IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Vittorio Bersezio La plebe Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
12064 1, 13 | schiera dei regnanti di cui recita la litania lo scolaretto 12065 4, 32 | s'era avvicinato e stava recitando esorcismi in presenza del 12066 4, 6 | dalla prima.~ ~Si mise a recitare lento e spiccato le lettere 12067 2, 4 | memoria le parole a forza di recitargliele, e le assicuro che la è 12068 1, 11 | sorrideva compassionevolmente e recitava i versi di Dante: «Non è 12069 4, 6 | Bonaventura cominciò la recitazione di quelle tristi preci: 12070 2, 22 | della tavola e sopra di esse reclinai la testa occupata da tanta 12071 2, 3 | sorreggendosi, le piccole testine reclinate come fiori appassiti, le 12072 2, 5 | gomito sui tasti d'avorio, reclinava sulla mano la sua bella 12073 1, 21 | peggiore ciurmaglia in cui si reclutano i ribelli all'ordine sociale, 12074 2, 13 | doveva veder mai, il più recondito dei48 suoi pensieri; scartafaccio 12075 2, 18 | delle supplicazioni. Il recriminare, l'inveire sarebbe stato 12076 4, 5 | dicevo che non la menoma recriminazione, non il menomo lamento avrei 12077 1, 21 | spalle.~ ~«- Peuh! Avete dei redditi da vivere? Vi è capitata 12078 3, 1 | essa apertamente si facesse redentrice delle plebi avrebbe schiacciato 12079 1, 17 | buona ortografia, e che gli rediga con sintassi i discorsi 12080 2, 14 | ragione: diss'egli poi. Redigete voi stesso uno scritto in 12081 3, 8 | del Cielo chiamarti per redimer le plebi?...~ ~Gian-Luigi 12082 4, 10 | E di questa guisa si redimerebbe eziandio da ogni influsso 12083 3, 1 | soddisfatto, nè la plebe redimersi.~ ~Il marchese, interessato 12084 4, 29 | veniva accusata di opere sì ree; ma la generosa mitezza 12085 2, 20 | per cui il Re gli viene regalando di tanto in tanto qualche 12086 3, 7 | crederebbe offendermi non regalandomi il doppio di quel che mi 12087 4, 8 | i mezzi ed il potere di regalarmela da me questa vendetta, che 12088 1, 12 | martirio. Ma Antonio non può regalarsi questa gloria, senza offendere 12089 3, 4 | giovani arrestati, ma prima regalateli di una buona ramanzina in 12090 2, 19 | ambedue ed in certe cene che regalavano di conserva all'appetito 12091 1, 15 | strappare dal buon prete alcun regaluccio di denari e di robe destinato 12092 1, 15(15) | In regem Solem ad Sallustium, Julian. 12093 2, 17 | lui, come uomo a cui non regga il cuore d'entrarvi.~ ~Queste 12094 3, 12 | stette un momento in silenzio reggendo colla sua mano bianca e 12095 1, 17 | polvere accumulata, zoppo e reggentesi a stento contro la parete; 12096 2, 25 | indemoniato che non ci posso regger proprio senza almanco un 12097 3, 23 | avevano pur la forza di reggerla.~ ~Il padre l'afferrava 12098 1, 17 | parlarvi.~ ~«Appena potevo reggermi in piedi. Mi trascinai a 12099 4, 22 | Voi! Se non potete più reggervi in piedi!~ ~- Avrò forza 12100 1, 22 | grado di sottotenente nei reggimenti stranieri di cui allora 12101 3, 27 | Presidente della R. Direzione dei Regi teatri; e certo egli potrà 12102 2, 20 | sotto il coltello di un regicida.~ ~Non era lungo tempo che 12103 1, 24 | brillavano da tutte parti. Le regine della moda e della bellezza 12104 2, 19 | travaglio che io qui voglio registrare, per me - per me solo - 12105 2, 21 | e fra le somme sborsate registrò quella delle 50 mila lire 12106 2, 23 | regolato dalla legge. Numerus regit mundum. Questa legge si 12107 1, 21 | forti nella sfera politica, regnano nell'eloquenza, e dettano 12108 4, 29 | per effetto di ciò, pareva regnar sempre un crepuscolo grigiastro, 12109 1, 22 | emanino da quelle pareti, che regnino sovrani in quel cortile 12110 4, 1 | sopra sè, e per un istante regnò in quel salotto il più assoluto 12111 2, 23 | queste intervengano per regolarla, ordinarla, informarla. 12112 4, 20 | tuttavia e, per dir così, regolarlo. Incrociò le braccia al 12113 3, 9 | per saper di meglio come regolarmi.~ ~Ed uscito di casa, dopo 12114 1, 8 | di sentirla. «Bel modo di regolarti! E che hai tu fatto qui? 12115 2, 9 | perquisizioni che farete. Regolatevi dietro di ciò; che cosa 12116 2, 14 | mi conosci qual sono; e regolati in conseguenza.~ ~Il ferravecchio 12117 2, 23 | fra due Eterni: lo spirito regolatore e governatore, e la materia 12118 1, 13 | plebe; che si faranno leggi regolatrici del lavoro e del compenso 12119 3, 27 | di Corte. Egli diffatti regolava tutto quel mondo speciale - 12120 4, 15 | vuole immobilitarsi, ma anzi regredire, la ragione invece ha preso 12121 3, 11 | colpa e non potrà in esso reintegrarsi mai più, perchè se il Redentore 12122 4, 12 | fecero pertanto sparire e mi relegarono in un ospizio. Un po' di 12123 1, 11 | concretam exemit labem, purumque reliquit ætherium sensum atque aurei 12124 3, 11 | che l'uomo vagheggia è una reminiscenza del primitivo stato di grazia; 12125 2, 21 | rifiutavano di pagare, senza remissione, il portinaio doveva discendere 12126 4, 25 | un naufrago s'appiglia al remo, che gli venga porto.~ ~- 12127 3, 8 | povera gente in prima venga rendendosi degna di stare là dove si 12128 2, 14 | superbia.~ ~- Ma che sto io rendendoti tutti questi conti? Ti dico 12129 3, 30 | oggetti di valore, e di tutto renderemo conto ai nostri compagni.~ ~ 12130 4, 10 | convegno, ditelo pure ed io ne renderò avvertito quel personaggio.~ ~ 12131 4, 11 | influenza per istinto, senza rendersene conto; egli il quale non 12132 4, 1 | più, e tu non sei tale da rendertene indegno mai....~ ~Maurilio 12133 3, 14 | Ma di certo voi non vi rendete conto esatto di quello che 12134 3, 29 | Santa Vergine dei dolori, rendetemi il figliuol mio!...~ ~Quercia 12135 1, 15 | dirmi che alcun servizio rendevo pur io a quella piccola 12136 4, 29 | fai! Bei servigi che mi rendi!... Ed anche questo di venirmi 12137 3, 12 | ed io esigo che voi mi rendiate quelle onoranze che sono 12138 4, 31 | del Creatore i più fervidi rendimenti di grazie.~ ~Il medichino 12139 1, 23 | viso di lui, e la simulata renitenza della giovane, traverso 12140 2, 17 | e tende candidissime di rensa finissima. Presso alla finestra 12141 2, 19 | pensiero se fossi stato ben renseigné. Ero venuto niente meno 12142 2, 19 | sole di Fenestrelle e les renvoyer... Ecco tutto!.... E mi 12143 1, 17 | tanto. Pensavo con amaro repetio alle belle aurore della 12144 1, 5 | Maurilio tacque un istante, poi replicò, e col medesimo accento 12145 3, 27 | quella monotonia di sistema repressivo: il Re, dicevasi, n'era 12146 1, 13 | nostro popolo che sono tutte repubblicane e rivoluzionarie, pretende 12147 4, 33 | Alberto. Ho rinunciato al mio repubblicanismo (mandò un sospiro) e domani 12148 4, 4 | sentì un subito moto di repulsione verso lo zio che aveva tal 12149 2, 16 | l'addome. Exposez votre requête, madame la comtesse, ed 12150 4, 30 | dibattimento del processo, delle requisitorie del fisco, e delle difese 12151 2, 12 | profumavano l'aere viole mammole, resedà e vaniglia, le cornici dei 12152 1, 25 | solesse fra la sua nuova residenza e quella che aveva abbandonata.~ ~- 12153 2, 21 | credo che ora non ci potrei resister più. Colle sue madonne, 12154 3, 21 | madre era troppa, perchè la resistesse alla tentazione; impose 12155 3, 14 | il primo, più robusto, resisteva di molto all'ebbrezza; il 12156 4, 4 | tuo è una follia: se tu vi resisti potrà esserti un dolore, 12157 1, 15 | Io sono adoratore del resole!.... Fin dalla mia infanzia 12158 1, 25 | lasciatala libera, quasi respingendola da sè; fuggi dalla parte 12159 1, 15 | suoi bracci inchiodati e respingermi da quella stanza.~ ~«Quel 12160 1, 17 | e maledizioni; invano la respingevo; mi si attaccava con unghie 12161 1, 17 | visto si è visto.~ ~«Io lo respinsi da me con disdegno.~ ~«- 12162 4, 7 | bambini che furono in là respinti.~ ~- Venite con noi: gli 12163 2, 14 | sempre cercar qualche cosa, respirando in modo particolare, quasi 12164 2, 23 | apparecchio digestivo e di quello respiratorio. Il pensiero fu una secrezione 12165 1, 15 | porticine, l'aria stessa che respiravo, mi dovesse ad un tratto 12166 1, 21 | Quasi una settimana io restai in casa di quei buoni campagnuoli, 12167 4, 2 | impegnato tutto o quasi tutto il restante suo patrimonio.~ ~Le cose 12168 3, 28 | non poteva a niun modo restarsene inoperoso. Il sangue che 12169 3, 21 | occhi loro, egli concesse restassero nella camera dell'infermo, 12170 3, 26 | altro Luigi che ne sarebbe restato, io lo sento in me, lo porto 12171 1, 21 | scritto in caratteri d'oro restaurant, e la eleganza di quelle 12172 4, 29 | all'opera importante di restaurare le sue forze, accudire alle 12173 1, 13 | per la Monarchia Sabauda restaurata, in faccia all'Austria, 12174 1, 15 | me ne sentivo da tanto, e restavo sotto quell'impalcato spargendo 12175 1, 13 | ottenga, che infiniti vantaggi resteranno nel popolo. Val cento mila 12176 2, 4 | dolorosissime, e non so chi non ne resterebbe commosso.... Io non vorrei 12177 1, 25 | principalmente fu dapprima assai restia: ma il saltimbanco insistette 12178 3, 17 | affogati da tanta prosa, noi ne restiamo tocche: i nostri voti sono 12179 4, 6 | difficoltà di poc'anzi, come restii ad ubbidire all'intimo volere; 12180 3, 14 | fazzoletto tanto che non ti restino scoperti che gli occhi per 12181 4, 9 | anima esitante, lo facevano restio e come peritoso al parlare.~ ~ 12182 3, 19 | disse tranquillamente, restituendola all'amico:~ ~- Andiamo adunque 12183 3, 11 | Molto volentieri le restituerei quel suo libro, rispose 12184 2, 11 | tutte le mie influenze per restituir loro quanto prima il figliuolo.~ ~ 12185 3, 5 | per interrogarti, e poi ti restituiranno alla mia compagnia.~ ~E 12186 1, 17 | avrei trovato il modo di restituirgli quello che avevo preso per 12187 4, 3 | argomento? Oh! se io potessi restituirglielo! Che cosa non farei per 12188 2, 9 | nobile di lui natura così da restituirgliene calma e fermezza.