Cap.

 1    1|   gentiluomo corretto, porse la mano guantata alla bella padrona
 2    1|       Manassero, poi strinse la mano a un giovinotto seduto presso
 3    1|      Eugenio Jung, gli porse la mano, in segno di saluto, con
 4    1|        Reginaldi, stringendo la mano al marchesino Jung, gli
 5    4|  Marinelli, con un dispaccio in mano, entrò come una bomba in
 6    4|         stringeva caldamente la mano a Cesare.~ ~Una sera, nell'
 7    5|        professore si mettono la mano in tasca e danno cinque
 8    6|        colleghi.~ ~Lo presi per mano, lo trascinai nel salottino
 9    6|      gli strappa il cappello di mano, dicendogli:~ ~- Dia qua:
10    6|       ancora qualche stretta di mano, balbettando:~ ~- Ma loro
11    7|         e barattando strette di mano; - ho avuto la notizia proprio
12    9|   viaggiatore con la valigia in mano, mentre la cameriera, svelta
13   10|   sorrisi, e piccole strette di mano s'intercalavano, per così
14   11|     signore attempato prende in mano la fettuccina, tutto orgoglioso
15   12|        amorino, condotto di mia mano, con rara diligenza, gli
16   12|      quel suo fare di uomo alla mano, m'ingrulliva del tutto,
17   12|       caro, può pretendere alla mano d'una regina. Michelangelo
18   12|       coraggio, domanderò io la mano della marchesina.~ ~- Ah
19   12|     conosco come il palmo della mano; oggi appunto è d'un umore
20   12|          dunque! e mi prese per mano.~ ~Cari miei! se non mi
21   13|        stringo fraternamente la mano e vi  l'estremo saluto,
22   13|         amo col calendario alla mano. Ti rincresce forse che
23   13|        l'onore di concedermi la mano di sua figlia?~ ~No; la
24   13|         non le concederò mai la mano di Cecilia!~ ~- Ah no? -
25   14|       stende affettuosamente la mano.~ ~Il professore, senza
26   14|     soldo e lo depone in quella mano:~ ~- Non ho che questo.~ ~
27   14|         due guanti a una stessa mano; imposta le lettere in uno
28   15|         teneva costantemente la mano destra infilata nel panciotto
29   15|        in fondo alla schiena la mano sinistra, che stringeva
30   17|         la duchessa appoggiò la mano sul campanello a scatto
31   18|       grassoccio, gli stende la mano e gli dice:~ ~- Ha fatto
32   18|    stringendogli teneramente la mano): Come va, caro direttore?~ ~-
33   19|         centinaio di strette di mano con sorrisi analoghi. L'
34   20|       dovevo avere (metterei la mano sul fuoco!) una faccia da
35   20|         stringerla così: in una mano. E guanti a dieci bottoni,
36   20|   separammo, con una stretta di mano, che valeva tutte le sei
37   20|       stringendo all'inglese la mano di Raffaello. - Natalina
38   21|        uscire, dissuggella, con mano nervosa, le tre ultime lettere
39   24| formidabile giro di cambiali in mano a strozzini d'infima categoria.~ ~
40   24|          corre a stringergli la mano e a fargli un sacco di complimenti.
41   24|        stringe calorosamente la mano e gli dice:~ ~- Stupendo....
42   25|       incontro e porgendogli la mano; - te ne chiedo mille e
43   28|      fuori, la lettera casca in mano alla baronessa. La busta
44   32|   finestre, tenendo una rosa in mano, nella posa classica d'una
45   32|      baracca, mettono subito la mano sopra le cose brutte o false.
46   33|       donnetta, pigliandolo per mano:~ ~- Vieni, Cocco, non aver
47   33| simpatico che, se volete la sua mano, son pronto a concludere.
48   33|      che un povero vi stenda la mano.... di sua figlia.~ ~ ~ ~
49   34|   condiscepolo e gli stringe la mano silenzioso, tenendo gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License