IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] belloccie 1 ben 12 benchè 1 bene 68 benedetti 1 benefattore 1 benefizio 1 | Frequenza [« »] 71 un' 70 casa 70 delle 68 bene 68 lui 67 tra 67 tutto | Gandolin Ciarle e macchiette Concordanze bene |
Cap.
1 1| deplorevole. La esaminò ben bene e crollò la testa. Poi chiese 2 1| signor dottore.~ ~- Sta bene.~ ~Sonavano le dieci, quando 3 1| le misure che.... capisci bene! il primo caso, il primo 4 1| tanto chiasso?~ ~- Capirà bene! i sintomi erano quelli!~ ~ 5 2| Intanto, il corteo, tra bene e male, più male che bene, 6 2| bene e male, più male che bene, giungeva sulla piazza del 7 4| stessa le radunò, guardandosi bene dall'aprirle, ne fece un 8 4| suocero intento a gonfiare ben bene il suo futuro genero: quando, 9 6| sulla sediolina.~ ~- Stai bene?~ ~- Benone.~ ~- Ma avrai 10 6| Domando scusa: mi ricordo bene; il morto è proprio Brofferio.~ ~- 11 6| Guerrazzi.~ ~- Ah, dicevo bene!~ ~ ~ ~Verso la fine della 12 9| che vorrai e ciao.~ ~- Sta bene: ma mia moglie può tornare 13 9| vuoi.~ ~- Sì, ma io conosco bene Giacinta: se sabato sera 14 9| nome mio, per dirle che sto bene: apri pure i dispacci suoi 15 9| singolare, che a lei sola sta bene tanto e non può essere portato 16 10| pianterreno.~ ~- Ah, qui si sta bene: - esclamò Ignazio, rifiatando 17 10| mezzo, non credevo: ma andrà bene quell'orologio lì?~ ~- Si 18 11| prima che si chiariscano bene le cose!...~ ~ ~Una domenica, 19 11| autorevolissimo:~ ~- Va bene, va bene! possono continuare!~ ~ ~ ~ 20 11| autorevolissimo:~ ~- Va bene, va bene! possono continuare!~ ~ ~ ~ 21 12| principale mi voleva un gran bene, ma ci teneva assai a non 22 12| dunque? Io forse? Capisci bene che le son cose da non potersi 23 12| aspettavo.... E poi, capisce bene....~ ~- Sì, sì; capisco 24 12| orgogliosetti, questi artisti, e sta bene. Che bravo figliuolo! Permettete.... - 25 13| bella simmetria, non si sa bene a che.~ ~Il Circolo marittimo - 26 13| permesso alla gente per bene. Il mese di luglio era quasi 27 13| d'un signore che vive, e bene, del suo.~ ~Quanto a lei, 28 13| avesse un quartierino per bene.~ ~- Ho appunto ciò che 29 13| commedia. Bada però a sostenere bene la tua parte!~ ~Cecilia 30 13| piuttosto farai anche troppo bene la tua!~ ~Da quel giorno 31 13| dormo profondamente.~ ~- Bene, bene! e dica: sente dei 32 13| profondamente.~ ~- Bene, bene! e dica: sente dei dolorini 33 13| la vita?~ ~- Affatto.~ ~- Bene, bene! naturalmente mangia 34 13| Affatto.~ ~- Bene, bene! naturalmente mangia pochino?~ ~- 35 13| mangio di buon appetito.~ ~- Bene, bene! e.... ogni tanto 36 13| buon appetito.~ ~- Bene, bene! e.... ogni tanto ha dei 37 13| assolutamente mai!~ ~- Bene, bene! allora le darò certe 38 13| assolutamente mai!~ ~- Bene, bene! allora le darò certe polverine 39 15| tranquillità.... ah! io conosco bene questo perfido mare; a momenti 40 15| doveva giungere, notate bene, inaspettato - per produrre 41 17| servo fedele; si pulì ben bene gli stivali sullo stuoino, 42 19| ti voglio tanto e tanto bene, costa non meno di una lira. 43 19| telegrafare che mi vuoi bene, potresti - usare il nome 44 19| giurata. Non dubitare: conosco bene la differenza che passa 45 19| politica.~ ~Del resto, tu sai bene che sono costante anche 46 20| che avevano pranzato assai bene tutti e tre e che ora fumavano 47 20| rotta con Delia e capirete bene!... avevo ben altro per 48 20| Fantasticavo. M'ero sdraiato per bene nello scanno. Avevo meco 49 20| a dieci bottoni, notate bene, guanti a dieci bottoni!~ ~- 50 20| All'incirca; credo bene sia così.~ ~- Ma via, - 51 21| alle dieci e mezzo: lo sai bene!~ ~Il commendatore (con 52 21| ancora 1285 lire. Spero bene che non avrete dato tante 53 22| ombrelli. Le serve stringono bene i capi dello scialle, rialzano 54 23| nevvero?~ ~- Sissignore.~ ~- Bene: queste bottiglie hanno 55 25| polso e le dice:~ ~- Va bene, va bene! sarà cosa di poco: 56 25| le dice:~ ~- Va bene, va bene! sarà cosa di poco: ora 57 26| non mi sono espresso bene. Vorrei sapere quant'anni 58 28| lei, dica lei, parla tanto bene.~ ~La contessina. - Ma via, 59 29| vogliamo tutti e due un bene dell'anima. Dice mia moglie: 60 29| il barocciaio e non si sa bene il come il quando, è riuscito 61 29| aristocrazia; ma io ci vedo bene; qui, con ricette sue non 62 30| al burro? ma se ne guardi bene! iersera, un giovane, più 63 31| guardò serio serio e:~ ~- Va bene! passi pure: ma.... che 64 31| buona passeggiata: si copra bene, perchè stanotte fa un frescolino....~ ~ 65 31| sua signora moglie? sempre bene? e i suoi graziosi figli? 66 33| che stavano abbastanza bene, e molti dei quali erano 67 33| dalle colonie esotiche. Or bene, sul cantone di questo fornaio 68 34| stare! non me ne va una di bene. Torno adesso da Montecarlo.