IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sigilli 2 significare 1 signor 28 signora 74 signore 48 signori 10 signorile 1 | Frequenza [« »] 82 quel 80 all' 75 ci 74 signora 74 uno 71 me 71 un' | Gandolin Ciarle e macchiette Concordanze signora |
Cap.
1 1| cameriera gli disse:~ ~- La signora contessa finisce di vestirsi 2 1| Io, ero qui con una signora....~ ~- Con la signora Martini?~ ~- 3 1| una signora....~ ~- Con la signora Martini?~ ~- Ma che Martini!... 4 1| è un nome falso: è una signora....~ ~- Maritata?~ ~- Già: 5 1| che un'indigestione e la signora adesso sta meglio, tanto 6 2| che c'è appunto la sua signora alla finestra.~ ~E salutando 7 3| della suddetta - una vecchia signora che distoglie l'attenzione 8 9| di trascurare troppo la signora Giacinta, sua moglie; una 9 9| Il domani, per tempo, la signora Giacinta, nel suo villino 10 9| albergo un signore e una signora, così e così?~ ~- Ah, lei 11 9| ma quel signore e quella signora?~ ~- Sono partiti questa 12 10| fece conoscenza con la signora Eleonora Barbetti, vedova 13 10| stati sufficienti perchè la signora Eleonora si conformasse 14 10| morale come nel fisico. La signora Eleonora, a trentaquattr' 15 10| esistenza al fianco d'una signora, una vera signora, che ha 16 10| d'una signora, una vera signora, che ha il grande Schiller 17 10| lui, dormì e sognò che la signora Barbetti gli traduceva e 18 10| bella giornata di maggio, la signora Eleonora vedova Barbetti, 19 10| un uomo serio: lei è una signora seria.... troppo seria.... 20 10| piccino piccino, davanti a una signora che osava rimontare al decimo 21 12| e pignattini.~ ~Anche la signora marchesa faceva, bontà sua, 22 12| apparizione. Immaginatevi una signora più lunga del vero, gialla, 23 13| camera è il numero 3 e la sua signora figlia, creda, vi si troverà 24 14| Sestri, seduto dietro una signora tutta vestita di bianco: 25 14| vestita di bianco: una bella signora con certe spalle tornite 26 14| scrivere sulla vita della signora: 4 × 7 + 12 ÷ 4 + 11....~ ~ ~ 27 16| avete lavato l'insalata?~ ~- Signora no: non ho avuto tempo.~ ~- 28 16| col nome mio.~ ~Eppure, la signora Celeste continuò e continua 29 17| accidenti all'illustrissima signora duchessa, che per un uccellaccio 30 17| nel salone dicendo:~ ~- Signora duchessa, ecco il pappagallo.~ ~ 31 18| Badi, - gli grida una signora piuttosto pingue e provocante.~ ~ 32 18| Come le somiglia!~ ~La signora si fa rossa, volta la testa 33 18| assai disinvolte, della signora che pranza sola.~ ~Il cameriere 34 18| occhio:~ ~- Conosci quella signora?~ ~- Sì, signore.~ ~- Molto?~ ~- 35 18| per chi l'ha presa? quella signora è.... mia sorella.~ ~Il 36 18| scambiato una bella e graziosa signora, per quella vecchia mummia, 37 20| E in tanto riso?~ ~- La signora non desiderava di meglio 38 20| altri intercalari di quella signora.~ ~- Come! la conosceresti?~ ~- 39 21| Corpuscoli per la capitale.~ ~La signora Diodata Magistri negli Scacchetti, 40 21| saliva ai francobolli.~ ~La signora (con sarcasmo). - Il faut 41 21| pronta la colazione?~ ~La signora. - Che pronta d'Egitto! 42 21| turco? parlo indiano?~ ~La signora. - Dopo tutto, non sono 43 21| vado alla trattoria.~ ~La signora. - Già: il signore fa presto: 44 21| che cosa strilli?~ ~La signora. - E tu, di che strilli?~ ~ 45 21| stranisce e mi fa il muso.~ ~La signora. - E che mi preme del tuo 46 21| rifatto per merito mio.~ ~La signora (smettendo di lavorare). - 47 21| Ero nel seno....~ ~La signora. - .... d'una commissione, 48 21| programma sociale....~ ~La signora. - Dovresti avere piuttosto 49 21| un milione e mezzo.~ ~La signora. - Io ti ho detto di spendere 50 21| della discussione.~ ~La signora. - E con chi devo discutere? 51 21| sulle spese segrete.~ ~La signora (diventando verde). - Te 52 21| quistioni di portafogli.~ ~La signora. - Che ne hai fatto di 1300 53 21| quindici lire a un amico.~ ~La signora. - Ah! benissimo. La signora 54 21| signora. - Ah! benissimo. La signora non ha pelliccia, ma il 55 21| Morana mi aspetta.~ ~La signora. - Ma le 1285 lire?~ ~Il 56 21| agli Asili d'infanzia.~ ~La signora (cavando con gesto drammatico 57 22| Figùrati, la povera signora, che dispiacere.... lavabis 58 23| stare nell'anticamera d'una signora elegantissima, che riceveva 59 23| voce, ho creduto che la signora non volesse che io udissi.~ ~ ~ ~ 60 25| di bronchite.~ ~Era una signora tanto carina, di curve molto 61 25| Davvero? - chiede la signora, arrossendo.~ ~- È necessario.~ ~ 62 25| È necessario.~ ~La signora eseguisce.~ ~Il dottore 63 25| ascolta sì a lungo, che la signora con gli occhi ammicca a 64 25| lui, che incontrando una signora di sua conoscenza, vestita 65 28| L'abate. - Perdoni, signora marchesa; m'intendo così 66 31| Dammi un po' la tua signora scatola di riveriti fiammiferi. -~ ~ 67 31| bellissimo teatro, poichè la mia signora zia era malata.~ ~Un bollettinaio 68 31| altro. E.... come sta la sua signora moglie? sempre bene? e i 69 32| domanda il triplo. Ecco, la signora ha preso il famoso lume 70 32| meno di trenta lire.~ ~La signora, con sorriso ironico, ma 71 32| più alla fabbrica.~ ~La signora, malizia suprema, finge 72 32| giornata, ma ci rimetto!~ ~La signora sborsa e va via contenta, 73 33| forastiera, specie se è una signora, le corrono attorno, gemendo:~ ~- 74 33| corrono attorno, gemendo:~ ~- Signora, ho fame: mi dia un soldino,