IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] comizio 1 commedia 1 commendator 5 commendatore 61 commendatori 1 commensale 1 commento 1 | Frequenza [« »] 63 tu 62 fa 61 ah 61 commendatore 61 qualche 61 tutti 60 sì | Gandolin Ciarle e macchiette Concordanze commendatore |
Cap.
1 7| Non sai? lo hanno nominato commendatore.~ ~- Oh, diavolo!~ ~- Già, 2 13| al pianterreno lesse:~ ~- Commendatore Fabio Torcello, da Firenze, 3 13| slacciare le valigie, il commendatore Fabio Torcello andava dicendo 4 13| Torcello fu conosciuto per "il commendatore e sua figlia".~ ~Del resto, 5 13| mandamentali del paese, il commendatore Fabio Torcello non ebbe 6 13| sua lode, non piacque al commendatore Fabio: viceversa, riescì 7 13| anni.~ ~Quella notte, il commendatore rientrò di malumore al Cervo 8 13| signorina Cecilia.~ ~Il commendatore gli usava, in ogni occasione, 9 13| di quel duetto, poichè al commendatore erano interdetti i bagni 10 13| smagriva a vista d'occhio.~ ~Il commendatore, in un odioso accesso d' 11 13| sarebbe ammalata sul serio. Il commendatore non s'arrese e, nella speranza 12 13| per lei, ma molto serio: commendatore, dia marito a sua figlia 13 13| e si fece annunziare al commendatore con una certa solennità.~ ~ 14 13| una certa solennità.~ ~Il commendatore Fabio Torcello rimase mezzo 15 13| a bruciapelo:~ ~- Signor commendatore illustrissimo: ho trentacinque 16 13| Medusa non avrebbe fatto al commendatore l'effetto di quella bella 17 13| rispondere qualche cosa. Il commendatore balbettò, ingrullito:~ ~- 18 13| po' troppo - bofonchiò il commendatore, facendosi terreo.~ ~- Ne 19 13| seppe che rispondere. Il commendatore profittò di quella pausa, 20 13| Si spieghi! - urlò il commendatore.~ ~- Un padre non può volere.... 21 13| mistero della notte, il commendatore e Cecilia partirono e non 22 19| silenzio, per cui signor commendatore tocca a lei.~ ~Per la decimaquinta 23 21| casa dell'onorevole Erasmo commendatore Scacchetti, deputato di 24 21| undici e un quarto.~ ~Il commendatore Erasmo Scacchetti, già vestito 25 21| faut payer sa gloire.~ ~Il commendatore (allargando le braccia). - 26 21| mezzo: lo sai bene!~ ~Il commendatore (con tremolìo convulso alla 27 21| undici e venti, sai.~ ~Il commendatore. - Sì, ma la colazione non 28 21| mente. Si capisce!~ ~Il commendatore. - Ti ho mai fatto morir 29 21| tu, di che strilli?~ ~Il commendatore. - Strillo perchè ci ho 30 21| preme del tuo Morana?~ ~Il commendatore. - Preme a me, se non a 31 21| eppure è più deputato e più commendatore di te. Alle due ci hai la 32 21| visto mai, mai....~ ~Il commendatore (arrossendo). - Ero nel 33 21| vitaccia d'inferno?~ ~Il commendatore (con voce glaciale). - Diodata 34 21| pelliccia: io sola....~ ~Il commendatore. - L'inverno e così mite 35 21| interna di casa tua?~ ~Il commendatore. - Tu non hai bisogno di 36 21| mi muoio dal freddo.~ ~Il commendatore. - Ma scusa, non potresti 37 21| e settecento lire.~ ~Il commendatore (turbato). - Moglie mia, 38 21| cosa ne hai fatto?~ ~Il commendatore (balbettando). - Prima di 39 21| centinaio d'amici.~ ~Il commendatore (prendendo il cappello). - 40 21| Ma le 1285 lire?~ ~Il commendatore (scappando). - Le ho mandate 41 27| uno dei più singolari è il commendatore Leopoldo Bonicelli, bolognese, 42 27| gioco in casa Gandolfi, il commendatore Bonicelli, non ancora sazio, 43 27| attraversa subito il cervello del commendatore, il quale comincia a dire, 44 27| momenti, a momenti!~ ~Il commendatore ricomincia una partita col 45 27| che conosce il debole del commendatore, fa una risata, dà un bacio 46 27| Il ragazzino scompare; il commendatore rimescola le carte e comincia 47 27| un sonno profondo.~ ~Il commendatore questa volta, pienamente 48 27| casa!...~ ~ ~Una notte, il commendatore perdeva più di trecento 49 27| mesi di luglio e agosto, il commendatore per solito è ai bagni di 50 27| venisse; a ogni modo, il commendatore giocò, perdette e gli parve 51 27| punto d'una partita, il commendatore osservò bruscamente al compagno 52 28| autorevoli del petit comité: il commendatore (il quale è anche consigliere 53 28| nasceranno troppi pasticci.~ ~Il commendatore. - Già ce n'è tanti! io 54 28| sono poi 700 domande?~ ~Il commendatore. - Aspetti, marchesa, c' 55 28| contessina. - Birboni!~ ~Il commendatore. - Non tanto; altre 3500 56 28| cavaliere. - Ma le cause?~ ~Il commendatore. - 2000 per abbandono, o 57 28| ottocento ottocento!~ ~Il commendatore. - Per carità, contessina 58 28| vogliosi d'altri piaceri.~ ~Il commendatore. - E anche viceversa.~ ~ 59 28| che vive di lavoro.~ ~Il commendatore. - Domando scusa: le cifre 60 28| Con tutto questo, caro commendatore, sono sempre convinta che 61 28| caso molto curioso.~ ~Il commendatore. - La baronessa di N****?