva fatto nulla per migliorarli ed ingentilirli, e la loro
 9447    3,    1     |             funzione migliore, quella del migliorarsi; ogni corpo sociale che
 9448    3,    3     |           continuo introdurre di tutte le migliorie possibili in ogni ramo della
 9449    1,    8     |                   vi sta addosso come una mignatta..... Che cosa hai tu da
 9450    2,   12     |              mosso pure la punta del dito mignolo; e guardandomi con un'espressione
 9451    4,    2     |                 più in .~ ~Si viveva da milionarii; non già essa, la moglie
 9452    2,    8     |            alzarono in piedi e salutarono militarmente con segno di rispetto.~ ~-
 9453    2,   20     |                 questo affare, ne troverò millanta altri che vi acconsentiranno
 9454    1,   26     |                 di un coraggio reale, non millantatore,  artefatto.~ ~- Del resto,
 9455    3,   24     |             scialare il figliuolo come un milord.~ ~- È vero, è vero....
 9456    1,   17     |         pericoloso che gli ha fatto delle minacce e che merita di essere sorvegliato
 9457    4,   19     |                   egli a quel maritaggio, minacciandolo di far conoscere la verità;
 9458    1,   10     |             batteva così violentemente da minacciar di scoppiare.~ ~Non attese
 9459    4,   15     |            potrete assai. Un pericolo può minacciarmi da un momento all'altro;
 9460    1,   17     |                 vantaggio. Ma quando udii minacciatami di nuovo la carcere, innanzi
 9461    3,    9     |                che le rivelava l'avvenire minacciatole da suo padre, Ester non
 9462    2,   12     |                  innanzi a  la lampa da minatore.~ ~Discese per l'altezza
 9463    2,   25     |               mangiar mai altro che certe minestre cui sa prepararmi soltanto
 9464    2,    2     |               avere tal sorte.~ ~- Quella mingherlina, malaticcia, nera di capelli;
 9465    3,   17     |                   attentamente le pitture miniate sul suo ricco ventaglio;
 9466    1,   10     |               coll'esercizio di parecchie miniere di ferro che attivamente
 9467    1,   17     |                   potrebbe averne pure il minimo sentore; avreste la vostra
 9468    1,   24     |               dello Stato, magistratura o ministeri; nel quarto e quinto potevano
 9469    2,    4     |                   mia cara, il mio stesso ministerio mi obbliga a dirvi che queste
 9470    1,   17     |                saltar giù e andargliene a ministrare! Ma mi sentivo inchiodato
 9471    3,   29     |             avessero da rivedersi più, si ministrava di quando in quando un cucchiaio
 9472    4,   33     |                  costituiti nella perenne minor età dell'ignoranza, che
 9473    1,   22     |             talloni da agile ballerino di minuetto ch'egli era, e il bambino
 9474    4,   22     |                momento, non c'era che una minutaglia di birbanti, pesciolini
 9475    4,   13     |           strappate, tutti i ninnoli e le minuterie eleganti ond'erano adorne
 9476    1,   15     |               interno a scrutarmi con una minutezza inesorabile d'analisi per
 9477    2,    1     |           religione un po' idolatra delle minutezze del culto esteriore; ma
 9478    4,   11     |                 che mai.~ ~Il signor X fu minutissimamente interrogato su quella circostanza
 9479    4,   29     |                 mani convulse stracciò in minutissime parti quella lettera e ne
 9480    2,   22     |                 guardavo la danza di que' minuzzoli di materia che turbinavano,
 9481    1,   26     |                col mio colpo?~ ~Il conte, miope com'esso era, pose a cavalcioni
 9482    2,   19     |                 che era abituale alla sua miopia, verso il giovane che entrava
 9483    2,    1     |                 grossolana d'una immagine miracolosa di Madonna e un acquasantino
 9484    3,   16     |              ancor essi da questo sublime miraggio che l'emigrato romano faceva
 9485    4,   32     |                 enimma.~ ~Maurilio stette mirandolo alquanto. Ad ogni momento
 9486    1,   17     |            immensa ansietà di desiderio a mirar chi venisse, e poichè mai
 9487    1,   23     |            sdegnosa, mio dolce amore; non mirarmi oltre con quell'occhio irritato
 9488    4,   14     |                  sentì una viva pietà nel mirarne ora il sembiante così afflitto,
 9489    3,   17     |                 mio sole!.... Quando l'ho mirata, la luce della sua bellezza
 9490    2,    9     |           Francesco: e non iscarta punto. Mirate giusto a metà corpo; il
 9491    2,   23     |                mondo sociale è una strana miscela di scetticismo indifferente
 9492    1,    9     |                non vi si tiran su che dei miscredenti..... E poi chi mi compenserebbe
 9493    4,    8     |            soddisfazione e di speranza il miser uomo. Posso ancora vederla...
 9494    3,    9     |                convulsi che ne scuotevano miserabilmente le povere membra.~ ~- Oh
 9495    1,   25     |               pomo perdette per sempre la miserella, che avrebbe potuto diventare
 9496    1,   17     |                che ne sarà di questi tuoi miserelli di figliuoli?.... Chi ne
 9497    2,    2     |                  visto come fosse tale il miserevole aspetto di questa donna
 9498    2,   14     |                   accrescere l'umiltà, la miserevolezza, la debiltà di quel suo
 9499    2,    5     |                  di male, no... Essi sono misericordiosi verso la povera gente, e
 9500    1,    8     |         istruzione.~ ~In quella una donna miserissimamente vestita aprì l'uscio d'ingresso
 9501    1,   21     |               frittata.~ ~«Il mio aspetto miserissimo e le mie vesti dissero senza
 9502    2,   14     |                   era sempre debolissimo, miserrimo ed umilissimo.~ ~- Come
 9503    3,   13     |                  potere dell'oro! Ecco un miseruccio di imbecille che ha un'anima
 9504    3,   14     |                  legge ed ai punitori dei misfatti, gli parve di veder luccicare
 9505    1,   11     |                  e duol supremo estimi il mister della morte. Oh folle! oh
 9506    3,   15     |                  cuore della vergine è il mistico fiore, e n'è l'amore il
 9507    2,   14     |               credono, a battaglia vinta, misurarci la parte della torta. Ma
 9508    4,    5     |                  compito la luce del vero misurarla con tanta parsimonia all'
 9509    3,    7     |              certi affetti e passioni che misurarli alla piccola norma comune
 9510    1,    7     |                   Non so chi mi tenga dal misurarvi un calcio dove so io...
