IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vevesti 1 vezzeggiativo 1 vi 45 via 53 viaggi 1 viaggia 1 viaggiato 1 | Frequenza [« »] 54 ti 53 sei 53 sulla 53 via 52 moglie 51 egli 50 dal | Gandolin Ciarle e macchiette Concordanze via |
Cap.
1 1| mezzanotte.~ ~Il marchese andò via; non così la baronessa Manassero, 2 1| Eugenio Jung salutò e andò via con passo leggero e il viso 3 1| misteriosa palazzina, in via dei Colli, dicendo a sè 4 1| lire alla donna e la mandò via; disse al cocchiere di aspettare 5 1| In quel momento, per la via deserta, s'udì un gran rullìo 6 1| che, in un palazzina di via dei Colli, era successo - 7 2| gruppo dei veterani, per via d'antitesi ricordavo un 8 2| dazio, attraversando la via principale, si mosse lentamente 9 4| per cominciare, buttassi via dei quattrini?~ ~Poi, come 10 4| riporre?~ ~- Buttale magari via! - rispose Macario, profondamente 11 5| piuttosto indovinavano per via di certi incidenti ch'erano 12 5| n. 1 al sinistro....~ ~e via di questo passo, in modo 13 5| quando al cantone d'una via, una voce querula disse:~ ~- 14 5| contessina ringrazia e va via.~ ~Fatti pochi passi, ecco 15 9| cordoni! - borbottò, buttando via, con aria di stizza, la 16 9| Trevisan, casa Lambruschini, via Minerva. E non mi fare brutti 17 9| Trevisan, casa Lambruschini, via Minerva, Genova.~ ~- Birbone!~ ~ ~ ~ 18 9| cento volte a spasso per via Roma, con l'ombrellino giallognolo 19 9| che il diavolo se lo porti via?~ ~Amalia, tacita, sorrideva 20 9| Amalia lo lasciò andar via, senza dirgli nulla.~ ~Mario 21 9| per le scale; un fiacre e via di corsa alla stazione.~ ~ 22 11| io corro in questura.~ ~E via, di galoppo, svoltava subito 23 11| andava in altro punto della via per godersi la scenetta 24 12| il mio imbarazzo. - Ma va via: non farmi quella faccia 25 14| un braccio.~ ~Spesso, per via Roma (l'ho visto io) finisce 26 14| Ah, io non ce la fo!~ ~- Via si faccia coraggio.~ ~- 27 15| E con passo tragico va via. Lo stato maggiore resta 28 15| avvisatemi subito.~ ~E via.~ ~ ~ ~Il vero è che il 29 15| imperatore.... passando per la via sotterranea.~ ~In questo 30 16| rimproverandolo di buttar via quattrini e fare delle figuraccie.~ ~ 31 17| Che il diavolo si porti via la duchessa col suo grugno 32 17| campanello:~ ~- Portate via Cocò!~ ~ ~ ~ 33 20| rispettosamente comunicate, in via gerarchica, pel tramite 34 20| Ce la figuriamo; tira via.~ ~- Passarono tre giorni.~ ~- 35 20| credo bene sia così.~ ~- Ma via, - gridò Aristide col suo 36 21| Il quartiere è pulito, in via Frattina, ma è sempre un 37 21| malumore, brontoli e te ne vai via. Dici che vai agli uffizi. 38 22| alla spicciolata scende per via del Governo Vecchio, come 39 23| convitati, quasi tutti, per via della Camera o del Senato, 40 23| ancora un atto, ma son venuto via, perchè cascavo dal sonno.~ ~ ~ ~ 41 26| sera, così gridando, dalla via deserta, sbucò, senza pensarci, 42 26| leggere quando lo butto via, accetto la farsa, se no....~ ~ 43 28| bene.~ ~La contessina. - Ma via, andiamo!~ ~L'abate. - Ubbidisco. 44 29| entrata al numero 46 di via delle Cornacchie, la casa 45 29| persone svaligiate, sulla via maestra.~ ~Saliscendi (guardando 46 30| temperamento è cadaverico. Per via, se incontra un amico, gli 47 32| Da un mese, i bottegai di via del Babuino, nei momenti 48 32| una galanteria; e uscì per via del Babuino, a braccetto 49 32| L'indigeno conosce e tira via. In aprile e maggio, è largo 50 32| La signora sborsa e va via contenta, più che se avesse 51 33| si tratta del Valle, o in via Minghetti, se si tratta 52 33| portone che dà sull'altra via. Voi siete entrato.... dalla 53 34| seimila lire, sarei tornato via con 180 mila lire in saccoccia.