~ ~Tofi 12189 3, 4 | innocenti i giovani arrestati, e restituirli alla libertà. - Il Principe, 12190 4, 23 | nasconderti con esso e di non restituirlo poscia che a me, nelle mie 12191 4, 3 | voi foste così pietoso da restituirmelo.~ ~Nariccia alzò dalla punta 12192 3, 17 | di affidarmeli per... per restituirveli poi più brillanti di prima.~ ~- 12193 4, 8 | potrete forse ottener che vi restituiscano il cadavere... Ma correteci 12194 3, 5 | finale della sua libertà restituitagli, il giovane ebbe la forza 12195 1, 6 | pagava più il baliatico.~ ~«- Restituitelo alla pia casa: consigliarono 12196 4, 2 | tendenze a scemare le spese, a restringerle nel necessario, si aumentarono 12197 4, 11 | interesse che li faceva restringersi intorno al padre della morta, 12198 4, 5 | col suo solito sorriso; e restringiamoci al nostro caso particolare. 12199 4, 9 | modificazione per cui più retribuito, meglio assicurato potesse 12200 2, 11 | mezzo aveva lavoro e giusta retribuzione; più della comune l'amavano 12201 3, 8 | griderebbe spaventato il vade retro Satanas...~ ~Maurilio l' 12202 3, 28 | sugli assaliti che tutti sei retrocessero spaventati. Stracciaferro 12203 1, 26 | presa da un subito sgomento retrospettivo.~ ~- Che? Esclamò essa. 12204 1, 22 | A cinquanta, con qualche reumatismo nelle ossa, fiacco della 12205 1, 22 | spettro imbellettato, un vero revenant del secolo spento, sua madre, 12206 1, 15 | occupare da una soggezione reverenziale, come non m'ispirava neppure 12207 1, 23 | il Prince charmant de ses rêves.~ ~Quando fu pronta del 12208 1, 15 | la cui melodia ci piace revocare nella memoria.~ ~«- Sono 12209 1, 11 | feci bere un bicchierino di rhum. Questo gli diede forza, 12210 3, 3 | volto a chi gli parlava e riabbassarli poi tosto.~ ~Quando Baldissero 12211 4, 20 | potè reggere allo scontro e riabbassò le pupille sentendosi nell' 12212 4, 15 | Gian-Luigi: queste scene di riabbracciamenti non vogliono testimonii.~ ~- 12213 4, 20 | recarmi io stesso colà a riabbracciar quella donna, a recarle 12214 3, 16 | nel vederli così felici di riabbracciarlo aveva incominciato a mitigare 12215 4, 31 | senza possibilità nessuna di riabilitarsi; il destino della mia immortalità 12216 4, 29 | anteriore di verme? A questa sua riabilitazione l'autorità monarchica, la 12217 1, 4 | vedeva l'oste, il quale, riaccoccolatosi dietro il suo banco, faceva 12218 2, 14 | i gomiti alla scrivania, riaccostando il suo al volto del medichino.~ ~- 12219 2, 23 | una ed altra incarnazione riacquista più o meno chiara la coscienza 12220 4, 11 | dichiarato impossibile potesse riacquistarla durante que' pochi giorni 12221 2, 21 | sarà tanto di meglio, ch'io riacquisti quel poco che mi viene, 12222 2, 9 | fastidi da non lasciarlo riaddormentar poi, perchè era persuaso 12223 4, 32 | avrebbe riconosciuto, s'era riaddormentato. Anche questo massimo dolore 12224 2, 3 | nutrito del latte materno si riaddormentava sorridente in mezzo a loro....~ ~ 12225 3, 20 | se lo pose sulle labbra a riaffermare con quest'atto il suo muto 12226 4, 23 | momento il mezzo migliore; per riafferrare tutta la sua influenza su 12227 1, 21 | esponessi al pericolo ch'esso mi riafferrasse. Dovetti superare una istintiva 12228 4, 26 | avrebbe più lasciato che lo riafferrassero vivo a niun patto. Per ottenere 12229 3, 20 | Temo soltanto che questo riaggiustamento e questa ripulitura di diamanti 12230 4, 11 | quelle forme, che potrebbe riaggiustare quella macchina infranta... 12231 3, 22 | rimandasse, e li avrebbe riaggiustati poi nella quaresima.~ ~Uscì 12232 2, 16 | innanzi a cui s'inalbera e riagisce - troppo forse anco - l' 12233 4, 17 | forza: la ragione aveva riagito contro l'immaginativa, e 12234 4, 5 | ventola della lampada e rialzandola fece correre i raggi della 12235 2, 24 | da me che mi sforzavo a rialzarmi da terra e il giardiniere 12236 4, 29 | nulla più. Le pupille si rialzarono di nuovo con tutta l'usata 12237 4, 4 | ghiacciuolo.~ ~Mentre stava per rialzarsi, la voce del padrone gli 12238 4, 6 | di Nariccia che si erano rialzate tornarono ad abbassarsi 12239 3, 1 | soltanto. Una Camera di Pari ci rialzerebbe i caratteri, l'autorità 12240 4, 27 | morirò dunque ancora... Mi rialzerò di qua, non dubitate, per 12241 4, 23 | cortigiana, e presentemente in rialzo. Quando la confidente megera, 12242 3, 16 | marchesino, che Eleonora d'Este riamasse quel va-nu-pieds di Torquato 12243 4, 19 | egli amava Virginia e n'era riamato, e questo pensiero accrebbe 12244 4, 1 | che ancor essa, Virginia, riamava Francesco. Quell'odio che 12245 3, 12 | moglie a supplicare d'esservi riammesso, si ebbe un bel no, di che 12246 1, 5 | solitudine in cui vivo, riandando il passato, le poche dolci 12247 3, 14 | preparato com'era ad ogni cosa, riandava seco stesso ciò che aveva 12248 4, 22 | un certo ardore Barnaba, rianimandosi nonostante la sua sfinitezza. 12249 2, 21 | con cui Dorotea cercava di rianimare il fuoco.~ ~- Che cosa fate? 12250 4, 9 | gli lampeggiò negli occhi rianimatisi ad un tratto. Ma fu un lampo 12251 2, 12 | doveva avere da poco tempo rianimato.~ ~Gian-Luigi non si fermò 12252 3, 4 | parole di Virgilio, quando lo rianimi a imprendere il cammino 12253 3, 29 | ferita nel petto eraglisi riaperta e una larga macchia di sangue 12254 3, 21 | sua morale energia, aveva riaperti gli occhi e sorrideva di 12255 4, 12 | spaventarsi. Gli occhi del giovane riapertisi brillavano di tutta la luce 12256 3, 2 | ricevuto.~ ~Il domestico aveva riaperto l'uscio, ed entrava l'alta 12257 2, 15 | su il suo cappello, e poi riappiccando il discorso, domandò alla 12258 3, 18 | dire e s'apparecchiava a riappiccare il discorso, quando il Re 12259 3, 16 | trovare di subito il modo di riappiccarlo; fu il marchesino, com'era 12260 2, 7 | dolorosa di colui a cui si riapre un'antica piaga dell'anima.~ ~- 12261 4, 6 | occhi di Nariccia non si riaprirono. Il medico s'accostò, lo 12262 4, 6 | che avete voluto segnare? Riaprite gli occhi da bravo e ripeteteci 12263 4, 14 | della sua pelle abbronzata e riarsa dal sole, dall'intemperie, 12264 2, 17 | suo primitivo timore lo riassalì.~ ~- Tu hai qualche cosa? 12265 2, 24 | tentazione che non doveva riassalirmi mai più. Il padrone della 12266 3, 29 | uggiosa impazienza, bisogna riassicurarmela sopra il viso.~ ~Ripetè 12267 1, 15 | perfezione dello spirito, mi riattaccava alla credenza di Dio.~ ~- 12268 3, 28 | rimasta nelle sue vene. Si riattaccò più tenacemente di prima 12269 2, 20 | dati tutti a ripulire e riattare.~ ~- Benone! Allora voi 12270 2, 19 | causa della patria. Certo riavendo da Carlo Alberto la libertà 12271 2, 16 | mattina, senza fallo, li riavrai.~ ~La contessa, senza aggiunger 12272 1, 8 | tutti.~ ~Paolina, già un po' riavutasi, gettògli le braccia al 12273 1, 7 | era ancora compiutamente riavuto.~ ~- Che cos'hai. Meo, che 12274 2, 14 | sudar fuori. Rassicurati e riavvicinati. Credi tu ch'io sia tale 12275 3, 12 | abbiamo avuto il merito di riavvivare, rafforzare, far prospera, 12276 1, 14 | quelle sue solite e subitanee riazioni, impallidì nuovamente di 12277 1, 17 | al suo seno, baciandomi e ribaciandomi; sedette presso il mio letto, 12278 3, 5 | abbracciato, baciato e ribaciato Maurilio, ne prese il capo 12279 4, 12 | fanciulla a confermarle e ribadirle nell'anima l'infausta passione 12280 2, 5 | ne accorgesse, era in lei ribadita.~ ~- Quasi mi ha fatto paura: 12281 3, 29 | famiglia, avendo più a fondo ribadito nell'anima ingenua di Maria 12282 3, 28 | Ecco la ricompensa che quei ribaldi me ne danno... Oh Dio ne 12283 1, 5 | che non ammetteva altra ribattuta. E tu, soggiunse volgendosi 12284 1, 9 | questa qui? Le nove sono già ribattute alla campana della città.~ ~ 12285 4, 31 | La natura, l'istinto si ribellano contro questa sentenza: 12286 3, 1 | morali. L'uomo non vi si può ribellare: il diritto comune è lì 12287 4, 11 | guarda il tigre che vuol ribellarglisi, soggiunse lentamente:~ ~- 12288 1, 15 | meglio ancora.~ ~«- Non ribellarti ai decreti della Provvidenza: 12289 4, 29 | la sua dignità a ciò si ribellasse, ma perchè non osò neppure. 12290 4, 11 | passo crudele, che s'era ribellato, adontato l'ultimo pensiero 12291 1, 15 | scetticismo crescente. Mi ribellavo a veder chiudere in quell' 12292 3, 24 | contrario che queste non si ribellino alla violenza, soprattutto 12293 1, 13 | interne riluttanze e le ribellioni soffocate della sua natura. 12294 4, 4 | per sempre, lo so, non mi ribello a questo decreto del nostro 12295 1, 15 | concitate passioni di giovane ribollenti nella sua anima audacissima 12296 3, 28 | avevano lasciato nelle vene ribollì furibondo; una nuova forza 12297 1, 27 | molte volte aveva provato un ribollimento interno, che se non era 12298 3, 26 | questo domani? Tutto questo ribollir di passioni nelle plebi 12299 3, 20 | sul fronte, indizio del ribollirgli nell'interno le sue feroci 12300 3, 19 | benchè la tempesta gli ribollisse ancora furibonda nell'animo; 12301 3, 11 | sono via portate e la luce ribrilla più splendida e maggiore. 12302 3, 28 | allora per queste frotte ributtate, come se alcuno fosse colà 12303 3, 13 | all'orlo d'un abisso e si ricaccia indietro con ispavento per 12304 2, 9 | altrimenti saprò ben io ricacciargliele nella gola e farnela amaramente 12305 1, 17 | forza in quel momento da ricacciarle indietro o da nasconderle.~ ~« 12306 3, 15 | instantemente e ch'ella avea ricacciata addietro pur sempre: - « 12307 3, 17 | poi si sentiva bruscamente ricacciato indietro nel dolore e contesogli 12308 2, 3 | far azzittire i bimbi che ricaddero in un sonno di abbattimento 12309 4, 32 | di colpo, s'era lasciato ricader seduto colà dove stava dapprima, 12310 4, 11 | è tua sorella.» Ed egli ricadeva di botto con dolorosa scossa 12311 3, 11 | grandezza di civiltà e poi ricadranno di nuovo nella barbarie; 12312 4, 9 | poco la portiera che era ricaduta dietro le spalle del marchese 12313 4, 31 | riottosi e convertire i più ricalcitranti. Si narrava di scellerati 12314 4, 12 | sarto ha appunto l'uso di ricamare tali cifre per distinguere 12315 3, 27 | gemme, colle sue monture ricamate, collo sbarbaglio delle 12316 4, 1 | altri abiti da farglisi di ricambio, che tali erano gli ordini 12317 2, 4 | salvare il mondo.