Cap.

 1    1|           Impossibile: a quell'ora, la strada è deserta; nella
 2    1|     già, c'è tempo più di mezz'ora al teatro!~ ~- Ah, sicuro! -
 3    1| disturbo, signor Martini!~ ~Un'ora dopo, la contessa Emilia,
 4    2|     insieme alla folla, pareva ora una pioggia di smeraldi,
 5    3|      mentre per solito a quell'ora non manca mai; la marchesa
 6    4|          Sai, moglie mia: mezz'ora fa ho commesso una corbelleria
 7    5|     non vorresti.... eccetera. Ora siccome io non vorrei che
 8    9|    trovare adesso!~ ~- Sì, che ora c'è da spaccarsi la testa
 9    9|        è grossa! e come si fa, ora? potessi calarmi da una
10   10|     campagna si pranza di buon'ora. Vuole, intanto, fare un
11   10|       Eleonora a dire:~ ~- Ah, ora facciamo l'ultimo giro,
12   10|        giro, chè a momenti è l'ora del treno.~ ~L'ultimo giro
13   10|       internamente la prossima ora della sua liberazione.~ ~-
14   11|        più onesto!~ ~- Grazie. Ora, capisce, non vorrei incontrarmi
15   12|      esservi confidato prima d'ora, al vostro principale. La
16   12|       mani e mi disse:~ ~- Per ora non c'è che questo, giovanotto.
17   13|      per Cecilia. In meno d'un'ora, discorrevano così confidenzialmente,
18   14|       un pezzetto di lavagna l'ora in cui sarà di ritorno.~ ~
19   14|  tornerà alle 4.~ ~Un quarto d'ora prima delle tre, gli viene
20   17|       Che idea! fargli fare un'ora di strada, nel fango, con
21   18|   Araby pascià.... fortuna che ora la Turchia lo dichiarerà
22   18|        maestro di recitazione. Ora, poichè l'amante suo è marito
23   19| Partenza per Gallossio. C'è un'ora di salita in montagna; strada
24   19|      le mie idee.~ ~Perdo mezz'ora per aspettare il barbiere.
25   19|  spirito? Mi sento depresso.~ ~Ora 1 pomeridiana. - Sono costretto
26   20|   assai bene tutti e tre e che ora fumavano un sigaro, sorbendo,
27   20|       sigari, per affrettare l'ora della passeggiata. Tutto
28   20|      Aristide ripigliò:~ ~- Ma ora parliamo sul serio. Tra
29   20|    farmene una sorpresa!... Ma ora è inutile, già.~ ~- Lascia
30   20|        balbettò Raffaello.~ ~- Ora, poi, corro subito da Bianchini,
31   23|          Stia tranquilla.~ ~Un'ora dopo, Sara si presenta in
32   25|       bene! sarà cosa di poco: ora mi dica esattamente....
33   25| voltarmi le spalle: così.... e ora faccia il favore di togliersi
34   25|        nulla d'inquietante: ma ora, per maggior precauzione,
35   28|      ne sentono di quelle! C'è ora il caso della baronessa
36   29|        qui: sempre alla stessa ora (guardando l'orologio) come?
37   29|   undici: ella esce sempre all'ora precisa, oh! questa regolarità
38   29|      questa uscita solitaria a ora fissa?~ ~Nottolini (agitando
39   31|      fosse maleducato, a quest'ora saprebbe Dio sa che. Invece,
40   32|    anche sposato, se all'ultim'ora non si fosse scoperto che
41   32|      di vecchia di Sassonia.~ ~Ora, non c'è più quella sincerità
42   32|  zingari non hanno specialità: ora portano orologi sconquassati,
43   32|  portano orologi sconquassati, ora scarpe vecchie e cappelli
44   32|        strumenti idroterapici: ora offrono un ombrello, ora
45   32|       ora offrono un ombrello, ora un quadro. S'intende, che
46   33|    appresso, quasi alla stessa ora, ripasso di  e che trovo?
47   34|     lire, terno secco, a quest'ora sarei milionario.~ ~ ~ ~
48   34|    Montecarlo. Sono rimasto un'ora nella sala da gioco e, ogni
49   34|    dicevo: adesso vien rosso - ora, vien nero.... ebbene, ho
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License