 9511    1,   17     |                   messer Nariccia e le si misurasse a stento il passaggio e
 9512    4,   14     |          impazienza di prima:~ ~- Eh! voi misurate i Celesti alla nostra povera
 9513    1,   11     |                  sopra la scala, il quale misurava una scarsa luce a chi la
 9514    1,   17     |               avare di questo mondo. A me misuravano con tanta parsimonia il
 9515    4,   10     |                che determinino l'imposta, misurino le pubbliche spese e facciano
 9516    4,   24     |            Calmatevi, Maurilio; gli disse mitemente.~ ~Il giovane non lasciò
 9517    3,   16     |       riabbracciarlo aveva incominciato a mitigare alquanto l'eccitamento sdegnoso
 9518    3,    4     |             soggiunse con accento di voce mitigato:~ ~- Capisco che simili
 9519    2,    5     |                   attorno l'aureola d'una mitissima luce. Dietro di lei veniva
 9520    3,    5     |             bonario e benigno il sorriso, mitissimo lo sguardo degli occhi azzurri,
 9521    3,   24     |                   di sotto lo sguardo del mitologico Nettuno di Virgilio quando
 9522    2,    7     |                 al fumista!.... Ma guarda  che ha finito per non dirmi
 9523    4,   13     |                        E come! Voglio una mobilia tutto nuova e dieci volte
 9524    4,   22     |           qualcuna di quelle altre camere mobiliate ch'e' teneva a pigione.~ ~-
 9525    4,   14     |         impagliato, tirò fuor di tasca il moccichino di tela a quadretti bianchi
 9526    1,   17     |                  mai altro che un piccolo moccolino di candela e guai ancora
 9527    2,   16     |               crestaia, dal negoziante di mode, dalla pettinatrice, fra
 9528    4,    3     |                   n'è partito e trovasi a Modena: mi ordina di andarvelo
 9529    1,   27     |                  cara, torno a pregarvi a moderare la vostra voce e l'espressione
 9530    4,    2     |             popolo subalpino quella parte moderativa e di dominatrice influenza
 9531    4,    2     |                 gran signora; viveva essa modestissima, rinchiusa fra le eleganti
 9532    3,   13     |                   lieta come un tempo nel modestissimo, pulito quartieretto! Allora
 9533    3,    7     |                  stato possibile con quel modicissimo peculio che mi fu dato dagli
 9534    4,   15     |               Quanto non si è ella venuta modificando nel corso dei secoli? Quanto
 9535    4,    5     |                  le si salveranno appunto modificandosi, secondo il progresso sociale.~ ~-
 9536    4,    2     |              giovato e sarebbe riuscito a modificarne le propensioni; ma la madre
 9537    4,    5     |                  tempo ancor esse debbono modificarsi. Credo che le si salveranno
 9538    3,   12     |                   attuale e la vorrebbero modificata a loro profitto e ne minacciano
 9539    2,   10     |              invasione degli operai aveva modificato la positura dei varii gruppi
 9540    1,   24     |                   ha portato l'abito e la modista gli ornamenti della pettinatura.
 9541    3,   14     |                 suonare un fischio acuto, modulato in maniera speciale, e tosto
 9542    2,   12     |          incortinato il letto di legno di mogano, prezioso per egregio lavorio;
 9543    2,   12     |            fiducia: continuava la giovane moineggiando: e non ha pensato farti
 9544    1,   23     |                 colla cameriera, la quale moineggiava con civetteria imitata in
 9545    1,   17     |                   disteso nella sua lenta mole, si contentava di sorridere
 9546    2,   23(60) |                   questo periodo. Secondo Moleschott, ed altri, il corpo rinnova
 9547    4,   15     |             momento poco piacevole, quasi molesta. Forse perchè veniva a sturbarlo
 9548    1,   22     |              imponeva ai creditori di non molestarlo oltre, e di contentarsi
 9549    4,   10     |               manifestamente favorisce la mollezza e direi anzi la scostumatezza
 9550    4,    8     |                   per conclusione una sua molteplice vendetta verso quell'uomo
 9551    4,   15     |                   a protestare. Invano si moltiplicano le persecuzioni, il grido
 9552    3,    3     |                voleva sapere per esatti e moltiplici rapporti d'agenti. Aveva
 9553    3,   11     |                   per assai più, mercè la moltiplicità e la gravità degli avvenimenti
 9554                | moltissime
 9555    2,   17     |                ancora più difficile e più momentoso di quello della fanciulla:
 9556    3,    4     |                che in qualsiasi religione monacale bisogna rinunziare a tutte
 9557    3,   26     |              disegno prestabilito,  una monade indivisibile; siamo un aggregato
 9558    3,    1     |                   in quella delle singole monadi che la costituiscono. Lo
 9559    1,   11     |                 versi di Dante: «Non è il mondan rumore altro che un fiato,
 9560    4,    2     |               crudeli esigenze dell'onore mondano: le deploro, ma sono disposto
 9561    3,   23     |               sempre suole, una frotta di monelli e di sfaccendati che scambiavano
 9562    2,    7     |                  realtà. Ch'e' facciano i monetari falsi? soggiunse sorridendo.~ ~-
 9563    2,   14     |                 sua parte; dei valori non monetati tu e Pelone, birbanti tuttedue,
 9564    2,   21     |        vagheggiare i mucchi d'oro lucente monetato che dormiva serrato in sacchetti
 9565    3,    6     |                   ballare senza suono una monferrina indemoniata...~ ~La voce
 9566    4,   10     |              regolamenti, paralizzata con monopolii e schiacciata sotto il peso
 9567    1,   22     |                    col fastidio delle sue monotone giornate, mentre le susurravano
 9568    2,   13     |                  razza degli umili, a cui monsignore il lupo en les croquant
 9569    4,   30     |                  male lingue che parecchi monsignori facevano omaggio del loro
 9570    3,   29     |                urtandosi, accavallandosi, montando uno sopra gli altri come
 9571    1,   10     |                 la sua volta per venire a montar quello scalone e introdursi
 9572    3,   10     |                 cento e cinquanta scalini montati per venire fin colassù sentivasi
 9573    3,   17     |                   Giusto. Mi parve che la montatura ne fosse un po' antiquata
 9574    1,   17     |                   quel primo delitto, non montava nulla. Avevo assaggiato
 9575    2,    1     |             laggiù.~ ~- Vai, vai pure. Io monterò su per la scaletta piano
 9576    2,    8     |            esigliato che trovasi laggiù a Montevideo, dove fece non so che cosa,
 9577    3,   21     |           ospedale di San Giovanni, e poi montò nel cocchio tirandosi dietro
 9578    1,    6     |             primavera, ha le feste sane e moralizzatrici, del lavoro sotto la cappa
 9579    4,    9     |      amorevolmente la sua destra tepida e morbida sulle mani ruvide e ghiacciate
 9580    4,    5     |                  mani bianche, grassotte, morbide e carezzevoli, e disse con
 9581    4,   32     |                  già vi aveva impresso il morbo, quasi una preoccupazione
 9582    4,   13     |                  cui altra cura stringa e morda che quella di colui che
 9583    3,    9     |                   un rettile velenoso che morde il piede incauto che gli
 9584    2,    2     |               verso suo padre la faccia e mordendo tuttavia in quella neve
 9585    4,   32     |                   a se stesso sorridendo, morderò in questo chicco di morte.~ ~
 9586    1,   24     |                  Fu la volta del conte di mordersi le labbra. Stette un poco,