~ ~Paolina si ricantucciò da una parte, e stette là, 12318 3, 10 | missiva, a patto di farla ricapitar poi quando convenga.~ ~Diede 12319 4, 19 | parole che furono tosto fatte ricapitare nelle mani di Francesco.~ ~ 12320 4, 7 | Io posso darvi di me il ricapito che vi piace. Sono Defasi, 12321 4, 15 | di Margherita; e poi come ricapitolando soggiunse:~ ~- Voi dunque 12322 4, 20 | credette allora ufficio suo ricapitolare in breve quanto il giovane 12323 3, 21 | ripresero le pistole, le ricaricarono, e messele di nuovo nelle 12324 2, 16 | sui quali poi tuttavia ricasca la responsabilità e l'odiosità 12325 1, 22 | maritaggio, non aveva tardato a ricascare nelle primitive sue abitudini, 12326 4, 27 | condannato a morire?...~ ~Ricascò sui guanciali e chiuse gli 12327 3, 6 | scrupoli che si vogliano ricattare col fatto loro dei torti 12328 4, 5 | più maledetta smania di ricattarsi coi godimenti.... Se noi 12329 1, 17 | esistessi, ma come se ne ricattava durante le lunghe ore che 12330 4, 23 | fosse:~ ~- Gli è dunque un ricatto, un chantage, quello che 12331 3, 1 | società da un uomo istrutto ricava utile assai più che da un 12332 2, 5 | presenta qualche modo di ricavarcela, non andrà gran tempo che 12333 4, 11 | calligrafia, non potesse ricavarne il menomo indizio di chi 12334 4, 2 | una data parte degli utili ricavati dall'uso di tali somme, 12335 4, 3 | questi che un tempo se la ricavava per benino, aveva fatto 12336 1, 9 | vivere.... Un tempo, me la ricavavo bene.... Sono stata in casa 12337 4, 11 | pistole di bella fattura ricchissimamente adorne d'argento niellato.~ ~ 12338 1, 10 | di bei capelli castagni riccioluti, lo sguardo degli occhi 12339 2, 14 | foltissimi capelli corti, ricciuti, che parevano, per forma 12340 2, 14 | medesimo e che se ne vanno ricercando le fila?~ ~Mario Tiburzio, 12341 1, 10 | una eleganza nativa, non ricercata, non appresa, piena d'incanto; 12342 4, 30 | riservate erano quindi stati ricercatissimi; e quel primo giorno in 12343 1, 8 | uno sguardo inquietamente ricercatore.~ ~Alcuni, cui dava fastidio 12344 4, 28 | oppresso della sventurata, ella ricercò sulle labbra di Maria un 12345 3, 23 | in qualcun altro de' suoi ricettacoli; ma dove?... dove?~ ~Stette 12346 1, 25 | meschinello di pagliaccio, ricevendoli; ma in realtà avveniva che 12347 4, 19 | il suo nome la vorrebbe ricever subito?~ ~- Sì....~ ~- E 12348 3, 12 | sommossa. Ciascuno di essi riceverà prima del fatto una somma; 12349 3, 12 | conoscere il piano generale e riceveranno poscia man mano, quando 12350 1, 23 | certe persone che non si riceverebbero in Torino... anche senza 12351 4, 23 | prima che siate levato, riceverete il plico che conterrà tutte 12352 4, 10 | le sue nuove condizioni ricevessero una più decisa ricognizione, 12353 4, 1 | era già ben conosciuta, la ricevettero con tutto il superbo disprezzo 12354 2, 22 | prime impressioni che ne ricevevo, le più forti e profonde 12355 2, 19 | rapporti fra persona e persona ricevono limiti ed ostacoli spesso 12356 3, 29 | testè sostenuta e dalle ricevutevi percosse, non ci valse e 12357 1, 11 | stanza di Selva un grido richiama la loro attenzione. Ci corrono 12358 1, 5 | memorie che ho di esso mi richiamano te alla mente, quale hai 12359 2, 18 | dover presentarsi, e come richiamante, innanzi ad uno dei primi 12360 4, 6 | interno l'effetto di questo richiamargli alla mente l'orribile scena.~ ~- 12361 2, 3 | svegliare i bambini, e quindi a richiamarli al sentimento del loro bisogno 12362 3, 5 | presentassi al Governatore a richiamarmene, se invocassi colla forza 12363 4, 32 | penetrare sino alla sua mente, richiamarne l'attenzione ed apprenderle 12364 1, 17 | quasi nell'attesa ch'io lo richiamassi.~ ~«Io guardava dietro lui 12365 4, 27 | serbatele nella vostra memoria e richiamatevele alla mente il dì che avrete 12366 4, 32 | tolto all'amor suo... Oh richiamatevi alla memoria quegli anni. 12367 3, 16 | Del resto l'ultima figura richiamava i nostri dialoganti che, 12368 1, 13 | e gli occhi in volto al richiedente; poi rispose con tranquilla 12369 2, 18 | soddisfazione di che mi ha mandato a richiedere.~ ~- Ed oramai codesto non 12370 2, 8 | bene medesimo del servizio richiederebbe, la cosa sarebbe la più 12371 4, 10 | V. M. nei proprii Stati, richiederebbero di necessità le uguali nelle 12372 3, 30 | passar dallo speziale e richiederlo di qualche farmaco che gli 12373 1, 24 | petto. Era suo proposito di richiedermi di farle da padrino?~ ~Gian-Luigi 12374 2, 14 | farvi e gravissime cose onde richiedervi. E tutto ciò colla massima 12375 1, 12 | provvederemo.~ ~- Come avvenne? Richiese Romualdo. Come ti accorgesti 12376 1, 17 | fatto a suo modo. Quindi lo richiesi di lui, della sua vita e 12377 2, 14 | era una fiamma viva; ma richinate tosto le pupille si tacque 12378 4, 5 | quest'ultimo, finchè l'uscio richiudendosi glie ne tolse la vista.~ ~- 12379 2, 13 | chicchessia, e pronta a richiuder bruscamente l'uscio sul 12380 3, 30 | consumato l'orrendo delitto, richiusero pianamente le porte dietro 12381 3, 29 | di un cadavere, gli occhi richiusi; la ferita nel petto eraglisi 12382 3, 12 | ragione al più forte.~ ~A quel riciso comando, Stracciaferro parve 12383 4, 33 | calata la cassa mortuaria fu ricolma di terra, Don Venanzio pronunziò 12384 4, 23 | bel nuovo alla faccia a ricolorarle più vivacemente le guancie, 12385 3, 11 | per rifarsi alle radici e ricominciar la salita da capo. Parecchie 12386 4, 11 | tenebrosa della sua mente ricominciavano da capo a disegnarsi incertamente 12387 1, 27 | altro - beninteso per non ricomparir mai più, diceva egli fra 12388 4, 32(116)| un altro romanzo in cui ricompariranno parecchi dei personaggi 12389 2, 3 | Ero disperato. Non osavo ricomparirvi dinanzi per dirvi: non ho 12390 1, 23 | prisca selvaggia natura ricomparisce a tratti sotto la spalmata 12391 4, 13 | si ha forti dubbi che poi ricomparisse con altro nome, dandosi 12392 4, 3 | anima sua; le parve fosse ricomparsa in quelle deboli forme di 12393 2, 25 | Questi vostri amici ve ne ricompensano con una parte che vi danno 12394 3, 6 | valore che gli sarà di meglio ricompensato. Quando questo nuovo combattente 12395 3, 10 | Santi protettori che lo ricompensino loro; e l'ho fatto... questa 12396 2, 16 | suoi diamanti.~ ~Quercia la ricompensò con parole e carezze di 12397 4, 12 | finchè ne sia poi stufo.~ ~Ricompose la sua faccia ad espressione 12398 4, 22 | Commissario. Egli aveva ricomposto il suo volto alla superba 12399 3, 21 | fatto del suo abboccamento riconciliativo colla famiglia dell'avversario 12400 2, 5 | Adesso ch'io discenda, riconducendomi a casa, farete passare la 12401 3, 21 | affinchè, trovatolo, glie lo riconducessero tosto a casa, che a calmare 12402 4, 3 | le magiche parole con cui ricondurla alla calma, infonderle forza 12403 3, 24 | quindi ad una riazione che ricondurrà uno stato peggiore di prima 12404 3, 21 | si trattava soltanto di riconfermare tutte quelle condizioni 12405 4, 17 | Sì.~ ~- Sareste pronto a riconfermarle?~ ~- Sì.~ ~Le domande che 12406 3, 17 | ricordo di lui morto avrebbe riconfermata ad ogni tratto in lei la 12407 1, 22 | per gran ventura di avere riconfermato al suo nome. Il figliuolo 12408 1, 17 | venire alle nari l'odore riconfortante di un sugoso brodo di carne.~ ~« 12409 1, 21 | realtà immenso bisogno di riconfortare il mio povero corpo intirizzito.~ ~« 12410 2, 21 | da un grave malore. Volle riconfortarsi l'animo di quel modo con 12411 2, 15 | alla cassi aperta; vieni, riconfortati, rallegrati anche tu, figliuola 12412 4, 7 | essa, la santa donna, che riconfortava il marito; essa che andava 12413 1, 22 | modestia, una luce benigna e riconfortevole. Pensò alle lunghe ore ch' 12414 1, 17 | scodella di buon brodo mi riconfortò tutto; mi ravviluppai poscia 12415 4, 24 | voleva venir via più per non ricongiungersi col marito, propose a quest' 12416 4, 30 | e poi mi pianteresti per ricongiungerti a colui: useresti di me 12417 4, 2 | visti dalla sposa, la quale, riconoscendoli, avrebbe potuto agevolmente 12418 3, 30 | sperasse con ciò che, non riconoscendolo, non potessero accusarlo 12419 1, 24 | sorrisero in quella ambedue come riconoscendosi e confessandosi pari.~ ~- 12420 3, 20 | sappia nulla... Essa le sarà riconoscentissima, signor X, se Lei le vorrà 12421 2, 19 | discernibile, e l'anima riconoscerà se stessa.~ ~«Chi sono io? 12422 1, 22 | sembianze un osservatore riconoscerebbe tosto che i vizi e gli abusi 12423 2, 15 | membro guasto dal corpo, io riconoscerei che tu non sei generata 12424 3, 12 | fatto che ciascuno deve riconoscergli, un piano che con una sola 12425 4, 11 | uditane la voce e creduto di riconoscerla per quella del dottor Quercia; 12426 2, 9 | diceva a se stesso, ti riconoscerò quel medesimo ad ogni volta 12427 4, 31 | sequela di questi avvenimenti riconosciate qualche cosa di più che 12428 4, 26 | vide. L'infelice appena era riconoscibile. Il dolore lo aveva invecchiato 12429 4, 12 | innanzi a Giacomo, il quale, riconosciutala, salutava con profondissimo 12430 3, 7 | azzardo visto quel bottone e riconosciutolo compagno ad uno cui possedeva 12431 1, 23 | dell'altra e le avvince. Riconoscono, senza saperlo, il vincolo 12432 3, 11 | paradiso terrestre non si potrà riconquistar più. Quell'ideale di felicità 12433 3, 26 | sempre del suo destino... Io riconquisterei la libertà intera, assoluta 12434 4, 30 | Strappiamo le armi a codestoro, e riconquistiamo la libertà, o facciamoci 12435 4, 12 | aveva ripensato tra sè, e ricontatosi quel doloroso romanzo che 12436 1, 15 | rileggere quelle righe, a ricontemplare questi oggetti, raro è che 12437 1, 8 | Il dorso e il petto avea ricoperti da un pezzo qualunque di 12438 1, 10 | traversando il cortile stato ricoperto con invetrate e ridotto 12439 3, 27 | densa nebbia che tutta la ricopre. In Piazza Castello, al 12440 2, 3 | torpore; allora essa li ricopri il meglio che le venne fatto 12441 4, 23 | vinse la sua emozione, ricoprì nuovamente la faccia della 12442 4, 15 | dell'arbitrio. «Il vaso - ricordalo - non ha diritto di dire 12443 1, 17 | commosso ed anche adesso, ricordandolo, me ne sento intenerito.