Cap.

 1    1|         voglio compromettere un amico come te.... Ma guarda in
 2    3|       innamorato - la mamma - l'amico che fa discorrere la mamma.~ ~
 3    3|       la moglie e il marito - l'amico - il viceamico che gioca
 4    3|         moglie del prefetto - l'amico della moglie del prefetto -
 5    4|        è mica facile fermare un amico o il primo venuto per dirgli:
 6    4|       entrò in casa Tuccimei, l'amico Cesare Marchini fu, per
 7    4|        volte, tra la moglie e l'amico, faceva certi discorsi che
 8    4|          a furia di vantare all'amico Gige le belle qualità della
 9    5| soprabito grigio.... ecc.~ ~Era amico intimo di sei nobili famiglie,
10    5|      giorno, passeggiava con un amico intimo, quando al cantone
11    5|    carità al povero orbo. -~ ~L'amico diede al cieco cinque o
12    5|         inteso, tanto più che l'amico era una persona così di
13    5|       perchè, - . gli osservò l'amico, - non dài un soldino a
14    8|        Io niente: ma è quel mio amico  fuori che....~ ~Il tabaccaio
15    9|      vuol tanto a scrivere a un amico a Milano che spedisca dispacci
16    9|       nome tuo? non ce l'hai un amico a Milano?~ ~- Sicuro, che
17    9|       mandare un telegramma all'amico Augusto, per dirgli press'
18    9| ricevette nessun dispaccio dall'amico di Milano, Augusto Tebaldi.~ ~-
19    9|     Beccaria, ove abitava quell'amico birbone, era verde a dirittura.
20    9|  Augusto abbracciò fortemente l'amico e gli bisbigliò all'orecchio:~ ~-
21   10| sofferenze morali nel gilé d'un amico d'infanzia, gemeva con accento
22   10|       di una luna, m'è toccata, amico mio, una frittata di miele.
23   11|      domenica, d'accordo con un amico, Nicola va sul ponte di
24   11|         verso Sarzano, mentre l'amico, con l'altro capo della
25   11|   scompare.~ ~All'altro capo, l'amico aveva ripetuto la stessa
26   14|       braccio.~ ~Un suo vecchio amico lo vede di lontano, gli
27   14|     alla posta.~ ~Il domani, un amico lo incontra, esterrefatto,
28   16|        di fare uno sfogo con un amico intimo, dicendogli:~ ~-
29   18|          La sera avanti, un suo amico, che conosce tutti, lo ha
30   20|         di più rappresentava un amico di meno; tra lui e i suoi
31   21|       memoria, come quelli dell'amico Guala sulla provincia di
32   21|     prestate quindici lire a un amico.~ ~La signora. - Ah! benissimo.
33   21|       presta quindici lire a un amico. La moglie non ha mai un
34   21|       presta quindici lire a un amico. Da due anni mi devo fare
35   21|       presta quindici lire a un amico. In casa si manca di tutto,
36   21|       presta quindici lire a un amico. Dovevo andare al concerto
37   21|       presta quindici lire a un amico; l'ho pregato di portarmi
38   25|    vescicanti al N. 1.~ ~ ~ ~Un amico ha la moglie ch'è incinta
39   25|     Claudio dice al suo vecchio amico:~ ~- Sei uno stupido!~ ~
40   28|      che cosa legge:~ ~ ~- Caro amico - Iersera non siete venuto!
41   28|         Il tuo affezionatissimo amico....~ ~ ~Margherito.~ ~ ~ ~
42   30|         Per via, se incontra un amico, gli domanda:~ ~- Che hai?
43   30|  Ierlaltro, vede in galleria un amico d'infanzia, gli corre incontro
44   34|     Ventimila lire! - esclama l'amico sbalordito, ben sapendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License