 9587    2,    5     |              biondi, che cavalca quel bel morello così pien di fuoco.~ ~Virginia
 9588    4,    4     |                caso.~ ~Eppure egli veniva morendosi a poco a poco. Tutti lo
 9589    4,   10     |              orrori della guerra: morti e morenti, e saccheggi ed incendi
 9590    1,    5     |              crudele illusione della Fata Morgana; dacchè li abbandonasti
 9591    4,   32     |                  Piuttosto, esclamò ella, moriamo insieme: rompi la fragil
 9592    2,   17     |                   quel modo, esanime, per morirmi nelle braccia?~ ~Raccapricciò,
 9593    4,   27     |                  materia due anime... Non morirò dunque ancora... Mi rialzerò
 9594    3,   21     |             soffocò l'intelligenza: sentì morirsi, levò le mani e le agitò
 9595    2,   14     |                con vivacità.~ ~- E se voi morite?~ ~Tiburzio tacque un istante,
 9596    3,   27     |             venuto in mente l'Ave Caesar, morituri te salutant dei gladiatori,
 9597    1,   17     |                   tremavano.~ ~«- Grazie! Mormorai osando levare lo sguardo
 9598    4,   17     |               voglio esser guarito: aveva mormorato fra  con fermezza tenace;
 9599    1,   24     |                 mondo curioso, pettegolo, mormoratore, maledico, anche calunniatore
 9600    1,   23     |              nell'anima, che depongono la mormorazione, la braca, come soglion
 9601    2,   18     |              povera anima d'una madre che morrebbe della morte di suo figlio,
 9602    4,   11     |           silenzio, le mascelle contratte morsicchiando i suoi baffetti neri che
 9603    4,    3     |            scellerato proposito di ferire mortalmente al cuore la misera donna,
 9604    4,   32     |             ravvolgeva nella sua bocca la mortifera pallottolina; era di gomma
 9605    4,   21     |               decide e corre addosso alle mortifere zanne: colle due mani trasse
 9606    4,   26     |             smania crudele di umiliarla e mortificarla. Per la prima era forse
 9607    3,   12     |            cavalli e carrozze in abiti da moscardino e prendersi una satolla
 9608    4,   29     |          giustizia è il ragnatelo. Debole moscerino vi sarò impigliato; mi si
 9609    2,   14     |                alla interrogazione da lui mossagliene in fretta nel momento della
 9610    4,   27     |            rispondere pur una parola alle mossegli interrogazioni, per quante
 9611    4,   17     |                  degli occhi alle domande mossevi?~ ~- Sì.~ ~- Quelle vostre
 9612    1,    4     |                  che sì che farei stare a mostaccioni tutti costoro che hanno
 9613    1,   11     |                   mi ha detto ad un punto mostrandomi questo suo piccolo involto:~ ~-
 9614    1,   10     |                  l'alabastro ed appena se mostranti traverso la pelle finissima
 9615    1,   26     |                ebbe la menoma velleità di mostrar disprezzo o fare pure una
 9616    3,   20     |                   venire presso di  per mostrarglieli, ed allora Lei renderà alla
 9617    4,   14     |                   domandavo... Oh! voglio mostrargliene la mia gratitudine a quella
 9618    4,    9     |             vederli. Vorrebbe favorire di mostrarmeli?~ ~Maurilio, che li aveva
 9619    4,   11     |                stipo dicendo:~ ~- Sì, vo' mostrartelo.~ ~Gian-Luigi non trasse
 9620    3,   27     |           rivoluzionaria qualunque che si mostrassero all'aperto in quella monotonia
 9621    3,   16     |                 la stima e la benevolenza mostrategli dal marchese avrebbero dovuto
 9622    4,    3     |              marchese lo ha ordinato.~ ~- Mostratemi la sua lettera.~ ~- Eccola.~ ~
 9623    2,   19     |                per dirla alla fiorentina, mostravasi assai poco propensa alla
 9624    2,   19     |                   circostanze medesime vi mostreranno l'assoluta vanità. Sono
 9625    4,   25     |                  dell'acconciatura, e che mostrerete alla malignità delle vostre
 9626    3,    1     |                file da qualunque punto si mostrino, da qualsiasi ceto esse
 9627    4,    3     |              codesta che in fatti era una mostruosa unione, e più che un presentimento
 9628    1,   17     |          arrampicantisi sulle pareti come mostruosi ragni, stendentisi sul pavimento
 9629    1,   17     |          sciagurato ambiente del male; la mostruosità del delitto, che gli pareva
 9630    2,    1     |                acque si serviva per forza motrice, siedeva la fiorente officina
 9631    2,   16     |                   che j'en toucherai deux mots col Governatore: e che il
 9632    3,   23     |               accompagnando di sciagurati motteggi. Ma la infelice non badava
 9633    3,    6     |          superiorità autorevole insieme e motteggiante, di superbia e di scherno.~ ~-
 9634    1,   17     |              notturno.~ ~«Graffigna cercò motteggiarlo; ma, senza neppur disserrare
 9635    3,   22     |                nella schiera degl'ironici motteggiatori. Che? Il mondo è così fatto,
 9636    1,   15     |           volessero incaricare. Ognuno lo motteggiava e crollando le spalle lo
 9637    2,   22     |                 nella conversazione e nel motteggio, ma senza un lampo nella
 9638    1,   24     |                 Quello spirito leggiero e mousseux come il loro vino di Sciampagna.~ ~-
 9639    4,   23     |                   vostra casa. Nessuno si mova e nessuno fiati. Dobbiamo
 9640    3,    4     |                  passioni,  affetti,  moventi che del suo còmpito non
 9641    2,    3     |                 dileguandosi. Tu non puoi movermi rampogna che io non me ne
 9642    1,   21     |               sembrò per un momento ch'io movessi incontro a quel destino
 9643    4,   11     |                che perduta aveva con ogni movibilità la facoltà di parlare, e
 9644    4,    7     |                   un passo di più, non mi movo..... mi battano, mi uccidano
 9645    4,   15     |                   vôlta celeste in cui si movono. Questi oggetti gli sembrano
 9646    4,   22     |                 Dio ti dia bene! le disse mozzicando le parole fra le sue gengive
 9647    1,    5     |              pareva una specie di ruggito mozzicato fra i denti, e levatosi
 9648    2,    2     |                   misera coi denti che le mozzicavano le parole battendo insieme.
 9649    3,   19     |          imprecazione di rabbia, che egli mozzicò pur tuttavia fra i denti,
 9650    1,   25     |               tenuto a mano pel morso dal mozzo di stalla. Zoe in un salto
 9651    2,   21     |                compiacque a vagheggiare i mucchi d'oro lucente monetato che
 9652    3,    9     |                  sulla tavola altrettanti mucchietti di napoleoni d'oro di cinquecento
 9653    2,   14     |                   o di assaggiare del pan muffato della prigione colla bietta
 9654    1,   15     |                quasi del tutto, le vacche muggivan più forte, il tuono e il
 9655    1,   15     |                  il muso verso il cielo e muggivano dolorosamente.~ ~«Io non
 9656    4,   14     |                 scodingolare e con un suo mugolìo. Il campanaro dall'alto
 9657    1,    7     |             invincibile ostinazione della mulaggine del bravo Meo, imbecille
 9658    3,   21     |             colore della carnagione d'una mulatta, cui accese e cominciò a
 9659    1,    4     |                  tirar la carretta come i muli, sotto la sferza del bisogno?
 9660    4,   15     |                avrebbe ribattuto, chè già mulinava nella testa una filza d'
 9661    3,   10     |                 vuol tirar l'acqua al suo mulino, vantaggiarsene egli, ed
 9662    2,   13     |           assicuro io... testardo come un mulo, e malizioso come il fistolo...
