Cap.

 1    1|      del portone, gli disse con voce bassa, tremante, rotta dall'
 2    2|     brutti infami?~ ~E poi, con voce carezzevole:~ ~- Da bravi,
 3    4|  sorrise e continuò, con la sua voce flemmatica: - Siate molto
 4    4|   braccia sul petto e tuonò con voce stentorea:~ ~- Ah! vi ho
 5    4|        partenza?~ ~Macario, con voce sepolcrale, al bigliettaro:~ ~-
 6    5|       al cantone d'una via, una voce querula disse:~ ~- Fate
 7    6|    nuovo.~ ~- Scusi, - dice con voce commossa all'usciere, -
 8    6|  appuntino, poi mi domanda, con voce velata da un leggero tremolìo:~ ~-
 9    6|               In quel punto, la voce dell'usciere Gaetano grida
10    8|     appendeva al braccio e, con voce rotta dai singulti, cominciava
11    9|            gli disse Amalia con voce di flauto e leggero accento
12    9|      amici! - ripetè Mario, con voce sepolcrale: - no.... non
13   10|    risposto? (contraffacendo la voce): "Grazie! preferisco restare
14   10|       col naso di Lorenzo, e la voce argentina di Eleonora, coi
15   11|       cappello e gli diceva con voce insinuante:~ ~- Sarebbe
16   11|       in mezzo della sala e con voce stentorea grida:~ ~- In
17   12|        principale! - gridai con voce straziante, afferrandolo
18   12|       vieni! - mi bisbigliò con voce soffocata dall'emozione; -
19   13|      Cervo3 d'oro, si sparse la voce essere il bagnante un principe
20   13| certamente il suo seguito.~ ~La voce in breve prese tale consistenza,
21   13|     Torcello andava dicendo con voce monotona e cadenzata, quasi
22   13|   Torcello e gli disse, a bassa voce, in un orecchio:~ ~- Non
23   13|       no? - esclamò Enrico, con voce tremante di rabbia.~ ~Indi,
24   18|         il vecchio signore, con voce molto risentita. - Anch'
25   19|        a chiara e intelligibile voce: Questo pranzo, perdio,
26   21|            Il commendatore (con voce glaciale). - Diodata mia:
27   23|    mentre versi, gli dici sotto voce il nome. Hai capito?~ ~-
28   23|      aveva detto Menico a bassa voce, ho creduto che la signora
29   23|       pace e spesso esclamava a voce alta:~ ~- Ma che ne sarà
30   24|       non è dei soliti.~ ~Poi a voce alta:~ ~- Fate voi.~ ~-
31   24|         Abbassando d'un tono la voce:~ ~- Così, secondo le deposizioni
32   24|    sgomentò e prese a dire, con voce patetica:~ ~- Sì, sì! ricordatevi
33   24|         mogli?~ ~L'accusato con voce rauca:~ ~- Oh!... con tutt'
34   25|         morto.~ ~E Claudio, con voce malinconica:~ ~- E non aveva
35   26|        vie solitarie, dicendo a voce alta, per trovare l'intonazione
36   26|        alla ribalta e grida con voce acutissima:~ ~- Il re!~ ~
37   26|    acutissima:~ ~- Il re!~ ~Una voce di loggione:~ ~- E io tre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License