~ ~« 12444 1, 5 | villereccio in cui primamente si ricordano d'aver visto la luce i miei 12445 3, 19 | non ostante la funesta ricordanza del passato. La sua parola 12446 4, 30 | avrebbe salvo..... Andrò a ricordargli il suo giuramento in mezzo 12447 4, 13 | non le verrò innanzi io a ricordargliela.~ ~Langosco ebbe un movimento 12448 1, 17 | io mi credo in diritto di ricordargliene alcune delle cagioni per 12449 4, 23 | anche Luigi veniva ora a ricordarle. Per quanto avesse frugato 12450 4, 31 | qual motivo venite voi a ricordarmi codesto? Poichè siete così 12451 1, 17 | parole a tal proposito mi ricordarono quelle di Graffigna.~ ~«- 12452 4, 31 | discorrere.~ ~- Vengo a ricordarvelo, disse il frate, appunto 12453 2, 18 | cui non aveva di subito ricordata, e la quale impediva si 12454 4, 3 | lasciarlo più nella tua vita.... Ricordatene anche tu, Eugenia, e s'io 12455 4, 2 | lo desidero anch'io... ricordatevene! ch'ei sia battezzato sotto 12456 2, 20(53) | parte dei miei lettori lo ricorderà tuttavia.~ ~ 12457 2, 11(46) | miei lettori meno giovani ricorderanno forse la figura originale 12458 1, 11 | poeta.~ ~Poi, facendolo ricoricare a forza, disse al delirante:~ ~- 12459 2, 19 | fioriti che si possano.~ ~- Ricorra alla nobile Direzione dei 12460 3, 17 | parlare; Virginia s'intromise, ricorrendo al mezzo medesimo che aveva 12461 2, 16 | Cappa non ebbero più altra ricorrenza che quella delle occasioni 12462 4, 25 | aderenti in alti luoghi... che? Ricorrerei, se bisognasse, a S. M. 12463 4, 23 | vantaggio?..... Lasciate stare: ricorrerò ad un altro.~ ~- No, no. 12464 4, 16 | non ci avete altro modo, ricorrete a vostro padre, il quale 12465 4, 23 | irrequietezza dell'indole, ricorrono per aver consigli, avviamento 12466 3, 11 | afforzata la teoria dei ricorsi di Vico. Sì, secondo me, 12467 4, 18 | innanzi a sè le traccie, ricostruendo quel doloroso dramma del 12468 3, 1 | antica per farsi, nella ricostruzione della nuova, un posto migliore. 12469 4, 10 | tornava, fosse pur anche ricoverandosi nel buio e nell'insensibilità 12470 2, 26 | disse Graffigna - ha fatto ricoverar la donna all'ospedale e 12471 4, 22 | medichino e nei varii suoi altri ricoveri, traendone in arresto i 12472 1, 24 | vederti quando mi occorre ricrearmi l'animo nell'amor tuo.~ ~ 12473 3, 23 | Dopo alcuni minuti dovette ricredersi dalla sua prima opinione. 12474 1, 22 | trasparente, onde maggiore ancora ricresce la realtà, pongono in mostra 12475 3, 23 | poi un più acuto spasimo ricresceva in mezzo al suo tormento 12476 4, 25 | E che vuol fare?~ ~- Ricuperarle... Ma io vorrei ottenere 12477 3, 29 | malandrini nella fuga, era stata ricuperata intatta.~ ~A Francesco, 12478 4, 25 | parlarne. Quando saranno ricuperate quelle lettere e rimediata 12479 4, 11 | presi e i suoi gioielli ricuperati. Fu una delusione. Introdotto 12480 4, 4 | presentato loro col bambino ricuperato, adducendo incontrovertibili 12481 4, 25 | in lei ne nacque, valse a ridarle quelle forze che venivano 12482 4, 1(91) | Nell’originale "ridartire, [Nota per l'edizione elettronica 12483 2, 5 | incoraggiarla, prendendo un'aria ridente, disse:~ ~- Sei tu Teresa? 12484 2, 23 | sotto colori gai, poetici e ridenti i grandi soggetti che s' 12485 3, 11 | tratto soffia il vento, la si ridesta, le ceneri sono via portate 12486 3, 23 | ancora vederlo. si disse ridestando in sè con uno sforzo della 12487 3, 29 | paterna parvero aver forza di ridestare gli spiriti di Francesco, 12488 4, 32 | lo troverete, e potrete ridestarlo. È immortale, vi dico, è 12489 4, 3 | ed al vederlo così non si ridestasse tornando quale al tempo 12490 2, 13 | sgomenta. E poi, di botto s'era ridestata in lui l'idea del carcere 12491 4, 30 | passione così vivamente ridestatasi avrei certo commesso qualche 12492 4, 32 | altri mondi; memorie che si ridesteranno al nostro spirito ora offuscato, 12493 1, 15 | come facevano gli augelli ridesti; partecipavo direttamente 12494 2, 21 | padrone ve l'ha detto e ridetto che non vuole più avere 12495 3, 7 | disegni era una necessità. Ridevo crudelmente di me meco stesso, 12496 1, 7 | bastone, che era la più ridevol cosa a vedersi.~ ~- Ah sei 12497 3, 13 | smorfie; diceva essa che erano ridevolissime, per la mia figura, per 12498 4, 23 | non so se più assurde o ridicole... Uscite; io non posso 12499 3, 24 | Ci son qua io che ho da ridirci non poco. E vi dico che 12500 3, 9 | Gian-Luigi non ribattè parola: ridiscese nella stanzaccia terrena 12501 4, 30 | sotto le vôlte, poi tutto ridivenne silenzioso come la tomba.~ ~ 12502 2, 23 | ha già giudicato male non ridiventa bene. Adunque il male assoluto, 12503 1, 8 | nostra sorte può cambiare e ridiventar quella di prima. Tu sarai 12504 3, 13 | aveva costrutte, per farle ridiventare un pezzo innocente di ferro.~ ~- 12505 1, 17 | tornato in me, li avevo ridomandati e li tenevo sotto il guanciale 12506 4, 23 | mie mani, quand'io te lo ridomandi.~ ~Maddalena promise.~ ~- 12507 2, 19 | stessa.~ ~«Chi sono io? Mi ridomando. È il gran problema che 12508 4, 8 | stanza. Quel moto violento, ridonando il calore e la vita alle 12509 2, 22 | perfezionamento - l'amore che doveva ridonarmi questa fede, cominciò per 12510 3, 12 | parve in verità che ciò gli ridonasse gli spiriti, perchè un qualche 12511 1, 17 | cosa. La paura mi aveva ridonata un po' di energia, cui dapprima 12512 4, 25 | ella alzandosi. Tu mi hai ridonato coraggio.... E tutto già 12513 1, 13 | cui la vena immaginosa e ridondante dello stile va fino al paradosso, 12514 3, 16 | nuovi arrivanti, si era ridrizzato di meglio della persona, 12515 3, 18 | che in fin dei conti si riduceva a formolare a Carlo Alberto, 12516 1, 17 | necessario, ed anco questo riducevano ai più stretti limiti che 12517 3, 21 | Ora il meglio è che ci riduciamo in casa.~ ~San Luca volle 12518 2, 6 | sentire picchiando; poi riduciamoci in casa a discorrere.~ ~ 12519 2, 11 | lo dimenticava conveniva ridurglielo ben bene a mente. Per tutti 12520 1, 12 | combinata, non varrà mai a ridurli a questa certezza d'esecuzione, 12521 4, 30 | verso sera questa tornò e si ridussero di nuovo a segreto abboccamento 12522 2, 22 | casa del signor Defasi. Mi ridussi nella mia cameretta, mi 12523 1, 17 | quattro bullette una tavola di riduzione delle antiche misure, pesi 12524 4, 23 | ne sarete rinfrancata.~ ~Riempì sino all'orlo di vino di 12525 3, 14 | il muro così spesso che riempia tutto il vano aperto nelle 12526 1, 15 | passano tutti gli stupidi che riempiono di loro inutil persona quelle 12527 1, 23 | avvenire. Pensava di colpo far riempire le sue valigie e precipitare 12528 2, 25 | eh non abbia riguardo a riempirlo..... Che? Teme forse ch' 12529 1, 15 | dire, e tutto possedermi, e riempirmi gli occhi di pianto: poi 12530 1, 15 | sgomenti, che di subito si riempirono di lagrime.~ ~«- Tu parti! 12531 2, 2 | le era particolare, aveva riempito di caffè una delle tazze 12532 1, 4 | alle labbra il bicchiere riempitogli da Marcaccio.~ ~- Che? Ripigliava 12533 3, 26 | fatto troppo onore a quel rien-du-tout a battersi con lui... Sì, 12534 2, 1 | E s'io non avessi da rientrar più mai?!...~ ~Un brivido 12535 2, 2 | attraversava il cortile per rientrarsene in casa, quando, alzato 12536 2, 5 | convento.~ ~Un giorno, quando rientrata in città dalla campagna, 12537 2, 11 | affettuoso interesse:~ ~- Rientrate nei vostri opificii. Il 12538 3, 27 | tre personaggi designati rientravano nella loggia. S'inoltrarono 12539 1, 17 | ora, dopo diciasette anni, rientravo in questa città, di sera, 12540 2, 16 | Staffarda che la contessa non rientrerà per il déjeuner e prevenite 12541 2, 11 | uniformandovi al suo desiderio, rientrerete tranquilli negli opifici.~ ~ 12542 4, 11 | ora che aveva riletto e riesaminato le cento volte quel pezzo 12543 1, 24 | potrai ad andarci. E se ci riesci mi farai piacere. Domattina 12544 3, 7 | che sommamente gli sarebbe riescito utile il concorso di un' 12545 3, 4 | quel che la vuole; e se non riesco a nulla, mi punisca poi 12546 2, 20 | le sue sembianze non mi riescon nuove. Occupavo alcuni momenti 12547 4, 26 | parole di Maddalena gli rievocavano dinanzi. Pur troppo che 12548 3, 22 | alla gelosia di Maddalena, rifacciamoci alla sera innanzi, quando 12549 1, 17 | stato assegnato. Un giorno, rifacendomi il letto, mi venne la curiosità 12550 2, 16 | attenersi alla dolcezza, perchè, rifacendosi a parlare, scelse nella 12551 3, 29 | parlare; ma Quercia che gli rifaceva la fasciatura alla ferita, 12552 4, 32 | chi tradisce il suo debito rifarà forse e con più travagli 12553 3, 17 | antiquata e che occorrerebbe rifarla - Poichè ora ciò mi è venuto 12554 2, 20 | rientrati; mi sento bisogno di rifarmi un poco lo spirito, l'umore..... 12555 1, 17 | volumi entro la cassa e vi rifeci su il letto, lasciando però 12556 4, 25 | il generale Barranchi.~ ~Riferiamoli ambedue, cominciando da 12557 3, 17 | dell'ora e del luogo potremo riferirci di bel nuovo ai consigli 12558 3, 26 | Tofi medesimo era venuto a riferirgli quel po' di tumulto che 12559 4, 1 | senza indugio a Corte per riferirne al re. Mezz'ora dopo egli 12560 2, 19 | Turco.