 9663                | multa
 9664    2,    7     |                   bocca e vivere come una mummia..... Basta! Una buona ispirazione
 9665    4,   17     |            stecchito e pareva un cadavere mummificato, in cui per miracolo fossero
 9666    2,   23     |                dalla legge. Numerus regit mundum. Questa legge si traduce,
 9667    3,   28     |               efficaci arnesi onde s'eran muniti in quel luogo medesimo:
 9668    1,   15     |                 che aveva allato di latte munto di fresco al momento prima
 9669    4,   27     |          banchetto imbandito ai ricchi, e muor di fame invidiando: banchetto
 9670    3,   18     |                 stieno in quiete e non si muovano, non essendovi per ora nulla
 9671    3,   10     |            bandolo della matassa, vennero muovendo e l'uno e l'altro a vicenda
 9672    1,   21     |               lieve rumore che io facessi muovendomi, o fosse il meraviglioso
 9673    4,   26     |                  di  - me vivo - non vi muoverete più..... Le ragioni d'interesse
 9674    4,   10     |         prendersela, quali interrogazioni muovergli, che cosa volerne. Era come
 9675    3,    5     |           cagnuolo di starvi presso e non muoversene a niun conto, passò il corridoio,
 9676    2,    5     |                buona donna: disse: non vi muovete. Appena ebbi inteso che
 9677    3,   15     |                  sotto le sue dita che si muovevano ora lente, quasi stanche,
 9678    3,   23     |                   di te, vil creatura che muovi anche nei più abbietti schifo
 9679    3,    5     |               spiegazioni..... Animo, su, muoviamoci.~ ~Maurilio si gettò nelle
 9680    1,   26     |               sorda guerra di delitti che muovono all'ordinamento sociale,
 9681    3,   14     |             nostri uomini che lavorano da muratore, farai distruggere nel tavolato
 9682    2,   12     |               vicini stupirono nel vedere muratori e falegnami e poi tappezzieri
 9683    3,   23     |                  in faccia alla porta del murello che non erano ancora le
 9684    1,   10     |                  disegnare il pennello di Murillo, del color del mare. Il
 9685    2,   22     |             venticello della finestra che murmurasse entro i miei capelli. Ma
 9686    3,   12     |                grossa mano nera, villosa, muscolosa, serrata a pugno, e battè
 9687    3,   13     |          paragonandole alle sue robuste e muscolose; un subito impulso, una
 9688    2,   24     |               intorno ad una quattrina di musici ambulanti che cantavano
 9689    1,    3     |               vieni mai a mostrare il tuo musino alla nostra tavola, corpo
 9690    1,   23     |             sentiva, come dice Alfredo di Musset, delle frasi di romanzo
 9691    4,   31     |                   è diversa da quella del musulmano, questa da quella del buddista,
 9692    2,   23     |                mio intelletto, protestava mutamente la coscienza: ma forse non
 9693    2,   23     |                 che cagionerà e guiderà i mutamenti e i progressi de' suoi fatti
 9694    4,    5     |                   e muovendosi si muta, e mutandosi sarebbe fare un oltraggio
 9695    3,   29     |               parole da essi pronunciate, mutarono di nuovo apparenza alla
 9696    3,    1     |                 l'aristocrazia avrebbe da mutarsi del tutto d'indole e di
 9697    4,   25     |                 il suo carattere non sono mutati per questo; e siccome io
 9698    3,   16     |                luogo in mezzo alle labbra mute ed alle orecchie tese di
 9699    4,   10     |           principii della democrazia, che muterà faccia al mondo. Associazione
 9700    4,    5     |                  facciano trasparire, non muterò, se Dio mi assiste, per
 9701    2,   12     |                   rompeva soltanto quella mutezza cascando tratto tratto con
 9702    1,   23     |                   sarebbe un colloquio di mutoli.... E piove sempre della
 9703    2,    9     |         carabinieri come per interrogarsi mutuamente che cosa avessero da fare
 9704    4,    3     |              quello di madre?~ ~Da queste mutue disposizioni dei loro animi
 9705                | N
 9706    1,   17     |                  State tranquillo, messer Na... (Qui Graffigna s'interruppe
 9707    4,   25     |                noi stessi ne pas avoir de naissance, ed essere di sangue roturier
 9708    4,   23     |                 al cervello: fiori, acque nanfe, vapori di vivande e di
 9709    4,    6     |                  poi vivamente impugnò la nappa in cui finiva il cordone
 9710    2,   19     |             scrivo qui sopra l'indirizzo; narragli l'accaduto senz'altro ed
 9711    3,   10     |          possedeva eziandio la nonna. Già narrai come il ragazzo avesse contato
 9712    4,   15     |                  Maurilio fu sul punto di narrar tutto; ma guardando il suo
 9713    4,   27     |               stessero le cose in realtà. Narrarono dunque sommariamente e la
 9714    1,   17     |                    mi sono dimenticato di narrartelo. Gian-Luigi aveva inventata
 9715    1,   13     |           sappiate ogni cosa, mi resta da narrarvi d'un importante abboccamento
 9716    4,   17     |                pregò il suo superiore gli narrasse tutti i particolari ch'e'
 9717    4,   23     |         indegnazione, o si commoveva alle narratele miserie e veniva largamente
 9718    1,   22     |                  disegnava sul labbro del narratore e degli ascoltanti un sorriso
 9719    3,    3     |              ascoltava cupamente tutte le narrazioni e le denunzie, leggeva da
 9720    1,   15     |                  alberghi.~ ~«Ma ch'io ti narri le cose per ordine.~ ~«Quando
 9721    4,    2     |            esitando); ma il figlio che ne nascerà?~ ~Il marchese padre corrugò
 9722    3,   23     |                   più semplice che poteva nascerle erasele affacciata: quella
 9723    1,   15     |             intima potentissima tenerezza nascermi in cuore e venirmi su, per
 9724    1,   25     |              maltrattata e da ciò potesse nascerne qualche richiamo all'autorità,
 9725    4,    4     |                  imprudentemente lasciato nascersi in cuore...»~ ~Virginia
 9726    4,   30     |                   piazza pubblica. Da chi nasco? Non lo so. Non so nemmanco
 9727    3,    7     |            comprarmi in segreto, la sera, nascondendomi come per commettere una
 9728    2,   19     |                 grave torto far di questi nasconderelli ad una moglie che, come
 9729    4,   23     |                perchè ricoverarla, perchè nasconderla?~ ~- Vi rincresce fare a
 9730    1,   17     |                 ricacciarle indietro o da nasconderle.~ ~«L'omaccione sghignazzava
 9731    4,   11     |                 non pensava nemmeno più a nasconderli. Maurilio se ne sentì una
 9732    4,   11     |               impegnare i diamanti, e per nascondermelo volle farmi credere fossero
 9733    4,   14     |                   innanzi sulla faccia da nasconderne i lineamenti; teneva congiunte
 9734    2,    7     |            sconosciuto, tuttochè cercando nascondersene, lo osservava con esperta
 9735    4,   31     |             bianca, come se tutto volesse nascondervisi al par della lumaca nella
 9736    3,   14     |            riparassero gli assassini e si nascondessero i corpi del delitto, era
 9737    3,   21     |              ripeto la mia preghiera: non nascondetemi la verità... Sono un uomo...
