Cap.

 1    1|       piacere gli balenò negli occhi: - e Ottavio?~ ~- È già
 2    1|        più.~ ~Eugenio, con gli occhi lustri e le guancie accese,
 3    1|   pienamente in , ma con gli occhi ancora smarriti, infossati,
 4    1|    palazzina. Eugenio, con gli occhi fuori della testa, si lanciò
 5    1|     gli diceva, strizzando gli occhi:~ ~- Perdoni il disturbo,
 6    2|      giocondo entusiasmo e gli occhi si fermavano, con orgogliosa
 7    2|   furore, diede un pugno sugli occhi al D, uno schiaffo per uno
 8    2|     maestro Ciuffetti, con gli occhi fuori della testa, prende
 9    3|       anche senza volerlo, gli occhi loro guardano verso l'ingresso
10    4| Macario Tuccimei fece un par d'occhi bovini e guardò fisso la
11    4|        gli si annebbiarono gli occhi, gli si piegarono le gambe
12    5| possibile nel nasconderlo agli occhi della gente; solo i suoi
13    6|       giallognolo, con piccoli occhi e grandi occhiali, con due
14    6|      guarda giù nell'aula, con occhi maravigliati, finge di prendere
15    8|       Quel povero signore, con occhi spaventati, guardava esterrefatto
16   10|   sentì venire le lagrime agli occhi: e, intenerito, la baciò
17   12|         un profilo ideale, due occhi birboni. Due occhi grandi
18   12|         due occhi birboni. Due occhi grandi così.~ ~Si chiamava....
19   12|    sembrava persino che i suoi occhi fossero umidi di qualche
20   12|      Non osavo credere ai miei occhi. Il sangue m'affluiva alla
21   12|       principale ammiccò degli occhi, con un sorriso paterno,
22   13| capelli folti e nerissimi, con occhi grandi irrequieti e scintillanti
23   13|        in bigiotterie non ebbe occhi e parole che per Cecilia.
24   13|     gridò Fabio, sbarrando gli occhi.~ ~Enrico Bertelli, malgrado
25   14|     incrociate sul dorso e gli occhi imbambolati, non vede nulla,
26   14|         il professore alza gli occhi e li fissa sopra quelle
27   14|       proprio studio.~ ~I suoi occhi distratti si fermano sulla
28   14|    professore, senza levar gli occhi dai geroglifici, fruga in
29   14|     vecchio servo, alzando gli occhi al cielo:~ ~- È passato
30   15|        fissano più che mai gli occhi sulla tela, come assistessero
31   16|        di rosa, fiera de' suoi occhi neri e dei suoi diciott'
32   16|       due baffi marziali e due occhi birboni. Cominciò a far
33   17|     sbadigli, socchiudendo gli occhi.~ ~Per essere alla fine
34   18|      uomo barbuto, alzando gli occhi dal giornale, dice secco
35   19|     scendo stropicciandomi gli occhi. Fo un sacco di gentilezze
36   19|        la fortuna d'aprire gli occhi alla luce nelle tue storiche
37   20|      del sigaro, socchiuse gli occhi, fece fremere, sotto un
38   20|      uomo educato, pisolando a occhi aperti. Fantasticavo. M'
39   20|      carnagione perlata, dagli occhi profondi, fantasiosi, dai
40   20| bizzarra allucinazione. I miei occhi s'erano smarriti tra le
41   20|  affusolate, si stropiccia gli occhi ed esclama: Sogno, o son
42   20|  incognita si ristropicciò gli occhi, e ripetè, con un'intonazione
43   20|          Aristide stralunò gli occhi, aperse la bocca, allargò
44   20|      marito, si stropicciò gli occhi e mormorò languidamente:~ ~-
45   21|  convulso alla gamba destra, e occhi alzati al soffitto). - Sempre
46   25|     ancora stropicciandosi gli occhi, accorre alla sottoprefettura.~ ~
47   25|         che la signora con gli occhi ammicca a suo marito, come
48   28| contessa Y**** (due bellissimi occhi, e - dicono le male lingue -
49   34|        silenzioso, tenendo gli occhi a terra e sospirando a mantice.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License