~ ~«Il Commissario mi riferisce che nelle sue risposte quel 12561 2, 20 | alquanto sui cuscini con cui rifiancava la sua abbandonata persona 12562 3, 5 | il giuoco dei polmoni nel rifiatare gli divenne di subito più 12563 2, 15 | Mandò uno di quei suoi rifiati che trammezzavano fra il 12564 4, 1 | rinchiudersi nella sua stanza, rifiutando anche la compagnia di Don 12565 3, 20 | più nessun rischio, che rifiutandosi a ciò che gli veniva chiesto, 12566 3, 21 | Francesco e Giovanni rifiutarono cortesemente; Luigi allungandosi 12567 4, 4 | figliuola, e questa non si rifiutasse ad entrare di nuovo nella 12568 1, 21 | educatore, e che io l'aveva rifiutata e che da me l'avevano respinta 12569 4, 29 | medesimo. La famiglia non rifiuterà di affermare pubblicamente 12570 1, 24 | dinanzi; di modo che lei rifiuterebbe uno scontro...~ ~- Non dico 12571 2, 20 | con atto e sembiante molto riflessivi; ma gli è il modo di entrare 12572 1, 10 | si trovava insieme colla riflessività d'un'anima che sente, che 12573 1, 23 | brillavano come due diamanti che riflettano la luce di mille fiamme. 12574 4, 15 | uomini sono arrivati, e riflette eziandio i caratteri delle 12575 4, 5 | accortamente posto così che vi si riflettesse la figura di chiunque entrasse 12576 3, 16 | gialli raggi delle candele si riflettevano sulla gialla fronte calva 12577 3, 27 | dalla porta si spinse e rifluì verso il centro: «È qui 12578 1, 15 | per sua opera ebbi allora rifocillamento di pane e di calore.~ ~« 12579 1, 21 | sig. Defasi, fu quello di rifocillare il mio povero corpo affamato. 12580 3, 13 | che vi guidava Gognino a rifocillarsi.~ ~A tutte le tavole si 12581 4, 14 | calda; ciò vi scalderà e vi rifocillerà lo stomaco.~ ~Margherita, 12582 2, 14 | ogni giorno le si vengono rifornendo con qualche nuovo versamento: 12583 4, 2 | conto corrente, e veniva rifornendolo tratto tratto di denaro, 12584 3, 1 | classi inferiori. Così la si rifornisce, per così dire, di nuovo 12585 1, 13 | incomportabile tirannia; rifornite di grandissimo numero di 12586 2, 26 | altri, me quest'oggi hanno rifornito di denaro così bene che 12587 4, 1 | lasciava aver parole fatte; rifornitolo per allora d'ogni parte 12588 4, 23 | con occhio ammiccante il rifrangersi della luce traverso il liquore 12589 3, 27 | la nebbia traverso cui è rifratta, diventa all'occhio del 12590 1, 15 | di queste nubi, pei raggi rifratti del sole già tramontato, 12591 1, 27 | avvenire?~ ~- Eh! che queste rifritture io non le faccio più.~ ~ 12592 4, 29 | tutto quel disordine e quel rifrugamento in casa mia l'aveva fatto 12593 4, 21 | mobili, così ch'io possa rifrugar tutto e dappertutto.~ ~Fu 12594 2, 13 | s'erano messi a frugare e rifrugare dappertutto, cominciando 12595 1, 10 | il suo braccio, come per rifuggire dal contatto di quello che 12596 3, 6 | molto alla parte a cui è rifuggito, non avrebbero gran torto 12597 4, 15 | d'incredulità coloro che rifuggono da certi dogmi e da un culto 12598 4, 24 | cui Virginia era venuta a rifugiarsi tutto sgomenta: vegliate 12599 1, 21 | un po' d'acqua bevuta ai rigagnoli della campagna, rompendo 12600 4, 29 | rompere.~ ~- L'anima umana si rigenera col pentimento, il male 12601 4, 29 | un'anima come la mia di rigenerarsi e compensare il male? E 12602 3, 1 | per cui deve aver luogo la rigenerazione della plebe può essere soltanto 12603 1, 17 | candele, e tosto poi mi rigettai indietro vivamente, come 12604 1, 17 | letto del morto; ma essa, rigettandolo con più forza ancora e con 12605 4, 3 | misero, cui concorreva a rigettar dal seno della famiglia, 12606 4, 15 | piantarsi fra loro e me e rigettarmene lontano? Dovrò io esecrare 12607 3, 10 | vorreste tornare addietro e rigettarvi nell'ansia dell'aspettativa 12608 3, 23 | bellezza, ti ha respinta, ti ha rigettata nel fango della strada, 12609 3, 14 | dire; voi disprezzate e rigettate una sorte, a cui molte e 12610 1, 21 | capace di fare, ma mi si rigettava, il più spesso di mala grazia. 12611 4, 11 | un'empietà innanzi alla rigidezza di quel cadavere, sorse 12612 1, 14 | persona; onde, e gira e rigira fra le coltri, e sospira 12613 1, 4 | qualcuno.~ ~- Fagli ballare il rigodone!~ ~- Giù, giù su quel cappello!~ ~ 12614 4, 11 | le sembianze della vita rigogliosa, con tutta l'ardenza del 12615 3, 9 | dire amorosa, uno di quei rigonfi sacchetti; avreste detto 12616 3, 27 | vento agita nel campo le rigonfie spighe della messe. È un' 12617 1, 15 | partii da esso col cuore rigonfio e giocondo insieme, con 12618 4, 30 | frequenti reati, invocò tutto il rigor delle leggi e chiamò la 12619 1, 13 | quale se non ha tutte le rigorose deduzioni della scienza, 12620 1, 21 | stalla, in cui c'era da rigovernare il letame, e ci posi tanta 12621 3, 14 | aver fatto, ed affine di riguadagnarla, disse con tutto il calore 12622 4, 11 | autorevole e potente per non riguardarsi bene dal comprometterla 12623 4, 5 | eccezioni. Ma la cosa non va riguardata dal lato dell'individualità, 12624 1, 17 | rurale mi avrebbe peggio riguardato di prima, e mettermi ad 12625 1, 7 | Guardò, toccò, battè riguardosamente qua e colà colla nocca delle 12626 3, 25 | medesimo, la taverna di Pelone rigurgitava d'avventori; e questi erano 12627 3, 19 | amarezza che era come un rilasciamento di quel vigore che aveva 12628 3, 26 | dovuto con non poco rammarico rilasciar tosto in libertà. Di tutto 12629 3, 4 | profondissimamente.~ ~- Però prima di rilasciarli, quei malintenzionati avranno 12630 1, 15 | a lungo a lungo, leggo e rileggo quelle poche righe di scritto, 12631 4, 9 | attentamente lette, molte aveva rilette più volte, e assai meditatovi 12632 4, 24 | innanzi aveva rivedutolo e rilettolo, l'aveva in quel punto così 12633 4, 30 | accusati di cui il nome non rileva; per gli altri inquisiti 12634 4, 2 | sospetti.~ ~La seconda e rilevantissima cosa a cui volle provvedere 12635 2, 12 | recatosi da lui a parlargli di rilevantissime cose; ora determinò più 12636 1, 24 | avrebbe potuto in nessun modo rilevarla.~ ~Gian-Luigi corrispose 12637 2, 14 | tutto intento a lisciarlo e rilevarne la ammaccature. Pareva rannicchiatosi 12638 1, 15 | parve di essermi alcun poco rilevato ai miei occhi medesimi.~ ~« 12639 3, 9 | altri affari e di maggior rilevo a cui pensare.~ ~Ester impallidì 12640 4, 11 | animo anche dei più arditi riman sovraccolto? Se quell'audace 12641 2, 17 | Cominciò per abbigliarsi, rimandando al poi ogni decisione.~ ~- 12642 1, 13 | arrecherete irreparabil danno, rimandandone il trionfo a chi sa qual 12643 2, 19 | chiedere a Carlo Alberto di rimandar liberi que' giovani che 12644 2, 23 | escludere; invano volete rimandarla al di poi; riuscirete forse 12645 2, 19 | essere il meglio, ammonitili, rimandarli senz'altro alle case loro.~ ~ 12646 3, 16 | capo, e gli occhi loro si rimandarono uno sguardo tutt'altro che 12647 3, 22 | i vostri diamanti ve li rimandasse, e li avrebbe riaggiustati 12648 3, 30 | indagini.... Meriteresti che ti rimandassi colà, te solo, per non perdonarti 12649 4, 1 | minaccia alla sua immagine rimandatagli dallo specchio.~ ~- No, 12650 4, 22 | dire, non voglio dir nulla. Rimandatemi nella carcere, risparmierete 12651 3, 27 | medesima cartolina profumata, e rimandatogli per lo stesso messaggiere 12652 4, 22 | per essere avverato: di rimando Graffigna, martuffo del 12653 4, 5 | signore, che preferisco rimanermi nell'oscurità del mio nulla.~ ~ 12654 2, 24(61) | Nell’originale "rimanero"~ ~ 12655 4, 8 | che io e quel buon operaio rimanessimo compromessi.~ ~- Siate tranquillo: 12656 4, 29 | sua volta il marchese: e rimaneste vinto. Ma voi meglio d'ogni 12657 4, 30 | dinanzi quel tipo di cui mi rimanevi nella mente la più perfetta 12658 2, 24 | che cosa avessi da farmi; rimanevo là interito, senza muovermi, 12659 4, 15 | sempre sei sciolto e sempre rimani; mistero cui la scienza 12660 4, 1 | sente riaprirsi le mal rimarginate piaghe del cuore.~ ~Ma poichè 12661 3, 13 | siamo d'accordo che non ci rimarrei più nell'osteria... Ho già 12662 1, 25 | bastava. Ancora, una delle due rimastegli minacciava intisichire ed 12663 3, 1 | avrebbe schiacciato ogni rimasuglio di resistenza aristocratica, 12664 3, 12 | che il medichino era già rimbalzato indietro di due passi, e 12665 4, 17 | tavola dove ripercotevansi e rimbalzavano i raggi di due altri candelabri 12666 1, 6 | sprezzosamente. Quel giorno saresti rimbambito al par di lui: e non è dei 12667 1, 8 | coll'occhio stupidamente rimbambolito.~ ~- A casa? Ripetè egli: 12668 3, 24 | hanno più il coraggio di rimbeccare e far tacere i birbi. La 12669 1, 4 | gli serviva di cravatta, rimboccate le maniche sfilacciate agli 12670 4, 22 | persone suonare per la volta rimbombante del sotterraneo e si drizzò 12671 1, 23 | correva in essi e fragoroso rimbombava il tuono ad annunciare prossimo 12672 2, 1 | sportello con un colpo che rimbombò per tutta la casa.~ ~- Il 12673 2, 16 | condizioni tali da poterla rimborsar tosto... C'è bensì una persona 12674 2, 14 | Quando avremo vinto te ne rimborserai da te stesso nella divisione 12675 2, 15 | a quella gente..... e il rimborso dei miei denari (soggiunse 12676 2, 14 | Gian-Luigi osò interrompere quasi rimbrottando:~ ~- Ah! lasciamo stare 12677 1, 25 | saltimbanchi uomo e donna, la rimbrottavano acerbamente, dicevano che 12678 3, 12 | Graffigna, ed egli me ne rimbrottò come un cane.~ ~Il medichino 12679 2, 8 | col medesimo tono ruvido e rimbrottoso. Udremo queste meravigliose 12680 2, 24 | incessante ritmo di versi e di rime mi martellava nella testa, 12681 3, 17 | conoscere ad ogni costo. Come rimediarci? Essa non sapeva; la sua 12682 4, 30 | ismarrirti. Tutto può ancora rimediarsi: io non ti mancherò, e sarai 12683 4, 25 | ricuperate quelle lettere e rimediata così in parte la vostra 12684 4, 25 | scandalo d'un duello non rimedierebbe nulla; e quelle infamie 12685 3, 12 | a combatterle, valevoli rimedii ad antivenire ed impedire 12686 4, 25 | voluttà inenarrabile soavi rimembranze di certi momenti, di certe 12687 2, 19 | e finita la sua parte lo rimenassero nella carcere assegnatagli 12688 3, 29 | era stato sì abbondante da rimeritare dell'audacia adoperata; 12689 4, 8 | so e non saprò mai come rimeritarneli; ma nasca il caso in cui 12690 4, 31 | Gian-Luigi, di non averti rimeritata come avrei dovuto.