 9738    4,    3     |                  sotto una finta cortesia nascondevasi un'ostilità superba:~ ~-
 9739    4,   30     |                   un delirio continuo. Mi nascondevo il giorno, viaggiavo la
 9740    1,   21     |                quest'arnese? Qual mistero nascondi tu sotto quei miserabili
 9741    2,   14     |                 nelle tue casse, nei tuoi nascondigli in cantina, vecchio avaro.~ ~-
 9742    3,   11     |                 di rivoluzione continuata nascono certi spostamenti e certi
 9743    4,    3     |                   intenzione di S. E. che nascostamente da tutti la stia finchè
 9744    4,   30     |              ornate le briglie di mappe e nastri svolazzanti color di rosa.~ ~« -
 9745    4,   19     |            disconoscere la invida gelosia natagli da poco per la rivalità
 9746    4,    2     |                    recarsi alla sua città natale e spingerla ad insorgere
 9747    3,   15     |               superbo, di arido cuore, la natia bontà (se pur c'era) guasta
 9748    4,   31     |                 Si arrestò, perchè la sua natìa gentilezza gli fece sentire
 9749    3,    2     |                   città come il mio luogo natio; e trovo ch'essa potrebbe
 9750    3,    2     |                  tempo a questo mio paese natìo, ho ricondotto qui non tanto
 9751    3,   13     |                   Gli parve il suo il più natural atto del mondo, quasi l'
 9752    4,   15     |              correr rischio di perire nel naufragio della forma diventata insufficiente
 9753    4,   15     |                  contrastata missione del Nazzareno, e l'uomo sarà posto senza
 9754    1,    1     |                color gaio nello scuro del nebbiume; vedendo tra le imposte
 9755    2,   22     |                somigliava alla luce delle nebulose, cui travede nelle incalcolabili
 9756    3,    9     |                  ancora del solito per la nebulosità della giornata, incomincia
 9757    3,   19     |                   ragione. Borro unum est necessarium: disse il suo compatriota
 9758    2,   23     |                   tutto~ ~Movesse seco di necessitate.~ ~Se così fosse, in voi
 9759    2,   19     |                mille orribili sacrilegi e nefandità, nascosta nelle cantine,
 9760    1,   17     |                   pure strappare a questa nefasta matrigna che è per noi la
 9761    4,   23     |                   con fronte spudorata vi negan tutto, coprono la loro infamia
 9762    4,   31     |                 umanità ha idea, se muore negando fede, oppur serbando un
 9763    3,   13     |            giuramento di tacerne, anzi di negarla ad ogni costo. Era soddisfatto
 9764    4,    4     |                   addio; ed Ella non deve negarmelo.~ ~Il marchese fece un atto
 9765    1,   21     |                    Gli uomini non vollero negarmi questa carità, ma non vedevano
 9766    3,   15     |                  bastata la forza. Perchè negarsi il solo bene che dall'amor
 9767    1,   27     |              Luigi impaziente.~ ~- Non mi negaste finora di aver amato quella
 9768    3,   13     |                indefettibile aveva sempre negata la reale personalità, parte
 9769    4,   26     |                   tanti beni a lei povera negati assolutamente, e tanto più
 9770    4,    6     |                  mite protesta e scotendo negativamente il capo, soggiunse con una
 9771    4,   14     |                figliuola dell'ignoranza e negatrice della ragione. Avrebbe voluto
 9772    2,   19     |                   come stanno le cose non negherà di accordarci il suo patrocinio,
 9773    4,   16     |                 come un favore?~ ~- Ve lo negherei, perchè così vuole il vantaggio
 9774    4,   16     |                   le sopracciglia.~ ~- Mi neghereste ciò, anche s'io ve lo chiedessi
 9775    3,   10     |                qui stesso, perchè voi non negherete di farci vedere quel vostro
 9776    1,   17     |                  Cominciate già a fare il negligente? Questo non mi piace e non
 9777    2,   16     |                sarta, dalla crestaia, dal negoziante di mode, dalla pettinatrice,
 9778    1,   17     |                 Io era figliuolo di certi negozianti che, avendo visto andare
 9779    3,    2     |              Cappa, ora barone; in quelle negoziazioni ebbe molta parte un uomo
 9780    1,   17     |            libraio aveva ristretto il suo negozio ad un modesto baraccone
 9781    3,   26     |                 fa e ci disfa, atomi d'un nembo infinito di polvere, goccie
 9782    2,   15     |                 strade il solito grido di nen da vend. Giunto a quel grande
 9783    1,    1     |             gruccie gli era venuto dietro neniando a domandare il quattrino
 9784    3,    1     |                zelo sempre più ardente di neofiti. Ciò dovremmo fare anche
 9785    4,    6     |                  del delitto. Uno, il più nerboruto, dovette spacciare la fante,
 9786    4,   32     |                voto scellerato comune con Nerone, la cortigiana desiderò
 9787    2,    6     |           Corriamo, corriamo.~ ~E strinse nervosamente il braccio del marito per
 9788    4,    2     |                    non aveva disposizioni nessune,  gusto nemmanco a comparire
 9789    4,   21     |                  se medesimo, senza mezzi nessuni, senza punto denari? Aver
 9790    2,    2     |             Potrei viaggiare per tutte le nevi della Siberia.~ ~E tenendo
 9791    2,   26     |                dove si avrebbe da andare? Nevica, fa freddo, e battere il
 9792    3,   18     |                  piazza; aveva cessato di nevicare, ma la neve caduta nella
 9793    1,   13     |                  era più folta che mai, e nevicava sempre. Un alto silenzio
 9794    1,    8     |                   ora tutto inumidito dal nevischio che il tempo freddoloso
 9795    4,   15     |              mezzo alla danza dei fiocchi nevosi per l'aria; ma a Maurilio
 9796    3,   22     |              caporioni più influenti, che nicchiano... Un buon pizzico di marenghini
 9797    2,   19     |                  con vivacità l'autore di Niccolò de Lapi. E ciò dovete fare,
 9798    4,    8     |                  signora, rispose: ho una nidiata di bambini in piccola età.~ ~-
 9799    4,   30     |                   s'era posto di nuovo al niego più fermamente che mai;
 9800    4,   11     |         ricchissimamente adorne d'argento niellato.~ ~Gian-Luigi che si aggiustava
 9801    1,   15     |               giorno solenne per me: dies nigra notanda lapillo: il giorno
 9802    4,   26     |                 frenata soltanto ne' suoi nimichevoli sentimenti e propositi dalla
 9803    1,   23     |             giuoco, della compagnia delle ninfe del corpo di ballo.~ ~Si
 9804    3,   11     |                    Le grandi monarchie di Ninive e di Babilonia si sono estinte,
 9805    4,   13     |                cortine strappate, tutti i ninnoli e le minuterie eleganti
 9806    4,   25     |             trafitta da parte a parte, sì niquitose furono le occhiate che quelle
 9807    3,   23     |                   maturando i più gravi e niquitosi disegni di vendetta, cui
 9808    1,   11     |             sollecitudine nel lavoro e la nitidezza della sua scrittura valsero
 9809    4,    1     |                    nella quale brillavano nitidissimi cristalli, porcellane ed
 9810    2,   12     |                   per l'efflorescenza del nitro, aprivasi un bucherello
 9811    1,   24     |            dicendo il nome. Alle bellezze nobiliari dei primi ordini faceva
 9812    1,   13     |            predominio della sciabola, del nobilume e dei gesuiti, a beneplacito
 9813    4,   32     |                   grossa come una piccola nocciuola. Gian-Luigi afferrò la donna
 9814    2,   15     |                grosso armadio di legno di noce, il quale nel suo interno
 9815    3,   22     |                nespole e mezza dozzina di noci.... ed ho portato il tutto
 9816    2,   23     |                 nuova religione, aggiunta nociva all'opera divina del Nazareno.
 9817    3,    1     |                attuare con ispedienti più nocivi e minacciosi dei diritti
 9818    3,   15     |                   erano nuovi e carissimi nodi al legame che avvinceva
 9819    2,   25     |             mostrava il suo pugno grosso, nodoso, duro come una mazza di
 9820    3,   20     |                   ci fu ieri mattina così noiosamente interrotta.~ ~- Ah sì? esclamò
 9821    2,   20     |                 momenti delle mie ore più noiose a cercare di scavar fuori
 9822    3,   20     |                  Il diavolo si porti quel noioso d'un conte! pensò egli fra
 9823    3,   11     |           fanciulla dell'amor suo non era nomata con più precisa indicazione;
 9824    2,   19     |                   Villamarina passa colla nomèa di velleità liberali, ed
 9825    1,   15     |                 attorniava? Avevo udito a nominar Dio. Che cosa era questo
 9826    3,   13     |                 ed a me s'era proibito di nominarlo perfino, quell'uomo, capivo
 9827    3,   30     |                   porta da via della casa nominata: il più piccolo e sottile
 9828    4,   20     |             allora in grandissimo pregio) nominativamente intestate alla sposa medesima:
 9829    3,   22     |             risoluti di questi opifici (e nominò alcuni dei principali, fra
 9830    1,   15     |                  essere quella del leone. Nominor leo!~ ~«Gian-Luigi partì.
