Cap.

 1    2|             programma: anzi, facesse pure di sua testa quel che credesse
 2    3|           uno stabilimento di bagni: pure c'è, per il momento, una
 3    4|              alla malattia.~ ~- Dite pure: io non tremo, davanti alle
 4    4|             poi, avesse ragione lui? pure è curiosa che un uomo, per
 5    4|            idee? sono due anime così pure, così ingenue!~ ~A ogni
 6    5|           con una certa eleganza, ma pure in fatto di vestiario aveva
 7    5|           dare un soldo a un povero; pure, qualche volta, trovandosi
 8    5|           facesse la limosina.... ~ ~Pure, come ho detto, davanti
 9    6|           posso sedere?~ ~- Si metta pure dove crede lei, chè tanto,
10    6|            grida un altro: - si levi pure anche il soprabito.~ ~E
11    7|                    Sì.... sì.... ma, pure, mi ha fatto specie una
12    8|             Alfonso Errera:~ ~- A me pure: ma con acqua di Seltz.~ ~ ~ ~
13    9|             dirle che sto bene: apri pure i dispacci suoi che ti arriveranno,
14    9|              borsa.~ ~Così ci avesse pure un po' più di esperienza
15   10|               Le mie intenzioni sono pure: non si tratta che d'un
16   10|           sua liberazione.~ ~- Creda pure - diceva, col suo biglietto
17   10|        nastrino del cappello - creda pure che in vita mia non ho mai
18   11|         rispondere:~ ~- Dica....dica pure. Se è cosa ch'io possa fare!...~ ~-
19   13|              me l'ha fatto di certo! pure è un'idea.... forse una
20   13|         nostro matrimonio, diciamolo pure, con entusiasmo. Ecco, dunque,
21   16|             e per paura di peggio.~ ~Pure, non potè a meno di fare
22   19|             non costa che un soldo e pure, in grazia sua, mi comunicheresti
23   20|              fumi un sigaro?~ ~- Fai pure. Davvero, c'è qualche cosa
24   20|            Già ce l'hai dipinto; vai pure avanti.~ ~- Tanto per darmi
25   23|              bizze delle chellerine. Pure, certe volte ha la vanità
26   24|              dice?... è....~ ~- Dica pure.... impagabile!~ ~ ~ ~Lo
27   24|       piglierei.~ ~- Eh! se lo pigli pure.... se le riesce. Sarà più
28   24|        legislazione italiana!~ ~Così pure in una causa di bigamia,
29   25| auscultazione.~ ~- Faccia.... faccia pure! - dice il sottoprefetto.~ ~
30   25|              per davanti; si rimetta pure supina e respiri naturalmente,
31   26|          finita e gli disse:~ ~- Sia pure: leggetela. Ma v'avverto
32   28|            La marchesa. - Ammettiamo pure il viceversa. Ma io sostengo
33   28|             d'un altro paio. E pensa pure che c'è da pagare il conto
34   29|         dell'anima. Dice mia moglie: pure te ne vai spesso a passeggio
35   29|             ammazzo.~ ~Saliscendi. - Pure è uno dei primi medici....
36   31|          serio e:~ ~- Va bene! passi pure: ma.... che sia l'ultima
37   32|              d'opere teologiche. C'è pure gran concorso di studenti,
38   32|               Qua e , s'incontrano pure tipi singolari di stracciarole
39   32|             a rispettosa distanza.~ ~Pure, con due o tre lire, c'è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License