~ ~Don 12691 2, 12 | un'espressione capace di rimescolar le budelle ad un vecchio 12692 1, 24 | orgoglioso d'ogni altro mai, rimescolarglisi addosso. Egli aveva concepito 12693 4, 8 | Barnaba a tutta prima un certo rimescolìo di sangue, per cui s'erano 12694 1, 23 | sangue della contessa si rimescolò; un subito bollore le infiammò 12695 1, 15 | stringevo al cuore le cose rimessemi dal parroco, e ripetevo 12696 4, 26 | forse vive ancora qualche rimessiticcio, avesse affigliati ed aderenti 12697 1, 7 | di risa.~ ~Il bettoliere, rimessosi alquanto della emozione 12698 2, 26 | di buona barbèra, che mi rimetta un po' lo stomaco. Ho assistito 12699 1, 17 | per ogni melanconia.~ ~«E rimettendosi il fiasco alla bocca non 12700 4, 9 | bene di farmela tuttavia rimetter subito. È appunto diretta 12701 3, 23 | e la vita tenace: la si rimetterà presto, e tornerò allora 12702 4, 14 | disse Don Venanzio: ve lo rimetterete uscendo e così non vi avverrà 12703 4, 31 | l'assassino medesimo; nel rimettergliela ora innanzi la mente, fra' 12704 3, 5 | Ho appunto l'ordine di rimetterlo in libertà; e nulla osta 12705 4, 26 | giorni nuovamente a letto per rimettersene, erasi poi dato colle maggiori 12706 4, 4 | e disse a Nariccia:~ ~- Rimettetegli addosso quella roba.~ ~Fu 12707 2, 10 | sopra ogni cosa e poi la rimetteva ad un arciere.~ ~Giovanni 12708 1, 17 | catenacci che si toglievano e rimettevano con fracasso, di porte pesanti 12709 3, 13 | continuava Graffigna, ora vi rimettiamo in libertà, e potete tornarvene 12710 3, 25 | quest'apparenza umilmente rimminchionita comparve innanzi al severo 12711 1, 17 | Mi ha tutta l'aria d'un rimminchionito.~ ~«- Bisognerà farlo cantare... 12712 3, 17 | gioielliere a farli ripulire e rimontare.~ ~- Ah! esclamò Amedeo 12713 3, 20 | pulitura superficiale, ed alla rimontatura ci penseremo di poi.~ ~- 12714 4, 13 | esser egli cui la coscienza rimordesse. Aveva capito che in quelle 12715 4, 19 | tutta la famiglia? Glie ne rimordeva la retta coscienza, rampognandolo 12716 2, 4 | accento affettato di paterna rimostranza. Egli fu molto lunganime 12717 3, 17 | ad un'ora acconcia nella rimota palazzina, solito asilo 12718 4, 2 | riparare in qualche oscuro, rimotissimo luogo della Svizzera, e 12719 4, 15 | pregiudiziale, che tronca affatto e rimove del tutto ogni simile obiezione. 12720 2, 19 | che mi avrebbero alquanto rimpannucciato. Che! Non posso nemmanco 12721 4, 15 | porto della nostra fede e rimpiangerai allora le eresie e peggio 12722 1, 4 | Ripigliava quest'ultimo: tu rimpiangeresti quel tempo in cui ti frustavi 12723 1, 17 | infelice perchè io non avessi a rimpiangerlo: eppure sentivo un'esitazione, 12724 4, 7 | disumano e crudele. Chi lo rimpiangeva? A cui recava danno la sua 12725 4, 23 | dove pensi tu andarti a rimpiattare?~ ~- Ci ho la mia camera; 12726 4, 33 | della libertà, e corse a rimpiattarsi nel suo paesucolo, mangiando 12727 4, 2 | lo appellavano, si fosse rimpiattato. Ma già fin d'allora era 12728 4, 26 | sapeva che la giovane si rimpiattava. Colà dopo un'accurata perquisizione 12729 3, 14 | dietro l'usciòlo tolto via e rimpiazzato da una tavola di legno come 12730 1, 22 | secolo spento, uno si trova rimpiccinito, quasi perduto, come fuor 12731 2, 22 | è uno strano e temerario rimpicciolirla il volerla rinserrare negli 12732 2, 22 | azzardo, che mano a mano si rimpicciolisce, sarà del tutto scomparso.~ ~ 12733 3, 7 | adesso faccio fruttare e rimpolparsi i guadagni avvenuti.~ ~Don 12734 4, 25 | ma se c'è qualche cosa da rimproverare, ascrivetelo a quella mano 12735 3, 23 | ancora una volta veder Luigi, rimproverargli il suo tradimento infame, 12736 3, 6 | Lei dice, la manda qui per rimproverarmi, la lo può accertare che 12737 1, 15 | che fosse menomamente da rimproverarsi nel suo diletto Gian-Luigi; 12738 3, 17 | egli medesimo l'avrebbe rimproverata. Oh! s'ella avesse potuto 12739 1, 11 | utile al mondo.~ ~Selva lo rimproverava alcune volte di che, con 12740 2, 19 | marito e di Romualdo che la rimproveravano, ma in fondo della sua coscienza 12741 2, 24 | Me ne accorgevo, me ne rimproveravo aspramente meco stesso, 12742 2, 22 | entro il quale mi pareva rimuggisse il demoniaco tumulto dell' 12743 4, 31 | andare.~ ~Nulla valse a rimuoverlo dalla sua volontà, e il 12744 4, 28 | e di cure: cercavano di rimuoverne dall'intorno le spine che 12745 3, 9 | faccia di Gian-Luigi si venne rimutando; in presenza di quello sfogo 12746 4, 10 | e conviene assolutamente rimutarle. Ora l'umanità è una gran 12747 4, 9 | avvenne egli adunque da rimutarti così compiutamente e ad 12748 4, 9 | riporre in quell'essere; si rimutò nelle sembianze compiutamente, 12749 4, 4 | il suo pensiero, il suo rinascente rimorso, gli eventi che 12750 3, 11 | venne ad inaffiarle fece rinascere una pietà che parve simpatia 12751 2, 23 | Questa temeraria affermazione rincalzano essi con ragionamenti che 12752 4, 5 | di blandizie e di sofismi rincalzati dalle promesse; più intelligenze, 12753 1, 25 | che parlasse. Si piaceva a rincantucciarsi e star solo, coi gomiti 12754 1, 26 | sportello sotto l'atrio, e rincantucciatasi in un angolo, trovò che 12755 2, 10 | Barnaba che stava sempre rincantucciato nella strombatura della 12756 2, 11 | direttore e i capi-operai rincarirono; le teorie sovversive di 12757 2, 19 | Antonio, il marito di lei, rincarò la dose, strepitò che la 12758 4, 10 | Eccole il suo scritto. Lo rinchiuda nel suo scrigno ed aspetti 12759 3, 6 | sì; come fare? A meno di rinchiuderla.... E d'altronde, se glielo 12760 3, 3 | venivano comunicati, li rinchiudeva in un suo stipo segreto - 12761 2, 24 | benessere d'intima gioia che rinchiudevo con gelosa cura in me stesso, 12762 2, 5 | vespro, la nobile ragazza, rinchiusasi nel suo salottino, dove 12763 1, 13 | ore del pomeriggio, ed io rinchiusomi nella camera dove mi nascondo, 12764 4, 27 | pur una parola di ciò, e rinchiusosi in un assoluto silenzio, 12765 2, 7 | anni e lo ravviso al primo rincontrarlo, come se non l'avessi visto 12766 3, 7 | parroco mai non aveva avuto rincontro di quel giovane, ed altro 12767 1, 13 | Vuole e disvuole; ora si rincora, ora si stanca e s'accascia; 12768 4, 3 | tranquillità, ma benchè mi rincresca assaissimo il non poter 12769 3, 29 | atti ostili contro di lui, rincrescendo loro dover lasciare la preda 12770 1, 17 | pentirete, ne sono certo, e vi rincrescerà all'anima di avermi oggi 12771 3, 13 | via ogni pentimento, ogni rincrescere di ciò che aveva fatto. 12772 1, 26 | allontanarsi dal tavoliere: le rincrescerebbe venir meco per cinque minuti 12773 3, 23 | indignato uomo del mondo. Gli rincrescevano del pari e la cosa in sè, 12774 3, 18 | supplizi, d'esilii, un nuovo rincrudimento di tutti i malanni che ci 12775 1, 17 | dell'uno va ad aumentare e rincrudire il soffrire dell'altro, 12776 3, 18 | dell'influenza straniera, se rincrudiva la schiavitù de' cittadini, 12777 3, 13 | A queste parole che rincrudivano la piaga dell'anima sua 12778 3, 27 | Direzione teatrale; e questi rinculò, come aveva fatto il Cerimoniere, 12779 2, 16 | fatto ristaurare a nuovo, e rindorare, come si suol dire, su tutte 12780 2, 1 | in una brillante cornice rindorata di fresco un ritratto d' 12781 1, 26 | arrossì come persona cui si rinfaccia un suo fallo.~ ~- Il mondo? 12782 1, 27 | quasi sgomentata. Non ti rinfaccio che una cosa sola... il 12783 3, 24 | cotali che sono capaci a rinfiammarsi. L'altro dì voi mi dicevate 12784 3, 17 | pensieri. L'amore aveva rinfiammate ad un modo le anime loro 12785 3, 5 | Giovanni Selva alla portinaia rinfiancata dalla frotta fedele delle 12786 3, 9 | sotto l'effetto di quel rinfocolamento sensuale di passione che 12787 1, 11 | benedetto figliuolo non l'avesse rinfocolata con un'altra ed a senno 12788 4, 1 | vissute in lui sempre, ora rinfocolate cotanto, di giungere a penetrare 12789 3, 1 | di nuovo sangue, la si rinforza di nuovi campioni e li toglie 12790 1, 13 | disposti a venir man mano rinforzando; aversi delle armi nascoste 12791 3, 27 | quattro porte erano state rinforzate, ma pure la paura del tranquillo 12792 1, 13 | del discorso venne via via rinfrancandosi, e le parole più fluidamente 12793 2, 22 | rassicurato e sentendosi rinfrancare di botto alla voce, alla 12794 1, 14 | della sua impertinenza. Rinfrancate anche voi il vostro aspetto, 12795 1, 23 | della notte per farsene rinfrescare il sangue; si sforzava a 12796 1, 23 | guancie di Candida parevano rinfrescarle il sangue. I lampi che tratto 12797 2, 22 | angelo, doveva uscirne o ringagliardita con più forti ali al volo, 12798 4, 23 | melensamente vanitosa del banchiere ringalluzzito dal vino di Francia, i ciondoli 12799 2, 19 | cominciò a salire, fattosi alla ringhiera della scala tirò una corda 12800 4, 26 | per dirci.~ ~La contessa ringoiò lo sdegno, l'onta e tutta 12801 2, 2 | dapprima, esitò, poi ubbidì, ringraziando commossa, e, nel vedere 12802 4, 14 | qualunque senz'andar tosto a ringraziar la Madonna e il mio Santo 12803 4, 14 | Oh! sia lodato Iddio! Sia ringraziata la Madonna dei dolori!..... 12804 1, 14 | fatto subito arrestare; ringraziatela, se anche adesso vi lascio 12805 2, 15 | contento di prima.~ ~- Sia ringraziato l'Eterno! Diss'egli. La 12806 2, 13 | trattava col lustrissimo e ringuainava innanzi a loro le sue villanie; 12807 4, 21 | sua decisione era presa, ringuainò il pugnale e si diresse 12808 2, 19 | erano frammassoni, gente che rinnega Dio e la Chiesa, che commette 12809 3, 17 | orgoglio le susurrava di rinnegar l'amor suo, ma per ciò aveva 12810 2, 23(60) | Moleschott, ed altri, il corpo rinnova la maggior parte della sua 12811 4, 31 | sopra i dannati a cui si rinnovano sempre più crudeli i dolori, 12812 3, 16 | della giovinezza eternamente rinnovantesi nel fecondo universo; era 12813 1, 12 | macchiavellismo in congiure sempre rinnovantisi e sempre sventate dalle 12814 2, 12 | crepuscolare, come servivano a rinnovar l'aria.