 9831    1,   17     |               potendo bastar più a pagare nonchè il capitale, ma gli interessi
 9832    1,   23     |                 uomo è , celato, umile, noncurato, il quale l'adora ed è pronto
 9833    2,   11     |              lavoro di suo padre o di suo nonno...~ ~- E ciò non è giusto.
 9834    3,   28     |              vivace e frizzante vento del nord curvava le fiamme nella
 9835    1,   22     |                   legge del più forte dai nordici invasori, a cui appartenevano.
 9836    4,    6     |                  Tornato nelle condizioni normali della sua vera esistenza;
 9837    1,   12     |                  spazzerà via la tirannia nostrana e le baionette straniere
 9838    3,   19     |             combattendo contro i Principi nostrani è sempre una guerra civile
 9839    2,   19     |               tratti del volto, tanto più notabile, quanto più era ordinariamente
 9840    1,   17     |               tutti la faccia del malato. Notai che alcuni fra essi chiaccheravano
 9841    4,    3     |                 La povera madre che aveva notalo l'impaccio della cameriera,
 9842    1,   15     |                solenne per me: dies nigra notanda lapillo: il giorno in cui
 9843    2,   13     |            levando l'indice per fargliene notar di meglio l'intimazione)
 9844    3,   19     |              Carlo Alberto, io ho creduto notarci la sincerità; nella sua
 9845    2,    5     |               riconoscenza avreste potuto notarvi il dubbio; la ringrazio
 9846    3,   27     |                  dello splendore di essa. Notavansi in quel gruppo numeroso
 9847    3,   27     |               brulichio. Fra gli habitués notavasi chi c'era e chi non c'era.
 9848    3,   24     |              fabbrica, che tra gli operai notavo dei cambiamenti che non
 9849    4,   13     |                   scrisse man mano le sue noterelle nel portafogli che soleva
 9850    1,   17     |              distinzione sopra ogni altro notevole, Gian-Luigi medesimo.~ ~«
 9851    4,    3     |                era presa ancor essa da un notevolissimo turbamento.~ ~- Eugenia,
 9852    3,   24     |                   capì che la risposta da notificarsi non era quale desideravano;
 9853    4,   11     |                sera inoltre gli fu presto notificato che la contessa Candida
 9854    3,    4     |               capo di santa ragione e gli notificherete ch'egli abbia a partirsi
 9855    2,    5     |       avvantaggiato d'una certa simpatica notorietà, col merito d'un talento,
 9856    2,   22     |               creato da Victor Hugo nella Notre Dame de Paris, che ama supremamente
 9857    1,    4     |                   ottomila, restano cento novantadue mila lirette che a mille
 9858    3,    5     |                 ci ha sempre un fascio di novellette e di piacevolezze che incanta
 9859    4,   10     |                 Era come una fattucchiera novizia che ha evocato la prima
 9860    4,   15     |                   fra la terra e la vôlta nubilosa dell'orizzonte cominciava
 9861    4,   15     |                ove tu siedi.~ ~«O natura! Nudrice comune; culla e tomba indefinita
 9862    2,   16     |                   canto.~ ~- Je tombe des nues.~ ~- L'audacia di quei rivoluzionarii
 9863    1,   25     |                  o meno spropositate d'un nugolo di libertini giovani e vecchi.
 9864    2,   16     |                  accomodano più di queste nuits blanches.~ ~Il bravo barone
 9865    2,   20     |                 sotto la sua leggerezza e nullaggine, e saprà aggiustarlo egli
 9866    3,   22     |              composti di mormorazioni, di nullaggini e di malignità. Grande argomento
 9867    3,    9     |             pareva un gemito.~ ~Quando la numerazione del danaro fu finita, Jacob
 9868    2,   23     |         determinata dalla cifra. L'ordine numerico regna dappertutto. Il fatto
 9869    3,   14     |               immaginare una fortissima e numerosissima associazione di malfattori
 9870    2,   23     |                   è regolato dalla legge. Numerus regit mundum. Questa legge
 9871    3,   26     |                strada. Fu fatale; anche i Numi della Grecia subivano il
 9872                | nunc
 9873    3,   21     |              correre all'incontro di quel nunzio, fosse egli buono o cattivo;
 9874    2,   23     |                 svolgimento dei fatti non nuocerà per nulla affatto l'ometterne
 9875    1,   23     |             passata su quel sereno in cui nuotava l'anima sua. Candida si
 9876    1,   13     |                   Qual fede volete che si nutra pel re che si è stretto
 9877    2,   14     |              ciascheduno che vi sieno chi nutrano gravi propositi e vogliano
 9878    1,   17     |               tutta la gente lo conosce e nutre per lui un'osservanza!....
 9879    2,   23     |                Poi vince tutto, se ben si nutrica.~ ~A maggior forza ed a
 9880    3,   11     |                 propizio che le accolga e nutrichi e difenda: una classe superiore
 9881    2,   21     |                  spilluzzico questo gramo nutrimento; vorrebbe adesso addirittura
 9882    2,    3     |               spalle in modo che dinotava nutrir egli assai poca fiducia
 9883    1,   15     |                avessi dovuto vendere, per nutrirlo, il sangue delle mie vene.
 9884    2,   20     |                   vengono a quelli che si nutriscono di robe grasse e sostanziose,
 9885    3,    7     |                   acconcia e forse meglio nutrita di studi e per più vasta
 9886    1,   17     |               insieme?.... To', prendete, nutritevi, e non date retta più alle
 9887    2,   20     |              rovinano per eccesso di cose nutritive, voi vi rovinate per l'eccesso
 9888    2,   20     |            acconci ad una buona e normale nutrizione. E poi, vi par egli alla
 9889    4,    2     |                   figlio, per l'amore che nutro verso quella infelice, di
 9890    1,   15     |                 ronzare sui fiori, ad una nuvoletta che traverso le tende bianche
 9891    3,    4     |                rivide con ispavento tutto nuvolo il suo orizzonte.~ ~- Vedo
 9892    1,   23     |                vide sparito dietro grossi nuvoloni scuri e minacciosi che s'
 9893    2,   12     |                recherai in via porta..... ..... piano terreno, uscio
 9894    3,    8     |                 penetrar di straforo nell'oasi de' suoi godimenti mi ha
 9895    2,   24     |                  intimava d'allontanarmi. Obbedii. Feci un bel tratto di strada
 9896    4,   23     |                   di farmi obbedire, e mi obbedirete.... Conveniva essere più
 9897    3,   29     |                alto-là, ed essi dovessero obbedirgli; onde, passata quella prima
 9898    2,   18     |               desiderii del marchese, per obbedirne ogni menomo cenno.~ ~Ma
 9899    4,   23     |                  No, no. Sono disposto ad obbedirti.~ ~- Quella giovane è perseguitata
 9900    2,   22     |                che determina e quella che obbedisce, sciolto momentaneamente
 9901    4,   29     |            obbedire a lui in tutto, e gli obbedisco anche in ciò. Ringrazi le
 9902    4,   15     |                  le leggi alle quali essi obbediscono e ne fa delle potenze dotate
 9903    1,   24     |                 le fosse più caro ch'egli obbedisse a quel cenno o meno. La
 9904    1,   26     |                  carte, le quali, come se obbedissero alla volontà da lui manifestata
 9905    1,   13     |                   più di quattro ebbe per obbiettivo della sua politica l'aspirazione
 9906    4,   11     |                spillato il vostro amante, obbligandovi a mettere in pegno le vostre
 9907    4,   23     |                 stessa.  ben retta. Per obbligare ad agire secondo le nostre
 9908    1,   25     |                 anche la picchiassero per obbligarla a star bene e scendere in
 9909    1,   17     |                 ad ogni loro capriccio mi obbligarono con sevizie di tutta fatta,
 9910    4,   16     |                Legalmente ella non poteva obbligarsi....~ ~- La contessa ha firmato:
 9911    1,   24     |            rispondere un'impertinenza che obbligasse il conte ad uscire da quel
 9912    2,   16     |                mie ragioni particolari mi obbligassero ad andare in quella casa.
