Cap.

 1    1|         È sua moglie?~ ~- Sì.... signore.~ ~- Scusi, come si chiama
 2    1|              Già: che forse quel signore  conosce; che forse tu
 3    3|          è un elegante ronzìo di signore che, nella penombra crepuscolare,
 4    5|          quel povero diavolo? un signore come te?~ ~- Che vuoi, -
 5    6|            Ah, ho capito! e quel signore grasso e calvo che sta al
 6    8|     Paglia:~ ~- Che cosa beve il signore?~ ~- Io nulla.~ ~E Alfonso
 7    8|         allora al Paglia:~ ~- Il signore desiderava?...~ ~- Ma se
 8    8|          si avvicinava a qualche signore dall'apparenza ingenua,
 9    8|         mammà sua!~ ~Quel povero signore, con occhi spaventati, guardava
10    8|         scanso di piagnistei, il signore gli comperava un pulcinella
11    8|   Tómpramene tante tante!~ ~E il signore comprava un'incartata di
12    8|         e latte!~ ~E il paziente signore lo faceva entrare nel caffè
13    9|      Scusate: c'è all'albergo un signore e una signora, così e così?~ ~-
14    9|              Sì, son io; ma quel signore e quella signora?~ ~- Sono
15    9|     segretario:~ ~- C'è qua quel signore....~ ~Quel signore!~ ~Il
16    9|          quel signore....~ ~Quel signore!~ ~Il segretario accorse
17   11|   frequentate si avvicinava a un signore d'apparenza ingenua, gli
18   11|        galantuomo?... a me?~ ~Il signore, davanti a un signore d'
19   11|         Il signore, davanti a un signore d'aspetto così rispettabile,
20   11|        occhiata in giro, vede un signore attempato che guarda tutto
21   11|     Subito! ma si figuri! - e il signore attempato prende in mano
22   11|      identica scena con un altro signore, così che due ignoti, senza
23   13|          l'aspetto e i modi d'un signore che vive, e bene, del suo.~ ~
24   15| straordinario, composto di belle signore, di ricche signore, di nobili
25   15|         belle signore, di ricche signore, di nobili signore, di gentiluomini
26   15|        ricche signore, di nobili signore, di gentiluomini e di letterati,
27   18|          i bagnanti.~ ~Gruppi di signore qua e , sopra sedie impagliate
28   18|       somigliano tutti.~ ~Le due signore ridono.~ ~Un uomo barbuto,
29   18|         contessa Pampaloni.~ ~Le signore, ridendo:~ ~- Il figlio
30   18|        giro, poi s'avvicina a un signore calvo e panciuto, immerso
31   18|            gli chiede il vecchio signore, con voce molto risentita. -
32   18|    Voltate le spalle, il vecchio signore si risprofonda nella lettura
33   18|          quella signora?~ ~- Sì, signore.~ ~- Molto?~ ~- Moltissimo.~ ~-
34   21|            La signora. - Già: il signore fa presto: lui se ne va
35   21|         casa penale è questa, sì signore: è questa: e io sono la
36   21|          non ha pelliccia, ma il signore, presta quindici lire a
37   21|       non ha mai un palco, ma il signore presta quindici lire a un
38   21|          cosa impossibile, ma il signore presta quindici lire a un
39   21|          l'acqua di Seltz, ma il signore presta quindici lire a un
40   21|        non ci sono andata, ma il signore presta quindici lire a un
41   21|          mi ci ha portato, ma il signore presta.... Ma poi, quindici
42   23|      amabile dei sorrisi.~ ~- Il signore comanda?~ ~- Che c'è di
43   23|        inferno.~ ~- Se, però, il signore si contentasse di qualche
44   24|         avvocato:~ ~- Chi è quel signore che prende tanto interesse
45   26|          io morrò di dolore!~ ~- Signore! - risponde la prima donna, -
46   32|      merli esotici, la più parte signore, inglesi e tedesche. A vederle,
47   33|   vecchie mendicanti, diano alle signore, oltre quelle della messa,
48   33|        mia: la sera, mi vesto da signore e vado a spasso con mia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License