~ ~Gian-Luigi aveva 12815 4, 19 | che ci tengo assaissimo a rinnovarle.~ ~Era il signor Defasi, 12816 1, 17 | tempo, che avrei voluto si rinnovasse anche più spesso, per correre 12817 2, 18 | damigella volle gentilmente rinnovata questa mattina..... Ebbi 12818 2, 21 | Andrea aveva inoltre rinnovate coi più solenni giuramenti 12819 3, 6 | da certe feritoie onde si rinnovava l'aria eziandio, in quel 12820 2, 16 | medesimo progetto riforma, rinnovella, o per dir meglio rivoluziona 12821 1, 15 | custodia?~ ~«Vi ha chi, rinnovellando il pensiero pitagorico, 12822 3, 11 | prime forze alle mosse del rinnovellato pensiero; il cristianesimo 12823 2, 23(60) | volgare che il corpo umano si rinnovelli affatto nel periodo di sette 12824 1, 14 | momento che forse non si rinnoverà più..... Io che sempre fui 12825 3, 4 | voglio assolutamente si rinnovino più.~ ~Il nuovo tono del 12826 4, 31 | gli valevano la sua trista rinomanza e gli strani casi della 12827 1, 22 | lacerano con motti arguti le rinomanze di donne, da bellimbusti 12828 1, 21(24) | cura dalla brava donna e rinomati un tempo per i migliori 12829 3, 12 | occhi verso di lui, ed egli, rinsaccato ancora il capo in mezzo 12830 3, 12 | di parlare?~ ~Graffigna rinsaccò la testa fra le spalle, 12831 2, 15 | proletarii. Hanno creduto così rinserrarci a perpetuità nell'inferno 12832 2, 11 | al vostro dovere, ma di rinserrarne l'esecuzione in certi limiti 12833 3, 10 | partito esser quello di rinserrarsi in un cauteloso riserbo 12834 1, 15 | la sua esistenza rimase rinserrata in questa misera tomba di 12835 4, 15 | ambito in cui deve rimaner rinserrato il pensiero, lo spirito, 12836 1, 26 | in nessun luogo più, che rinserri la mia vita qui in questa 12837 2, 23 | Ciò detto, l'autore, si rintana nella sua parte passiva, 12838 4, 11 | della vita, tu scappi a rintanarti nello squallido tugurio 12839 3, 22 | ne hai tu fatto?~ ~- L'ho rintanata in Cafarnao.~ ~- Colà! esclamò 12840 2, 25 | ma buonuomo che sei! si rintoppano in essi soltanto i minchioni 12841 2, 25 | da un momento all'altro rintopparsi coi carabinieri.~ ~Marcaccio 12842 3, 5 | questa nostra città che se vi rintoppate in uno sconosciuto, non 12843 4, 13 | razza di gente.~ ~- E lo rintracceremo, e lo troveremo: disse lento 12844 4, 23 | So che non le avete rintracciate, diss'egli: ma so eziandio 12845 2, 22 | batteva; la testa mi era rintronata; gli occhi non vedevano 12846 2, 22 | cui non ero abituato, mi rintronava fieramente con dolorosa 12847 4, 8 | di Lei, non è perchè la rinunci alla vendetta.....~ ~Pronunciò 12848 1, 24 | Tenetevi la vostra boria e rinunciate all'amore. Io mi sento uguale 12849 3, 26 | vive di quest'ultimo.... Se rinunziamo a tutti i bei colpi che 12850 4, 5 | coloro che le patrocinano non rinunziano, nel sangue anche dei loro 12851 4, 17 | rispondere al marchese, rinunziar egli alle nuove grandezze 12852 4, 19 | quest'ultimo e intimargli rinunziasse egli a quel maritaggio, 12853 3, 18 | credo che da tutti si rinunzierebbe e dappertutto ad ogni velleità 12854 3, 10 | quell'evidenza, la vecchia rinunziò ad ogni simile difesa e 12855 4, 3 | affermativo.~ ~- E se voleste rinvenirlo ancora, lo potreste?~ ~- 12856 4, 20 | testimoni di quella scena non rinvenivano dall'attonitaggine in cui 12857 1, 17 | sorpreso di quel che ci rinvenni, ch'io difatti non avrei 12858 4, 3 | anco di poi fu sul punto di rinviare a chi l'aveva pagata i mal 12859 4, 8 | soccorritori, aveva voluto rinviarli alle case loro ed alle loro 12860 4, 2 | già partito, gli veniva rinviata. In questa lettera la infelice 12861 2, 16 | innanzi al suo superiore:~ ~- Rinviate la carrozza della contessa, 12862 3, 21 | goccie; il ferito se ne sentì rinvigorire a meraviglia.~ ~- In casa, 12863 2, 22 | anni delle forze fisiche, rinvigorita per gli studi maggiori e 12864 2, 15 | natura, aveva concentrato e rinvigorito ancora un carattere ardente 12865 3, 21 | il proposito materno, la rinviò aspramente nel salotto, 12866 3, 21 | e ristette; la si sentì rioccupare, per così dire, da quell' 12867 4, 29 | malfattori che stavasi appunto riordinando e cercava un capo autorevole, 12868 1, 17 | mia camera per ripulire, riordinare od altro, e se non era impossibile 12869 3, 15 | Principi, e la società si era riordinata sulle sue vere basi e dietro 12870 2, 14 | Marullo fu quegli che di poi riordinò la cocca, la quale ora è 12871 4, 8 | conquistare il suo perdono e riottenere la sua amicizia..... Ora 12872 3, 22 | Tanasio, l'operaio più riottoso della fabbrica Benda, condotto 12873 3, 25 | capaci di dargliene tal ripaga che povero a lui!... E tacere 12874 3, 16 | tale violenza, ella dovette ripagare del suo sdegno, più che 12875 2, 20 | una somma sufficiente da ripagarmi capitale ed interessi, son 12876 3, 16 | Francesco e si riprometteva di ripagarsene su di lui alla prima occasione, 12877 3, 11 | col celato proposito di ripagarsi poi alla prima occasione 12878 1, 13 | ventuno, troppo ha egli ripagate col suo accorrere al campo 12879 2, 20 | cure da medico intendesse ripagato di poi quel servizio che 12880 2, 25 | alla brava gente che ti ripagherà del tuo presente orgoglio.~ ~ 12881 4, 10 | dinanzi ed egli volesse ripararsene nell'ombra; i suoi occhi 12882 4, 14 | di che coprirvi non che ripararvi dal freddo; non vedete che 12883 2, 19 | salute, uno spediente che riparasse almeno in parte la minacciata 12884 3, 14 | segreto nascondiglio dove riparassero gli assassini e si nascondessero 12885 1, 23 | Fate rientrare i cavalli, e riparate nella rimessa la carrozza. 12886 3, 16 | le più cordiali, le più riparatrici ch'egli potesse desiderare. 12887 4, 15 | anche tu ti accosterai e riparerai al più sicuro porto della 12888 2, 13 | testa all'asino... Dunque (e riparlava al marmocchio a cui dava 12889 1, 10 | appartamenti, torno giù, e riparleremo.~ ~Maurilio non desiderava 12890 4, 1 | salir nel legnetto e questo ripartire91, senza ch'egli avesse 12891 3, 2 | Pochissimo. Fra due o tre giorni ripartirò per continuare la mia vita 12892 4, 15 | po' di tempo prima ch'egli ripartisse; ora la infelice aveva bisogno 12893 2, 24 | nuova state, ed ella erasi ripartita per la campagna. Ricominciarono 12894 1, 23 | state a farle visita, e ripartite, lasciandole un po' di quel 12895 4, 15 | stessa giornata sarebbe ripartito, e le preghiere per farnelo 12896 4, 3 | marchese padre, l'intendente ripartiva per la Lombardia e giungeva 12897 3, 24 | amichevole accordo ed un più equo riparto fra loro... Ma non è ora 12898 1, 21 | osavo; più fiate passai e ripassai innanzi alle lucenti invetrate 12899 4, 12 | sembianze era passato e ripassato nei torbidi sogni della 12900 4, 8 | toglieva la testa. Passava e ripassava innanzi al cadavere, e ad 12901 4, 11 | compagni di carcere passavano e ripassavano innanzi alla sua mente in 12902 3, 1 | ha bisogno di parlarmi si ripassi domani.~ ~Il cameriere esitò 12903 2, 19 | se medesimo. Pensando e ripensando quali modi possibili gli 12904 4, 3 | Oltre ciò, col pensare e ripensare a quel crudele atto a cui 12905 4, 12 | cresciuta.~ ~Oh come ella aveva ripensato tra sè, e ricontatosi quel 12906 4, 12 | e la luce brillò in essi ripercossa da due lagrimette.~ ~- Maria! 12907 4, 30 | lucernetta, i cui raggi erano ripercossi in giro da un coprilume. 12908 3, 8 | nelle nostre mura, ma si ripercoterà nelle città principali, 12909 2, 13 | severità del Commissario si ripercoteva sulle faccie burbere dei 12910 3, 27 | linea smagliante in cui ripercotevano a gara i raggi della luce 12911 4, 17 | cristalli sulla tavola dove ripercotevansi e rimbalzavano i raggi di 12912 3, 26 | non in me, ma che in me si ripercuote, vuole spingermi fuori di 12913 1, 9 | uno un sopranome, lo si ripete una volta ed altra, e buona 12914 1, 12 | dissi fino da principio e le ripetei a Vanardi, perchè badasse 12915 4, 24 | era riuscito a scoprire, e ripetendogli le confidenze di Padre Bonaventura, 12916 1, 24 | queste cose e sentendole e ripetendole, si fa troppo agevolmente 12917 1, 17 | calore; mi credetti scoperto. Ripetendosi la chiamata, andai con passo 12918 3, 12 | possano utilmente servirci, ripeteranno il solito giuramento di 12919 1, 27 | invece la perdesse?~ ~- Ripeterei il giuoco finchè mi riesca. 12920 4, 15 | continuava il medichino, voi ripeterete parola per parola ciò che 12921 4, 16 | fu da lui, non fece che ripetergli le parole che destramente 12922 4, 1 | eco incessante fosse lì a ripetergliele. Ella evidentemente sperava 12923 1, 7 | medichino?~ ~- Non posso che ripetervi le stesse parole: nulla 12924 2, 25 | fiele:~ ~- Vorreste che ripetessi le vostre parole a quel 12925 1, 4 | vibrante. Io una spia! Oh! Non ripetete questa infame parola, sciagurato, 12926 4, 6 | Riaprite gli occhi da bravo e ripeteteci il segno, se gli è proprio 12927 3, 22 | apparire dicendo:~ ~- Ebbene ripetetelo, se l'osate.~ ~Gli occhi 12928 2, 8 | del trono e dell'altare. Ripetetemi un poco il suo nome.~ ~- 12929 3, 24 | complici per mezzo alla turba ripetevano que' gesti con accompagnamento 12930 1, 15 | rimessemi dal parroco, e ripetevo meco stesso camminando frettolosamente 12931 2, 25 | parole a quel tale?~ ~- Ripetile al diavolo che ti porti: 12932 3, 17 | sentito dire da voi medesima ripetutamente.... Se non tutti, potevate 12933 2, 9 | temperanza ultimamente fattemi e ripetutemi erano riuscite a pormene 12934 3, 18 | discorsi col Re, da esso ripetuti a Mario Tiburzio, tutto 12935 1, 15 | travagliosamente trascorsi; ripiansi, per così dire, tutte le 12936 1, 27 | facciamo guerricciuola a ripicchi, che fra noi non è il caso. 12937 3, 9 | bene, disse poi l'ebreo ripiegando lentamente quel fogliolino; 12938 3, 20 | ne teneva riuniti i lembi ripiegati.