 9913    3,    1     |                   chiamarla alla libertà? Obbligatela ad aprir gli occhi alla
 9914    2,   18     |               conducendo al frazionamento obbligatorio delle grandi proprietà ed
 9915    3,   24     |                  spese, anche leggiero, l'obbligherebbe a chiudere la fabbrica,
 9916    1,   24     |                   che a lui troppo oramai oberato, e colla inalienabilità
 9917    1,   15     |                   giovenche di Menico, io obliai tutto il mondo per affondarmi
 9918    1,   13     |                  di storia patria, ma che obliano le povere plebi memori soltanto
 9919    4,    4     |                   all'agonia de' genitori obliar tutto e cancellar dall'animo
 9920    4,    5     |             dapprima (cosa che non era da obliarsi  trascurarsi), in vantaggio
 9921    4,   33     |                 già coperta dalle erbe ed obliata.~ ~Obliato del tutto non
 9922    4,   33     |               appena si poteva udire: non obliatemi affatto... ed amatemi un
 9923    2,   25     |                 tentatore. Furono adunque obliati e la moglie e i figliuoli;
 9924    3,   17     |            soavità della melodia diletta. Obliava le sue condizioni, i suoi
 9925    2,   17     |                 non era pur tuttavia così oblioso della sua dignità e del
 9926    4,   30     |                   di andatura esitante ed obliqua; era il complice propalatore,
 9927    1,   15     |            precedenti esistenze rimaneobliterata in noi, ma che pure in taluni
 9928    2,   19     |                   cervello, e non vi sarà obliterato che dalla morte.... E ancora!....~ ~
 9929    1,    2     |                  dall'altra, delle tavole oblunghe, e ai lati di esse delle
 9930    2,    3     |                   corpi, per non avere un obolo che ne assicuri il domani?~ ~
 9931    4,   15     |                 ma diventa il rationabile obsequium di San Paolo; allora si
 9932    2,   25     |                 inutile farmi quei brutti occhiacci. È così, e te lo sostengo.
 9933    4,    1     |         inesplicabile speranza fosse nell'occhieggiare dell'adorata fanciulla.
 9934    4,   30     |               sorrise in un certo modo ed occhieggiò essa pure con una speciale
 9935    4,   14     |                   benchè in fondo a' suoi occhielli grigi infossati brillasse
 9936    4,   17     |           orologio d'argento tenuto ad un occhiello del panciotto per una catena
 9937    4,    6     |                   cosa avvenisse in quell'occhietto appannato che guardava senza
 9938    3,   12     |          omaccione, e' comincia a rifar l'occhiolino. Suvvia, soggiunse parlando
 9939    2,   18     |           infinita:~ ~- Oh mi basta e non occorr'altro.... Sia Ella benedetta,
 9940    1,   17     |                   delle prime riforme che occorrano nel nostro ordinamento civile
 9941    4,   29     |                guardarmi, e so difendermi occorrendo. Non ho più i documenti
 9942    4,   26     |           promettere la somma che sarebbe occorsa; e si pose senza indugio
 9943    3,    2     |           medesimo del quale stavo adesso occupandomi.... Maurilio Nulla: sì,
 9944    3,   10     |                   nel punto ch'ella stava occupandosi di quel cotale e pensando
 9945    3,   27     |           spettatori e nessuno dei nobili occupanti il palco reale, facevano
 9946    4,   28     |              cuore altro affetto che deve occuparlo, che deve farlo felice più
 9947    4,   12     |                  carnovale e quali novità occupassero le ciarle dei cittadini.
 9948    2,   20     |           sembianze non mi riescon nuove. Occupavo alcuni momenti delle mie
 9949    1,   23     |                   Che male ci sarebbe? Ci occuperei se non altro un dieci minuti
 9950    2,    1     |            qualche soverchia passione gli occupi l'animo; e gesti violenti,
 9951    2,   18     |                   ombrosa e non delle più oculate. Ella sa quante volte già
 9952    2,   19     |                   vigilanti od abbastanza oculati. Abbiamo ancora la disgrazia
 9953    2,    6     |           gioventù liberale; e la polizia odia assai tale schiera. Potrebbe
 9954    4,   23     |                Dovremmo essere nemiche ed odiarci, poichè l'amo anch'io. Ma
 9955    2,   14     |                  sento di meritarmi; e di odiarli ci ho a mille doppi più
 9956    4,   30     |                  dire come vi amassi e vi odiassi, quanto vi desiderassi e
 9957    4,   23     |                   della bellezza. S'erano odiate: la Zoe perchè nella nobile
 9958    4,    2     |                   stato uno dei più fieri odiatori della rivoluzione di Francia,
 9959    2,   15     |                   amore che si merita; tu odierai i cristiani con quel vero
 9960    1,    6     |                   sulla sua seggiola.~ ~- Odila anche tu, soggiunse Maurilio
 9961    4,   29     |                Povera Candida!..... Le ho odiosamente ingannate e tradite.....
 9962    2,   16     |             ricasca la responsabilità e l'odiosità degli atti medesimi; puoi
 9963    4,   29     |                 gli rendeva poco meno che odioso quel disgraziato nel quale
 9964    4,   32     |                   quella sua parola me ne odo ancora entro l'anima l'eco
 9965    3,   24     |                disprezzare le cose che si odono, e non credersi punto 
 9966    2,   11(46) |           coleottero lungicorne che manda odor di rosa. Nen-da-vend (niente
 9967    2,   15     |            sporcizia a ferire la vista, l'odorato ed anche l'animo di qualunque
 9968    1,   21     |                 desco su cui esalavano un odoroso vapore le scodelle schierate
 9969    3,   16     |                strapparglielo dall'anima, offendendo, ingiustamente perseguitando
 9970    3,    9     |                diss'egli, non voglio mica offenderla... Ma in casa mia, sa bene,
 9971    4,    2     |              coll'una e coll'altra, senza offenderne veruna mai, senza farsi
 9972    1,   17     |                  buono è il suo cuore per offendersi mai, ma disgustato; ed io
 9973    1,    4     |              qualche cosa di me ha potuto offendervi.... posso assicurarvi che
 9974    2,   17     |                  di modi in quest'ultimo, offendevano il dilicatissimo sentimento
 9975    1,   23     |             quello sciagurato sì vilmente offenditore di lei e dell'amor suo;
 9976    3,   25     |                  sovversivi, discorsi che offendono il Governo di S. M. (si
 9977    1,   27     |                   cui discorriamo, quella offensiva superbia aristocratica era
 9978    1,   10     |         aristocratica nel piglio, senza l'offensività dell'orgoglio. A vederla
 9979    1,   13     |         insistenza che non aveva nulla di offensivo o sgradito, ma invece di
 9980    3,   30     |                   e facendosi a sua volta offensore, piantò le unghie nella
 9981    1,   17     |                 pur dirlo, non diedero  offerirono neppure un briciolo di tanta
 9982    1,   21     |                   che ne discendevano per offerirsi a portarne i rispettivi
 9983    1,   15     |               neppure la menoma parte non offerisse a sollievo di quella donna
 9984    3,    6     |              ascoltando. Il poliziotto si offeriva d'entrare nell'associazione
 9985    4,   31     |               Questi poi era da se stesso offertosi sollecitamente ed andato
 9986    4,   19     |          diffidenza ed un sospetto che lo offesero senza dargliene coraggio.
 9987    2,   22     |                  omaggio alla letteratura officiale rendermi benigni i Dei infernali
 9988    2,   23     |       rassomiglianza che l'embrione umano offre successivamente cogli embrioni
 9989    4,   20     |                 avete partecipato; sì, io offrii a quella santa causa il
 9990    1,    8     |                  vino, ce ne ho sempre da offrirteli a tua disposizione. Si chiama
 9991    4,   21     |                 Non la conosco..... Ma mi offriste anche un milione non consentirei
 9992    2,   25     |                 venir qua con voi che gli offrite da colazione.~ ~- Ebbene
 9993    1,   23     |                    Stia pur quanto vuole. Offritegli tutto ciò di cui possa aver
 9994    2,   25     |              soggiunse Marcaccio, io te l'offro di buon cuore.~ ~Aprì la
 9995    4,   10     |           Parevagli, dopo quel momentaneo offuscamento, avere acquistato una lucidità
 9996    1,   23     |               precipitò al cervello quasi offuscandole e la vista e la intelligenza.
 9997    4,   27     |               all'astro di splendore e ne offuscano i raggi, spandendo una mesta
 9998    2,   25     |                  ebbrezza cominciavano ad offuscargli la mente, non discerneva
 9999    4,   15     |                  e te stessa governa, non offuscarmi collo spettacolo della fatalità
10000    2,   22     |                 Tra la luce della lucerna offuscatasi e me, parvemi veder sorgere
10001    4,   15     |                  non sapeva darsi ragione offuscava in lei la gioia di rivedere
10002    4,   16     |               nuovo, l'intelligenza le si offuscò e tornò a perdere la cognizione,
10003    2,   22     |               natura di cose estrinseche, oggettive e reali. Tu non avevi pensato
10004    3,   15     |                 trovato sempre nello zio, ogniqualvolta aveva tentato interrogarnelo,
10005    3,   26     |                  e vi tiene in ogni dove, ognisempre, legati alla fatalità inesplicabile.
10006                | ognor
10007    2,   17     |                 espressione d'una dignità ognora presente a  stessa. Si
10008    4,    2     |              fortune di quelle poverette, ohi come si dolse allora Valpetrosa
10009    1,   10     |                   fiori, cedri, aranci ed oleandri; mille fiammelle alimentate
10010    2,   25     |               dentro venne a percuotere l'olfatto del povero Andrea.~ ~- No,
10011    4,   10     |                  paese legale, una strana oligarchia di elettori che col vero
10012    2,   14     |                dispotismo della monarchia oligarchica sostituireste addosso al
10013    1,   10     |               avventurarsi in quelle aure olimpiche riserbate ai Dei e Semidei.~ ~-
10014    2,    1     |                fiancheggiata dai viali di olmi che cingevano da ogni parte
10015    1,   14     |               avuto ad urtarti con questa oltracotanza, cui sì vivamente proclami
10016    2,   15     |              piede sul collo; e quando vi oltraggiano, e quando vi fanno un sopruso,
10017    1,   14     |                giovinastro incominciò per oltraggiarmi fieramente con parole e
10018    4,    1     |             disubbiditi, della sua cuffia oltraggiata, della sua dignità offesa
10019    3,    3     |                  Accademia, Noi presenti, oltraggiò un impiegato di Corte, il
10020    2,   22     |                non disdegnosi nemmanco  oltraggiosamente superbi. Si vedeva che in
10021    1,   17     |                  di schifosa fratellanza, oltraggiosi saluti di buona venuta mi
10022    4,   31     |                    che riuscì al paziente oltremodo antipatica: ti dispiace
10023    3,   18     |           principesca la quale, venuta da oltremonti, erasi fatta italiana, da
10024    2,   22     |                   ha  sopranaturale,  oltrenaturale; vi ha una immensa natura
10025    1,    1     |                 passò innanzi, come aveva oltrepassato tutti quegli altri oggetti,
10026    3,    4     |                    L'inchino del generale oltrepassò il superlativo della profondità.~ ~
10027    3,   17     |                   di resistere al fascino oltrepotente di quel divino istante:
10028    3,   26     |                  Gli occhietti del tristo omaccino scintillavano come carboni
10029    1,   21     |                  strada in mezzo a quegli omaccioni che facevan ressa per contendersi
10030    2,   14     |                  abiti logori; in mano un ombrello di stoffa di cotone.~ ~Appena
10031    2,    5     |                 mite ambiente delle prime ombrie, ella appoggiava il suo
10032    2,   18     |       suscettività del generale) è un po' ombrosa e non delle più oculate.
10033    1,   23     |                  ma viva contro i recessi ombrosi del suo parco, che non avevano
10034    3,   29     |               quegli eroi delle battaglie omeriche i quali trascurano ogni
10035    3,   24     |              polmoni degni di Stentore, l'omerico banditore de' Greci. Era
10036    2,   23     |               nuocerà per nulla affatto l'ometterne la lettura; così io consiglio
10037    1,   17     |               intorno a cinquant'anni. Un ometto piccolo e grassotto a collo
10038    3,   30     |            indietro, trascinandosi seco l'omicciatolo di nuovo a lui avvinghiatosi,
10039    4,   30     |                 sostenere, colle sue mani omicide, un cadavere; allora lo
10040    3,    1     |                tutto ciò che gli piace ed ommettere eziandio a suo talento tutto
10041    3,    1     |                   col suo fatto colla sua ommissione non urti nella libertà degli
10042                | omnibus
10043    1,   13     |                ricco, una popolazione più omogenea, una società meglio ordinata.
10044    1,   23     |          strettissimo con parecchie anime omogenee. Di queste, nella vita terrena,
10045    1,   10     |                alti suoi finestroni delle ondate di luce che faceva brillare
10046    4,   10     |                   allo spirito dell'uomo, ondeggia una quantità di precetti
10047    3,   17     |              morte.~ ~Virginia si sentiva ondeggiar l'anima fra diverse spinte;
10048    3,    3     |                    Da ciò il suo continuo ondeggiare, dipendente non tanto dalla
10049    4,   23     |                   le pendevano in ciocche ondulate che avevano i riflessi dell'
10050    3,   27     |                 di palchi e fino nel mare onduloso di teste della platea. Che
10051    4,    3     |               sciagurato di lei marito fu onninamente perduto, perchè colà strinse
10052    1,    6     |                pure che sai tu s'io possa onon possa mandar soccorsi a
10053    2,   25     |              presso a noi, biricchina, ed onoraci col bere un gotto di vino
10054    2,   10     |                 quelli appunto i quali mi onorano della loro stima e famigliarità.~ ~
10055    3,   12     |                che voi mi rendiate quelle onoranze che sono stabilite dai nostri
10056    2,   14     |            rivincita sui fortunati, sugli onorati, sui graduati del mondo.
10057    4,   19     |                  isposare la ragazza d'un'onoratissima famiglia, sorella d'un amico
10058    2,   10     |              simile oltraggio a cittadini onoratissimi come i signori Benda, ad
10059    3,   15     |                  cuore, non aveva al nome onoratissimo congiunto un titolo trasmessogli
10060    4,   23     |              disgrazia colui che pur ieri onoravano dei loro amplessi.... Infamia


14-allog | allon-atter | attes-casca | casce-conte | conti-discr | discu-ferma | ferme-imbra | imbro-intas | intat-malin | malis-onora | onore-postu | potem-recis | recit-riser | risic-scoss | scost-sovra | sovre-tende | tendo-videm | viemm-zuppi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License