~ ~Benda fece un atto di 12939 2, 14 | cocca dovrebbero essere ripiene; ogni giorno le si vengono 12940 3, 16 | qualche ondata più sonora dei ripieni dell'orchestra, come un' 12941 1, 2 | parte c'era un banco a mezzo ripieno di fiaschi e fiaschetti, 12942 1, 17 | appena v'accorgiate che ripigli un po' di febbre. - Andiamo.~ ~« 12943 4, 27 | letto sotto un evidente ripigliare della sua febbre. Com'è 12944 1, 27 | Francesco aveva capito che il ripigliarla subito per quei detti non 12945 1, 15 | e non sapevo pure come ripigliarnelo, e non osavo, perchè allora 12946 3, 10 | Dopo inutili tentativi di ripigliarsi e combattere quell'evidenza, 12947 4, 3 | colloquio che pel timore si ripigliasse fra loro quel discorso cui 12948 4, 11 | tornavano, si interrompevano, si ripigliavano con un tormentoso brulichio 12949 1, 21 | passata..... Questa sera ripiglierò il mio racconto, e ti dirò 12950 4, 33 | Dio vi ascolti! Io ripiglio la mia giornata di messo 12951 4, 11 | forse egli ne aveva, e poi ripiombarlo nell'ombre della morte in 12952 2, 24 | disprezzato e maledetto. Oh come ripiombino crudeli, desolanti sull' 12953 1, 4 | ed io so ben bene dove li ripone. Quei marenghini li ha spremuti 12954 4, 14 | vecchia fantesca perchè lo riponesse: hai tu bisogno di riposarti?~ ~ 12955 1, 23 | Per oggi non si parte..... Riponete la mia roba.~ ~- Signora 12956 4, 4 | che gli pende dal collo e riponetelo nelle vostre tasche.~ ~Il 12957 4, 22 | mazza del suo compagno, riportando ad ogni volta bagnata di 12958 2, 20 | infallantemente a riprenderli e a riportarvi il vostro denaro.~ ~- Cinquanta 12959 2, 17 | informazioni fedelmente riportate a Virginia ne accrebbero 12960 4, 7 | sociale della giustizia non lo riporti a galla, che di lui quindi 12961 3, 29 | capezzale del giacente, e riposandosi negl'intervalli sopra il 12962 4, 14 | riponesse: hai tu bisogno di riposarti?~ ~Il giovane fece un cenno 12963 4, 17 | prega, quando Ella siasi riposata, ristorata e rassettata, 12964 1, 17 | disse il mio nuovo padrone, riposatevi, dormite, e domani stesso 12965 4, 12 | rossi dal pianto, avesse riposato quelle membra che ciascuno 12966 1, 17 | aiutata in qualche cosa. E vi riposerete anche un poco dal lavorare 12967 4, 5 | Aspettano: si nascondono forse, ripostamente serpeggiano fuor dell'arrivo 12968 1, 13 | rinuncia ad ogni cosa; riprende lo sperare e l'agire; ma 12969 1, 17 | contentò di mettermi alla porta riprendendomi financo i suoi logori panni 12970 3, 11 | se non le dispiace, lo riprenderemo altra volta; e per averne 12971 1, 25 | piombo, ma Pagliaccio nel riprenderla dalle mani di colui che 12972 3, 23 | Jacob fece un moto come per riprenderle il braccio: ma ella, vieppiù 12973 1, 15 | e lasciò che il cavallo riprendesse l'andare, mentre egli si 12974 1, 17 | di benessere; sentii che riprendevo per l'affatto il possesso 12975 4, 3 | padre affinchè Aurora fosse ripresa come prima in famiglia, 12976 4, 19 | Defasi, che voleva appunto ripresentare il giovane eziandio alle 12977 4, 4 | giorno o l'altro potesse ripresentarsi innanzi alla nobile sua 12978 4, 19 | essere venuto nella mia casa, ripresentato alla mia famiglia e aver 12979 4, 15 | esecrare il momento in cui ripresi il possesso del nome e delle 12980 4, 30 | esser tuo; nessuna mi aveva riprodotto, che? adombrato nemmeno 12981 4, 18 | passione che per tanti versi riproduceva quella ch'egli aveva giurato 12982 2, 17 | come più esattamente si riproducevano le sembianze del viso; ma 12983 3, 6 | stranamente. Io protesto e riprotesto che con quei tristi arnesi 12984 2, 11 | disparte e guardava con riprovatrice ironia questo agitarsi dei 12985 2, 9 | nostro Sovrano. Ella di certo ripudierà i scellerati propositi di 12986 3, 10 | a forza sulle sue labbra ripugnanti queste parole. No: nel tumultuoso 12987 4, 15 | perchè questo ribellarsi e ripugnare dell'intelligenza sviluppatasi 12988 1, 2 | ed o ti attraevano o ti ripugnavano, o ti consigliavano a farti 12989 3, 30 | uomo; è l'apoplessia.~ ~Ripulì nella camicia stessa di 12990 1, 24 | e si diede a lisciarsi e ripulirsi le unghie con un piccolo 12991 3, 20 | e più elegante, ben bene ripuliti, faranno del doppio la loro 12992 1, 24 | un suo superbo sorriso, e ripulito ben bene da ogni appannatura 12993 4, 3 | dovere, anche per Aurora, il ripulsarne, fosse pur colla sua morte, 12994 1, 17 | correre per le vene un brivido ripulsivo di ribrezzo, feci a sollevarlo 12995 1, 14 | colla famiglia, e possono riputarsi soli ancor essi; ma tu, 12996 1, 23 | bizzarri costumi e di dubbia riputazione, che dicevasi un'antica 12997 3, 25 | signor Tofi, che il mento riquadro posato gravemente sul suo 12998 3, 9 | mi scappan più: diss'egli risalendo alla stanza del pian terreno, 12999 1, 7 | piede sul primo scalino per risalire nell'osteria, si volse indietro 13000 1, 9 | della scala.~ ~La Gattona, risalita alla sua soffitta, pose 13001 1, 10 | domestico in livrea era risalito negli appartamenti: già 13002 1, 23 | A casa!~ ~E giuntavi risaliva nelle sue stanze per riprendere 13003 1, 1 | vere anime in pena, facendo risaltar la miseria inorpellata de' 13004 2, 22 | bruttezza e la mia povertà mi risaltavano visibili e spiccate alla 13005 4, 30 | cattiva sorte mi trassero a risanare, venne dalla parte dell' 13006 4, 12 | un balsamo taumaturgo da risanarlo assai più presto e meglio 13007 4, 33 | a sè nuovi elementi, si risanguasse coll'operosità del ceto 13008 3, 25 | Commissario: e poi se ciò veniva a risapersi mai, quei furfantoni erano 13009 4, 3 | indicherete: il resto vi risarcirà delle spese che avete dovuto 13010 3, 10 | braccia aperte e lo vorrebbe risarcire del tempo trascorso; lo 13011 3, 4 | anima risplendeva di nuovo a riscaldarla un raggio della grazia sovrana, 13012 1, 15 | sempre, avvolgendomi per riscaldarmi in quel tritume che poteva 13013 1, 24 | dietro le reni come per riscaldarsele alla vampa.~ ~Candida non 13014 2, 1 | più caro che tu venga a riscaldarti al mio camino. Ci ho costì 13015 2, 2 | stava poc'anzi ella stessa: riscaldatevi un po'..... Santa Madonna 13016 1, 3 | ebbrezza assai inoltrata. Riscaldato di molto dal vino altresì, 13017 2, 26 | nel marito di Paolina, ne riscaldava vieppiù la suscitata passione 13018 2, 4 | braciere perchè mi possa poi riscalducciare.~ ~- Subito: disse il sacristano 13019 2, 3 | ancora tutti insieme, per riscalducciarsi l'un l'altro sotto i diversi 13020 4, 11 | mani di un usuraio - e li riscattai.~ ~Nulla era più penoso 13021 4, 11 | tal cosa, mi affrettai a riscattarli. Non fareste male d'inculcare 13022 1, 6 | col suo onesto lavoro di riscattarsi dalla miseria, ben sia di 13023 1, 17 | trovatello sarebbe così stata riscattata agli occhi dei contadini 13024 4, 11 | lunedì. Ella ha certamente riscattati quei diamanti nella giornata 13025 2, 22 | fu il primo atto che mi riscattò dalla schiavitù in cui ero 13026 2, 12 | profondissima, si diede a scendere rischiarandosi del raggio che mandava innanzi 13027 4, 23 | lo bevette d'un fiato per rischiararsi le idee. Cinque minuti dopo 13028 4, 14 | modesta sagrestia, non ancora rischiarata altrimenti che dal fievol 13029 2, 12 | alcune fiammelle di lampa rischiaratrice che parevano chiazze sanguigne 13030 3, 19 | ambizione d'un trono maggiore rischii di farsi balzare da quel 13031 4, 2 | Maurilio Valpetrosa, che nella rischiosa intrapresa aveva impegnati 13032 1, 12 | era delle più difficili e rischiose. Mario Tiburzio con superbia 13033 4, 30 | Tu affrontavi ogni più rischioso passo e lo superavi sorridendo: 13034 4, 12 | e la sua firma si può riscontrare e fare autenticare per vera 13035 2, 22 | facile indovinare. Uscii, riscotendomi, dalla riflessione in cui 13036 2, 17 | e di sentimenti. Venne a riscoterlo una mano che bruscamente, 13037 3, 23 | ai più intimi penetrali a riscuoterla come una forte corrente 13038 1, 8 | via. Ma poi si decise a riscuoterlo, e già tendeva una mano 13039 4, 9 | dava assai pena, cercò di riscuoternelo.~ ~- Ecchè? diss'egli dopo 13040 4, 8 | gli parve che se non si riscuotesse egli sarebbe caduto cadavere 13041 2, 22 | lampioni alle cantonate. Mi riscuotevo in sussulto ed un nuovo 13042 1, 17 | un poco, s'eran tornati a risdraiare, non curandosi altrimenti 13043 1, 17 | senza cognizione; quando risensai mi sentivo una gran fiacchezza 13044 4, 3 | infelice madre, se e quando risensasse, si sarebbe detto che il 13045 4, 16 | svenimento di mezz'ora, Candida risensava e in mezzo alla confusione 13046 4, 33 | canute, come persona che risensi ad un tratto e si ricordi 13047 1, 17 | abbastanza lungo, il mio vicino risensò e si rifece da capo a lamentarsi, 13048 4, 15 | beatitudine che l'anima loro ne risente, non sono un privilegio 13049 4, 11 | sguardo pieno di fiamme; quasi risentì sulla bocca il bacio ardente 13050 2, 22 | cos'è stato?~ ~«Era lei! Io risentii il palpito nel cuore e la 13051 4, 4 | animo anche i più giusti risentimenti. Riuscì ad ottenere che 13052 1, 2 | tutti, tolto uno, con figure risentite, e come si suol dire con 13053 4, 11 | il giovane coll'accento risentito di persona fieramente calunniata 13054 3, 22 | giusto... Conviene d'altronde riserbarci questa rivalsa, per ogni 13055 2, 17 | E se Dio per punirmi riserbasse a me quella vista, e mio 13056 4, 30 | il destino che volle li riserbassi per te. Credi tu che io 13057 1, 10 | in quelle aure olimpiche riserbate ai Dei e Semidei.~ ~- Non 13058 4, 4 | rimasto in un angolo con riserbatissima discrezione:~ ~- Venite 13059 4, 5 | lasciarle nel buio, e si riserbava d'agire a seconda, anche 13060 4, 25 | in te un sostegno; così riserberò il resto da dirti per domani. 13061 4, 30 | di ingresso alle tribune riservate erano quindi stati ricercatissimi; 13062 2, 25 | diffidenza ostile, quella riservatezza, quello stare in sulle guardie, 13063 1, 22 | XXII.~ ~ ~ ~Noi ci siamo riservato il diritto (se vi ricorda) 13064 1, 22 | abusava di quella che si riservava piena ed assoluta per sè.